Trading online WEBANK

Per vostra esperienza, quanto tempo occorre per attivare il conto titoli dopo aver inviato la documentazione firmata?
 
Troppo. Rompi al promotore. Nel mio caso mi pare una settimana
 
Non ho un promotore - ho aperto il conto online
Oppure sì e non lo so? Dove lo vedo?
Durante l'apertura hai inserito qualche codice PF? Se si quello è il tuo promotore e normalmente ti fa anche trattamenti particolari.
Se non hai inserito nulla devi protestare con il call center.

Ciao
 
Risolto l'arcano, a WeBank non piacciono le firme fatte con Adobe
Molto male, ovviamente non spendo altri 10 € di spedizione, staranno senza le mie commissioni
Brutta faccenda per un conto 100 % online, mi sono scaduti tantissimo
 
scusate avrei da chiedervi una info veloce
sto cercando di negoziare con Webank alcuni titoli ma mi appare la maschera
  • L'immissione di ordini di apertura o di incremento posizione su questo titolo non e' consentita ai clienti al dettaglio. Per ulteriori informazioni contatta il Call Center Webank -
Ho telefonato al numero verde è, come immaginavo, mi è stato detto che sono titoli negoziabili solo da investitori istituzionali; ho chiesto quale procedura dovrei seguire per accreditarmi come istituzionale -conosco quali siano i requisiti necessari e li soddisfo- ma, incredibilmente, mi è stato risposto che Webank non prevede l'abilitazione del cliente al dettaglio come investitore istituzionale..... :eek: :eek: :eek:
Risulta anche a voi oppure mi è stata data una informazione errata?? Perchè, sinceramente, se un loro cliente ne possiede le caratteristiche negare la qualifica mi sembra una cosa senza senso..... :mmmm::mmmm::mmmm:
 
Non so di Webank, ma so che alcuni broker, come Degiro per esempio, non accettano clienti professionali.
Per Webank mi sembra strano perché nel contratto parla appunto di classificazione e se non ricordo male uno poteva indicare che era professionale all'apertura del conto, fornendo la relativa documentazione.
In fin dei conti é nell'interesse della banca di avere clienti con minori tutele... e minore burocrazia...
 
Non so di Webank, ma so che alcuni broker, come Degiro per esempio, non accettano clienti professionali.
Per Webank mi sembra strano perché nel contratto parla appunto di classificazione e se non ricordo male uno poteva indicare che era professionale all'apertura del conto, fornendo la relativa documentazione.
In fin dei conti é nell'interesse della banca di avere clienti con minori tutele... e minore burocrazia...
ciao niente da fare, appena parlato con contatto interno alla banca, per loro politica non prevedono la qualifica di investitore professionale.... :rolleyes:
 
Allora se proprio vuoi trattare certi ISIN ti conviene aprire un conto altrove.
Fineco, Banca Generali, Mediobanca Premier, Directa, e.a. saranno lieti di avere un nuovo cliente 🙂
 
Immaginiamo che io in questo momento apra una posizione su un titolo del mercato CME.

Inserisco subito un ordine condizionato di chiusura della posizione al raggiungimento di un Last minimo o massimo.

Dando alla condizione una validità fino al 29 dicembre.

L’ordine condizionato verrebbe eseguito anche nelle ore notturne, se il mercato raggiungesse uno dei valori Last?
 
Allora se proprio vuoi trattare certi ISIN ti conviene aprire un conto altrove.
Fineco, Banca Generali, Mediobanca Premier, Directa, e.a. saranno lieti di avere un nuovo cliente 🙂
a gennaio contatterò sicuramente Directa e chiederò info specifiche per ottenere la qualifica di investitore professionale :yes: :yes:
 
Ho fatto la domanda qui sopra perchè sul manuale degli ordini condizionati c'è questa frase che non ho compreso.
ORARI.jpg
 
Ho chiesto al call center della banca info in merito alle certificazioni di minusvalenze da altri istituti. Mi hanno risposto dicendomi che devo inviare loro tramite raccomandata o a mano presso sede fisica gli originali degli altri istituti.
Qualcuno ha esperienze in merito?
Vi risulta?
 
Sì la procedura è quella. Devi farti certificare dall'istituto di provenienza le minus e poi passarle nelle modalità indicate a WB. Se hai fatto un trasferimento titoli dovrebbero averti trasferito autonomamente anche le minus.
 
Ciao a tutti,

sono correntista Webank e ho il deposito titoli avendo preso quest'estate i BTP Valore, ma non ho mai investito 1 euro in 1 azione in vita mia e non ne capisco niente.
Adesso, così d'istinto, vorrei comprare un pacchettino di azioni di una azienda molto promettente.
So che d'istinto non bisogna fare nulla e io sono sempre molto meticoloso, ma ci sono tutte le premesse che il titolo vada bene e vorrei rischiare un 10k.

Il titolo è sul DAX di Francoforte.
Solo che mi pare WeBank non lo supporti ... o sbaglio ?
Provando a cercare per descrizione nella lista delle borse non mi compare DAX o Xetra.

Qualcuno di voi sa se e come comprare sul DAX via Webank ?
In caso negativo, avete alternative per fare questo acquisto "al volo" e "nel più breve tempo possibile" senza dover spendere settimane a capirne troppo ?

Grazie a tutti !
 
Il mercato si chiama XETRA.
Dopo devi inserire o la denominazione o il simbolo. Qui c'è l'elenco delle azioni del DAX30 30.
 

Allegati

  • DAX 30.jpg
    DAX 30.jpg
    146,5 KB · Visite: 9
Lo XETRA compare nella lista dei mercati. Ho appena controllato sul sito web, devi abbassare il menù a tendina e scegliere XETRA
 
Grazie, avete ragione, lo XETRA c'è.

Purtroppo però non capisco perchè non riesco a trovarlo.
Se metto l'ISIN mi trova una vecchia versione addirittura sul FTSE100 non più usata.
Altrimenti non lo trova.

Ma se vado su www.boerse-frankfurt.de me lo trova correttamente ma fra gli Equities ... sarà evidentemente diversa da XETRA o DAX...

boh, come detto non ci capisco niente ... devo studiare meglio la materia.
In ogni casi mi pare Webank sia molto limitato e non mi permetterà di acquistarlo.
Forse è meglio che mi rivolga a piattaforme come Directa ?
 
Ultima modifica:
Indietro