Stavolta Salvini si gioca tutto...la sua stessa sopravvivenza politica

Salvini ha sbagliato ad esporsi sulla Casellati, però a tradire gli accordi sono stati quelli di FI, mi pare.

Era comunque chiaro che Casellati non era amata nemmeno a casa sua. La seconda carica dello Stato andava salvaguardata e pure lei ci ha messo del suo.
@balabiott ha centrato il punto critico. Nel Cdx i partiti poco "omologati" sono da marginalizzare e FI come da tempo immemore il maggior feeling lo trova col PD. È un po' come dire facciamo sfogare i bambini tanto poi alla fine arriviamo noi a risolvere.
Il M5s si è completamente snaturato, ma Di Maio è sveglio, sta al tavolo senza esporsi troppo e ha mostrato chi comanda a casa sua, due piccioni con una fava.
 
Era comunque chiaro che Casellati non era amata nemmeno a casa sua. La seconda carica dello Stato andava salvaguardata e pure lei ci ha messo del suo.
@balabiott ha centrato il punto critico. Nel Cdx i partiti poco "omologati" sono da marginalizzare e FI come da tempo immemore il maggior feeling lo trova col PD. È un po' come dire facciamo sfogare i bambini tanto poi alla fine arriviamo noi a risolvere.
Il M5s si è completamente snaturato, ma Di Maio è sveglio, sta al tavolo senza esporsi troppo e ha mostrato chi comanda a casa sua, due piccioni con una fava.

Non capisco perché Salvini e la Meloni si prestano a questo gioco al massacro.
Su di Maio, se indebolisce la già debole leadership di Conte nel 5S, quest'ultimo farebbe bene a dimettersi, almeno le posizioni si chiariscono.
 
Non capisco perché Salvini e la Meloni si prestano a questo gioco al massacro.
Su di Maio, se indebolisce la già debole leadership di Conte nel 5S, quest'ultimo farebbe bene a dimettersi, almeno le posizioni si chiariscono.

Sono dell'idea che abbiano poche alternative, la UE è in grado di fare pressioni anche su governi sostenuti da forte consenso popolare come Polonia e Ungheria, non mi pare che i ns. leaderini abbiano molto margine di trattativa. Siamo un Paese ricattabile purtroppo.
Non ho mai visto Conte come capo credibile, anche sulla Belloni la stampa pone Di Maio da una parte e Grillo+Conte dall'altra, ma siamo sicuri sia davvero così?!
 
fra conte e salvini

è un bel match

un'asta al ribasso
 
Sono dell'idea che abbiano poche alternative, la UE è in grado di fare pressioni anche su governi sostenuti da forte consenso popolare come Polonia e Ungheria, non mi pare che i ns. leaderini abbiano molto margine di trattativa. Siamo un Paese ricattabile purtroppo.
Non ho mai visto Conte come capo credibile, anche sulla Belloni la stampa pone Di Maio da una parte e Grillo+Conte dall'altra, ma siamo sicuri sia davvero così?!

Esattamente ed infatti: ben sapendo ciò, in quanto provò sulla sua pelle quando fu al governo con gli stellati come la UE fosse pesantemente di traverso pure per scostamenti minimi e marginali, aggiungendo a margine dell'uscita improvvida di E. Letta sul NO a prescindere su qualsiasi proposta di "destra" ...Ecco: ma quale è il senso di tutta questa agitazione, giacchè sai che ha già detto urbi et orbi che nn voterà/nno mai un tuo candidato?? Ma sfrutta l'assist inaspettato e siediti ed aspetta - molto probabilmente sarebbe finita lo stesso così, ma se nn altro nn ti rimaneva il cerino in mano con annessa figuraccia planetaria... nonostante tutto lo sbattimento - perfettamente e totalmente inutile. Aggiungo: in un cdx che è fratelli coltelli ove Meloni nn ha ancora capito che la sorpresina pre elezione (circa 2gg prima) della infangata via giornali (diversamente che via giudiziaria come solito), era ed è solamente l'avvisaglia in caso di vittoria delle future elezioni...e B. francamente nn pervenuto, il quale ha pensato bene strategicamente di ritirarsi ad esami salvo poi riemergere all'ultimo..
Ciò che emerge è che il cdx non è MAI esistito a cagione della poca lucidità di Salvini e dei paraocchi di Meloni nonchè del fatto che B. è assolutamente propedeutico alle PD proposals...ed ai fatti suoi.
E' arrivato il momento che si faccia da parte, ma anche Meloni ha ottenuto una vittoria di Pirro: veramente ridicolo il tentativo di Nordio sapendo perfettamente che mai avrebbe avuto chances: Meloni anche se esce "vincente" da questo evento in realtà è l'altra parte del problema.

Comunque lo previdi ampissimamente in anticipo che nn ci sarebbe stato un PdR cdx.
 
fra conte e salvini

è un bel match

un'asta al ribasso

Mah.. Conte ha DiMaio che funge da sabotatore di tutte le iniziative di Conte ... Conte fa e Di Maio annacqua, allunga, depotenzia fino a distruggere. In effetti come ha correttamente scritto Travaglio è il Renzi dei 5S .. Non si rende conto che sta tagliando il ramo sul quale è seduto.
In altre parole, non ve ne è uno che è uno che ha una visione nazionale, tutti presi nella lotta per la propria "imperitura" fama ...

Credo che sia arrivata l'ora, stante l'immobilismo partitico che degrda sempre di piu' (ricordiamoci che è la seconda volta che nn riescono ad eleggere un PdR!), che il PdR sia eletto dai Cittadini e che la Repubblica abbia una sterzata in senso presidenziale togliendo la figura del Presidente del Consiglio.
 
Ho già scritto altrove che a FDI, oltre ad avere una classe dirigente parecchio scarsa, lo si è visto alle amministrative, è un partito troppo spostato a dx, verrebbe subito associato a fascismo etc. e di fondo ha sempre rappresentato istanze stataliste del sud e non l'imprenditoria del nord. B. non avrebbe accettato un qualsiasi surrogato rispetto a lui e gioco forza si è ritagliato il ruolo europeista e moderato. Le istanze movimentiste del governo giallo-verde con questa elezione sono frantumate, entrambe in crisi immediata e palese, tutto secondo i desiderata UE. E davvero crediamo che un vecchio volpone come Mattarella non se lo aspettasse? Anche finendo per obbligare Draghi a stare al proprio posto almeno per il momento.
Travaglio è contiano dalle origini, a me l'uomo non convince, nemmeno per quid politico, finora non ne ha azzeccata una. So che Di Maio è visto come guastatore e campione di trasformismo ma francamente faccio fatica a capire come si rimproveri al primo quello che il secondo incarna all' n-esima potenza.
 
Esattamente ed infatti: ben sapendo ciò, in quanto provò sulla sua pelle quando fu al governo con gli stellati come la UE fosse pesantemente di traverso pure per scostamenti minimi e marginali, aggiungendo a margine dell'uscita improvvida di E. Letta sul NO a prescindere su qualsiasi proposta di "destra" ...Ecco: ma quale è il senso di tutta questa agitazione, giacchè sai che ha già detto urbi et orbi che nn voterà/nno mai un tuo candidato?? Ma sfrutta l'assist inaspettato e siediti ed aspetta - molto probabilmente sarebbe finita lo stesso così, ma se nn altro nn ti rimaneva il cerino in mano con annessa figuraccia planetaria... nonostante tutto lo sbattimento - perfettamente e totalmente inutile. Aggiungo: in un cdx che è fratelli coltelli ove Meloni nn ha ancora capito che la sorpresina pre elezione (circa 2gg prima) della infangata via giornali (diversamente che via giudiziaria come solito), era ed è solamente l'avvisaglia in caso di vittoria delle future elezioni...e B. francamente nn pervenuto, il quale ha pensato bene strategicamente di ritirarsi ad esami salvo poi riemergere all'ultimo..
Ciò che emerge è che il cdx non è MAI esistito a cagione della poca lucidità di Salvini e dei paraocchi di Meloni nonchè del fatto che B. è assolutamente propedeutico alle PD proposals...ed ai fatti suoi.
E' arrivato il momento che si faccia da parte, ma anche Meloni ha ottenuto una vittoria di Pirro: veramente ridicolo il tentativo di Nordio sapendo perfettamente che mai avrebbe avuto chances: Meloni anche se esce "vincente" da questo evento in realtà è l'altra parte del problema.

Comunque lo previdi ampissimamente in anticipo che nn ci sarebbe stato un PdR cdx.

Il centro destra è a tal punto incapace, imbarazzante ed impresentabile che se candidasse persino il Papa, perderebbe. Va preso in blocco e spazzato via PUNTO.
 
Assolutamente: Di Maio è la seconda faccia della stessa medaglia che è rappresentata in prima battuta da Conte.
Per cui i vizi e le origini del primo sono anche parte del secondo e viceversa senza contare poi certi rapporti nn cristallini riportati dai media..
 
Il centro destra è a tal punto incapace, imbarazzante ed impresentabile che se candidasse persino il Papa, perderebbe. Va preso in blocco e spazzato via PUNTO.

Infatti. nonostante venga dato per maggioritario nel Paese le profonde differenze esistenti tra i tre blocchi nonchè la poca brillantezza e lungimiranza dei tre presunti leaders lo fanno invariabilmente schiantare ad ogni elezione, anche se si trattasse di eleggere un rappresentante di classe.
 
Assolutamente: Di Maio è la seconda faccia della stessa medaglia che è rappresentata in prima battuta da Conte.
Per cui i vizi e le origini del primo sono anche parte del secondo e viceversa senza contare poi certi rapporti nn cristallini riportati dai media..

Faccio veramente fatica a capire, se non altro Di Maio si è sbattuto e ci ha messo la faccia anche nel primo M5S dogmatico che è riuscito a istituzionalizzare, non semplice per un ragazzo così giovane. Conte mi pare mosso da opportunismo, ha trovato un partito pronto, buon mediatore ma poco altro. Che diranno i duri e puri nel trovarsi in liste con imprinting Studio Alpa, gli Arcuri e un certo establishment magari dalemiano. Ah saperlo.
 
Faccio veramente fatica a capire, se non altro Di Maio si è sbattuto e ci ha messo la faccia anche nel primo M5S dogmatico che è riuscito a istituzionalizzare, non semplice per un ragazzo così giovane. Conte mi pare mosso da opportunismo, ha trovato un partito pronto, buon mediatore ma poco altro. Che diranno i duri e puri nel trovarsi in liste con imprinting Studio Alpa, gli Arcuri e un certo establishment magari dalemiano. Ah saperlo.

Francamente nn riesco a seguirti: finchè si dice che il ragazzo è sveglio blabla.. ok. Ma di lì a dire che è riuscito ad istituzionalizzare un M5S quando sic et simpliciter ha semplicemente annusato l'arria o meglio ancora si è fatto guidare dai grandi vecchi notabili (Napo viaggi et convicimenti etc) e quindi da MAI con il Partito di Bibbiano a quasi facente parte ... il tutto in antitesi o meno con l'attuale reggente .. DiMaio è la sublimazione del M5S: una maio-nese impazzita (scusa per il calembour, ma a me piace giocare con le parole :D) ... Conte (nomen omen) è il tentativo di nobilitazione di questa maionese impazzita .. ma sempre impazzita rimane.
 
Francamente nn riesco a seguirti: finchè si dice che il ragazzo è sveglio blabla.. ok. Ma di lì a dire che è riuscito ad istituzionalizzare un M5S quando sic et simpliciter ha semplicemente annusato l'arria o meglio ancora si è fatto guidare dai grandi vecchi notabili (Napo viaggi et convicimenti etc) e quindi da MAI con il Partito di Bibbiano a quasi facente parte ... il tutto in antitesi o meno con l'attuale reggente .. DiMaio è la sublimazione del M5S: una maio-nese impazzita (scusa per il calembour, ma a me piace giocare con le parole :D) ... Conte (nomen omen) è il tentativo di nobilitazione di questa maionese impazzita .. ma sempre impazzita rimane.

Non la vedo così, vero è che si sarà sicuramente fatto guidare e trattandosi del partito numericamente più rilevante sarebbe stato impensabile escluderlo da ogni qualsiasi governo, ergo alleanze più o meno gradite rimangiandosi i "mai con..." come del resto hanno fatto tutti gli altri. Ragazzi piaccia o meno è stato l'unico finora in grado di tenere insieme un'Armata Brancaleone e a far convergere i gruppi sulle posizioni decise anche rispetto a gente più matura e rodata, con incursioni dell'Elevato che ad es. in Europa hanno provocato bei disastri con vicenda Alde e uscita di Zanni, ora credo in quota Lega, che pareva un "pezzo buono" o la fenomenale "transizione ecologica", che qualcuno ha ribattezzato "enologica" forse a denotare una non piena lucidità nell'accordo. Passare dal movimentismo eterogeneo alle istituzioni è stato complicato e doloroso in termini di perdita di consenso, ora si riduce il tutto a ambizione personale e attaccamento alla poltrona, la prima ci può stare e il secondo nè più nè meno di moltissimi altri.
Io non vedo l'avvocato del popolo come un "nobilitatore", anagraficamente più maturo e professionalmente preparato a me pare un "turista per caso" rispetto al M5S al quale nemmeno aveva mai aderito. Con un buon opportunismo ha compreso la fatica e l'impegno economico di costruire un partito proprio, ha capito di poter disporre di almeno uno "zoccolo duro" ed è stanco di stare in panchina, ma nel contempo si è sottratto al confronto col voto. Finora che ha proposto a parte appiattirsi sul PD e anche questo senza troppa convinzione? Dimentichiamo la caccia al parlamentare perduto, il banchetto, i mille annunci senza alcuna strategia, desideroso di creare una struttura a propria immagine e somiglianza attingendo dai soggetti di cui sopra che con il M5S hanno zero a che fare. Per questo faccio piuttosto fatica a capire, sarà un mio limite, come possano gli attivisti e votanti riconoscere Conte come leader.
 
Non la vedo così, vero è che si sarà sicuramente fatto guidare e trattandosi del partito numericamente più rilevante sarebbe stato impensabile escluderlo da ogni qualsiasi governo, ergo alleanze più o meno gradite rimangiandosi i "mai con..." come del resto hanno fatto tutti gli altri. Ragazzi piaccia o meno è stato l'unico finora in grado di tenere insieme un'Armata Brancaleone e a far convergere i gruppi sulle posizioni decise anche rispetto a gente più matura e rodata, con incursioni dell'Elevato che ad es. in Europa hanno provocato bei disastri con vicenda Alde e uscita di Zanni, ora credo in quota Lega, che pareva un "pezzo buono" o la fenomenale "transizione ecologica", che qualcuno ha ribattezzato "enologica" forse a denotare una non piena lucidità nell'accordo. Passare dal movimentismo eterogeneo alle istituzioni è stato complicato e doloroso in termini di perdita di consenso, ora si riduce il tutto a ambizione personale e attaccamento alla poltrona, la prima ci può stare e il secondo nè più nè meno di moltissimi altri.
Io non vedo l'avvocato del popolo come un "nobilitatore", anagraficamente più maturo e professionalmente preparato a me pare un "turista per caso" rispetto al M5S al quale nemmeno aveva mai aderito. Con un buon opportunismo ha compreso la fatica e l'impegno economico di costruire un partito proprio, ha capito di poter disporre di almeno uno "zoccolo duro" ed è stanco di stare in panchina, ma nel contempo si è sottratto al confronto col voto. Finora che ha proposto a parte appiattirsi sul PD e anche questo senza troppa convinzione? Dimentichiamo la caccia al parlamentare perduto, il banchetto, i mille annunci senza alcuna strategia, desideroso di creare una struttura a propria immagine e somiglianza attingendo dai soggetti di cui sopra che con il M5S hanno zero a che fare. Per questo faccio piuttosto fatica a capire, sarà un mio limite, come possano gli attivisti e votanti riconoscere Conte come leader.

Possono e riescono a riconoscerlo come leader proprio perchè "nobilita" (nn prenderlo letteralmente ma in senso lato) un partito di Vdays e di presunti scappati di casa e dà a loro una vestige di accettabilità e di rispettabilità: insomma un neo PD ma senza il nome... come del resto anche tu nel post in un passaggio riconosci. Di Maio: Accetto alla luce dell'approfondimento di cui sopra le tue - Può essere che io lo stia sottovalutando o proprio considerando da dove è partito ed il fatto ha commesso alcuni errori madornali (l'embargo emiratino costato diversi miliardi di euro) ergo la sua opera ed il suo personaggio mi appare un pò offuscata/o... we'll see. Sempre DI Maio i votanti 5s non lo accettano piu' o meglio per molti di loro è così proprio perchè ha avuto la sufficiente razionalità di normalizzarsi cosa che a loro non riesce per limiti - Ma lo accettano e pretendono da Conte .. insomma "nemo propheta in patria" ;) ...
 
Ultima modifica:
Tu sai che sono un'osservatrice esterna, non un'elettrice di quel partito, ma ho amici che lo votano e ci confrontiamo spesso, concordo tot sull'ultima parte. Nella logica io avrei visto più un ticket Di Maio - Di Battista che Conte - Di Battista per recuperare il mood delle origini, ma ho registrato una totale avversione per Di Maio considerato un traditore e uno che ha curato solo i propri interessi, rispetto ad un Conte che può piacere a un elettorato politically correct più adulto di quello tipico da M5S. Avviene invece quasi il contrario, grande simpatia da parte di giovani e addirittura la richiesta di espulsione del giovane ministro grillino. Su alcuni errori/ingenuità concordo anch'io ma del resto ne abbiamo viste di ogni e anche Conte vorrei capire quali risultati abbia portato, sempre defilato rispetto ad opportunità elettorali in cui mettersi in gioco e sulla faccenda Belloni un vero disastro. Oltre alla recente strategia suicida tutta la vicenda attorno alla pandemia sta passando sotto traccia, Arcuri era una sua scelta e l'accesso ai dati sulla vicenda bergamasca dovrebbe essere preteso a gran voce da coloro che si sono sempre proclamati paladini della trasparenza quando le inchieste riguardavano altri.
 
Ultima modifica:
Esattamente ed infatti: ben sapendo ciò, in quanto provò sulla sua pelle quando fu al governo con gli stellati come la UE fosse pesantemente di traverso pure per scostamenti minimi e marginali, aggiungendo a margine dell'uscita improvvida di E. Letta sul NO a prescindere su qualsiasi proposta di "destra" ...Ecco: ma quale è il senso di tutta questa agitazione, giacchè sai che ha già detto urbi et orbi che nn voterà/nno mai un tuo candidato?? Ma sfrutta l'assist inaspettato e siediti ed aspetta - molto probabilmente sarebbe finita lo stesso così, ma se nn altro nn ti rimaneva il cerino in mano con annessa figuraccia planetaria... nonostante tutto lo sbattimento - perfettamente e totalmente inutile. Aggiungo: in un cdx che è fratelli coltelli ove Meloni nn ha ancora capito che la sorpresina pre elezione (circa 2gg prima) della infangata via giornali (diversamente che via giudiziaria come solito), era ed è solamente l'avvisaglia in caso di vittoria delle future elezioni...e B. francamente nn pervenuto, il quale ha pensato bene strategicamente di ritirarsi ad esami salvo poi riemergere all'ultimo..
Ciò che emerge è che il cdx non è MAI esistito a cagione della poca lucidità di Salvini e dei paraocchi di Meloni nonchè del fatto che B. è assolutamente propedeutico alle PD proposals...ed ai fatti suoi.
E' arrivato il momento che si faccia da parte, ma anche Meloni ha ottenuto una vittoria di Pirro: veramente ridicolo il tentativo di Nordio sapendo perfettamente che mai avrebbe avuto chances: Meloni anche se esce "vincente" da questo evento in realtà è l'altra parte del problema.

Comunque lo previdi ampissimamente in anticipo che nn ci sarebbe stato un PdR cdx.

Credo che diverse votazioni, compresa quella di Nordio, servissero più che altro per contarsi. E in effetti nell'ultima votazione Nordio è stato votato palesemente anche da altri partiti, oltre a FdI

Mah.. Conte ha DiMaio che funge da sabotatore di tutte le iniziative di Conte ... Conte fa e Di Maio annacqua, allunga, depotenzia fino a distruggere. In effetti come ha correttamente scritto Travaglio è il Renzi dei 5S .. Non si rende conto che sta tagliando il ramo sul quale è seduto.
In altre parole, non ve ne è uno che è uno che ha una visione nazionale, tutti presi nella lotta per la propria "imperitura" fama ...

Credo che sia arrivata l'ora, stante l'immobilismo partitico che degrda sempre di piu' (ricordiamoci che è la seconda volta che nn riescono ad eleggere un PdR!), che il PdR sia eletto dai Cittadini e che la Repubblica abbia una sterzata in senso presidenziale togliendo la figura del Presidente del Consiglio.

L'elezione diretta del PdR ha comunque il limite che molti aspetti ed equilibri intorno a questa figura sono più noti agli addetti ai lavori rispetto ad un elettorato che vota spesso a pelle, a simpatia o contro qualcuno.
D'altronde lo squallore che si è visto in questi giorni in parlamento ha fatto impallidire la carica dei 101 contro Prodi, diversi addetti ai lavori si sono espressi in proposito con Parenzo e De Gregorio, tra questi Bersani, e tutti concordavano che questa volta è stato veramente toccato un nuovo fondo.
Se questi sono gli addetti ai lavori tanto vale passare la palla agli elettori

Ho già scritto altrove che a FDI, oltre ad avere una classe dirigente parecchio scarsa, lo si è visto alle amministrative, è un partito troppo spostato a dx, verrebbe subito associato a fascismo etc. e di fondo ha sempre rappresentato istanze stataliste del sud e non l'imprenditoria del nord. B. non avrebbe accettato un qualsiasi surrogato rispetto a lui e gioco forza si è ritagliato il ruolo europeista e moderato. Le istanze movimentiste del governo giallo-verde con questa elezione sono frantumate, entrambe in crisi immediata e palese, tutto secondo i desiderata UE. E davvero crediamo che un vecchio volpone come Mattarella non se lo aspettasse? Anche finendo per obbligare Draghi a stare al proprio posto almeno per il momento.
Travaglio è contiano dalle origini, a me l'uomo non convince, nemmeno per quid politico, finora non ne ha azzeccata una. So che Di Maio è visto come guastatore e campione di trasformismo ma francamente faccio fatica a capire come si rimproveri al primo quello che il secondo incarna all' n-esima potenza.

Sostanzialmente d'accordo su tutto, soprattutto sulla prima parte. Di Conte trovo molto sgradevole che prima abbiano fatto di tutto per tenerlo nel movimento, in una logica di rilancio, vista la popolarità nell'elettorato accumulata come PdC
Una volta dentro prima Grillo, poi Di Maio hanno fatto di tutto per affondarlo. Tutto sommato mi fa più simpatia Conte rispetto a Di Maio.
C'è un particolare non trascurabile da non dimenticare, in quanto non parlamentare, Conte dalla caduta del suo governo lavora sostanzialmente gratis, forse ha qualche rimborso, ma non molto di più
Il movimento, come ho già scritto in un altro post oggi, va a frazionarsi, la grande occasione l'ha persa.

Il centro destra è a tal punto incapace, imbarazzante ed impresentabile che se candidasse persino il Papa, perderebbe. Va preso in blocco e spazzato via PUNTO.

Una volta spazzato via, e in un contesto nazionale in cui l'elettorato, almeno prima della vicenda PdR, sembrava premiare più la destra della sinistra, sarà cosa molto lunga rifondarlo.
 
Indietro