Trading online WEBANK

Allora ho provato a vedere se hai anche difficoltà nelle ricerche con Google.
Ho preso una azienda a caso del DAX 30: INFINEON TECHNOLOGY AG
Ho inserito la ricerca su Google chiedendone l'ISIN. Sia Teleborsa sia il sito di Deutsche Borse sia il sito di Borsa Italiana forniscono il medesimo ISIN. Non esiti diversi.

INFINEON.jpg
 
Ho capito perchè non la trovavo.

Non era ne su XETRA ne su DAX, ma essendo una società piccola nell'ambito delle azioni complesse, è sulla borsa di Francoforte con codice FRA.
Neanche Directa me la proponeva.
Ho aperto un conto con Degiro e li l'ho trovata.
Grazie a tutti.
 
Buona sera a tutti.Volevo chiedervi come vi trovate con Webank.Sto cercando di capire quale piattaforma scegliere.
Volevo capire meglio u Webank e Directa.Chi può aiutarmi lo faccia grazie.
 
io le ho entrambe da tanti anni e mi trovo bene con entrambe
poi dipende dalle tue esigenze
 
Utilizzo Webank da dieci anni e mi trovo bene. Ha anche la piattaforma per Ipad. Se vuoi testarla: per tre mesi ti ci fanno giocare gratis.
Anche il sistema di login lo trovo comodo, visto che uso Iphone con il riconoscimento faciale.
 
io le ho entrambe da tanti anni e mi trovo bene con entrambe
poi dipende dalle tue esigenze
Avrei un promotore con webank il quale mi metterebbe le commisioni acquisto/vendita a 3 euro per eseguito.Poi mi ha detto:sopra i 5mila euro il bollo a 8,55€ al trimestre +0,20% annuo di bollo su deposito titoli.Vi risulta?Però il bollo a trimestre su directa non c'è ho sbaglio?
 
Con entrambe le piattaforme si ha la possibilità di spostare gli investimenti che si hanno attualmente sul conto della banca, nel mio caso Intesa San Paolo?
 
Avrei un promotore con webank il quale mi metterebbe le commisioni acquisto/vendita a 3 euro per eseguito.Poi mi ha detto:sopra i 5mila euro il bollo a 8,55€ al trimestre +0,20% annuo di bollo su deposito titoli.Vi risulta?Però il bollo a trimestre su directa non c'è ho sbaglio?

Quanto ti metterebbe di commissione sui titoli USA?
 
Interessante la commissione fissa a 3 euro. Il bollo è trimestrale per quasi tutti i brokers italiani, ma alcuni (come Directa e BG Saxo per esempio) consentono di chiedere di passare alla rendicontazione e bollo annuale. La richiesta va rinnovata ogni trimestre.
 
Interessante la commissione fissa a 3 euro. Il bollo è trimestrale per quasi tutti i brokers italiani, ma alcuni (come Directa e BG Saxo per esempio) consentono di chiedere di passare alla rendicontazione e bollo annuale. La richiesta va rinnovata ogni trimestre.
Grazie Giango.Secondo te meglio annuale o trimestrale?
 
Quanto ti metterebbe di commissione sui titoli USA?
Ciao jagui.Il sito riporta 6,9 dollari commissioni fisse sopra investimenti di 2000€.Per quanto sotto riportato 2,75€ che a me farebbe 3€ il promotore.Sempre il promotore su azione USA non so quanto mi applica non ricordo
Azionario Italia (MTA - TAH, AIM, ETF, PLUS, azionario Euro TLX, azionario Hi-MTF)
Azionario Europa* (Germania Xetra, Euronext Francia - Olanda - Belgio, Portogallo, Ibex Spagna)
Obbligazionario (EUROTLX, MOT, ExtraMOT, Hi - MTF, Akros IS, Obbligazioni OTC)
Certificati e CW (Sedex)
 
Interessante la commissione fissa a 3 euro. Il bollo è trimestrale per quasi tutti i brokers italiani, ma alcuni (come Directa e BG Saxo per esempio) consentono di chiedere di passare alla rendicontazione e bollo annuale. La richiesta va rinnovata ogni trimestre.
Webank, leggo dal sito ha la carta di credito sei obbligato ad accettarla?
 
Si, che però non funziona.

Ecco l'URL

 
Indietro