Telecom , tutto da capire

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
……dico ma se adesso tim é considerata fallimentare cosa era prima della vendita della rete???? 😂😂😂😂😂
questi qua ma non hanno ancora capito che la NetCo tra capex, oneri finanziari (in piu' rispetto allo stock lordo tagliato) e prepensionamenti sui 20k dipendenti bruciava oltre 1mld di cash flow... che una societa' con una leva finanziaria a 4 non si puo' permettere.
 
tarocchera i conti e lo voteremo tutti :yeah:
 
Ho provato a mettere su foglio excel i numeri che sono passati ieri e secondo me bastava che nelle slide mettessero una tabella tipo questa con l'ipotesi della distribuzione di un dividendo (e non solo l'abbattimento della Leva) e i dubbi si sarebbero dissipati.
Nel caso di un dividendo nel 2025 pagando anche gli arretrati delle risp dovrebbero innalzare il debito si e no di 200mln e comunque la leva scenderebbe comunque da 2 a 1.9.
Non sono stati dei bravi comunicatori ma pessimi.
Chi tra gli analisti si aspettava un FCF positivo nel 2024 era un fuori di testa.

Vedi l'allegato 2993638
Mandala al nostro genio incompreso ...
 
Curiosa la sua sicurezza: dà per certo che era necessario passare per l'assemblea quando un parere legale (anzi due) in mano alla società dice il contrario e chi fondava su questo il suo dissenso all'operazione alla fine non ha fatto valere il suo diritto; poi vabbè se ne esce che la povera viv è vittima dello Stato, vale tutto.
In merito alla mia presenza sul forum: premesso che nessuno l'ha autorizzata a darmi del tu, sono rientrato da oggi proprio perchè ci sono argomenti concreti su cui confrontarsi.
Leggo, e vi leggo da tempo e francamente leggo una marea di slogan e frasi fatte mai motivate (labriola ha distrutto azienda, ha svenduto la rete, è prossimo un adc ecc) che fanno venire l'orticaria. Se si parla di poco, le lascio andare, se si discute di un movimento come quello di ieri, le contesto.
Se non desidera leggermi, mi ignori, farò a meno di qualche slogan.
subito in ignora. ciao
ecco è arrivato quello che si registra 8/3 e si presenta facendo il saccente.
ma mi facci il piacere mi facci.
:bye:
 

Allegati

  • 1709924407941.png
    1709924407941.png
    1,2 MB · Visite: 107
Nell ultime raccomandazioni (ultimo anno) spicca un Sell di Deutsche Bank, ottobre '23, TP 0,23. Ieri Equita ha confermato Buy, ma TP ridotto da 0,40 a 0,35.
aspettiamo allora che anche websim tagli il suo 0,41 (o era 0,42)
:D
 
  • Like
Reazioni: @ti
Tim: cda domenica su richiesta top management per informativa su crollo titolo
Oggi 18:31 - MF-DJ
ROMA (MF-NW)--Il cda di Tim si riunira'' domenica in una seduta straordinaria convocata dal presidente, Salvatore Rossi, su richiesta dell''ad Pietro Labriola. A quanto si apprende, la riunione servira'' per fornire un''informativa ai consiglieri su quanto accaduto in Borsa in occasione del Capital Market Day di ieri. In parallelo la societa'' potrebbe valutare di integrare le informazioni fornite al mercato in occasione della presentazione del piano industriale 2024-2026. liv

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
integrate integrate ma che si capisca mi raccomando... :censored:
 
……chi vuole disintegrare non é certo labriola ma qualcuno che se la vuole pappare 😊
……hanno dato una bella scrollata e seminato sfiducia abbastanza sul titolo……due miliardi di titoli sono tanti e un - 24 altrettanto…….ma vediamo anche al rialzo tra la sfiducia e la paura di comprare quanti pezzi raccoglieranno e come si riempiranno le tasche …..😉
se posso... tutti quelli che hanno provato a papparsela finora, gli e' andata di traverso e di brutto...
 
Con la speranza che li commentino (questa volta) in modo esaustivo e convincente!!!!
davvero ridicoli, presentano al Capital market day senza fornire le dovute e necessarie informazioni e poi, visto il titolo crollare di oltre il 20% si riuniscono per valutare di darle in un nuovo incontro ....
ma in che mani è la società?
:rolleyes:
 
Certo che ne abbiamo viste di cose strane....
Ci manca giusto una bella OPA ostile a prezzi stracciati.
a la prochaime
 
.Piu' che i dati ....di fatto basati su ipotesi di crescita che sembrano "create a tavolino "per far vedere un rapporto debito/ebitda sostenibile...servirebbe una cessione lampo di sparkle.....ecchecaptz...anche il nostro governo che tramite CDP mantiene un concorrente in perdita perenne come OF vorrà evitare un altra azienda in totale distress....oppure si chiami Elon Musk e si faccia suggerire applicazione killer per il 5G .....quello si fuma 3 cannoni e dà la risposta....il problema è la parcellla.....:wall:
 
Certo che ne abbiamo viste di cose strane....
Ci manca giusto una bella OPA ostile a prezzi stracciati.
a la prochaime
a be già sapere che arriva un azionista magari industriale (tipo Iliad) ci farebbe volare...allora si che puoi vedere un cambiamento nelle performance della service co.....ma come mai non gli interessa nemmeno a 4 miliardi con il Brasile dentro ??....a mercato poteva rastrellare un 5 % in questi 2 gg......mha chi visse sperando...
 
a be già sapere che arriva un azionista magari industriale (tipo Iliad) ci farebbe volare...allora si che puoi vedere un cambiamento nelle performance della service co.....ma come mai non gli interessa nemmeno a 4 miliardi con il Brasile dentro ??....a mercato poteva rastrellare un 5 % in questi 2 gg......mha chi visse sperando...
Comunque qualcuno che ha rastrellato in questi 2 giorni c'e', rimango dell'idea che i giochi sono solo all'inizio, altro che Adc (e sarebbe anche anacronistico avendo in pancia Tim Brasil che fra un po' vale piu' della controllante..)
 
Nella sua categorizzazione appartengo a quelli che parlano per slogan e frasi fatte. Non ricordo di aver mai affermato che Labriola ha distrutto Telecom. Conosco bene l'origine dei mali di Telecom. Ho solo ricordato dei numeri che, per quanto tali sono oggettivi e non frasi fatte. La mia opinione è che per i piccoli azionisti Labriola è stata una iattura. Questa opinione è suffragata dal dato oggettivo che è la quotazione che rappresenta la sintesi di tutto. Lei , insieme ad altri, la può pensare diversamente ma i numeri non sono opinioni o frasi fatte.

La sua opinione si basa su un bias e non su un dato oggettivo, ovvero a suo parere - come ha scritto - è stato labriola a dire no all'opa, provocando il crollo del titolo. Errore marchiano dovuto al non meglio precisato desiderio di vedere in viv un salvatore...e nell'ad un incapace.
i numeri, se letti correttamente, dicono che pre opa tim quotava 0,35 - 0,4. Labriola appena insediato ha trovato il titolo intorno a 0,4 e con lui è tornato a 0,3...oggi quota 0,23, ma fino a due giorni fa era a 0,28, se per lei è una distruzione di valore, abbinata al ritorno a esercizi positivi...faccia pure, ma abbia la capacità di scrivere un ragionamento, non la mia opinione è che..
stesso invito che faccio a @MIB o come si chiama. Io posso registrarmi quando voglio, lei obietti sugli argomenti, non lanci slogan preconfezionati, quelli servono a poco o nulla.
 
quando vendemmo il cash flow per un pugno di debiti......aridatece tutto e tenetevi la Service co !!!!!

Inwit - Risultati FY23 in linea con le stime. Guidance 2024 del 1% inferiori alle attese. Limati i target al 2026 ed incrementati i capex di 150 mn
Oggi 14:06 - EQ
Risultati 4Q in linea con le stime con revenues e EBITDAaL adj. a +13%. Le nuove ospitalità nel 4Q sono state 1,040 come atteso, di cui 640 da Anchor tenants (+7% YoY) e 400 da OLOs (+13% YoY).
Le revenues degli Anchor salgono del 13%, mentre per gli OlOs le sales sono in calo del 7% (ospitalità a +13%) per minori servizi ancillari forniti ai clienti (servizi tecnici, manutenzioni, etc). Positive, invece, le revenues da New Services salite da 8 a 15 mn grazie allo sforzo commerciale della società.

I risultati FY23 sono in linea con le stime:
- Rev: 960 (12% YoY) vs. 962 Exp.
- EBITDA adj. 878 (13% YoY) vs 878 Exp.
- EBITDaL adj. 685 (16% YoY) vs 684 Exp.
- RCFC: 611 (+24%) vs 604 Exp.
- Capex 290 (+55%) vs 282 Exp.
-Net financial position -4,207 mn vs -4,222 mn Exp
 
davvero ridicoli, presentano al Capital market day senza fornire le dovute e necessarie informazioni e poi, visto il titolo crollare di oltre il 20% si riuniscono per valutare di darle in un nuovo incontro ....
ma in che mani è la società?
:rolleyes:
vedo che ha letto e capito perfettamente il comunicato. sarà la sua esperienza sul forum!
 
Sarebbe come chiedere alla signora seduta accanto a te nel vagone se è stata lei a fare la puzzetta... :D
...una signora continuava a fare disegni sul finestrino del vagone....allora il tipo di fianco le dice: signora per il rumore ha risolto...ma pe la puzza ?....
 
Francamente non penso che un sell-off di tali dimensioni sia riconducibile a fraintendimenti o incomprensioni..
No .
E la dimostrazione lampante l'ha data oggi , con un rimbalzo farlocco .
Dopo un -23% un +5% e' una barzelletta .
Se ci fossero state incomprensioni oggi come minimo , ma come minimo , un +10% fisso con sospensioni a raffica .
Oggi non mi sembra che sia stata sospesa .
O se lo e' stata molto brevemente .

Tim, Consob in campo sul crollo di Borsa. Il giallo del 13,5% passato di mano. Domenica Cda straordinario
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro