The Final Battle 11

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Marik ci sei? Un po' di analisi ci aiuta a prender tempo e a torturarci meno con pensieri e timori di ogni genere! ;)
 
siamo in negativo ma volumi molto bassi... qualcuno esce per paura ma niente panico....
 

Stando a quest' articolo , malacalza non aderira' all'opa ma verra' liquidato cash...
Vuol dire che l'opa sara' per tutti gli altri....

il bugget a disposizione della newco era di circa 250 milioni se non sbaglio e, sempre se non sbaglio,tronchetto, acutis e altri faranno conferire le loro azioni nella newco senza passare dall'opa...
Quindi dovrebbero rimanere molti soldi a disposizone per le azioni residue...

ho solo un dubbio....chi tirera' fuori i soldi per malacalza?
ha investito 88 milioni e 100 li ha di plusvalenza....chi gli dara' 188 milioni?
 
Onestamente non avevo mai visto sospendere delle quotazioni durante una trattativa e riammetterle prima che questa fosse finita.
 
Stando a quest' articolo , malacalza non aderira' all'opa ma verra' liquidato cash...
Vuol dire che l'opa sara' per tutti gli altri....

il bugget a disposizione della newco era di circa 250 milioni se non sbaglio e, sempre se non sbaglio,tronchetto, acutis e altri faranno conferire le loro azioni nella newco senza passare dall'opa...
Quindi dovrebbero rimanere molti soldi a disposizone per le azioni residue...

ho solo un dubbio....chi tirera' fuori i soldi per malacalza?
ha investito 88 milioni e 100 li ha di plusvalenza....chi gli dara' 188 milioni?

88 : 5,5 = 188 : X

secondo questi numeri i Malacalza dovrebbero incassare per azione 1,175 euro

.
 
E' tutto molto strano maledetto MTP ma quel giorno arriverà anche per te e spero presto!!!!!!!!!!!
 
io nemmeno mi ricordo sa quando scrivo nel fol 3d.

se mi vorrete mi farete sapere, altrimenti... amici lo stesso.

cmq vadano le cose, si e formto un gruppo compatto e abb affiatato,

vi auguro del bene a tutti :cool:

Marik sei uno dei trepiedi, e che diamine...casca il tavolino senza di te...sali in carrozza dai, nel posto nobile, ti faccio posto io che mi sistemo sul cassettone a prender l'aquazzone....OK!OK!
 
quando ci comunicano quanto ci danno ???

Mi e' venuta un'idea se uno accetta un'opa scandalosa tipo 1 euro e poi fa causa per chiedere i 50 cent in piu' che malacalza ha preso io ci sto avvocato comune del 3 d ammucchiamo qualche milione di azioni e vogliamo lo stesso identico prezzo di malacalza .

Io se prendiamo 1 cent meno di malacalza propongo di accettare e poi fare causa tutti insieme o la faccio anche da solo no problem stasera sento avvocato.

ok!ok!ok!ok!
 
Stando a quest' articolo , malacalza non aderira' all'opa ma verra' liquidato cash...
Vuol dire che l'opa sara' per tutti gli altri....

il bugget a disposizione della newco era di circa 250 milioni se non sbaglio e, sempre se non sbaglio,tronchetto, acutis e altri faranno conferire le loro azioni nella newco senza passare dall'opa...
Quindi dovrebbero rimanere molti soldi a disposizone per le azioni residue...

ho solo un dubbio....chi tirera' fuori i soldi per malacalza?
ha investito 88 milioni e 100 li ha di plusvalenza....chi gli dara' 188 milioni?
.. li tirera' fuori la newco LAURO, anche se verra' liquidato prima della OPA, cmq il prezzo se risultera' superiore al valore di conferimento degli altri soci sara' sempre prezzo OPA
 
Qui è un casino! Non si sa cosa fare e le lanciano l'Opa ad un prezzo inferiore di quello odierno? Farabutti e la Consob andrebbe sodom......
 
Marik sei uno dei trepiedi, e che diamine...casca il tavolino senza di te...sali in carrozza dai, nel posto nobile, ti faccio posto io che mi sistemo sul cassettone a prender l'aquazzone....OK!OK!

il posto della suocera :bow: è tuo ,ti spetta di diritto ,Marik OK!
 
.. li tirera' fuori la newco LAURO, anche se verra' liquidato prima della OPA, cmq il prezzo se risultera' superiore al valore di conferimento degli altri soci sara' sempre prezzo OPA

era quello che immaginavo...
ma il loro bugget non è di 250 milioni cash?
e se ne tirano fuori 188...(2 conti della serva) rimangono 62 milioni.....
quante sono le azioni residue dopo questo giochino?
e 62: (numero di azioni residue)= quanti sono gli euri ad azione?

chi ha le informazioni per sviluppare questo calcolino?
 
Onestamente non avevo mai visto sospendere delle quotazioni durante una trattativa e riammetterle prima che questa fosse finita.

IL capo della consob chi é? da chi è stato appoggiato? avete seguito le vicende mediaset? :wall:


Consob per una "Carta degli investitori" insieme alle associazioni dei consumatori (comunicato stampa dell'11 aprile 2013)

Una "Carta degli investitori" che costituisca un punto di riferimento per i piccoli risparmiatori in materia di educazione finanziaria, di rapporti con gli intermediari e con l’autorità di vigilanza: questo l’obiettivo che Consob ha presentato oggi a Roma alle associazioni dei consumatori riunite nel Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti (CNCU) nel corso del primo incontro di avvio di un Tavolo di lavoro permanente, appositamente costituito.

Tramite la definizione della “Carta” si intende accompagnare l’investitore su un percorso di apprendimento che lo renda consapevole dei propri diritti, delle loro concrete modalità di esercizio e, qualora necessario, delle forme di tutela più consone per la difesa delle proprie prerogative. Il progetto è volto a riorganizzare in modo sistematico le diverse iniziative di educazione all’investitore già intraprese, anche attraverso un’estesa campagna di sensibilizzazione basata su un più efficiente utilizzo della tecnologia per la comunicazione al pubblico.

Consob intende con ciò contribuire ad innalzare le “difese immunitarie” del sistema finanziario nazionale nonché rafforzare la propria capacità di cogliere i segnali provenienti dall’esterno e di agire prontamente al loro manifestarsi.

Le altre aree d’interesse in cui Consob intende sviluppare la propria collaborazione con le associazioni dei consumatori sono:

la valorizzazione di un più efficace sistema di risoluzione stragiudiziale delle controversie con gli intermediari, tramite lo studio di una nuova possibile configurazione legale della Camera di conciliazione e arbitrato;

la rivisitazione delle modalità di trattazione degli esposti dei risparmiatori, facendo leva sulle sinergie tra autorità di vigilanza e associazioni.
Il dialogo proseguirà nei prossimi mesi attraverso la piena operatività del Tavolo, che approfondirà i singoli temi per concludere i lavori entro l’anno.
 
Ultima modifica:
Indietro