Sta arrivando la recessione, vendete tutto sul mercato azionario (Vol 48)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Porto la mia esperienza a riguardo Matusa/azionario.

Sono in PAC VA (non proprio pigrissimo nel senso che un pò mi market timing l'ho fatto) dall'aprile 2020 (primo acquisto VWCE a 64,65€, bei tempi).
Nell'ultimo anno e mezzo ho ridirezionato il core del portafoglio su LS80 e LS60 perchè mi rompe ribilanciare.
Comunque a gennaio 2024 sono arrivato ad avere 70%VWCE 15% OBB (AGGH e XG7S mortalmente in rosso da sempre) e 15% oro (anche quello acquistato nel 2020)

Ho di recente liquidato l'oro con un 20% di gain e acquistato Matusa (Austria2120). Questo per bilanciare un pò l'azionario (che ad oggi mi fa circa +38%) arrivando a 60 VWCE 40 Obb vario (inclusi i matusa e ETF OBB).

Io credo che i tagli ci saranno prima o poi e credo che le obbligazioni ne gioveranno, vedremo...
 
Ultima modifica:
Io credo che i tagli ci saranno prima o poi e credo che le obbligazioni ne gioveranno, vedremo...
si ma la bce sta dicendo chiaramente che a giugno taglia.
e i prezzi stanno scendendo.
significa evidentemente che anche nella loro discesa, i prezzi tenevano conto di futuri tagli ed anche importanti, non 50pb.

come se i mercati non avessero mai realmente creduto possibile un mantenimento di questi tassi per più di 1 annetto.
ecco, a vedere come va l'economia, comincio a dubitarne, perchè in usa non hanno scalfito un bel niente ed in europa, continuiamo a dire che si è fermato tutto, ma la realtà è che non si è fermato un bel niente... cresciamo come crescevamo pre-covid, forse anche un filo di più.

ma andiamo avanti, non è successo nulla di tragico
 
  • Like
Reazioni: aes
no, vagf è obbligazionario aggregato eur hedged. equivalente di aggh ma di casa vanguard.

ho scelto la lunga scadenza perchè 2 motivi: il primo è probabilmente dovuto ad un bias e cioè che venendo da un decennio di tassi insulsi, volevo "bloccare" un rendimento decente a lungo.
col senno di poi, il rendimento 3% di un tripla a è si buono, ma non premiante per la lunga durata... era il decennio prima che è stato semplicemente assurdo e fuori da qualsiasi schema.
non è detto che si torni a tassi così bassi, magari per altri 30 anni... e quindi potrei aver "bloccato" un rendimento per nulla eccezionale.
il secondo motivo è che volevo qualcosa che si muovesse molto all'insù in caso di forte storno azionario.
perchè un obbligazionario che mi fa +5% quando l'azionario fa -30% mi copre poco.

C'è poi un altro aspetto, all'epoca guardai tra i doppia e tripla A con scadenza da 10 anni in su.
non è che si trovi granchè con liquidità decente.
Anche il mese scorso cercavo scadenze entro i 10 anni, liquide, con emittente eu (per non concentrarmi su un singolo paese) e non ho trovato nulla che scambi decentemente... alla fine ho optato per il citato etf vagf, che come detto non mi fa impazzire ma non voglio stare a diventar matto acquistando prodotti che poi fanno 1 scambio al giorno...

poi quando parlo di stress devo contestualizzare: mai persa una notte pensando agli investimenti.
solo mi rendo conto che se durante il giorno guardo una decina di volte le quotazioni di un bond, forse ho esagerato.
per assurdo guardo molto ma molto meno cosa fa l'azionario :D
Comunque ti ho un po' letto negli ultimi post e devo dire che (credo, size a parte) abbiamo portafogli "simili".

Ho obbligazioni medio-lunghe / lunghe (comunque oltre i venti anni) oltre ad un'altra parte di ptf azionario. Solo che il mio azionario è in piccola parte VHYL (dove volevo iniziare PAC ma poi è schizzato su valori folli...) e maggior parte su blue chip italiane.

Francamente sulle obbligazioni credo avremo un altro anno di sofferenze e ansie, ma lo scenario di cui parli e che temi (- 30% / -40% azionario) direi che sarebbe portato necessariamente da una recessione che allora farebbe apprezzare ben oltre il 5% i nostri bond.

ad ogni modo, ansie a parte, io al momento me ne sto fermo: se i bond scenderanno per sorprese su tagli tassi o recrudescenza inflazione venderò qualcosa azionario in forte gain per incrementare.
 
Vabbè ma pure tu che vuoi paragonare Stellantis a NVDA …. Stavolta veramente ti sei esposto al perqulamento selvaggio..😀

Per quanto riguarda la storiella di MPS non faccio fatica a crederlo, mi è capitato anche a me qualcosa di simile, ma questa è appunto la differenza tra il mercato delle pulci a piazza affari Milano e wall street.
Non c'è nessuna differenza tra mercati se non i volumi, la cupola che li governa è la stessa.
 
Non avevo dubbi a riguardo, anche se avrei scommesso più su VI.

Mi sa che sei andato tu in Crash.

Esattamente cosa del resto starebbe andando a qlo, visto che il maggior cliente di NVDA, ovvero MSFT, sta facendo i massimi storici perchè macina soldi a palate ? Le scrivi tu ste sciocchezze, o lo te le fai scrivere da Emacs con la tua funzione ?
Guarda, io non ho niente da vendere quindi non ho interesse a perdere tempo, come detto me ne sto seduto sulla riva del fiume e aspetto di veder passare gli entusiati che non ricordano il fallimento di "Tutti avranno i Google glasses" e "Una stampante 3D in ogni casa".
 
  • Haha
Reazioni: aes
Guarda, io non ho niente da vendere quindi non ho interesse a perdere tempo, come detto me ne sto seduto sulla riva del fiume e aspetto di veder passare gli entusiati che non ricordano il fallimento di "Tutti avranno i Google glasses" e "Una stampante 3D in ogni casa".

Hai citato due fallimenti e dimenticato le altre centinaia di successi tecnologici degli ultimi vent’anni:o dettagli :o
 
Ma chi/cosa sarebbe questa cupola se è lecito chiedere? Blackrock? Il gruppo bilderberg? L’ordine teutonico? La setta delle ombre?
Ora siamo curiosi :pop:
Sono "loro", gli altri..insomma, si sa!

È un po' come quando si chiacchiera del tempo.. "Hanno detto che pioverà!", ma chi ca**o te l'ha detto se stiamo parlando io e te? :asd:
 
Ma chi/cosa sarebbe questa cupola se è lecito chiedere? Blackrock? Il gruppo bilderberg? L’ordine teutonico? La setta delle ombre?
Ora siamo curiosi :pop:
1716553622795.png
 
Vedo che siamo in piena deriva complottara. Vabbè.

A proposito Jerome ce l’avete messo nella cupola? Al momento pare proprio che sia lui a dare le carte… altro che Bildberg e cagate varie ….
 
Ho notato che i tech. cinesi stanno scendendo parecchio da una settimana.
Siccome avevo adocchiato JD.com mi chiedo se quno ha qch insight della discesa.
Sarà impossible capire il momento giusto per un eventuale entrata ma potrebbe essere un opp.
 
Guarda, io non ho niente da vendere quindi non ho interesse a perdere tempo, come detto me ne sto seduto sulla riva del fiume e aspetto di veder passare gli entusiati che non ricordano il fallimento di "Tutti avranno i Google glasses" e "Una stampante 3D in ogni casa".
Tu sei libero anche di vivere come un Amish, se la cosa ti aggrada. Ma se ti lanci a parlare di una azienda come NVIDIA senza sapere assolutamente niente del mercato in cui si colloca, o di AI senza avere la più pallida idea dell'impatto che già ora sta avendo sulle aziende, vaneggiando di chissà quali complotti per alterarne il prezzo, non è che puoi prendere di non essere preso un po' per il qlo. Se non si ha nulla da dire su un argomento, ci si può anche astenere, non è un obbligo.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro