Trading Online BANCOPOSTA Poste Italiane

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Prego,
si quei 30 euro annui scocciano pure a me,ma se un movimenta grosse cifre li risparmi in commissioni sul massimo eseguito.

Si giusto anche le commissioni variabili minime ho visto che sono leggermente più basse quelle di poste che quelle di webank (0,18% contro 0,19%), poca cosa, ma magari lungo tutto l'anno un pochino si sentono
 
Si giusto anche le commissioni variabili minime ho visto che sono leggermente più basse quelle di poste che quelle di webank (0,18% contro 0,19%), poca cosa, ma magari lungo tutto l'anno un pochino si sentono

se vuoi commissioni ancora più basse potresti collegare Directa al conto delle Poste...
 
Apertura deposito titoli bancoposta

Scusate, sono in procinto di aprire un deposito titoli con bancoposta. Volevo sapere voi come vi trovavate con la piattaforma e se per qualche motivo sconsigliate di fare trading con poste. Grazie
 
Per chi usa il Tol di bancoposta invece come ci si trova? Da problemi? È semplice da usare? Si può operare anche sa smartphone? Grazie per le risposte
 
Il tool è abbastanza immediato. Non esiste una versione smartphone quindi si può usare ma è come navigare su un interfaccia desktop.
 
Salve. Recentemente ho fatto delle operazioni trading dopo un periodo di inattività e ho notato che non viene richiesta più la psw numerica data dal lettorino per validare le operazioni ma basta fare il login iniziale.
E' normale tutto ciò?
Grazie
 
Salve. Recentemente ho fatto delle operazioni trading dopo un periodo di inattività e ho notato che non viene richiesta più la psw numerica data dal lettorino per validare le operazioni ma basta fare il login iniziale.
E' normale tutto ciò?
Grazie

sì, l'ho notato anche io...secondo me il lettorino è (purtroppo) andato in pensione...in compenso ti scollegano più spesso dalla piatta (circa ogni 45minuti/1 ora) ... succede anche a voi...?
Prima a volte mi capitava di dovermi ricollegare massimo 2-3 volte al giorno...
 
Si confermo anche a me recentemente si disconnette più spesso
 
Salve. Recentemente ho fatto delle operazioni trading dopo un periodo di inattività e ho notato che non viene richiesta più la psw numerica data dal lettorino per validare le operazioni ma basta fare il login iniziale.
E' normale tutto ciò?
Grazie

sì, l'ho notato anche io...secondo me il lettorino è (purtroppo) andato in pensione...in compenso ti scollegano più spesso dalla piatta (circa ogni 45minuti/1 ora) ... succede anche a voi...?
Prima a volte mi capitava di dovermi ricollegare massimo 2-3 volte al giorno...

C'è l'avviso sulla vetrina della piattaforma di trading di poste che comunica che non è più necessaria l'autenticazione forte con il lettore per poter operare visto che
di recente hanno introdotto la doppia autenticazione all'accesso dell'home banking (nome utente+password+codice posteID via app smartphone)...

effettivamente 4 operazioni di sicurezza per poter operare erano un po' troppe.
 
Cessazione servizio compravendita titoli USA

Salve. Avete ricevuto la comunicazione della cessazione del servizio di compravendita di titoli USA? E' incredibile, stento a crederci. Nel 2020, non sarà possibile vendere azioni USA tramite il TOL delle poste. Invece di andare avanti, andiamo indietro. Roba da matti. In più non ho neppure ricevuto nessuna comunicazione per posta. Sono anni che chiedo che mi vengano inviate in digitale, ma per loro è chiedere troppo.

Ho ricevuto solo questo avviso online, e sono rimasto davvero sconvolto. Se qualcuno ha ricevuto una comunicazione cartacea, potrebbe cortesemente conviderla, o quantomeno indicare un link online dove leggerla? Grazie.

Gentile cliente,







come comunicatole con lettera datata 7 agosto 2019, Poste Italiane garantisce alla propria clientela in possesso di titoli

azionari negoziati su mercati USA la possibilità di porre in essere operazioni di vendita fino al 31 dicembre 2019.



A seguito delle verifiche effettuate sui nostri sistemi ci risulta che lei abbia in portafoglio titoli azionari negoziati in

detti mercati.



In deroga a quanto già comunicato, Poste Italiane le consente, tramite canale digitale, di effettuare operazioni di vendita

di tali titoli fino al 31 marzo 2020 (compreso).



A tale riguardo, La informiamo che gli ordini di vendita da Lei eventualmente impartiti sino al 31 marzo 2020, saranno

trasmessi con le modalità indicate nel Foglio Informativo Analitico (FIA) ed eseguiti dall’intermediario negoziatore (Banca

IMI) nel rispetto delle regole di Best Execution come previsto dalla normativa di riferimento. In particolare Le evidenziamo

che sulla piattaforma sarà disponibile nel campo “prezzo”, ed a titolo meramente informativo, un unico valore riferibile al

prezzo di chiusura del titolo nella giornata di borsa precedente. Detto valore non sarà comunque indicativo del prezzo di

esecuzione dell’ordine che verrà impartito e che coinciderà con l’effettivo prezzo, in vendita, del titolo al momento

dell’esecuzione dell’operazione sui mercati regolamentati di riferimento.



A far data dal 1 aprile 2019, potrà:

mantenere in deposito presso Poste Italiane i titoli azionari negoziati su mercati USA, ma le sarà inibita la possibilità di

effettuare operazioni di vendita; oppure, in alternativa,
richiedere il trasferimento di tali titoli presso altro intermediario.
 
Approfitto per segnalare agli user con cui avevo discusso qualche tempo fa sul mancato cambio di piattaforma e eliminazione del profilo avanzato,che dal 2020 cambieranno la piattaforma TOL di poste come peraltro avevano comunicato qualche settimana fa via posta ordinaria.Ecco l'estratto del messaggio da cui si evince ciò....


...Il nuovo servizio digitale di investimento rientra nel più ampio disegno di evoluzione del canale digitale di Poste Italiane, che comprenderà, nel corso del 2020, anche la nuova piattaforma di accesso ai Mercati.

E'pertanto probabile che torneranno i servizi del profilo avanzato per tutti quindi book a 5 livelli,tempo reale di mot/tlx etc.come avevano annunciato nel comunicato di settembre.
 
Salve. Avete ricevuto la comunicazione della cessazione del servizio di compravendita di titoli USA? E' incredibile, stento a crederci. Nel 2020, non sarà possibile vendere azioni USA tramite il TOL delle poste. Invece di andare avanti, andiamo indietro. Roba da matti. In più non ho neppure ricevuto nessuna comunicazione per posta. Sono anni che chiedo che mi vengano inviate in digitale, ma per loro è chiedere troppo.

Ho ricevuto solo questo avviso online, e sono rimasto davvero sconvolto. Se qualcuno ha ricevuto una comunicazione cartacea, potrebbe cortesemente conviderla, o quantomeno indicare un link online dove leggerla? Grazie.

Si io ho ricevuto la comunicazione cartacea a settembre mi pare in cui dicevano che dal nuovo anno non sarebbe stato più possibile negoziare titoli quotati sui mercati USA; questo al fine di fare in modo che i clienti vendessero i titoli in portafoglio prima che ne venisse inibita la possibilità.Nel caso di mancata vendita avevano detto comunque che i titoli potevano restare in portafoglio e trasferiti ad altro intermediario successivamente ai fini della vendita.

E'probabile che la comunicazione non ti sia arrivata perchè han perso la lettera (era in posta ordinaria).

Per negoziare titoli USA o comunque azioni singole in genere direi che i CFD sono più comodi dell'acquisto diretto in borsa per una serie di ragioni.
 
Ultima modifica:
Si io ho ricevuto la comunicazione cartacea a settembre mi pare in cui dicevano che dal nuovo anno non sarebbe stato più possibile negoziare titoli quotati sui mercati USA e quindi
consigliando i clienti di vendere i titoli prima che ne venga inibita la possibilità oppure a trasferirli verso altro intermediario.Nel caso di mancata vendita dicono comunque che i titoli possono restare in portafoglio.

E'probabile che la comunicazione non ti sia arrivata perchè han perso la lettera (era in posta ordinaria).

faccio una domanda che (forse) è un po' stupida: ma Tenaris che è quotato sia a Milano che NY potrò continuare a negoziarlo? perchè il TOL me lo considera come titolo "estero" (forse perchè ha la sede in Lussemburgo?) ma per esempio il dividendo lo da in $ anche se sul conto mi viene accreditato già in €...devo trasferirlo secondo voi? Io l'ho comprato come titolo quotato a Milano...quindi penso di no...! Boh?
Comunque anche io avevo ricevuto l'avviso cartaceo via posta ordinaria qualche mese fa...
 
ciao
mi e' arriva questa lettera che dice che nell'ottica di soddisfare i clienti faranno dei cambiamenti ;
spariscono i profili base e avanzato e rimane quello standard non capisco pero' se con questo profilo ai i book in tempo reale oppure no e poi se si pagano ancora i 2 euro che si pagavano prima per il profilo avanzato
riguardo le comm trading mi sembra di capire che spariscono quelle regressive di prima 10-8-6 e rimane lo 0,18% con min. di 3 euro e max 18 ...questo dopo 10 eseguiti passa a 12 poi dal 30 eseguito passa a 8 euro
io che usavo le comm. regressive di prima con queste siamo peggiorati anche tanto
spero di aver letto male.................
ciaooo

Potresti scannerizzare la lettera, o condividerla? Io non l'ho ricevuta e l'ho saputo solo da breve avviso sul trading online.

Cosa succede se non si vendono i titoli USA prima di quella data? Bisogna conservarli per sempre poi? Oppure si possono vendere allo sportello? E con che commissioni poi? Non immaginavo una cosa cosi tremenda. Oltretutto a me quei titoli servivano per recuperare delle minus a fine 2020. Come faccio? Dice che permettono il trasferimento ad altro intermediario, ma si possono trasferire solo questi, invece dell'intero dossier? E in tal caso, si possono trasferire comunque le minusvalenze? Altrimenti non posso recuperarle. Sono costretto a trasferire tutto, ma si riesce ad ottenere il trasferimento completo in 3 mesi? Che guaio...
 
Si io ho ricevuto la comunicazione cartacea a settembre mi pare in cui dicevano che dal nuovo anno non sarebbe stato più possibile negoziare titoli quotati sui mercati USA; questo al fine di fare in modo che i clienti vendessero i titoli in portafoglio prima che ne venisse inibita la possibilità.Nel caso di mancata vendita avevano detto comunque che i titoli potevano restare in portafoglio e trasferiti ad altro intermediario successivamente ai fini della vendita.

E'probabile che la comunicazione non ti sia arrivata perchè han perso la lettera (era in posta ordinaria).

Per negoziare titoli USA o comunque azioni singole in genere direi che i CFD sono più comodi dell'acquisto diretto in borsa per una serie di ragioni.

Grazie della risposta. Ma quindi dopo quella data, l'unico modo per venderli recuperando le minusvalenze, sarà trasferire l'intero dossier titoli? Neppure in ufficio postale si potranno vendere? Grazie
 
Grazie della risposta. Ma quindi dopo quella data, l'unico modo per venderli recuperando le minusvalenze, sarà trasferire l'intero dossier titoli? Neppure in ufficio postale si potranno vendere? Grazie

Eh si...
fossero obbligazioni basterebbe attendere la scadenza ma non è questo il caso.L'unico modo è trasferire le azioni ad altro intermediario oppure vendere prima della scadenza
che mi pare di aver letto sia stata prorogata a marzo 2020 (c'è l'annuncio nella vetrina del TOL).
In ufficio postale non so dirti con assoluta certezza ma a logica non si potranno vendere nemmeno da li devi vedere il foglio informativo aggiornato di poste
se nel piano commissionale di vendita da ufficio postale è contemplata l'idea di negoziare azioni usa oppure chiedi direttamente in ufficio ad un responsabile investimenti.
 
Ciao,

voilevo chiedervi, se secondo voi con il profilo MIFID:
Conoscenza Esperienza BUONO Tolleranza Al Rischio EQUILIBRATO SituazioneFinanzaiaria MOLTO BUONO
sia possibile che PosteMoney dica "non esistono linee di investimento adeguate"....

Questo livello do MIFID preclude in generale investimenti ?
 
Eh si...
fossero obbligazioni basterebbe attendere la scadenza ma non è questo il caso.L'unico modo è trasferire le azioni ad altro intermediario oppure vendere prima della scadenza
che mi pare di aver letto sia stata prorogata a marzo 2020 (c'è l'annuncio nella vetrina del TOL).
In ufficio postale non so dirti con assoluta certezza ma a logica non si potranno vendere nemmeno da li devi vedere il foglio informativo aggiornato di poste
se nel piano commissionale di vendita da ufficio postale è contemplata l'idea di negoziare azioni usa oppure chiedi direttamente in ufficio ad un responsabile investimenti.

Grazie della risposta. Non riesco però a trovare il foglio informativo aggiornato. Online vedo solo quello vecchio, (giugno 2015), dove dice che i mercati disponibili per negoziazione comprendono anche quelli americani, come Nasdaq ecc. Sapreste dove trovarlo? Grazie.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro