Trenitalia ed il check-in per viaggiare sui regionali

e già un po' che é cosi', cmq si una gran porcata, hanno aggiunto questa complicazione sui regionali dove spesso la gente li prende al volo... secondo me una scusa x raccattare qualche multa
 
è da quasi 1 anno, mi pare da agosto 2023 che è così
 
l'ho scoperto anche io l'ultima volta che ho preso il treno, da venezia santa lucia a mestre, la controllore mi ha redarguito per non aver fatto il check in ma mi ha lasciato andare senza punizioni
 
e poi vogliono che la gente usi il treno
i regionali non hanno posti prenotabili, il check in è una cacata pazzesca
io lo prendo spesso da rho fiera a torino
una volta comperavo un mazzetto di biglietti e li timbravo in stazione quando mi serviva
poi hanno reso obbligatorio emetterli per una certa data, dovevo passare in stazione qualche giorno prima e farmi emettere il biglietto per il giorno in cui mi serviva
poi hanno messo il biglietto online, dovevi prenotare il giorno e l'ora, potevi prendere un treno successivo a quello prenotato, entro le 4 ore, ma non potevi prendere il treno precedente
adesso devi prenotare giorno e ora, puoi cambiare orario se lo fai prima della partenza del treno, devi fare il check in prima dell'orario in cui il treno parte dalla stazione in cui devi salire e te lo ricordano quando sali sul treno, ma ormai il tempo è scaduto e non puoi più farlo (solo una presa per il chiulo :D). il check in non può essere fatto prima delle 00:00 del giorno della partenza, quindi se alle 10 di sera prenoto il treno delle 6 del mattino non posso fare già il check in. il biglietto non è rimborsabile dopo le 00:00 del giorno della partenza, quindi se non parti più hai perso i soldi
il prossimo passaggio sarà che i passeggeri devono mettere le chiappe a disposizione del macchinista prima di salire sul treno? :o
senza contare che i controllori controllano il biglietto solo alle vecchiette ed agli uomini che non abbiano un aspetto minaccioso, agli altri non lo chiedono neppure :D
 
poi ci sono svariati casi in cui il check in produce risultati assurdi:

1) salgo sul treno a porta garibaldi 10 minuti prima della partenza e faccio il check in. Dopo 10 minuti annunciano che il treno è soppresso e ci fanno scendere. Devo cambiare treno, ovviamente il capotreno non fa storie dato che il problema è generato da trenitalia, pero' devo andare a cercarlo per dirglielo, facendo avanti e indietro su un treno pieno di gente

2) prendo il treno alla stazione x, facendo il check in prima di salire. Ma scopro che il treno è pieno di ultras che vanno alla partita e fanno un casino terribile. Scendo alla stazione x+1 e prendo il treno successivo, con l'ansia che se mi beccavano mi facevano la multa. Pur avendo pagato regolarmente il biglietto ero nella stessa situazione di uno che non l'avesse pagato

3) treni tutti in ritardo causa guasto in una stazione. Alla ripresa del servizio prendo il primo treno disponibile, che era uno che nominalmente doveva essere partito un'ora prima, quindi impossibile fare il check in

4) ma se dopo la partenza del treno è impossibile impossibile cambiare l'orario del treno, non è automaticamente come se uno avesse fatto il check in (il biglietto è stato pagato e non è valido per altri viaggi)? invece ho rischiato la multa
 
dalle vs testimonianze é proprio come sospettavo... un inutile complicazione x l'utente ma sicuramente un utile "trucchetto" x qualche multa in +
 
ma dico sono seri?
 
Quelle rare volte che prendo il treno compro il biglietto , oblitero alla macchinetta e salgo sul treno.
Non si usa più ?
 
A voi sfigati vi obbligano ad emettere con una app del cellulare un marchio QRcode di un "greenpass" per muovervi ???

... :o i dirigenti ternitalia hanno aggiornato il testo di Apocalisse 13 ,17 così:

" e che nessuno potesse comprare o vendere o viaggiare senza avere tale marchio, cioè il nome della bestia o il numero del suo nome"

:D siete schiavetti costretti ad adeguarvi
 
e poi vogliono che la gente usi il treno
i regionali non hanno posti prenotabili, il check in è una cacata pazzesca
io lo prendo spesso da rho fiera a torino
una volta comperavo un mazzetto di biglietti e li timbravo in stazione quando mi serviva
poi hanno reso obbligatorio emetterli per una certa data, dovevo passare in stazione qualche giorno prima e farmi emettere il biglietto per il giorno in cui mi serviva
poi hanno messo il biglietto online, dovevi prenotare il giorno e l'ora, potevi prendere un treno successivo a quello prenotato, entro le 4 ore, ma non potevi prendere il treno precedente
adesso devi prenotare giorno e ora, puoi cambiare orario se lo fai prima della partenza del treno, devi fare il check in prima dell'orario in cui il treno parte dalla stazione in cui devi salire e te lo ricordano quando sali sul treno, ma ormai il tempo è scaduto e non puoi più farlo (solo una presa per il chiulo :D). il check in non può essere fatto prima delle 00:00 del giorno della partenza, quindi se alle 10 di sera prenoto il treno delle 6 del mattino non posso fare già il check in. il biglietto non è rimborsabile dopo le 00:00 del giorno della partenza, quindi se non parti più hai perso i soldi
il prossimo passaggio sarà che i passeggeri devono mettere le chiappe a disposizione del macchinista prima di salire sul treno? :o
senza contare che i controllori controllano il biglietto solo alle vecchiette ed agli uomini che non abbiano un aspetto minaccioso, agli altri non lo chiedono neppure :D

in perfetto stile italiano....

ricorda che gli italiani sono bravissimi
a complicare anche le cose più facili....dovrebbe essere il contrario

ce l'hanno nel sangue
 
poi ci sono svariati casi in cui il check in produce risultati assurdi:

1) salgo sul treno a porta garibaldi 10 minuti prima della partenza e faccio il check in. Dopo 10 minuti annunciano che il treno è soppresso e ci fanno scendere. Devo cambiare treno, ovviamente il capotreno non fa storie dato che il problema è generato da trenitalia, pero' devo andare a cercarlo per dirglielo, facendo avanti e indietro su un treno pieno di gente

2) prendo il treno alla stazione x, facendo il check in prima di salire. Ma scopro che il treno è pieno di ultras che vanno alla partita e fanno un casino terribile. Scendo alla stazione x+1 e prendo il treno successivo, con l'ansia che se mi beccavano mi facevano la multa. Pur avendo pagato regolarmente il biglietto ero nella stessa situazione di uno che non l'avesse pagato

3) treni tutti in ritardo causa guasto in una stazione. Alla ripresa del servizio prendo il primo treno disponibile, che era uno che nominalmente doveva essere partito un'ora prima, quindi impossibile fare il check in

4) ma se dopo la partenza del treno è impossibile impossibile cambiare l'orario del treno, non è automaticamente come se uno avesse fatto il check in (il biglietto è stato pagato e non è valido per altri viaggi)? invece ho rischiato la multa
La App ha un pulsante ad hoc per queste situazioni : “gestisci” ,operativamente non l’ho usato quindi non so di preciso come funziona ,mi pare che ti emettono un buono per altri viaggi
 
Avranno voluto scoraggiare i soliti furbetti del biglietto :confused:

Lollobrigida e Frecciarossa, satira: “Adotta un ministro, fermate sotto casa"

1716567820277.png
 
La App ha un pulsante ad hoc per queste situazioni : “gestisci” ,operativamente non l’ho usato quindi non so di preciso come funziona ,mi pare che ti emettono un buono per altri viaggi
nei casi che ho elencato il "gestisci" non funziona (serve a cambiare treno prima della partenza programmata del treno di cui hai acquistato il biglietto), altrimenti non sarebbe stato un problema
- se fai il check in, non puoi piu' cambiare il biglietto ("gestisci" è disabilitato): serve proprio a quello
- se compri un biglietto con il treno da x a y, che dovrebbe partire da x all'ora z, dopo l'ora z non puoi piu' né cambiarlo né fare il check in (ma se non puoi cambiarlo, che bisogno c'è di fare il check in??)
- se arrivi in stazione all'ora z+1h e annunciano la partenza di quel treno che doveva partire l'ora prima, non hai modo né di comprare il biglietto né di fare check in

EDIT: tecnicamente il tasto gestisci c'è anche dopo l'orario del treno, ma in quel caso contiene solo l'opzione 'indennizzo' che non serve a nulla: compare solo il messaggio "attenzione ! per sapere se hai diritto all'indennizzo rivolgiti a trenord", solo che dovresti in ogni caso comprare un secondo biglietto, poi successivamente scoprire come si chiede l'indennizzo, fare la pratica compilando moduli e sperare che te l'accettino, e probabilmente non te l'accettano. Il tutto per sperare di ricevere 3 euro di rimborso qualche mese dopo
 
Ultima modifica:
Homo non sapiens dove gli filano il digitale :D
 
Sono le solite puttan. Ate europeiste però molti di voi siete troppo ligi ed ansiosi.
Finché il treno non parte non cliccate su check in ed avete risolto.
 
Indietro