Telecom , tutto da capire

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
50mln di azioni scambiate in asta......
 
Faranno come in banca.
5 anni di prepensionamento e via.
E vissero tutti felici e contenti. Dipendenti in pensione e conti telecom in ordine.

Poi uscira' il politico di turno a dire che gli italiani sono pochi e decrescono , chi paghera' le pensioni.... ?

Sono i posti di lavoro e non le persone che pagano.

E telecom come tutte le aziende si ritrova con troppe risorse umane.
Innovazione tecnologica.
Quello che ieri si faceva con 10 dipendenti oggi ne richiede 7 , e tra 10 anni probabilmente 5.
Solo nel farmaceutico donano buonuscite fino a 60 mesi.
Qui cassa integrazione e via.
La giornata di ieri ha fatto comodo a tutti.
Con l'IA non c'è più necessità di call center, così come di tanti medici
 
Curiosa la sua sicurezza: dà per certo che era necessario passare per l'assemblea quando un parere legale (anzi due) in mano alla società dice il contrario e chi fondava su questo il suo dissenso all'operazione alla fine non ha fatto valere il suo diritto; poi vabbè se ne esce che la povera viv è vittima dello Stato, vale tutto.
In merito alla mia presenza sul forum: premesso che nessuno l'ha autorizzata a darmi del tu, sono rientrato da oggi proprio perchè ci sono argomenti concreti su cui confrontarsi.
Leggo, e vi leggo da tempo e francamente leggo una marea di slogan e frasi fatte mai motivate (labriola ha distrutto azienda, ha svenduto la rete, è prossimo un adc ecc) che fanno venire l'orticaria. Se si parla di poco, le lascio andare, se si discute di un movimento come quello di ieri, le contesto.
Se non desidera leggermi, mi ignori, farò a meno di qualche slogan.
Nella sua categorizzazione appartengo a quelli che parlano per slogan e frasi fatte. Non ricordo di aver mai affermato che Labriola ha distrutto Telecom. Conosco bene l'origine dei mali di Telecom. Ho solo ricordato dei numeri che, per quanto tali sono oggettivi e non frasi fatte. La mia opinione è che per i piccoli azionisti Labriola è stata una iattura. Questa opinione è suffragata dal dato oggettivo che è la quotazione che rappresenta la sintesi di tutto. Lei , insieme ad altri, la può pensare diversamente ma i numeri non sono opinioni o frasi fatte.
 
Nell ultime raccomandazioni (ultimo anno) spicca un Sell di Deutsche Bank, ottobre '23, TP 0,23. Ieri Equita ha confermato Buy, ma TP ridotto da 0,40 a 0,35.
 
Oggi 18:14 - RSF
ROMA, 8 marzo (Reuters) - Telecom Italia (TIM) (TIT.MI) terrà domenica una riunione straordinaria del Cda, su richiesta dell'AD Pietro Labriola, per analizzare il crollo del titolo in Borsa durante l'investor day sul piano triennale presentato ieri.

Lo hanno a Reuters due fonti a conoscenza della questione aggiungendo che la società potrebbe valutare di integrare le informazioni fornite al mercato in occasione della presentazione del piano per rispondere alle preoccupazioni di analisti e investitori.
 
vabbe'... non so se ti rendi conto della bestialita' che scrivi... Poste che e' una societa' quotata in Borsa e si prende N mila dipendendenti (tra l'altro per fare cosa?)... e perdo pure tempo a risponderti.


Nel foglio excel ci scrivo DebitoNetto AL (mi son dimenticato di scrivere AL nell'excel, tutti gli operatori telefonici ormai considerano l'After Lease) e gli oneri finanziari li calcolo sul lordo (800mln su 16mld al 5% medio bastano? se non ricordo male era al 4.6 o al 4.9% il costo del debito).
Invece ti farebbe bene dormire un po' di piu'.
Devi mettere il lordo perchè gli interessi si pagano sui debiti totali e si restituiscono tutti i debiti anche quelli "before lease" così la gente capisce meglio . I leasing sono debiti e come tali sono trattati e gli paghi sopra gli interessi . Le stupidaggini degli after Lease servono per i pollastri per far credere loro luci per lanterne. I debiti sono debiti anche quelli in leasing sono debiti da pagare . E questa società ha un debito mostruoso anche dopo la vendita della rete . Se va sul mercato per rifinanziare il debito lo paga a tassi stellari e gli oneri vanno a mangiare l'ebit . 5% non è più un tasso da prendere in considerazione , perchè il debito va riscadenziato , dovrebbero usare la cassa per ridurlo visto che la cassa rende meno del costo del debito . Ma devono ingrassare le banche e tutti quelli che ci mangiano sul debito e sulle emissioni dello stesso. Ripeto serve mambofortaleza1 il Tavarez delle TLC se volete vedere come si gestiscono le aziende
 
Oggi 18:14 - RSF
ROMA, 8 marzo (Reuters) - Telecom Italia (TIM) (TIT.MI) terrà domenica una riunione straordinaria del Cda, su richiesta dell'AD Pietro Labriola, per analizzare il crollo del titolo in Borsa durante l'investor day sul piano triennale presentato ieri.

Lo hanno a Reuters due fonti a conoscenza della questione aggiungendo che la società potrebbe valutare di integrare le informazioni fornite al mercato in occasione della presentazione del piano per rispondere alle preoccupazioni di analisti e investitori.
Tim: cda domenica su richiesta top management per informativa su crollo titolo
Oggi 18:31 - MF-DJ
ROMA (MF-NW)--Il cda di Tim si riunira'' domenica in una seduta straordinaria convocata dal presidente, Salvatore Rossi, su richiesta dell''ad Pietro Labriola. A quanto si apprende, la riunione servira'' per fornire un''informativa ai consiglieri su quanto accaduto in Borsa in occasione del Capital Market Day di ieri. In parallelo la societa'' potrebbe valutare di integrare le informazioni fornite al mercato in occasione della presentazione del piano industriale 2024-2026. liv

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
 
Oggi 18:14 - RSF
ROMA, 8 marzo (Reuters) - Telecom Italia (TIM) (TIT.MI) terrà domenica una riunione straordinaria del Cda, su richiesta dell'AD Pietro Labriola, per analizzare il crollo del titolo in Borsa durante l'investor day sul piano triennale presentato ieri.

Lo hanno a Reuters due fonti a conoscenza della questione aggiungendo che la società potrebbe valutare di integrare le informazioni fornite al mercato in occasione della presentazione del piano per rispondere alle preoccupazioni di analisti e investitori.
Eppur si muove
 
Tim: cda domenica su richiesta top management per informativa su crollo titolo
Oggi 18:31 - MF-DJ
ROMA (MF-NW)--Il cda di Tim si riunira'' domenica in una seduta straordinaria convocata dal presidente, Salvatore Rossi, su richiesta dell''ad Pietro Labriola. A quanto si apprende, la riunione servira'' per fornire un''informativa ai consiglieri su quanto accaduto in Borsa in occasione del Capital Market Day di ieri. In parallelo la societa'' potrebbe valutare di integrare le informazioni fornite al mercato in occasione della presentazione del piano industriale 2024-2026. liv

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
usciranno dati e news strabilianti......:D
 
Oggi 18:14 - RSF
ROMA, 8 marzo (Reuters) - Telecom Italia (TIM) (TIT.MI) terrà domenica una riunione straordinaria del Cda, su richiesta dell'AD Pietro Labriola, per analizzare il crollo del titolo in Borsa durante l'investor day sul piano triennale presentato ieri.

Lo hanno a Reuters due fonti a conoscenza della questione aggiungendo che la società potrebbe valutare di integrare le informazioni fornite al mercato in occasione della presentazione del piano per rispondere alle preoccupazioni di analisti e investitori.
MI pare il minimo da fare.
Poi però va fatto un bel comunicato stampa per chiarire tutti i dubbi sollevati dalla presentazione del piano.
Sempre se si vogliono fare le cose per bene.
Come abbiamo visto, agli analisti, per quanto antipatici siano, è meglio dargli risposte precise.
E magari anche ai poveri azionisti che andrebbero rispettati di più
 
Devi mettere il lordo perchè gli interessi si pagano sui debiti totali e si restituiscono tutti i debiti anche quelli "before lease" così la gente capisce meglio . I leasing sono debiti e come tali sono trattati e gli paghi sopra gli interessi . Le stupidaggini degli after Lease servono per i pollastri per far credere loro luci per lanterne. I debiti sono debiti anche quelli in leasing sono debiti da pagare . E questa società ha un debito mostruoso anche dopo la vendita della rete . Se va sul mercato per rifinanziare il debito lo paga a tassi stellari e gli oneri vanno a mangiare l'ebit . 5% non è più un tasso da prendere in considerazione , perchè il debito va riscadenziato , dovrebbero usare la cassa per ridurlo visto che la cassa rende meno del costo del debito . Ma devono ingrassare le banche e tutti quelli che ci mangiano sul debito e sulle emissioni dello stesso. Ripeto serve mambofortaleza1 il Tavarez delle TLC se volete vedere come si gestiscono le aziende
Guarda che tutte le compagnie telefoniche e non solo utilizzano nei principi contabili l'After Lease quindi se vuoi confrontare tra loro le TLC devi confrontare parametri e multipli simili.
Riguardo il debito lordo... e io cosa ho detto? che il tasso medio e' del 5%... ogni anno sui 30 mld lordi TIM ne doveva rifininanziare circa 4 che scadevano e quindi come ho detto il tasso e' oltre il 7% per i nuovi così come era piu' basso per i vecchi.
Ed era il motivo per il quale la baracca non stava in piedi.
Se tagli lo stock lordo della meta' rimborsando prima i debiti a tassi piu' alti facendo appunto una ristrutturazione del debito rimetti la baracca in grado di funzionare e avendo un cash flow positivo di cominciare a ripagare il debito e a remunerare gli azionisti.

Sei talmente il Fenomeno delle TLC che non leggi neanche i post degli altri.
 
Tim: cda domenica su richiesta top management per informativa su crollo titolo
Oggi 18:31 - MF-DJ
ROMA (MF-NW)--Il cda di Tim si riunira'' domenica in una seduta straordinaria convocata dal presidente, Salvatore Rossi, su richiesta dell''ad Pietro Labriola. A quanto si apprende, la riunione servira'' per fornire un''informativa ai consiglieri su quanto accaduto in Borsa in occasione del Capital Market Day di ieri. In parallelo la societa'' potrebbe valutare di integrare le informazioni fornite al mercato in occasione della presentazione del piano industriale 2024-2026. liv

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
Speriamo si spieghi e si faccia capire bene, perché altrimenti lunedì sono dolori, ogni volta che parla fa danni.
 
Tim: cda domenica su richiesta top management per informativa su crollo titolo
Oggi 18:31 - MF-DJ
ROMA (MF-NW)--Il cda di Tim si riunira'' domenica in una seduta straordinaria convocata dal presidente, Salvatore Rossi, su richiesta dell''ad Pietro Labriola. A quanto si apprende, la riunione servira'' per fornire un''informativa ai consiglieri su quanto accaduto in Borsa in occasione del Capital Market Day di ieri. In parallelo la societa'' potrebbe valutare di integrare le informazioni fornite al mercato in occasione della presentazione del piano industriale 2024-2026. liv

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
Vuole disintegrarla proprio
Non è ancora contento del lavoro fatto :rolleyes:
 
Speriamo si spieghi e si faccia capire bene, perché altrimenti lunedì sono dolori, ogni volta che parla fa danni.
sarebbe meglio non spiegasse nulla che fa solo danni

deve solo dare una bella tabellina con tutti i numeri previsti senza nascondere niente
 
Vuole disintegrarla proprio
Non è ancora contento del lavoro fatto :rolleyes:
……chi vuole disintegrare non é certo labriola ma qualcuno che se la vuole pappare 😊
……hanno dato una bella scrollata e seminato sfiducia abbastanza sul titolo……due miliardi di titoli sono tanti e un - 24 altrettanto…….ma vediamo anche al rialzo tra la sfiducia e la paura di comprare quanti pezzi raccoglieranno e come si riempiranno le tasche …..😉
 
……chi vuole disintegrare non é certo labriola ma qualcuno che se la vuole pappare 😊
……hanno dato una bella scrollata e seminato sfiducia abbastanza sul titolo……due miliardi di titoli sono tanti e un - 24 altrettanto…….ma vediamo anche al rialzo tra la sfiducia e la paura di comprare quanti pezzi raccoglieranno e come si riempiranno le tasche …..😉
……dico ma se adesso tim é considerata fallimentare cosa era prima della vendita della rete???? 😂😂😂😂😂
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro