Trading online WEBANK

ci sono alternative all'invio via posta della documentazione contrattuale firmata?
 
Sapete se con Webank è possibile vendere opzioni allo scoperto?
E se sì, è possibile utilizzare i premi ricevuti dalla vendita allo scoperto delle opzioni per fare altri acquisti, usando il proprio portafoglio come collaterale?
 
Si può vendere opzioni allo scoperto.
Ma temo che sia necessario avere liquidità adeguata che faccia da margine.
 
Da app o sito, quindi non la T3, il book italia è a 5 livelli?
Meglio questo o Fineco Conto Trading?
Grazie!
 
1714933082796.png

non mi è chiaro, se faccio un acquisto da 1000 euro col profilo commissionale fisso, pagherei 8 euro mentre con quello variabile dovrei fare 1000*0,17% che da 1,7 euro, ma allora che senso ha indicare minimo 2,75? temo di non interpretare correttamente la tabella
 
La colonna a sinistra è riferita alle commissioni generate nel mese precedente, non al valore dell'acquisto.

Se nel mese precedente hai pagato fino a €500 di commissioni, in questo mese pagherai di commissioni quello che dice la prima riga (profilo fisso €12, profilo variabile 0,19% del valore dell'acquisto, con minimo €2,75 e massimo €18,90).

Se nel mese precedente hai pagato tra €501 e €1000 di commissioni, in questo mese pagherai di commissioni quello che dice la seconda riga (€8 o 0,17% del valore dell'acquisto).

Se nel mese precedente hai pagato tra €1001 e €1500 di commissioni, in questo mese pagherai di commissioni quello che dice la terza riga.

E così via
 
Ero lontanissimo da questa interpretazione :D Grazie mille!!
 
Siamo loro clienti dai tempi di Intesatrade ma, purtroppo, stanno gestendo una semplice successione, di per se dolorosa, in un modo a dir poco scandaloso, sottolineo scandaloso. Per questo stiamo meditando di fuggire da WeBank. Le esigenze di trading sono piuttosto tranquille, ma book a 5 livelli e ordini condizionati compresi nel canone sono d'obbligo. Qualche suggerimento? Grazie in anticipo
 
Salve sono un cliente webank e vorrei sapere il costo per l'utilizzo della piattaforma T3. Fino ad ora ho utilizzato il sito che è semplice e intuitivo e soprattutto non ha costi aggiuntivi per l'utilizzo. Vorrei capire se le piattaforme e in particolare la T3 sono a pagamento e quanto costano? grazie a chi mi vorrà rispondere.
 
webank va bene ma la piatta T3 è veramente molto molto cara.....se si confronta con altri fornitori
 
Generando un certo ammontare di commissioni mensili si azzera il canone. Per ulteriori informazioni si può contattare il promotore di riferimento.
 
Generando un certo ammontare di commissioni mensili si azzera il canone. Per ulteriori informazioni si può contattare il promotore di riferimento.
cioè? quante commissioni ci vogliono per azzerare il costo della piattaforma di 30 euro mese?
 
ma WB non partecipa al collocamento di Alperia 4.5% IT0005595373 ?

update: mi rispondo da solo....no!
 
Ultima modifica:
m
ma WB non partecipa al collocamento di Alperia 4.5% IT0005595373 ?

update: mi rispondo da solo....no!
ciao anche io ho telefonato e mi hanno detto che non partecipa. Anzi mi hanno detto al telefono che loro collocano solo BTP. Vorrei capire se è vero perchè secondo me è un bel limite. Non ero particolarmente interessato ad Alperia ma a qualche collocamento bond potrei essere interessato. Su un altro post ho letto di collocamento bond BPM ad esempio volevo capire se era solo per istituzionali o anche per noi retail.
 
Ciao a tutti, qualcuno ha attivato il servizio "Portafoglio Extra" con Webank?
Vale per tutti i titoli (io ho solo etf) e rende qualcosa o è fatica sprecata? :D
 
Indietro