Stiamo andando verso il pay per use?

prova a spiegare a livello tecnico come mai succede questo paradosso.. vediamo cosa deduci

Deduco che la struttura burocratica interna delle banche è talmente mal pensata da far lasciare opportunità redditizie perchè i paletti son stati messi con i piedi.
 
Per motivi che non ho mai capito appieno anche se tu sei qualcuno che può qualificarsi per un mutuo casa all'1%, per la macchina ti chiedono 5, 6, 7% e non c'è verso di abbassare quella cifra anche se metti a garanzia l'intera cifra (vincolando ad es. dei btp)...

E invece il noleggio a lungo termine è a tasso quasi-zero?
 
E invece il noleggio a lungo termine è a tasso quasi-zero?

Non è banale determinarlo perchè devi prezzare una serie di cose (come anche l'obsolescenza del veicolo) che non sono banalissime da prezzare correttamente.

Fattosta che in termini di costo per l'utente , kasko esclusa, specialmente i servizi che consentono interruzione dopo 12 o 24 mesi mi paiono NETTAMENTE vantaggiosi per il cliente, se non fosse che appunto c'è quel problema della riconsegna.

Per capirci una auto da 20-22k euro (fiat 500x) a 290 euro o quel che è al mese, il primo anno, paghi semplicemente l'iva... e con leasys puoi ridarla indietro dopo 12 mesi.

E in quei soldi c'è dentro RCauto e bollo.
 
No spetta qui parlo di ente finanziatore terzo. Cioè la stessa banca che per la casa te li presta al 2% trentennale fisso o a euribor +1% variabile a 10 anni, per finanziarti acquisto di autovetttura di chiede MOLTO di + per motivi che non capisco... e i rischi sono ovviamente meno perchè ripeto parlo di pari garanzie (o anche maggiori) e per durata + breve

E' come lasciare soldi per terra, prestarli al 2 per 5 anni a chi è ipergarantito dovrebbe convenire, se conviene farlo per i mutui a 30 anni...

Insomma non capisco perchè non li prestino a euribor +1% se metti titoli a garanzia per 100%+ del valore del prestito

Il mutuo prima casa ha tassi inferiori al mutuo seconda casa a sua volta inferiore al prestito finalizzato a sua volta inferiore al prestito senza giustificazioni.

I mutui residenziali vengono cartolarizzati in covered bond e hanno le ipoteche a garanzia, gli altri strumenti hanno meno garanzie per l'emittente e comunque essendo di importo inferiore i costi fissi della pratica pesano in proporzione di più. È così
 
In effetti se sei un cliente con disponibilità di denaro alta e riesci a fare investimenti mobiliari con successo conviene fare il mutuo lunghissimo per importo massimo, la leva finanziaria su ipoteca costa poco
 
Le moto sono nelle scatole ?

Si, un esempio

una_yamaha_rd400f_del_79_ancora_imballata_e_lo_sar_per_sempre_19073.jpg


Hai fatto bene se era quello che cercavi, io guardando delle fiat 500x e dei qashqai ho trovato sconti max 15%, e sempre con allestimenti/colori diciamo "non furbissimi"

Si esattamente quella che cercavo, ma ammetto di essere stato fortunato non se ne trovano tante di queste offerte, un paio di settimane fa stavo pensando di prenderla usata con 10000km e sempre 1 anno di vita a circa 13000€.
Questo periodo fino a fine anno dovrebbe essere buono per trovare i km0 che i conce vogliono togliersi dal magazzino.
 
molte quotazione di auto usate o meglio chiamate svalutazioni sono prive di senso ma tutti fanno riferimento a Quattroruote (giocandoci poi in giro col prezzo in base alle condizioni) ....soprattutto quando fottono l'auto dove le assicurazioni per il risarcimento si basano solo su Quattroruote per rimborsare 4 bruscolini con anche tanto di franchigia:D

Appunto, quotazioni irreali.
Se si volesse pensare male..

l'IVA è un luogo comune: prova ad immatricolare un'auto nuova ed a rivenderla dopo 6 mesi.. dimmi se dalla cifra totale che ti hanno sfilato dal portafogli i concessionari, riesci a rivoltarla senza perdere nemmeno l'IVA @ 100%:D

Sì, l'Iva è un luogo comune.
La svalutazione dipende dal fatto che un veicolo diventa usato, non c'entra nulla con l'iva.

In Svizzera, con l'iva molto più bassa, o negli Usa, dove l'iva non c'è ed abbiamo imposte sul consumo spesso più basse, le auto si svalutano lo stesso.

Nei rari casi in cui la svalutazione da usato non c'è (auto rare, particolarmente richieste, ecc.) le auto possono ampiamente tenere il valore e fregarsene dell'iva.
 
chi vuol comprare vuol pagare meno quindi guarda Quattroruote, idem le assicurazioni quando devono risarcire un'auto scippata ( decurtata anche la franchigia:D).. e chi invece vuole vendere si inventa Autoscout come "riferimento" per prender più soldi:D

alla fine fanno a cazzòtti:D

Esatto.
Solo che autoscout è mercato reale, le quotazioni no, e non è nemmeno noto il modo in cui le facciano.

Auto usate da comprare ai prezzi delle "quotazioni" molto spesso non si trovano proprio.
 
Ho appena comprato una moto km0 ( zero zero, era ancora nella scatola), modello 2016 immatricolato 2017, listino 18500 circa, pagato 14150 passaggio incluso.
quinsi sconto del 24 e passa %.

Non bisogna fare confusione tra il fatto che il non nuovo, per forza di cose, si svaluti quasi sempre (ma non sempre) e l'iva, che non c'entra.
 
Hai fatto bene se era quello che cercavi, io guardando delle fiat 500x e dei qashqai ho trovato sconti max 15%, e sempre con allestimenti/colori diciamo "non furbissimi"

Tra l'altro occorre tenere conto del fatto che, sul nuovo, i listini sono ampiamente gonfiati.

Farsi sempre fare preventivi e trattare, per capire quale sia il prezzo reale di vendita del nuovo. :yes:
 
Appunto, quotazioni irreali.
Se si volesse pensare male..



Sì, l'Iva è un luogo comune.
La svalutazione dipende dal fatto che un veicolo diventa usato, non c'entra nulla con l'iva.

In Svizzera, con l'iva molto più bassa, o negli Usa, dove l'iva non c'è ed abbiamo imposte sul consumo spesso più basse, le auto si svalutano lo stesso.

Nei rari casi in cui la svalutazione da usato non c'è (auto rare, particolarmente richieste, ecc.) le auto possono ampiamente tenere il valore e fregarsene dell'iva.



se compro un'auto usata l'IVA la decurto al volo dal prezzo di listino = non la pago e non la pagherò mai

la lascio pagare a voi ..cosi' come il prezzo deve essere una via di mezzo tra Quattroruote e le cacate Online tra privati

ci sono una valanga di auto su Autoscout che proprio perchè voglio spennare lo spennabile rispetto a Quattroruote, non le vendono e se le tengono sul groppone fino a quando nn avranno abbassato il prezzo... come sopra

tutto il resto per vendere, come già scritto, sta solo nel saper aspettare ( per chi può permetterselo) in modo tale che capiti il pollo di turno ..= se dovete vendere al massimo e vi va bene, tanto di cappello = vi è andata di kiulo e basta e non che sarebbe la prassi
 
se compro un'auto usata l'IVA la decurto al volo dal prezzo di listino = non la pago e non la pagherò mai

la lascio pagare a voi

Non è così.
O meglio: ti sembra che sia così, perchè generalmente la svalutazione assomiglia all'iva.

Ma ci sono alcuni casi di auto che tengono eccome il valore, e non perdono affatto l'iva, che non c'entra nulla.

Senza addentrarsi sulle Ferrari speciali, ricordo le prime SLK ed altre auto con lista d'attesa molto lunga, in cui l'usato freschissimo ed eventuali km0 non perdevano affatto l'iva.
C'era addirittura chi ci guadagnava rivendendole subito, come con le Ferrari speciali oggi. ;)

..cosi' come il prezzo deve essere una via di mezzo tra Quattroruote e le cacate Online tra privati

ci sono una valanga di auto su Autoscout che proprio perchè voglio spennare lo spennabile rispetto a Quattroruote, non le vendono e se le tengono sul groppone fino a quando nn avranno abbassato il prezzo... come sopra

Quello che i venditori chiedono è certamente diverso dai prezzi effettivi di compravendita (che saranno mediamente inferiori, certo).

Rimane comunque il fatto che, spessissimo, è del tutto impossibile comprare auto ai prezzi delle quotazioni, che quindi non hanno senso.
 
se compro un'auto usata l'IVA la decurto al volo dal prezzo di listino = non la pago e non la pagherò mai

la lascio pagare a voi ..cosi' come il prezzo deve essere una via di mezzo tra Quattroruote e le cacate Online tra privati

ci sono una valanga di auto su Autoscout che proprio perchè voglio spennare lo spennabile rispetto a Quattroruote, non le vendono e se le tengono sul groppone fino a quando nn avranno abbassato il prezzo... come sopra

tutto il resto per vendere, come già scritto, sta solo nel saper aspettare ( per chi può permetterselo) in modo tale che capiti il pollo di turno ..= se dovete vendere al massimo e vi va bene, tanto di cappello = vi è andata di kiulo e basta e non che sarebbe la prassi

la svalutazione della vettura parte dal prezzo IVATO, giustamente, quindi il "io l'IVA non la voglio pagare" non ha riscontro nel reale.
 
la svalutazione della vettura parte dal prezzo IVATO, giustamente, quindi il "io l'IVA non la voglio pagare" non ha riscontro nel reale.



l'IVA nn ha nessun riscontro ok + il prezzo di Quattroruote non conta un capz ( però per le assicurazioni conta eccome = se vi scippano l'auto prendete 4 bruscolini valutati da Quattroruote meno anche la franchigia) insomma conterebbe solo tutto quello che "dice" Autoscout..quando bisogna VENDERE:D

ORdunque ditemi... quante auto dovete sbolognare al primo pollo in scimmia che passa... figlioli?:D
 
l'IVA nn ha nessun riscontro ok + il prezzo di Quattroruote non conta un capz ( però per le assicurazioni conta eccome = se vi scippano l'auto prendete 4 bruscolini valutati da Quattroruote meno anche la franchigia) insomma conterebbe solo tutto quello che "dice" Autoscout..quando bisogna VENDERE:D

L'Iva non c'entra, ma non toglie di certo il fatto che le auto non nuove non si svalutino. :D

Quello delle quotazioni è un problema per chiunque sia assicurato contro il furto, che fa fatica a coprirsi dai rischi che effettivamente corre.

ORdunque ditemi... quante auto dovete sbolognare al primo pollo che passa... figlioli?:D

Nessuna, si tratta solo di sapere cosa si può realmente comprare di recente, e della fregatura che si prende se rubano/distruggono auto il cui risarcimento difficilmente coprirà il danno subito.
 
L'Iva non c'entra, ma non toglie di certo il fatto che le auto non nuove non si svalutino. :D
Quello delle quotazioni è un problema per chiunque sia assicurato contro il furto, che fa fatica a coprirsi dai rischi che effettivamente corre.


Nessuna, si tratta solo di sapere cosa si può realmente comprare di recente, e della fregatura che si prende se rubano/distruggono auto il cui risarcimento difficilmente coprirà il danno subito.



ti sei risposto dunque da solo: quando compri non farti ciulare al volo:D come ti ho detto = ognuno se la gira e rigira solo per cercar di fare i suoi interessi in base al fatto che deve vendere o comprare andando in esagerazione totale da un parte come dall'altra

dunque ribadisco: se devi comprare, non farti ciulare coi soliti discorsi/ritornelli di comodo del venditore che deve incassare più grana che puo':D..anche se voi ho evinto che dovete solo vendere:p
 
Indietro