Trading online WEBANK

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Grazie Giango.Secondo te meglio annuale o trimestrale?
Dipende dalla situazione di ognuno. Per esempio, se uno ha investimenti a medio-lungo termine in titoli a reddito fisso acquistati sotto la pari a cedola bassa o nulla, che quindi solitamente aumentano progressivamente di valore all'avvicinarsi della scadenza, conviene il trimestrale. Se uno compra e vende più volte nel corso dell'anno e fa attenzione ad avere il portafoglio scarico a fine anno conviene il bollo annuale.
 
Per quanto sotto riportato 2,75€ che a me farebbe 3€ il promotore.

Per offrire commissioni a 3 € il promotore ha chiesto un certo controvalore minimo da investire o un numero minimo di operazioni mensili? Grazie
 
Per offrire commissioni a 3 € il promotore ha chiesto un certo controvalore minimo da investire o un numero minimo di operazioni mensili? Grazie
No giango nessun limite minimo.Poi la verità si saprà eventualmente aprendo il conto.Non credo comunque dicano cosa per altra altrimenti la credibilità si azzera!
Tu sai se qualcuno alla chiusura conto ha avuto difficoltà?Con webank ho il bollo sul conto corrente di 34,20€ annuo con directa non dovrebbero esserci giusto?
 
Con la chiusura non so quali problemi dovrebbero esserci. Io non ho mai chiuso il conto Webank.
Il bollo si paga su Webank perché è un normale conto corrente, con bonifici, bancomat, ecc.
Con Directa non c'è perché è un conto terzi. In pratica la liquidità non è intestata al cliente ma a Directa, che la usa come conto tecnico per consentire al cliente di fare le operazioni di trading e investimenti.
 
Con la chiusura non so quali problemi dovrebbero esserci. Io non ho mai chiuso il conto Webank.
Il bollo si paga su Webank perché è un normale conto corrente, con bonifici, bancomat, ecc.
Con Directa non c'è perché è un conto terzi. In pratica la liquidità non è intestata al cliente ma a Directa, che la usa come conto tecnico per consentire al cliente di fare le operazioni di trading e investimenti.
Grazie mille giango
 
Giango riesco a contattarrti in privato?Grazie
 
Jac sei questo 12 o il 13 che e' un altro???
Ostinato perche' con Directa milioni adesso avresti.

Parole buttate al vento...
non c'e' peggior sordo di colui che non sente.

12.jpg
 
Jac sei questo 12 o il 13 che e' un altro???
Ostinato perche' con Directa milioni adesso avresti.

Parole buttate al vento...
non c'e' peggior sordo di colui che non sente.

Vedi l'allegato 2974598
Ciao Genio, che piacere leggerti e ri-vederti!! Si sono sempre io. Naturalmente con, come vedi, 15 anni di "esperienza" in più!!! E ricordo quella nostra amica, che operava con le candele Heikin-Ashi
20210823_155851.jpg
20210823_155851.jpg
20210823_155851.jpg
 
Tutte queste foto non sono opera mia. E' che non ho ancora imparato questa nuova modalità di inserirle nei post!!!
 
Tutte queste foto non sono opera mia. E' che non ho ancora imparato questa nuova modalità di inserirle nei post!!!
Jac sei come le galline...
col tempo fan buon brodo.

Pari un ragazzino...
bei tempo quelli di Jac12 da Peck con gli amici...

per il caffe' offerto da te come benvenuti in Via Sperlari per la memoria che tengo...
che andavano tutti insieme poi all'Expo del trading a Palazzo Mezzanotte in Piazza Affari...

che lui e' pure morto un Peck nel frattempo...
e noi siamo ancora qua vivi e vegeti non saprei per quanto tempo.

Basta inserirle su allegati aspettare un attimo...
e appare Immagine Intera su cui cliccare.

14.jpg


Esempio...
che avevamo pure Nespoli a Nuvolera sabato.
 
Ultima modifica:
Buongiorno.Con la piattaforma T3 si riesce ad interagire con Tradingview?
 
Sono tre giorni che sui grafici della piattaforma Webank manca la candela di un giorno(questa mattina manca quella di ieri 17/1). Volevo chiedervi se siete riusciti ad imparare a tradare in queste condizioni. Io no!
 
Grazie, avete ragione, lo XETRA c'è.

Purtroppo però non capisco perchè non riesco a trovarlo.
Se metto l'ISIN mi trova una vecchia versione addirittura sul FTSE100 non più usata.
Altrimenti non lo trova.

Ma se vado su www.boerse-frankfurt.de me lo trova correttamente ma fra gli Equities ... sarà evidentemente diversa da XETRA o DAX...

boh, come detto non ci capisco niente ... devo studiare meglio la materia.
In ogni casi mi pare Webank sia molto limitato e non mi permetterà di acquistarlo.
Forse è meglio che mi rivolga a piattaforme come Directa ?
Chiama il call center, gli dai il codice isin e chiedi che ti censiscano il titolo sul mercato dello xetra.
 
Per offrire commissioni a 3 € il promotore ha chiesto un certo controvalore minimo da investire o un numero minimo di operazioni mensili? Grazie
Le commissioni di 3€ sono per due anni, indipendentemente dal numero di operazioni.
 
Oggi , aprendo la T3 su tutti i titoli ( azioni e obbligazioni) ho quotazione ritardata * ( di 15 minuti )
Il call center webank mi dice che è un problema generalizzato, confermate ?
 
Ultima modifica:
ho una domanda che non e' proprio di trading, piu' gestione deposito titoli webank
ho acquistato a fine agosto un BOT scadenza agosto24, non in collocamento.
a dicembre mi vedo nello stesso giorno una vendita e un riacquisto dello stesso titolo ma rimettendoci circa 5.7 euro

Magari e' una cavolata, se non lo e' sentiro' callcenter almeno per capire...
 
Se mi esercitano una put che ho venduto allo scoperto, la liquidità la prendono dal conto corrente oppure dalla liquidità derivati? Grazie
 
Se mi esercitano una put che ho venduto allo scoperto, la liquidità la prendono dal conto corrente oppure dalla liquidità derivati? Grazie
Visto che viene separata la liquidità libera sul conto corrente dalla liquidità derivati , mi pare logico che la liquidità per compensare l'assegnazione la prendono dalla liquidità derivati. Poi se per l'asegnazione il margine disponibile passa in negativo sulla liquidità derivati è compito tuo fare il trasferimento dal conto corrente alla liquidità derivati per aumentare il margine.
Questa cosa della separazione della liquidità derivati, la vado come una grandissima limitazione, visto che così non posso utilizzare i titoli in portafoglio come collaterale in granzia del margine. Ho sbaglio?
 
In effetti, con DEGIRO dove i titoli di stato e obbligazioni contribuiscono a fare margine, è più conveniente.
 
Indietro