Sparviero7000
Nuovo Utente
- Registrato
- 21/11/08
- Messaggi
- 4.751
- Punti reazioni
- 110
Non sono iscritto su Lendix, ma onestamente ho dubbi sul fatto che non occorrano ulteriori adempimenti per gli investitori, come invece hanno scritto nel link postato. Ok, agiscono come sostituti d'imposta, ma come ci si comporta nel caso di investimenti verso soggetti esteri? Se io finanzio un'impresa francese o spagnola attraverso Lendix, sono soggetto all'IVAFE? Devo compilare il quadro RW? La tassazione in sè dovrebbe essere ok perché appunto c'è la ritenuta del 26%, ma gli investimenti all'estero credo (ma non ne sono assolutamente certo) debbano essere comunque dichiarati. E se così fosse non si potrebbe nemmeno compilare il 730 ma il modello Redditi PF, e l'eventuale credito non sarebbe erogati dal datore di lavoro come generalmente accade ma verrebbe accreditati direttamente dall'Agenzia dopo 1-2 anni... Strsso discorso varrebbe per Blending e altri siti che fanno da sostituti ma offrono prestiti anche all'estero...
Se il tuo discorso fosse valido varrebbe anche per le obbligazioni ad esempio se acquisto un’obbligazione di una società estera di fatto la finanzio ma certo non sono soggetto ad alcun adempimento fiscale se il mio cc è in Italia.