[Thread Ufficiale] Bitcoin road to ? volume IV

sembra che l'idea sia appunto quella di creare un circuito chiuso nel quale sarà impossibile custodire personalmente le proprie crypto, quindi si potrà fare solamente banca/exchange e finisce lì. Il che ovviamente vuol dire che i governi potranno far congelare i conti degli utenti a loro piacimento, possibile che il fine sia proprio quello.
Al tempo stesso non capisco come si potrebbe mai fare cashout dato che gli exchange rifiuterebbero le transazioni che arrivano dai wallet personali, il che vorrebbe dire che ci sarebbe un'enorme quantità di crypto in una specie di limbo. A sua volta vorrebbe dire mancati introiti pure per gli stati perché nessuna vendita su exchange regolamentato = nessuno dichiarerà nulla, niente tasse per lo stato.
 
EU Parliament Passes Privacy-Busting Crypto Rules Despite Industry Criticism
Azz

A tal proposito mi sa sposto i btc su hw e forse ne prendo un 2°(vedesi precedente post). Ogni consiglio è ben accetto.
Anz se avete promo per uno di questi tanto meglio(in ordine)
-coldcard
-bitbox02
-trezor
-ledger

Non mi e' molto chiaro l'impatto di questo regolamento.

Coinbase dice che dovra' riportare alle autorita' tutte le transazioni "in contanti" sopra i 1000$.

Parla di versamenti da wallet self hosted.

Ma credo la cosa sia bidirezionale e si intenda anche relativa ai prelievi verso i wallet self hosted

Non e' immediato pero' in che modo questo possa portare ad un ban dei wallet self hosted, che mi sembra sia la "lontana ma sostanziale" conseguenza ventilata.
 
Ultima modifica:
sembra che l'idea sia appunto quella di creare un circuito chiuso nel quale sarà impossibile custodire personalmente le proprie crypto, quindi si potrà fare solamente banca/exchange e finisce lì. Il che ovviamente vuol dire che i governi potranno far congelare i conti degli utenti a loro piacimento, possibile che il fine sia proprio quello.
Al tempo stesso non capisco come si potrebbe mai fare cashout dato che gli exchange rifiuterebbero le transazioni che arrivano dai wallet personali, il che vorrebbe dire che ci sarebbe un'enorme quantità di crypto in una specie di limbo. A sua volta vorrebbe dire mancati introiti pure per gli stati perché nessuna vendita su exchange regolamentato = nessuno dichiarerà nulla, niente tasse per lo stato.
Economie parallele. P2P. Si fa da una vita.
 
..


Al tempo stesso non capisco come si potrebbe mai fare cashout dato che gli exchange rifiuterebbero le transazioni che arrivano dai wallet personali, il che vorrebbe dire che ci sarebbe un'enorme quantità di crypto in una specie di limbo.

....

Ma questo in che modo si deduce da quanto è scritto nell'articolo?

Ovvero, per quale motivo gli xchange dovrebbero rifiutare versamenti da self hosted wallet?

Mi sembra ci sia solo scritto che li devono segnalare.
 
EU Parliament Passes Privacy-Busting Crypto Rules Despite Industry Criticism
Azz

A tal proposito mi sa sposto i btc su hw e forse ne prendo un 2°(vedesi precedente post). Ogni consiglio è ben accetto.
Anz se avete promo per uno di questi tanto meglio(in ordine)
-coldcard
-bitbox02
-trezor
-ledger

la solita cagata in salsa Europea....tanto rumore per nulla !!!

https://www.youtube.com/watch?v=8_x4t1EEjlM&ab_channel=MarcoCavicchiolidivulgatoreBitcoin
 
è passato con margine ridotto, come sempre i soliti personaggi (che spero nessuno in questo topic si azzardi più a votare) sono a favore della distruzione delle libertà personali.
comunque chi per chi è preparato, sarà soltanto una spinta all'innovazione. Uniswap ormai da tempo ha superato coinbase come volumi, e ieri Thorchain ha superato per la prima volta i 100 milioni di dollari di volumi. gli exchange centralizzati verranno utilizzati unicamente come dei gate-keeper per il denaro FIAT; crypto-to-crypto, i soldi veri e il trading vero girerà sulle multi-chain, atomic swaps e sui dex.
i privacy coins esploderanno di prezzo e come utilizzo, e sarà sempre più difficile per gli Stati fare blockchain analysis e far sì che si paghino tasse sulle crypto.

Mah non se sarei cosi sicuro, pongo sempre la stessa domanda, i soldi FIAT ( Euro ) come li tiri fuori? ok fare trading e tutto quello che vuoi, entro con diecimila e arrivo anche a centomila o un milione perchè sono bravo e poi? sono solo "numeri", il mondo funziona invece con valuta FIAT, quindi i centomila e/o il milione come lo tiri fuori? sempre per exchange centralizzato devi passare o no? e li stai sulla finanza tradizionale eh, sei con le ******* scoperte, possono tassarti come vogliono e/o eventualmente bloccarti previa segnalazione ;)

Diverso sarebbe poter spendere come già detto crypto per beni e servizi, mando le mie crypto a un wallet di un venditore e prendo il bene in cambio, forse se non affossano tutto succederà tra nmila anni, ma ad oggi?
 
Quindi la montagna ha partorito il solito topolino rachitico .
Una rottura immensa e INUTILE per Exchange che in pratica non servirà a NULLA sul lato anti riciclaggio in ambito malavitoso .
Temo che i piccoli Exchange saranno costretti ad abbandonare i suoli europei per i costi annessi a questa boiata .
Di tutte le castronerie che potevano partorire questa e' la più sbilenca / inutile / iniqua / costosa / antiliberale = inadeguati al ruolo .
 
Di tutte le castronerie che potevano partorire questa e' la più sbilenca / inutile / iniqua / costosa / antiliberale = inadeguati al ruolo .

Uno scorpione chiede ad una rana di lasciarlo salire sulla sua schiena e di trasportarlo sull'altra sponda di un fiume. In un primo momento la rana rifiuta, temendo di essere punta durante il tragitto.
L'aracnide argomenta però in modo convincente sull'infondatezza di tale timore: se la pungesse, infatti, anche lui cadrebbe nel fiume e, non sapendo nuotare, morirebbe insieme a lei. La rana, allora, accetta e permette allo scorpione di salirle sulla schiena, ma, a metà strada, lui la punge condannando entrambi alla morte.
Quando la rana chiede allo scorpione il perché del suo gesto folle, questi risponde: "È la mia natura!".

@wiki
 
è passato con margine ridotto, come sempre i soliti personaggi (che spero nessuno in questo topic si azzardi più a votare) sono a favore della distruzione delle libertà personali.
comunque chi per chi è preparato, sarà soltanto una spinta all'innovazione. Uniswap ormai da tempo ha superato coinbase come volumi, e ieri Thorchain ha superato per la prima volta i 100 milioni di dollari di volumi. gli exchange centralizzati verranno utilizzati unicamente come dei gate-keeper per il denaro FIAT; crypto-to-crypto, i soldi veri e il trading vero girerà sulle multi-chain, atomic swaps e sui dex.
i privacy coins esploderanno di prezzo e come utilizzo, e sarà sempre più difficile per gli Stati fare blockchain analysis e far sì che si paghino tasse sulle crypto.

il discorso sul lato crypto ha una sua logica...
ma non condivido questo pseudo-complottismo dei "soliti personaggi"
gli stati e i loro governi cercano di fare i loro interessi (che generalmente sono anche i nostri, ma in senso collettivo, non personale)
le libertà personali devono mediare con quelle collettive, abbiamo lottato per secoli per sta cosa
le tasse non vanno in tasca al ministro dell'economia, ma alla scuola, sanità, polizia, ecc

a volte mi sembra che l'unico obbiettivo dei cryptoappassionati sia evitare le tasse e stare anonimi da qualche parte nel cloud
secondo me sarebbe meglio porsi come obbiettivo guadagnare, eventualmente pagando le tasse, ma guadagnare
 
il discorso sul lato crypto ha una sua logica...
ma non condivido questo pseudo-complottismo dei "soliti personaggi"
gli stati e i loro governi cercano di fare i loro interessi (che generalmente sono anche i nostri, ma in senso collettivo, non personale)
le libertà personali devono mediare con quelle collettive, abbiamo lottato per secoli per sta cosa
le tasse non vanno in tasca al ministro dell'economia, ma alla scuola, sanità, polizia, ecc

a volte mi sembra che l'unico obbiettivo dei cryptoappassionati sia evitare le tasse e stare anonimi da qualche parte nel cloud
secondo me sarebbe meglio porsi come obbiettivo guadagnare, eventualmente pagando le tasse, ma guadagnare

Avrà anche una sua logica , ma certo bisogna cercarla a fondo per capirla .
Sul lato legalità e guerra al riciclo fara' solo solletico ai malavitosi che ringraziano per lo scampato pericolo .
Sul lato del metterci i bastoni fra le ruote e' sicuramente tanta roba.
Soliti bizantinismi insomma .
Sul pagare le tasse non c'è problema .
Bastava semplicemente dare mandato agli Exchange di fare da sostituti d'imposta e di riconoscere formalmente le crypto come asset finanziari .
Troppo difficile per questi parrucconi ancorati sulla difensiva a proteggere le loro torri d'Avorio .
Difendere i loro cari istituti bancari marci dalle fondamenta .
E' dal 2008 che aspettiamo che intervengano a calmierare l'uso improprio che fanno della spazzatura derivati .
Su questo sempre il nulla pneumatico e siamo a nuovi record di questo letame in pancia alle banche .
Signor istituti del calibro di Ubs e Nakamura a causa del solito fondo altamente speculativo andato a gambe per aria , non moltissimo tempo fa' , han dovuto fare una ADC lacrime e sangue per i propri azionisti per ricucire la voragine .
Ma no , il vero problema ora sono le crypto .
Complimentoni assai ...
 
Ultima modifica:
Basta che regga 42/43, poi va bene tutto.
Vediamo nei prossimi gg., raramente si è arrivati a count > 18 se non erro.

TD count chiuso a quota 17, con un contributo dalla citata tagliola EU.

Secondo norma, perchè escludendo gli anni direzionali bullish (2013/2017) c'erano 15 precedenti di count "lungo" (>13) che nel 86% di casi non hanno superato il limite della 18° candela.

Ovviamente in termini di AT sappiamo che c'era anche altro, es. un rising wedge, ipercomprato, area di resistenza (l'uscio della tana degli orsi a 48k), ecc.
Resta comunque un dato statistico interessante.

Quanto è successo ieri è nient'altro il rovescio della medaglia di quanto non accaduto il 14 (lì è fondamentalmente cominciato un processo, che sarà lungo) ed ha fornito l'innesco allo scenario latente.
 
Avrà anche una sua logica , ma certo bisogna cercarla a fondo per capirla .
Sul lato legalità e guerra al riciclo fara' solo solletico ai malavitosi che ringraziano per lo scampato pericolo .
Sul lato del metterci i bastoni fra le ruote e' sicuramente tanta roba.
Soliti bizantinismi insomma .
Sul pagare le tasse non c'è problema .
Bastava semplicemente dare mandato agli Exchange di fare da sostituti d'imposta e di riconoscere formalmente le crypto come asset finanziari .
Troppo difficile per questi parrucconi ancora sulla difensiva a proteggere le loro torri d'Avorio .
Difendere i loro cari stituti bancari marci dalle fondamenta .
E' dal 2008 che aspettiamo che intervengano a calmierare l'uso improprio che fanno della spazzatura derivati .
Su questo il nulla pneumatico e siamo a nuovi record di questo letame in pancia alle banche .
Ma il vero problema ora sono le crypto .
Complimentoni.

se conosci dei nuovi possibili governanti lungimiranti, non-ladri e non-parrucconi, dimmi chi sono
sulle banche e i derivati sono d'accordo, ma calcola che anche le crypto in senso esteso si possono intendere come dei derivati delle fiat
alla fine anche noi stiamo facendo della finanza piuttosto estrema, rischiosa e bizzarra, tant'è che anche se cerchi di spiegargliela, quasi nessuno la capisce :p
 

TD count chiuso a quota 17, con un contributo dalla citata tagliola EU.

Secondo norma, perchè escludendo gli anni direzionali bullish (2013/2017) c'erano 15 precedenti di count "lungo" (>13) che nel 86% di casi non hanno superato il limite della 18° candela.

Ovviamente in termini di AT sappiamo che c'era anche altro, es. un rising wedge, ipercomprato, area di resistenza (l'uscio della tana degli orsi a 48k), ecc.
Resta comunque un dato statistico interessante.

Quanto è successo ieri è nient'altro il rovescio della medaglia di quanto non accaduto il 14 (lì è fondamentalmente cominciato un processo, che sarà lungo) ed ha fornito l'innesco allo scenario latente.

Già, volatilità intrinseca ai minimi tra l'altro, mi aspetto un movimento abbastanza violento.

Segnalo poi il gap sul cme simile per estensione a quello del 28feb, di solito viene fillato abbastanza presto, speriamo di no questa volta

Schermata 2022-03-31 alle 10.23.28.png

Tutto come preventivato, bart chiuso così come il gap sul cme.

Attualmente buona reazione sulla Ema200d, se il ritraccio e la settimana si concludessero così senza ulteriori scrolloni sarebbe molto positivo, bene che la Rsi sul 4h si sia resettata ai livelli di inizio marzo (ancora un po' altina sul daily).
Segnalo anche molta forza di Eth rispetto a Btc, non me lo aspettavo.
 
Tutto come preventivato, bart chiuso così come il gap sul cme.

Attualmente buona reazione sulla Ema200d, se il ritraccio e la settimana si concludessero così senza ulteriori scrolloni sarebbe molto positivo, bene che la Rsi sul 4h si sia resettata ai livelli di inizio marzo (ancora un po' altina sul daily).
Segnalo anche molta forza di Eth rispetto a Btc, non me lo aspettavo.

Piuttosto FTM che va completamente per conto suo
 
Piuttosto FTM che va completamente per conto suo

Non lo guardo, mi concentro solo sulle "big cap" solitamente, mi viene già il mal di testa così figurati :D

Comunque, pur non essendo un grande fan delle linee diagonali (trovo che i livelli orizzontali siano più affidabili e meno "liberamente interpretabili") ho fatto un disegnino, da prendere per quello che è, ovvero un'ipotesi un po' fantasiosa

Schermata 2022-04-01 alle 09.50.53.jpg

Come avevo già sottolineato in precedenza, ad aprile sarà di fonndamentale importanza flippare la media 12mesi da resistenza a supporto, che adesso è scesa a ~45k

Schermata 2022-04-01 alle 10.00.19.jpg
 
Ultima modifica:
se conosci dei nuovi possibili governanti lungimiranti, non-ladri e non-parrucconi, dimmi chi sono
sulle banche e i derivati sono d'accordo, ma calcola che anche le crypto in senso esteso si possono intendere come dei derivati delle fiat
alla fine anche noi stiamo facendo della finanza piuttosto estrema, rischiosa e bizzarra, tant'è che anche se cerchi di spiegargliela, quasi nessuno la capisce :p

Guarda ... lasciamo perdere .
Pensavo fossimo messi male noi per via di polittici ma la media in generale si e' abbassata parecchio .
Ok , vero che crypto puoi anche considerarle dei derivati ma c'è un ma .
Sulle crypto sai in partenza cosa stai comprando .
In banca no .
Ti infilano questa monnezza sotto forma di strumenti che non hanno niente a che fare con i derivati e quando questi implodono ti ritrovi una bombetta sotto le kiappe senza nemmeno saperlo .
 
In Defense of Bitcoin Maximalism

We've been hearing for years that the future is blockchain, not Bitcoin. The future of the world won't be one major cryptocurrency, or even a few, but many cryptocurrencies - and the winning ones will have strong leadership under one central roof to adapt rapidly to users' needs for scale. Bitcoin is a boomer coin, and Ethereum is soon to follow; it will be newer and more energetic assets that attract the new waves of mass users who don't care about weird libertarian ideology or "self-sovereign verification", are turned off by toxicity and anti-government mentality, and just want blockchain defi and games that are fast and work.

But what if this narrative is all wrong, and the ideas, habits and practices of Bitcoin maximalism are in fact pretty close to correct? What if Bitcoin is far more than an outdated pet rock tied to a network effect? What if Bitcoin maximalists actually deeply understand that they are operating in a very hostile and uncertain world where there are things that need to be fought for, and their actions, personalities and opinions on protocol design deeply reflect that fact? What if we live in a world of honest cryptocurrencies (of which there are very few) and grifter cryptocurrencies (of which there are very many), and a healthy dose of intolerance is in fact necessary to prevent the former from sliding into the latter? That is the argument that this post will make.

We live in a dangerous world, and protecting freedom is serious business

Hopefully, this is much more obvious now than it was six weeks ago, when many people still seriously thought that Vladimir Putin is a misunderstood and kindly character who is merely trying to protect Russia and save Western Civilization from the gaypocalypse. But it's still worth repeating. We live in a dangerous world, where there are plenty of bad-faith actors who do not listen to compassion and reason.

A blockchain is at its core a security technology - a technology that is fundamentally all about protecting people and helping them survive in such an unfriendly world. It is, like the Phial of Galadriel, "a light to you in dark places, when all other lights go out". It is not a low-cost light, or a fluorescent hippie energy-efficient light, or a high-performance light. It is a light that sacrifices on all of those dimensions to optimize for one thing and one thing only: to be a light that does when it needs to do when you're facing the toughest challenge of your life and there is a friggin twenty foot spider staring at you in the face.

In Defense of Bitcoin Maximalism

It's better to mislead ten newbies into avoiding an investment that turns out good than it is to allow a single newbie to get bankrupted by a grifter.

It's better to make your protocol too simple and fail to serve ten low-value short-attention-span gambling applications than it is to make it too complex and fail to serve the central sound money use case that underpins everything else.

And it's better to offend millions by standing aggressively for what you believe in than it is to try to keep everyone happy and end up standing for nothing.

Be brave. Fight for your values. Be a maximalist.

Vitalik.Eth ... in difesa del bitbit :)
 
Indietro