Titolo Agricolo Immobiliare della Banca d'Italia vol. 80: La bella di Torriglia

riduco a un:
avete avuto fortuna perché sarebbe stato duro decidere cosa fare in un'opa anomala come quella.

ps. quando non esisteva internet il calepino di Mediobanca era la bibbia dell'investitore di borsa.
oltre al sole 24 e la lettera del professor italo polimeni :rolleyes: non c'era altro.
Non capisco perchè parlare di fortuna...manco bdi fosse un manipolo di sprovveduti non in grado di giudicare l'affidabilità dell'acquirente

Io non sono tra quelli che si è riempito la bocca di bdi certamente farà questo, otterrà quello, imporrà quell'altro.
Ma non pensavo neanche che i miei soldi finissero al gatto e alla volpe....

Temevo solo uno scarso interesse finanziario nell'acquistare un quantitativo così consistente di patrimonio a scarsa redditività nel quale c'è anche un patrimonio immobiliare che rappresenta solo un fardello.

So cosa è il calepino ma mi sfuggivano gli gnomi.
 
....

ciò che mi disturba e che, in base alle informazioni ora assunte da chagsns ( grazie di averle condivise), doveva essere ben noto ai tanti che di sono detti " addentro" che all'' asta si è arrivati dopo che altri tentativi erano andati a vuoto, e come mai nessuno ne ha detto niente?

Millantatori?

come quello che ancora due giorni prima mi scriveva che il signor X ( un nick di qui) era in contatto con bf e che almeno 56 erano garantiti?

Domando: il signor X sapeva che il suo nome veniva speso in questo modo?

Non esibirò corrispondenza privata, ma i due si riconoscono sicuramente in quello che dico. Almeno un po' vdi ergogna, no?

Non c'è peggior sordo di chi non vuole ascoltare ciò che non gli piace.

Ed il "cerchio magico" era impermeabile a qualsiasi assunto od ipotesi che non contemplasse una vendita a prezzi stratosferici manco gli ettari di bonifiche fossero quelli di un aziendina che il fattore di jolanda brama da una vita perchè confinante con il suo.

Se la sono suonata e cantata da soli forti del fatto che conoscessero la singola zolla di terra, che fossero azionisti da un decennio, che avessero milioni di euro sul titolo ,che fossero andati da anni in assemblea, che parlassero con questo e con quello ma in realtà sempre tra di loro...magari qualche dirigente di bf compreso.

Sicuramente il signor x si è comportato da folle, senza utilizzare un minimo di prudenza, spacciando sicurezze inesistenti ma soprattutto facendo una propaganda senza senso. Propaganda che per quanto posso sapere partì già dal 2009.

Mi tolse la parola..e per fortuna...dalla scorsa estate letteralmente indignato perchè scrivevo quello che avrebbe pensato chiunque avesse avuto un poco di buon senso di fornte ad eventi oggettivi: solo 3 manifestazioni di interesse, titolo che crolla, giornali che parlano di scarso interesse da parte dei pretendenti, sconcerto palpabile in azienda, allungamento dei tempi per la presentazione di offerte alternative per eventuali integrazioni.

Comunque questo appartiene al passato. Magari un giorno avrà la dignità di venire a dare spiegazioni qui dentro.

Voltiamo pagina e guardiamo avanti cercando di chiudere alla meno peggio.

Tra le tre opzioni possibili dopo l'evento infausto (vendere, stare fermi, comprare) io ho scelto la terza confidando che la proposta sia migliorabile per essere accettata in tempi non lunghissimi.
Oggi almeno ho avuto conferma che se gli offerenti riproporranno termini accettabili non ci sarà bisogno di ripartire con procedure lunghissime.

Francamente escluderei solo la prima se non lo si è fatto subito.
 
Penso se uno puo' credere non ci siano acquirenti per una azienda a detta di chi la conosce bene... un gioiellino del settore agricolo. NON ESISTE...PUNTO.
Ovvio che si sia formato una specie di cartello o lo si voglia far credere, per farci accontentare e felici pure di un tozzo di pane. Vorrei fossero messi alla prova questa finta banda di ******** e che qualcuno piu' lesto cercasse di soffiarglierla ...solo per il gusto di farlo. Difficile si possa verificare una cosa del genere proprio perché politica malaffare e finanza vanno a braccetto.
 
io non contesto :.specialmente adesso poi.......ma di questi non mi fido.......ne se fanno bene ne se fanno male.......poi, finirà a 35,36,37?, se finirà, ok vedrò cosa potrò fare e me ne farò una ragione.....

ma tu hai capito se volevano il 55%della quota bdi o della società? :mmmm:

si sono duro non mi arrendo , non mollo finchè non vedo il risultato finale, quello vero.......cioè il finale che chiuderà la faccenda

BANZAAAAAAAAAAAAI......


Lodi, come al solito ti fai tante domande e ti rispondi con mille congetture, sbattendoci il muso ancora. Come se non ti fosse bastato.


BDI è in un vicolo cieco. Inutile negarlo e andare a rovistare argomenti che nulla centrano con la sua posizione di venditrice (fondi pensioni, vender bene e altro...) . O vende a Vecchioni, come vedremo, o ad un altro in velocità, oppure si prende tempo annullando tutto il procedimento.


1 - Se vende, ormai vende nella forchetta 35-38 max. Se vende a Vecchioni non penso venderà con un bond a corredo, sia pur con garanzie, perchè sarebbe una doppia sconfitta, oltre a quella grossa di aver venduto male (altrochè tutelare i ragazzi del '93....). Vecchioni ha provato giocando al ribasso, ma il bond, si o no, per me diventa il margine di trattativa vero e proprio. Cioè con il bond (prezzandolo come si deve e cioè a sconto minimo del 10%, quindi rendimento del 5% = 90) il prezzo diventava 32-33, senza bond deve salire.Con il bond dare un premio ulteriore del 10% minimo. Per forza.


2 - Se non vende, e si prende tempo, son .azzi. E non è del tutto da escludere come possibilità. Ricordiamo sempre che BDI non deve rispondere a nessuno del suo operato. Anzi, per il ruolo e il prestigio che le deriva, una mossa dilatoria ad libitum, passerebbe sotto silenzio, con buona pace di qualche centinaio di paciosi e floridi risparmiatori che a parte qualche mail al peperoncino di più non fanno.


Scenario 1 al 90%.


Scenario 2 al 10%.
 
Ultima modifica:
I due interessi ci sono entrambi ...

BDI che vuole vendere e appunto non deve rispondere a nessuno della sua operatività ...
neanche sul prezzo di cessione dopo mesi di trattative .
A quei livelli nessuno mi pare trovi poi obiezioni .,,,
tali da creare fastidiose beghe .

Vecchioni che mi pare ben intenzionato a comprare .

Il punto di accordo si dovrebbe ben trovare .

OK a giugno forse si quota Granarolo .... ma , sempre che ne abbia intenzione ,
sarà in grado di proporre cose concrete e confrontabili ??


********************

La candela di ieri in AT è una gran bella candela ...
almeno sul fronte della quotazione fa pensare bene
nei prossimi giorni .

saluti.
 
Ultima modifica:
Non capisco la valutazione Bond ..

Cioè con il bond (prezzandolo come si deve e cioè a sconto minimo del 10%, quindi rendimento del 5% = 90) il prezzo diventava 32-33, senza bond deve salire.Con il bond dare un premio ulteriore del 10% minimo. Per forza.

******************

Se al l bond riescono a dargli un buona garanzia .
Qualora ci si trovasse con sta obbligazione in tasca ... trattabile sul mercato ...
cosa dici varrebbe meno di 100 ...tu dici 90 ...?

Ce ne sarebbe anche in giro per quasi 100 milioni (2/3 tra l'altro in carico a BDI) .

Contando che magari molti trader cercherebbero di realizzare ...

*******************

Ma si ...con tutte quelle banche alle spalle perchè non si fanno loro il mutuo ...!!
 
Lodi, come al solito ti fai tante domande e ti rispondi con mille congetture, sbattendoci il muso ancora. Come se non ti fosse bastato.


BDI è in un vicolo cieco. Inutile negarlo e andare a rovistare argomenti che nulla centrano con la sua posizione di venditrice (fondi pensioni, vender bene e altro...) O vende a Vecchioni, come vedremo, o ad un altro in velocità, oppure si prende tempo annullando tutto il procedimento


1 - Se vende, ormai vende nella forchetta 35-38 max. Se vende a Vecchioni non penso venderà con un bond a corredo, sia pur con garanzie, perchè sarebbe una doppia sconfitta, oltre a quella grossa di aver venduto male (altrochè tutelare i ragazzi del '93....). Vecchioni ha provato giocando al ribasso, ma il bond, si o no, per me diventa il margine di trattativa vero e proprio. Cioè con il bond (prezzandolo come si deve e cioè a sconto minimo del 10%, quindi rendimento del 5% = 90) il prezzo diventava 32-33, senza bond deve salire.Con il bond dare un premio ulteriore del 10% minimo. Per forza.


2 - Se non vende, e si prende tempo, son .azzi. E non è del tutto da escludere come possibilità. Ricordiamo sempre che BDI non deve rispondere a nessuno del suo operato. Anzi, per il ruolo e il prestigio che le deriva, una mossa dilatoria ad libitum, passerebbe sotto silenzio, con buona pace di qualche centinaio di paciosi e floridi risparmiatori che a parte qualche mail al peperoncino di più non fanno.


Scenario 1 al 90%.


Scenario 2 al 10%.

Ladiga qui il muso l'abbiamo sbattuto tutti, sia i 50-60 sia i 35-39 ..nessuno si aspettava una cosa del genere ......non tanto per il rifiuto di bdi all' unica proposta pervenuta , ma bensì
Per la natura della proposta che non doveva ;no essere presentata, ma nemmeno essere presa in considerazione..fuori da ogni requisito

Poi va bene il : ci hanno provato, se gli andava bene facevano l' affare, forse si ripresenteranno con più soldi, sapevano di essere soli perciò...ecc...ecc.., dovranno , faranno, se facessero , o come le tue conclusioni in grassetto sopra

Io non la vedo così ,anzi : dopo quello che è successo sono ancora più convinto guarda un po' ........anzi: ho un rammarico non aver venduto dopo la richiesta di chiarimento da parte di Bruxelles alla legge imu- bdi quelle in ptf ,quelle storiche sono in cassaforte a garanzia...........
 
Non sono azionista e non ho neppure seguito la vicenda con attenzione ma mi piace in genere dire la mia: non capisco di cosa ci si lamenti... BDI aveva annunciato la vendita ma per mancanza di soggetti interessati non è andata in porto... conseguentemente tutti hanno ancora le loro azioni in mano e nessuno è stato obbligato suo malgrado ad assumere decisioni contro la sua volontà... peraltro il controllo non è neppure passato di mano e quindi la situazione è ancora quella iniziale...

...posso capire il rammarico di chi aveva deciso di puntare sulla situazione nella speranza di un facile e veloce gain ma questo fa parte dei rischi del gioco: se la società ha un valore più elevato prima o poi emergerà ed è inutile prendersela con BDI solo per il fatto che le offerte non sono state soddisfacenti...

...probabilmente però mi sono perso qualche pezzo e le considerazioni sopra riportate sono quindi forse inesatte altrimenti non si spiegherebbero tante polemiche... :bye:
 
Non sono azionista e non ho neppure seguito la vicenda con attenzione ma mi piace in genere dire la mia: non capisco di cosa ci si lamenti... BDI aveva annunciato la vendita ma per mancanza di soggetti interessati non è andata in porto... conseguentemente tutti hanno ancora le loro azioni in mano e nessuno è stato obbligato suo malgrado ad assumere decisioni contro la sua volontà... peraltro il controllo non è neppure passato di mano e quindi la situazione è ancora quella iniziale...

...posso capire il rammarico di chi aveva deciso di puntare sulla situazione nella speranza di un facile e veloce gain ma questo fa parte dei rischi del gioco: se la società ha un valore più elevato prima o poi emergerà ed è inutile prendersela con BDI solo per il fatto che le offerte non sono state soddisfacenti...

...probabilmente però mi sono perso qualche pezzo e le considerazioni sopra riportate sono quindi forse inesatte altrimenti non si spiegherebbero tante polemiche... :bye:

Spotti, grazie per l'interesse, ti confermo che ti sei perso :yes: proprio un sacco - ma proprio un sacco - di pezzi.

ciao

Stefano ;)
 
Secondo voi se all'asta si fosse presentato il magnate russo o il petroliere arabo o la società cinese, bankit avrebbe voluto/potuto vendere ? Avrebbe davvero potuto cedere un pezzo di Italia in mani estere?
L'idea che mi ero fatto è che fosse stato tutto concordato sin dall'inizio, contando sulla capacita e la forza di convincimento che poteva esercitare bankit e ritenendo che se alla fine si era decisa a cedere la partecipazione non l'avesse fatto in modo avventato e sprovveduto.
Poi qualcosa deve essere andato storto (vedi Generali che scappa) e, forse un pò all'ultimo momento, è arrivato il vicino di casa che ci ha provato e chissà, se non avesse un po' esagerato, l'avrebbe anche portata via subito.
Che fare adesso? Delle tre alternative citate da Chagans, io non ho venduto dopo la notizia e sto fermo a questi prezzi. Sarò compratore se scende ancora.
Per quanto mi riguarda la società vale di più dei 35 euro offerti e mi rimane difficile pensare che bankit non riesca a "convincere" un compratore italiano a fare un'offerta ONESTA per liberarsi di questa partecipazione. E quando dico ONESTA intendo che rifletta il reale valore del bene salvaguardando così anche i piccoli azionisti, cosa che ci aspetteremmo tutti che facesse visto il ruolo istituzionale che riveste. Svendendo la società si faranno ancora una volta gli interessi di pochi che magari hanno anche, direttamente o indirettamente, collegamenti con il venditore.
Spero solo di non essere finito con i miei risparmi nell'ennesimo pasticciaccio italiano.
 
Secondo voi se all'asta si fosse presentato il magnate russo o il petroliere arabo o la società cinese, bankit avrebbe voluto/potuto vendere ? Avrebbe davvero potuto cedere un pezzo di Italia in mani estere?
L'idea che mi ero fatto è che fosse stato tutto concordato sin dall'inizio, contando sulla capacita e la forza di convincimento che poteva esercitare bankit e ritenendo che se alla fine si era decisa a cedere la partecipazione non l'avessefatto in modo avventato e sprovveduto.
Poi qualcosa deve essere andato storto (vedi Generali che scappa) e, forse un pò all'ultimo momento, è arrivato il vicino di casa che ci ha provato e chissà, se non avesse un po' esagerato, l'avrebbe anche portata via subito.
Che fare adesso? Delle tre alternative citate da Chagans, io non ho venduto dopo la notizia e sto fermo a questi prezzi. Sarò compratore se scende ancora.
Per quanto mi riguarda la società vale di più dei 35 euro offerti e mi rimane difficile pensare che bankit non riesca a "convincere" un compratore italiano a fare un'offerta ONESTA per liberarsi di questa partecipazione. E quando dico ONESTA intendo che rifletta il reale valore del bene salvaguardando così anche i piccoli azionisti, cosa che ci aspetteremmo tutti che facesse visto il ruolo istituzionale che riveste. Svendendo la società si faranno ancora una volta gli interessi di pochi che magari hanno anche, direttamente o indirettamente, collegamenti con il venditore.
Spero solo di non essere finito con i miei risparmi nell'ennesimo pasticciaccio italiano.

Quello che penso pure io...

Qualcosa è andato storto.........,oppure ;quel qualcosa ha avuto un : fermi tutti vogliamo vederci chiaro..prima di dare tutti quei soldi .......generali via, il terzo
Bhooo e andrà a finire che se la prenderà lui la bella di torriglia......

bdi stava per dare un sacco di soldi alle banche e assicurazioni coinvolte (da condizione scritta )nell'acquisto, c...o se non era un motivo di convincimento quello......

Va be va lasciamo perdere altrimenti mi sento le mie....
 
Secondo voi se all'asta si fosse presentato il magnate russo o il petroliere arabo o la società cinese, bankit avrebbe voluto/potuto vendere ? Avrebbe davvero potuto cedere un pezzo di Italia in mani estere?

Era un'asta, se si fosse presentato chiunque che non fosse del Clan dei casalesi, e con un'offerta nelle regole, BdI avrebbe DOVUTO vendere.
Non è che puoi lanciare un'asta, chiedere requisiti stringenti per partecipare, e poi dire "no, a te no perchè non mi piaci". Ti faccio causa e la vinco anche se sei BdI.

L'idea che mi ero fatto è che fosse stato tutto concordato sin dall'inizio, contando sulla capacita e la forza di convincimento che poteva esercitare bankit e ritenendo che se alla fine si era decisa a cedere la partecipazione non l'avesse fatto in modo avventato e sprovveduto.

Questo è quanto in tantio qui abbiamo ipotizzato. Qualcuno (come chi "sa", oltre una ragionevole ipotesi) lo ha pure venduto qui come "sostanzialmente fatto".
Purtroppo, come a me sembrano dimostrare anche le considerazioni che tu fai nel seguito, bisogna mettersi l'anima in pace che BdI si sia proprio mossa in modo avventato e sprovveduto. Questo, a non voler pensare di peggio.


Poi qualcosa deve essere andato storto (vedi Generali che scappa) e, forse un pò all'ultimo momento, è arrivato il vicino di casa che ci ha provato e chissà, se non avesse un po' esagerato, l'avrebbe anche portata via subito.
Generali che "scappa": scappa? boh... è una bella stranezza che Generali, che fino a due giorni prima della scadenza non aveva trovato il modo di far sapere che stava partecipando, due giorni prima fa uscire una velina in cui dice che si tira indietro, no?
Quindi, da parte di BdI, o avventatezza, o sprovvedutezza, o...? Oppure BdI non ha capacita di moral suasion su Generali?

Che fare adesso? Delle tre alternative citate da Chagans, io non ho venduto dopo la notizia e sto fermo a questi prezzi. Sarò compratore se scende ancora.
Per quanto mi riguarda la società vale di più dei 35 euro offerti e mi rimane difficile pensare che bankit non riesca a "convincere" un compratore italiano a fare un'offerta ONESTA per liberarsi di questa partecipazione. E quando dico ONESTA intendo che rifletta il reale valore del bene salvaguardando così anche i piccoli azionisti, cosa che ci aspetteremmo tutti che facesse visto il ruolo istituzionale che riveste. Svendendo la società si faranno ancora una volta gli interessi di pochi che magari hanno anche, direttamente o indirettamente, collegamenti con il venditore.
Spero solo di non essere finito con i miei risparmi nell'ennesimo pasticciaccio italiano.

caro Selosapevo, se BdI avesse voluto, o fosse stata in grado, di "convincere" qualcuno, non credi che in questi due ultimi anni, ad asta aperta, lo avrebbe fatto?
Se non lo ha fatto, vedo solo due ipotesi: o non è stata in grado (non ne ha la forza), o non ha "voluto".
Sono entrambe brutte ipotesi, ed io temo proprio di essere finito nelle ultime tue parole qui sopra KO!:mad:.

ciao

Stefano

PS "se lo sapevo non avrei venuto", diceva il bambino, lasciato in mutande, ne "La guerra dei bottoni". ;):D
 
A quanto pare

Per come si sono messe le cose .
Sembra essere tutto nelle mani di Vecchioni .

Capperi sembra il duce .
Federico è su Facebook ... gli ho scritto ..
e che gli avrò mai consigliato ... ?
 

Allegati

  • federico vecchioni.jpg
    federico vecchioni.jpg
    3,6 KB · Visite: 254
Ultima modifica:
Era un'asta, se si fosse presentato chiunque che non fosse del Clan dei casalesi, e con un'offerta nelle regole, BdI avrebbe DOVUTO vendere.
Non è che puoi lanciare un'asta, chiedere requisiti stringenti per partecipare, e poi dire "no, a te no perchè non mi piaci". Ti faccio causa e la vinco anche se sei BdI.

Hai perfettamente ragione.
È proprio per questo che pensavo, non volendola mettere in mani straniere, avessero giá chiuso ad un prezzo tale da scoraggiare eventuali concorrenze.
Ci pensi se fosse arrivata una offerta cash che so degli arabi....
Magari generali era pronta a mettersi in gioco se fosse arrivato qualcuno scomodo .....ma non essendo arrivato nessuno si è tirata indietro perché non era più necessario spendere molto e ora si può ottenere lo stesso frugandosi in tasca molto meno.
Staremo a vedere, sono solo congetture del sabato sera
 
Comunque siamo in un'asta, se uno fara una offerta, questa dovra' rimanere pubblicata ed esposta per permettere eventuali rilanci.....,.ci sarebbe da ridere andasse cosi'
 
Generali è dappertutto ...

Era un'asta, se si fosse presentato chiunque che non fosse del Clan dei casalesi, e con un'offerta nelle regole, BdI avrebbe DOVUTO vendere.
Non è che puoi lanciare un'asta, chiedere requisiti stringenti per partecipare, e poi dire "no, a te no perchè non mi piaci". Ti faccio causa e la vinco anche se sei BdI.

Hai perfettamente ragione.
È proprio per questo che pensavo, non volendola mettere in mani straniere, avessero giá chiuso ad un prezzo tale da scoraggiare eventuali concorrenze.
Ci pensi se fosse arrivata una offerta cash che so degli arabi....
Magari generali era pronta a mettersi in gioco se fosse arrivato qualcuno scomodo .....ma non essendo arrivato nessuno si è tirata indietro perché non era più necessario spendere molto e ora si può ottenere lo stesso frugandosi in tasca molto meno.
Staremo a vedere, sono solo congetture del sabato sera

:D Generali è in BDI è nella cordata è in quelli che hanno dichiarato l'intenzione finta ...

Non si chiama generali per niente .

In ogni caso visto che attorno a sta cordata hanno spianato tutto ... almeno che si concluda l'affare e che BDI salvi anche un pò la faccia .
Cose da ridere però ... pagare BDI ( quelli che stampano il denaro )
con carta emessa da una fantomatica società veicolo .

********

Ogni tanto si vociferava di Granarolo .... e quanto pare Granarolo è veramente nel novero delle società Elite candidate alla quotazione
.... anche la più grande come fatturato ( quasi un miliardo ) .
Solo che ....???

Che si aspetta fino a Giugno ...??
almeno venisse fuori qualche concretezza ....

Buona Domenica .
 
Molto tadi ...

Ma ora si capisce perchè le fantomatiche perizie mai confermate da nessuno .
davano BDI a 60 e più ...e anche molto di più .
Semplicemente perchè quando parrtiva la bufalata
della vendita imminente cera bisogno di poter attrarre
più gente possibile all'acquisto ...per cui anche 45 era ancora un affare ,
con molto margine .
E allora via a vendere ...pensa questo sul titolo controllato da BDI
mica Canestracci Oil ...

E va bè ... poi è arrivata la vendita vera ...e mò i 37 sembra manna dal cielo .

Meditate gente ...meditamo .
 
Ma ora si capisce perchè le fantomatiche perizie mai confermate da nessuno .
davano BDI a 60 e più ...e anche molto di più .
Semplicemente perchè quando parrtiva la bufalata
della vendita imminente cera bisogno di poter attrarre
più gente possibile all'acquisto ...per cui anche 45 era ancora un affare ,
con molto margine .
E allora via a vendere ...pensa questo sul titolo controllato da BDI
mica Canestracci Oil ...

E va bè ... poi è arrivata la vendita vera ...e mò i 37 sembra manna dal cielo .

Meditate gente ...meditamo .
Quando un bene lo devi vendere per i piu' svariati motivi e la domanda latita il prezzo ne risente fortemente.
L'alternativa e' presentare un piano industriale credibile che rilanci l'attivita' e il fatturato aumentando i margini di guadagno senza l'assilo di offrire il bene a cani e porci come se avessi equitalia alla porta.
Niente e' peggio di dare la sensazione di un bisogno impellente di realizzare...
 
Ma ora si capisce perchè le fantomatiche perizie mai confermate da nessuno .
davano BDI a 60 e più ...e anche molto di più .
Semplicemente perchè quando parrtiva la bufalata
della vendita imminente cera bisogno di poter attrarre
più gente possibile all'acquisto ...per cui anche 45 era ancora un affare ,
con molto margine .
E allora via a vendere ...pensa questo sul titolo controllato da BDI
mica Canestracci Oil ...

E va bè ... poi è arrivata la vendita vera ...e mò i 37 sembra manna dal cielo .

Meditate gente ...meditamo .

Miki, le bufale del 2009 erano già state ampiamente smascherate.


Ora almeno la bufala della cessione non era piuù tale ma il problema è che gli stessi che contribuivano a spargerle in passato, probabilmente imbeccati da lingue sapienti, hanno riempito amici e parrenti e continuato a fare folle propaganda anche qui dentro sul fronte prezzi.

Un tempo la bufala più grossa era la cessione certa...ora rimaneva da sostenere che l'acquirente era già pronto, le perizie a 60 euro ed oltre ed il prezzo finale 50-60.

Certo e sicuro senza alcun dubbio.

Solo così si spiegano i picchi a 45 degli anni scorsoi ma anche gli acquisti recenti sopra i 40.

Prima che fossero "stanati" pubblicamente le cifre giravano nei passaparola fuori dal thread.
Anche dopo quest'estate.
Poi recentemente le hanno confermate sul thread, come da risultato pubblicato da me.

"Quello più pessimista di noi ipotizza 50 euro" è via discorrendo.

Ora qualcuno immagino dovrà rispondere di persona a quanto ha insanamente propagandato a conoscenti, amici e parenti.

Chissà se le scommesse fatte con tanta spocchia verranno onorate.....

Dal primo aprile aspetto il saldo.
 
Indietro