Telecom, KKR, CVC, ... aspettando il 4 Aprile

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Poi faranno tutte le verifiche che vorranno... ma col crollo di oggi...
(

crollo ?? :confused: intendi indice ? Tanto Telecom non segue l'indice ultimamente .

il "problema" a parer mio è che telecom non sia crollata come hanno fatto molte big messe bene a confronto,
essere scesa solo del 3% , con il clima odierno per me NON è un segnale positivo però , temo che abbiano voluto sostenerla,
per non far scappare tutti i pesci insieme. potrebbe pure fare un rialzino magari domani.
:rolleyes:
Ovviamente qualcuno potrebbe interpretare la giornata di oggi come un segno che in fondo resiste
e non cede troppo nonostante il diluvio di oggi intorno a lei.
:specchio:
io ho detto la mia ma ma penso siano opinioni entrambe rispettabili.

Se domani invece fa fuoco e fiamme e apre a +8 , peccato. mi son perso un gran gain.

PS: gli unici a sapere cosa bolle davvero in pentola sono quelli di kkr che hanno lanciato un opa non ostile non amichevole
e ora come ora mi puzza tanto di fumo.
in ogni caso io non sono né short né long, sono out, per ora.
 
Ultima modifica:
Mettiamola come volete, resta il fatto che anche oggi bella legnata...
La cosa che mi preoccupa di più è che domani si riuniscono le menti pensanti....
Troveranno il modo di partorire una altra genialata?
Al peggio non c'è mai fine.
 
Al di fuori dei mercati regolamentati, quando si compra una società di solito prima si fa quella che viene chiamata offerta non vinvolante sulla base di determinati criteri (es 6 volte EBITDA + liquidità), poi si fa due diligence per vedere se i dati da prendere in considerazione sono buoni farlocchi (cioè ad esempio, se l'Ebitda è buono o farlocco) e poi si giunge al contratto vero e proprio.
ESATTO. Confermo da esperienze personali che avviene esattamente così.
A parte il fatto che, nel frattempo che si fa la DD, può capitare che si negozi, per es. su quale sarà il multiplo.

A me sembra di aver letto da qualche parte che KKR può fare solo opa "non ostili"
Non capisco chi o cosa potrebbe impedirgli di "opare" senza accordo.
Cosa che, se non gli è impedita ,e io non credo, ovviamente non hanno intenzione di fare.
 
Ultima modifica:
Oh, almeno non abbiamo chiuso sui minimi.

Cosa dicono gli esperti di analisi tecnica?
 
UP , in effetti anche io se qualcuno lo sapesse , gradirei

L’Assemblea degli azionisti ordinari di TIM S.p.A. è convocata, con le modalità di svolgimento previste
dall’art. 106 del Decreto Legge del 17 marzo 2020 n. 18 (intervento esclusivamente tramite il
rappresentante designato, Studio Legale Trevisan & Associati, Viale Majno 45, Milano), il giorno 7
aprile 2022 alle ore 10.30
(unica convocazione) in Milano, Via Gaetano neri n. 1, con il seguente
ORDINE DEL GIORNO
Parte ordinaria
1. Bilancio al 31 dicembre 2021 – Approvazione della documentazione di bilancio – Copertura della
perdita d’esercizio
2. Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti – Approvazione
della prima sezione (politica di remunerazione)
3. Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti – Voto non
vincolante sulla seconda sezione (compensi 2021)
4. Determinazioni conseguenti alla cessazione di un Consigliere – Nomina di un Amministratore
5. Piano di Stock Options – Attribuzione di opzioni a dipendenti, deliberazioni inerenti e conseguenti
Parte straordinaria
6. Piano di Stock Options – Emissione di azioni a servizio dell’iniziativa, modifica dell’art. 5 dello
Statuto sociale, deliberazioni inerenti e conseguenti
7. Utilizzo di riserve a copertura della perdita d’esercizio – Riduzione definitiva con esclusione
dell’obbligo di successiva reintegrazione
 
Nella parte straordinaria discuteranno delle stock option.

Chissà se pubblicheranno il il resoconto a mercato aperti.
 
L’Assemblea degli azionisti ordinari di TIM S.p.A. è convocata, con le modalità di svolgimento previste
dall’art. 106 del Decreto Legge del 17 marzo 2020 n. 18 (intervento esclusivamente tramite il
rappresentante designato, Studio Legale Trevisan & Associati, Viale Majno 45, Milano), il giorno 7
aprile 2022 alle ore 10.30
(unica convocazione) in Milano, Via Gaetano neri n. 1, con il seguente
ORDINE DEL GIORNO
Parte ordinaria
1. Bilancio al 31 dicembre 2021 – Approvazione della documentazione di bilancio – Copertura della
perdita d’esercizio
2. Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti – Approvazione
della prima sezione (politica di remunerazione)
3. Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti – Voto non
vincolante sulla seconda sezione (compensi 2021)
4. Determinazioni conseguenti alla cessazione di un Consigliere – Nomina di un Amministratore
5. Piano di Stock Options – Attribuzione di opzioni a dipendenti, deliberazioni inerenti e conseguenti
Parte straordinaria
6. Piano di Stock Options – Emissione di azioni a servizio dell’iniziativa, modifica dell’art. 5 dello
Statuto sociale, deliberazioni inerenti e conseguenti
7. Utilizzo di riserve a copertura della perdita d’esercizio – Riduzione definitiva con esclusione
dell’obbligo di successiva reintegrazione

continuano a creare azioni

e premi

ma bravi
 
capito qual'è il problema? han paura che arrivi qualcuno a dirgli basta premi senza risultati
 
L’Assemblea degli azionisti ordinari di TIM S.p.A. è convocata, con le modalità di svolgimento previste
dall’art. 106 del Decreto Legge del 17 marzo 2020 n. 18 (intervento esclusivamente tramite il
rappresentante designato, Studio Legale Trevisan & Associati, Viale Majno 45, Milano), il giorno 7
aprile 2022 alle ore 10.30
(unica convocazione) in Milano, Via Gaetano neri n. 1, con il seguente
ORDINE DEL GIORNO
Parte ordinaria
1. Bilancio al 31 dicembre 2021 – Approvazione della documentazione di bilancio – Copertura della
perdita d’esercizio
2. Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti – Approvazione
della prima sezione (politica di remunerazione)
3. Relazione sulla politica in materia di remunerazione e sui compensi corrisposti – Voto non
vincolante sulla seconda sezione (compensi 2021)
4. Determinazioni conseguenti alla cessazione di un Consigliere – Nomina di un Amministratore
5. Piano di Stock Options – Attribuzione di opzioni a dipendenti, deliberazioni inerenti e conseguenti
Parte straordinaria
6. Piano di Stock Options – Emissione di azioni a servizio dell’iniziativa, modifica dell’art. 5 dello
Statuto sociale, deliberazioni inerenti e conseguenti
7. Utilizzo di riserve a copertura della perdita d’esercizio – Riduzione definitiva con esclusione
dell’obbligo di successiva reintegrazione

Nell'ordine del giorno,con gli argomenti da trattare in assemblea,non vedo lo studio o valutazione di proposte finanziarie atte all'acquisto della società o magari un varie ed eventuali,quindi domani non ci saranno notizie interessanti per il mercato,o sbaglio?
 
Nell'ordine del giorno,con gli argomenti da trattare in assemblea,non vedo lo studio o valutazione di proposte finanziarie atte all'acquisto della società o magari un varie ed eventuali,quindi domani non ci saranno notizie interessanti per il mercato,o sbaglio?

domani ci sarà un'altra legnata
 
Certo che il ribasso ha agevolato il prezzo di guadagno della stock option.
Per questo motivo trovo deprecabile e antietico che il nuovo management se le attribuisca, partendo da questi valori.

Tanto non rischiano nulla se non raggiungono il valore del pari non le esercitano.

Cerchiamo di rigare dritto.

Asati se ci sei batti un colpo.
 
Nell'ordine del giorno,con gli argomenti da trattare in assemblea,non vedo lo studio o valutazione di proposte finanziarie atte all'acquisto della società o magari un varie ed eventuali,quindi domani non ci saranno notizie interessanti per il mercato,o sbaglio?

In realtà io ho postato i termini dell'ASSEMBLEA, perché sono i soli noti. Bisogna però aggiungere che al termine dell'Assemblea (ecco perché non può essere noto l'orario), ci sarà anche il CDA. Qui, al Cda, ci saranno probabilmente le eventuali discussioni circa ciò che sta accadendo in questi giorni per il destino della società, etc. Ma difficile dire che cosa delibereranno nè che cosa comunicheranno al mercato.
 
Domani Assemblea e CDA ...
Cosa Partoriranno di buono per noi piccoli azionisti ?
Per quel poco che ho capito ,
Le cose principali che discuteranno , sono premi e incentivi per dipendenti e dirigenti ....
Far crescere azienda invece é un opzione di cui parleranno ben poco :p:D:bow:...
Ma tanto c é cvc che ci dà un sacco di soldi :specchio:
 
vedo una salita in AH. novità positive?
 
Mi aspettavo un calo molto più accentuato. Invece il fuoco di sbarramento fra cvc,altri fondi,rete unica, pnrr ha ottenuto l'effetto paracadute. Bisognerà comunque aspettare la reazione all'annuncio di voler negare la DD che di fatto ancora non vi è stato visto che Kkr vuole che il no venga dichiarato dal Cda. E ripeto alcuni altri azionisti potrebbero fare ostruzione e sottolineare il danno prodotto visto che siamo a circa il 70% dal prezzo ipotizzato. La cosa che mi lascia perplesso è che ogni giorno, in un dato momento, vi sono dei volumi in acquisto probabilmente da ascrivere a ricoperture ma che forse non lo sono.
 
Mi aspettavo un calo molto più accentuato. Invece il fuoco di sbarramento fra cvc,altri fondi,rete unica, pnrr ha ottenuto l'effetto paracadute. Bisognerà comunque aspettare la reazione all'annuncio di voler negare la DD che di fatto ancora non vi è stato visto che Kkr vuole che il no venga dichiarato dal Cda. E ripeto alcuni altri azionisti potrebbero fare ostruzione e sottolineare il danno prodotto visto che siamo a circa il 70% dal prezzo ipotizzato. La cosa che mi lascia perplesso è che ogni giorno, in un dato momento, vi sono dei volumi in acquisto probabilmente da ascrivere a ricoperture ma che forse non lo sono.

le mani pesanti mica possono acquistare quote importanti senza darne conto eh... e cmq sarebbero azioni levate dal flottante e minori ribassi.
 
le mani pesanti mica possono acquistare quote importanti senza darne conto eh... e cmq sarebbero azioni levate dal flottante e minori ribassi.

Se guardiamo alle Voci o le stiamo a sentire :)
Se ogni fondo interessato al dossier Telecom ...
Si compra solo il 2% delle azioni ..
Non bastano quelle in circolazione ...
Ma di solito chi sente le VOCI , poi lo mandano dallo psichiatra..
:eek:
Finché non vedo nelle partecipazioni rilevanti dell azienda ..
Qualcuno di nuovo , per me KKR,CVC,APOLLO,ILIAD e moltri altri ..
Sono solo dei Gioppini ....:D
 
FIBERCOP--
Ricavi per 977,7 milioni ed ebitda a 852,74 milioni di euro.
FiberCop chiude il 2021 con 321 milioni di utile.
--------------------------------------------------------------------------------------
Open Fiber ha invece chiuso il 2021 con ricavi per circa 380 milioni e un ebitda di 152 milionI
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro