Trenitalia ed il check-in per viaggiare sui regionali

L’articolo è condivisibile in molti punti ma non in quello di problematiche sul check-in in se : una volta settimana dalla sua introduzione prendo il treno e non ho mai riscontrato problemi di blocco o altro del check-in
beato te, a me succede molto di frequente che la app si blocchi al check in, soprattutto a Milano PG e Centrale. Immagino che sia per il sovraccarico della rete. Forse dipende dall'operatore della rete cellulare? io ho windtre. Per fortuna ho un abbonamento atm che copre la prima tratta anche del treno, quindi posso fare il check in anche quando il treno esce da milano e la app si sblocca, altrimenti avrei già collezionato parecchie multe
 
ma se un prenota online non bastastampare la prenotazione -.-
 
ma se un prenota online non bastastampare la prenotazione -.-
assolutamente no, stampare la prenotazione non serve a niente. Devi fare questo check in quando sei sicuro di prendere proprio quel treno
 
Davvero fanno sparire il pulsante? Robe da matti
sono in treno ora. Il treno è arrivato con 9 minuti di ritardo, ho aspettato che lo annunciassero per fare il check in, anche perché se arrivava troppo tardi poteva essere meglio prendere il treno successivo. Appena lo hanno annunciato vado sulla app e cerco di fare il check in ma il tasto è già sparito, troppo tardi. Sono salita lo stesso perché anche il treno successivo è stato annunciato in ritardo, ma so che se passa il controllore mi dà la multa. Dovrei andare a cercare il controllore, ma ho 2 valigie, uno zaino e una borsa appresso e farmi tutto il treno avanti e indietro è un casino. Ho guardato sulla banchina se per caso scendeva ma non l'ho visto.

Ora, dato che il biglietto l'ho pagato e ormai non è piu' utilizzabile per un'altra corsa, mi spiegate perché c'è l'obbligo di fare il check in sul treno che ho prenotato? fosse riutilizzabile capisco, ma se ho prenotato questo treno, l'ho pagato e sono su questo treno, perché non va bene??
 
beato te, a me succede molto di frequente che la app si blocchi al check in, soprattutto a Milano PG e Centrale. Immagino che sia per il sovraccarico della rete. Forse dipende dall'operatore della rete cellulare? io ho windtre. Per fortuna ho un abbonamento atm che copre la prima tratta anche del treno, quindi posso fare il check in anche quando il treno esce da milano e la app si sblocca, altrimenti avrei già collezionato parecchie multe
Innanzitutto non mi è chiaro se il servizio è solo di Trenitalia o anche Trenord ,che in Toscana ovviamente non è presente ; come operatore ho Iliad
Devo dire che io tendenzialmente faccio il check-in con un certo anticipo ,generalmente una ventina di minuti ,ma anche più,prima di prendere il treno
 
Assolutamente regolare, io ho ripreso ad acquistarlo cartaceo per evitarmi complicazioni.
infatti, come per altre situazioni, bisogna cercare, per quanto possibile di boicottare queste 'innovazioni', fatte solo per spillare soldi. Non tutto quello che è on line è per forza meglio del vecchio 'ana.logico', vale anche per il DAB...
 
per quelli che pagano i biglietti aumentano le rotture di c. per gli altri non cambia nulla...

sta storia del check in è una cagata pazzesca. ma chi è sto idota che l'ha messa?
 
Ci sono diverse follie, ricordo tempo fa al rientro da MI sopprimono il treno previsto, unico possibile per la coincidenza con la linea VR-BO Intercity che vuole la prenotazione obbligatoria.
Passa il controllore e OK supplemento rispetto a Regionale + multa perché non avevamo prenotato.
Gli ho fatto presente che quel treno io NON lo volevo prendere, quindi era ovvio non l'avessi prenotato e che il disservizio era loro e non mia la negligenza. Non c'è stato nulla da fare anche con un reclamo scritto ex post, alla fine rimpallano tra Trenitalia e Trenord anche se i biglietti li paghi comunque a Trenitalia.
 
per quelli che pagano i biglietti aumentano le rotture di c. per gli altri non cambia nulla...

sta storia del check in è una cagata pazzesca. ma chi è sto idota che l'ha messa?
E' la transizione digitale, tutto quello che prima era semplice ora ci complica la vita.
 
Intelligenza!???
 
Evviva la crociera offerta da FS ai propri aficionado :bye:

 
Io oggi stavo in Centrale e ho chiesto al capostazione se il regionale per Terlizzi fosse in ritardo.

Si, ha 180 minuti di ritardo.

Ah beh, se è questione di minuti aspetto.
 
Ora, dato che il biglietto l'ho pagato e ormai non è piu' utilizzabile per un'altra corsa, mi spiegate perché c'è l'obbligo di fare il check in sul treno che ho prenotato? fosse riutilizzabile capisco, ma se ho prenotato questo treno, l'ho pagato e sono su questo treno, perché non va bene??
perché chi ha ideato il sistema è un collione :o
 
sono in treno ora. Il treno è arrivato con 9 minuti di ritardo, ho aspettato che lo annunciassero per fare il check in, anche perché se arrivava troppo tardi poteva essere meglio prendere il treno successivo. Appena lo hanno annunciato vado sulla app e cerco di fare il check in ma il tasto è già sparito, troppo tardi. Sono salita lo stesso perché anche il treno successivo è stato annunciato in ritardo, ma so che se passa il controllore mi dà la multa. Dovrei andare a cercare il controllore, ma ho 2 valigie, uno zaino e una borsa appresso e farmi tutto il treno avanti e indietro è un casino. Ho guardato sulla banchina se per caso scendeva ma non l'ho visto.

Ora, dato che il biglietto l'ho pagato e ormai non è piu' utilizzabile per un'altra corsa, mi spiegate perché c'è l'obbligo di fare il check in sul treno che ho prenotato? fosse riutilizzabile capisco, ma se ho prenotato questo treno, l'ho pagato e sono su questo treno, perché non va bene??
Che follia :D.
Che poi basterebbe copiare gli altri...in UK senza biglietto non accedi al binario.
 
Indietro