Telecom: l'insostenibile leggerezza di averla in portafoglio

Spread ord/risp ai massimi.
Al momento siamo al +7.5%
 
Spread ord/risp ai massimi.
Al momento siamo al +7.5%
So di scrivere una banalità che verrà magari poi smentita dai fatti, ma questa differenza sembra che prezzi il ritorno al dvd per le risparmio.

Speriamo....

Indipendentemente da chi ce le ha e chi no, sarebbe (oltre a chi se lo incassa) una bella spinta per la quotazione delle ord.

Vediamo domani se le quotazioni mantengono questo 7.5% tra ord/risp.
Ho i miei dubbi.... ma chissà....
 
Spread ord/risp ai massimi.
Al momento siamo al +7.5%
Effettivamente si sta allargando molto. L'unica spiegazione che riesco a dare è che si da per molto probabile la chiusura della vendita NetCo entro giugno nonchè incasso di qualcosa di molto corposo tra vendita Sparkle, earn out e restituzione del miliardo. Questa visione fa lievitare le possibilità di un dividendo reale a vantaggio delle RNC oppure di conversione a premio.
 
Ai prezzi correnti ed escludendo Sparkle ( EV Eu0.77bn ) e lo stake INWIT ( circa Eu0.3bn ai prezzi correnti ), la ServCo di Gruppo tratterebbe a 3.9x ( settore a 5.5x). Deconsolidando TIM Brasil ai prezzi di mercato, la ServCo domestica tratterebbe a 3.5x, facendo emergere una sottovalutazione ancora più marcata rispetto al settore.




Giudizio MOLTO INTERESSANTE su TELECOM ITALIA , target price 0,38 euro.



La lista di tutti i conflitti di interesse, la distribuzione delle raccomandazioni e altri disclaimer legali sono disponibili sul sito www.websim.it nella sezione "avvertenze".

www.websim.it
 
So di scrivere una banalità che verrà magari poi smentita dai fatti, ma questa differenza sembra che prezzi il ritorno al dvd per le risparmio.

Speriamo....

Indipendentemente da chi ce le ha e chi no, sarebbe (oltre a chi se lo incassa) una bella spinta per la quotazione delle ord.

Vediamo domani se le quotazioni mantengono questo 7.5% tra ord/risp.
Ho i miei dubbi.... ma chissà....
ciao @milano63
come scritto non ho le risparmio, è interessante il tema dello spread personalmente non lo capisco , potrebbe essere significativo ma mi sfugge la logica sia come tempi, sia come obiettivo.
a chi potrebbe giovare una conversione a premio delle risparmio(a parte il retail)? ho visto la lista deglia azionisti di risparmio e non mi sembra che ci siano nomi significativi, anche gli scappati di casa che siedono in consiglio non ne hanno.

ps1. complimenti per la nuova immagine , ma la cambi quando arriva il nuovo centravanti?
ps2 sono contento che ti sia piaciuto il titolo del thread
ps3 attenzione che vodafone e' appena passata in negativo, vista la stretta correlazione in questi giorni....
 
Negli ultimi mesi ho sempre fatto hedging switchando dalle RSP alle ORD quando lo spread arrivava intorno a 0,010 e reswitchando tra ORD e RSP quando ritornava intorno a 0,003... l'ultima volta non ho fatto il giochetto per fortuna e adesso siamo arrivati a 0,018... sono tentato pero' perche' non credo che possa allargarsi ancora molto
 
ciao @milano63
come scritto non ho le risparmio, è interessante il tema dello spread personalmente non lo capisco , potrebbe essere significativo ma mi sfugge la logica sia come tempi, sia come obiettivo.
a chi potrebbe giovare una conversione a premio delle risparmio(a parte il retail)? ho visto la lista deglia azionisti di risparmio e non mi sembra che ci siano nomi significativi, anche gli scappati di casa che siedono in consiglio non ne hanno.

ps1. complimenti per la nuova immagine , ma la cambi quando arriva il nuovo centravanti?
ps2 sono contento che ti sia piaciuto il titolo del thread
ps3 attenzione che vodafone e' appena passata in negativo, vista la stretta correlazione in questi giorni....
Secondo questo ragionamento Telecom non distribuirà più dividendi. Siccome non ci sono nomi di spicco ,allora si possono calpestare i diritti del retail? Quando Tim distribuirà dividendi, si dovrà saldare prima l'arretrato corrispondente a 5,4 cent e poi continuare a garantire il minimo sindacale che corrisponde a 2,7 cent. Non pensi che a queste condizioni la conversione sia indispensabile? E come pensi di convincere gli azionisti di risparmio? Credi che saranno costretti a rinunciare ai loro diritti? La questione Rnc,dopo la chiusura della vendita,sarà il primo nodo da sciogliere. Lo spread è troppo elevato per pensare solo ad arbitraggi.
 
i possibili 'game changer' o 'game over' che attendiamo a breve:

tribunale di milano
antitrust europeo
compagine azionaria
Grazie Mauro per aver raccolto il mio invito ad aprire la nuova discussione, nonostante la mancata mia citazione da parte tua
 
Per quanto riguarda le RNC immagino che se ci fosse timore di una conversione forzosa con concambio 1:1 delle Risparmio con le ordinarie...gli azionisti di risparmio sapendo che unico modo di opporsi sarebbe quello di pretendere il diritto al recesso possano avere interesse a far salire il prezzo del titolo in modo da indurre i soci ordinari a trattarli meglio.......il diritto al dividendo nasce quando ci sono utili ricorrenti quindi pensare di distribuire un utile eccezzionale (che so derivante da causa...o da plusvalenza etc..) ai soli azionisti di risparmio sarebbe un arrichimento illecito di alcuni soci ai danni di tutti gli altri....e chi comanda il vapore non ha anello al naso.... IMHO....
 
Per quanto riguarda le RNC immagino che se ci fosse timore di una conversione forzosa con concambio 1:1 delle Risparmio con le ordinarie...gli azionisti di risparmio sapendo che unico modo di opporsi sarebbe quello di pretendere il diritto al recesso possano avere interesse a far salire il prezzo del titolo in modo da indurre i soci ordinari a trattarli meglio.......il diritto al dividendo nasce quando ci sono utili ricorrenti quindi pensare di distribuire un utile eccezzionale (che so derivante da causa...o da plusvalenza etc..) ai soli azionisti di risparmio sarebbe un arrichimento illecito di alcuni soci ai danni di tutti gli altri....e chi comanda il vapore non ha anello al naso.... IMHO....
Esatto.
Come ho già scritto nei mesi scorsi, l'anello al naso, invece, ce l'ha chi parla di dividendi.
 
Per quanto riguarda le RNC immagino che se ci fosse timore di una conversione forzosa con concambio 1:1 delle Risparmio con le ordinarie...gli azionisti di risparmio sapendo che unico modo di opporsi sarebbe quello di pretendere il diritto al recesso possano avere interesse a far salire il prezzo del titolo in modo da indurre i soci ordinari a trattarli meglio.......il diritto al dividendo nasce quando ci sono utili ricorrenti quindi pensare di distribuire un utile eccezzionale (che so derivante da causa...o da plusvalenza etc..) ai soli azionisti di risparmio sarebbe un arrichimento illecito di alcuni soci ai danni di tutti gli altri....e chi comanda il vapore non ha anello al naso.... IMHO....
"ricorrenti"

Questa parolina non c'è nello statuto, o sbaglio?
 
ciao @milano63
come scritto non ho le risparmio, è interessante il tema dello spread personalmente non lo capisco , potrebbe essere significativo ma mi sfugge la logica sia come tempi, sia come obiettivo.
a chi potrebbe giovare una conversione a premio delle risparmio(a parte il retail)? ho visto la lista deglia azionisti di risparmio e non mi sembra che ci siano nomi significativi, anche gli scappati di casa che siedono in consiglio non ne hanno.

ps1. complimenti per la nuova immagine , ma la cambi quando arriva il nuovo centravanti?
ps2 sono contento che ti sia piaciuto il titolo del thread
ps3 attenzione che vodafone e' appena passata in negativo, vista la stretta correlazione in questi giorni....
Ciao Mauro,

Non penso tanto alla conversione a premio, non ci sono le ne' le condizioni ne' convenienza dei maggiori soci a farlo, ma (forse) ad una aspettava del mercato ad un ritorno al dvd per le risparmio nel 2024.

Ultima volta che ha staccato il DVD nel 2021 lo spread era a +11% ed ha distribuito lo 0.0275 pari ad un rendimenti di circa il 6% (le risp quotavano pre-stacco circa 0.485).

In alternativa non saprei cosa altro pensare se non ad un arbitraggio tra i 2 titoli.. vediamo se a fine mese lo spread si allargherà o meno.

Giroud grande professionista .... ma era giusto cambiare... e poi da quando ho messo giusi Meloni il titolo ha reagito bene:clap:.... 7 giornate di verde non le ho mai viste:yeah:
 
Per quanto riguarda le RNC immagino che se ci fosse timore di una conversione forzosa con concambio 1:1 delle Risparmio con le ordinarie...gli azionisti di risparmio sapendo che unico modo di opporsi sarebbe quello di pretendere il diritto al recesso possano avere interesse a far salire il prezzo del titolo in modo da indurre i soci ordinari a trattarli meglio.......il diritto al dividendo nasce quando ci sono utili ricorrenti quindi pensare di distribuire un utile eccezzionale (che so derivante da causa...o da plusvalenza etc..) ai soli azionisti di risparmio sarebbe un arrichimento illecito di alcuni soci ai danni di tutti gli altri....e chi comanda il vapore non ha anello al naso.... IMHO....
In 2 occasioni sono state distribuite le riserve, anche con esercizi in perdita...

Anello o no al naso chi compra le risparmio non ha diritto di voto ma diritto al dvd prima delle ordinarie e in alcuni casi - come successo in passato - anche senza utili.

Se questo serve per trascinare anche la quotazione delle ordinarie, 130 milioni non sono buttati: chi compra azioni vuole essere remunerato e dare un segnale del genere significherebbe una imminente inversione di trend.

Infine se non paghi dvd anche quest'anno tanto prima o poi lo dovrai pagare doppio l'anno successivo.
 
oggi se non erro c'è udienza Viv.
:bye:
 
Tornando alla questione RNC, io faccio i conti della serva. Se ho un arretrato da dover saldare corrispondente al 20% dell'attuale quotazione forse, e dico forse, mi converrebbe accettare una conversione con il 10% di premio(a titolo di esempio) . Converrebbe anche agli azionisti ordinari visto che , senza gli azionisti di risparmio , avrebbero in percentuale un dividendo maggiore. Sicuramente mi sbaglierò ma lo spread si è allargato ogni qual volta si parlava di chiusura vendita, earn out ecc. E poi Labriola non è andato a Parigi a promettere un dividendo o me lo sono sognato?
 
weekly , sopra 25 /26 ...la capra campa ( 50 % della candela short di marzo ) , sotto la capra crepa...

Screen Shot 05-21-24 at 09.07 AM.PNG
 
Tornando alla questione RNC, io faccio i conti della serva. Se ho un arretrato da dover saldare corrispondente al 20% dell'attuale quotazione forse, e dico forse, mi converrebbe accettare una conversione con il 10% di premio(a titolo di esempio) . Converrebbe anche agli azionisti ordinari visto che , senza gli azionisti di risparmio , avrebbero in percentuale un dividendo maggiore. Sicuramente mi sbaglierò ma lo spread si è allargato ogni qual volta si parlava di chiusura vendita, earn out ecc. E poi Labriola non è andato a Parigi a promettere un dividendo o me lo sono sognato?
Si ma se non fai utili non hai privilegi.....quindi è già tanto se la conversione si fa 1:1 senza "compensi" IMHO......non è che serve il consenso degli azionisti di rispamio per convertire ...serve solo per evitare il "recesso".. che costa alla società......chi comanda è l'assemblea straordinaria della società...finora non si è convertito per non diluire il peso di Vivendi in sede straordinaria...tutto qua non facciamoci film ....IMHO
 
buongiorno, ho impostato operatività short con stop appena sopra il massimo di ieri, mi aspetto una correzione fino ad area 0,24 (non necessariamente entro oggi). Se così non fosse siamo ancora in piena fase espansiva di questo segmento rialzista iniziato a 0,22
 
Indietro