Truffa Etruria..!!...CAP. 4

anche dal mio dossier titoli sono sparite le mie azioni PEL, che avevano controvalore 0, chiederò in banca cosa è successo.
 
ROMA (MF-DJ)--"Commissione di inchiesta sulle banche: non vediamo l'ora di iniziare per fare chiarezza fino in fondo".

Lo scrive sulla sua E-news il segretario del Pd, Matteo Renzi, aggiungendo che "il capogruppo del Pd sarà Matteo Orfini".



(END) Dow Jones Newswires
May 23, 2017 08:11 ET (12:11 GMT)
 
Secondo quanto riportato dall’agenzia Reuters il BancoBPM avrebbe ricevuto offerte comprese tra i 250 e i 300 milioni di euro per un portafoglio di crediti deteriorati del valore nominale di 750 milioni di euro (40% circa del valore nominale dei crediti). Le offerte saranno ufficializzate nella prim ...

Leggi tutto: BancoBPM, offerte per pacchetto crediti deteriorati | SoldiOnline.it
 
Dichiarazione di Fabio Faltoni, dipendente e sindacalista in Nuova Banca Etruria/Tirrenica e segretario provinciale della FABI – Federazione Autonoma Bancari Italiani.
Pentimenti sul bail-in. Dopo il presidente della Consob, arriva ora la presa di posizione ufficiale dell’ABI – Associazione Bancaria Italiana, in pratica la Confindustria del nostro settore. In audizione presso la commissione Finanze del Senato, il 23 maggio il direttore generale Giovanni Sabatini ha confermato di aver chiesto ufficialmente alle autorità europee una revisione della normativa che disciplina il bail-in, soprattutto nella parte che riguarda la retroattività. In pratica, l’ABI e anche Federcasse – l’associazione datoriale delle banche di credito cooperativo – hanno chiesto di escludere dal bail-in tutti quegli strumenti finanziari emessi prima del 1° gennaio 2016, nonché di evitare – sempre e comunque – il coinvolgimento degli obbligazionisti privati.
Benissimo, però con diciotto mesi di ritardo. Quanto sopra fa il paio con le dichiarazioni, pochi giorni fa, del presidente della Consob Giuseppe Vegas, dichiarazioni molto molto critiche sull’applicazione della famigerata normativa che a novembre 2015 aveva “chiuso” la vecchia BancaEtruria, per far nascere la Nuova, ma solo dopo aver cancellato tutte le azioni in mano il 65.000 soci e le obbligazioni subordinate. Quelle in mano ai clienti “retail” erano 330 milioni di euro, meno del 2% dei 20 miliardi previsti dal decreto salva banche per MPS, le banche venete e altre. Certo, ci solleva molto la prospettiva di una modifica alla normativa Brrd, pensando ai clienti e ai lavoratori delle banche italiane che hanno ordinariamente comprato e venduto le subordinate, però tale prese di posizione ci sembrano tardive e sospette. Una domanda retorica ci sovviene: Cosa sarebbe successo se tali autorevoli personalità si fossero espresse in tali termini nel 2015?
Perché si è voluto applicare, se non proprio testare (ad essere maliziosi), quel bail-in lì, su quattro piccole banche – piccole rispetto al sistema bancario, ma grandi rispetto ai propri territori – per poi accorgersi che sarebbe stato ancor più devastante applicarlo eventualmente a istituti maggiori? perché?
La “case history” BancaEtruria ha il suo luogo d’elezione ad Arezzo, il suo centro del mondo. Che certi autorevoli personaggi scendano dai loro scranni e vengano da noi, a vedere i nefasti effetti concreti di alte teorizzazioni e normative europee.
In attesa, contiamo sempre in un ravvedimento operoso delle istituzioni, che possa portare – anche alla luce delle dichiarazioni ABI in Senato – ad una restituzione totale a tutti gli obbligazionisti subordinati.

articolo copiato da AREZZONOTIZIE Banca Etruria/Tirrenica. Faltoni: "Ravvedimento operoso sul bail-in"
 
E magari la restituzione agli azionisti di Euro 0,583.= ad azione...!!! ;)
 
Scordatevi di recuperare anche un solo centesimo delle vostre azioni....:'(
Il commissario liquidatore ha dato indicazioni alle banche di scaricare e cancellare le vecchie azioni in portafoglio...la minusvalenza non risulta deducibile per il cliente in regime di risparmio amministrato (cioè per le masse) cosa diversa per gli azionisti persone giuridiche soggetti a regime IAS (cosa che non ci riguarda)...
Quindi nemmeno si possono recuperare le minus altro che restituzione del valore agli azionisti.... in quel posto l'hanno preso ... mentre ora salvano tutti... :mad:
 
Bé .
Una volta che sistemassero tutti gli obbligazionisti (in qualche modo ) .
Probabilmente , sarebbe più facile trovare denaro per gli azionmisti tramite cause penali e civili.
 
Secondo quanto riportato dall’agenzia Reuters il BancoBPM avrebbe ricevuto offerte comprese tra i 250 e i 300 milioni di euro per un portafoglio di crediti deteriorati del valore nominale di 750 milioni di euro (40% circa del valore nominale dei crediti). Le offerte saranno ufficializzate nella prim ...

Leggi tutto: BancoBPM, offerte per pacchetto crediti deteriorati | SoldiOnline.it

*******************
Non sò se questi NPL si possano ritenere tutti uguali oppure ci siano pacchetti più o meno appetibili .
Forse dipende da chi ha confezionato il pacchetto .

Pur sempre di pacchi si tratta .
 
Bé .
Una volta che sistemassero tutti gli obbligazionisti (in qualche modo ) .
Probabilmente , sarebbe più facile trovare denaro per gli azionmisti tramite cause penali e civili.

ma con le azioni tolte dal dossier è come se le avessimo vendute e non esistono +, come fai a fare cause?
 
Titolo: 09:57 Bpvi/Veneto B.: Zanetti; se Governo tergiversa ancora, saltano

Testo:
ROMA (MF-DJ)--"E' meglio passare i prossimi cinque anni a confrontarsi
su una eventuale procedura di infrazione tutta da discutere, con le banche
messe intanto in sicurezza, piuttosto che tergiversare all'infinito pure
come governo italiano e scoprire poi di aver ormai superato il punto del
non ritorno, con le banche nel frattempo saltate".

Lo ha dichiarato in una nota il segretario di Scelta Civica ed ex
viceministro all'Economia, Enrico Zanetti, parlando di Bpvi e Veneto
Banca. "Il ruolo di chi e' al Mef -ha proseguito- e' molto difficile, ma
il passo tra l'essere responsabili e l'essere ignavi e' molto, molto breve
ormai".

"Piu' si ingigantisce il buco delle due Banche Popolari Venete, piu'
diventa inevitabile chiedersi cosa facevano le autorita' di vigilanza
bancaria quando ancora nel 2013 autorizzavano aumenti di capitale a valori
completamente sballati", ha continuato Zanetti sottolineando che "tutto
questo e' devastante per il rapporto fiduciario tra cittadini e
istituzioni, in un contesto in cui ancora due giorni fa il Pd ha
inopportunamente respinto la possibilita' di dare il definitivo via libera
alla commissione d'inchiesta nel giro di un paio d'ore alla Camera, con
buona pace del suo segretario che il giorno stesso scriveva di non vedere
l'ora che partisse".

"In ogni caso, scelta la linea dell'intervento pubblico per B.Mps e'
impensabile per qualunque veneto che il Governo italiano possa usare un
metro diverso per due banche che, insieme, tutto sono tranne che minori",
ha concluso.
vs

(fine)

MF-DJ NEWS
2509:56 mag 2017
 
ma con le azioni tolte dal dossier è come se le avessimo vendute e non esistono +, come fai a fare cause?

Non è che non esistono più ... ce le hanno rubate a costo zero . Col virtuale è ancora più facile . NO ???
La virtuale sparizione è il problema minore .!!
 
Per gli investitori istituzionali possibilità di recuperare
Le minus le persone fisiche no! Ma come si chiama questo signor COMMISSARIO LIQUIDATORE??
 
Ma è anche assolutamente fuori luogo .

Il fatto che esista un contratto di cessione della Etruria a uBI .
eppure è segretatissimo .
Con buona pace degli ex soci ( non dico azionisti ) ma soci .
Di Banca etruria . Che si sono ritrovati non più soci senza soldi delle azioni .
E non sanno neanche come è andato il passaggio tra le due banche .
Sempre più un vero furto .

Saluti.
 
Per gli investitori istituzionali possibilità di recuperare
Le minus le persone fisiche no! Ma come si chiama questo signor COMMISSARIO LIQUIDATORE??

mah...ieri mi chiama la mia banca che mi chiede se voglio trasferire i titoli a mio fratello ad
un prezzo simbolico di 0,001 in modo da realizzare la minus... l'unica seccatura è che bisogna fare
una scrittura privata di cessione a titolo oneroso autenticata dal notaio.
Mi ha chiamata lo stesso ufficio legale della banca, quindi penso sia attendibile..
 
sarebbe utile avere un altro riscontro da altro istituto, non so, se qualcuno può
informarsi su tale procedura sarebbe utile a tutti!
grazie
 
Banca Etruria, il 22 giugno udienza preliminare per bancarotta fraudolenta
25 maggio 2017 15:35

Gli ex vertici e dirigenti della Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio sono imputati di bancarotta fraudolenta della vecchia banca dinanzi al tribunale di Arezzo. Nella richiesta di rinvio a giudizio si legge di oltre 140 milioni di prestiti erogati in favore degli stessi amministratori, amici e prestanomi che hanno causato il dissesto della banca; prestiti che, secondo l’accusa, avrebbero causato o concorso a causare il dissesto della banca.

A questo punto Confconsumatori, stante la rilevanza del dissesto bancario e le modalità di gestione del dissesto che ha visto penalizzati azionisti e obbligazionisti subordinati, procederà a costituirsi parte civile direttamente nel processo penale. «Inoltre – fanno sapere da Confconsumatori – l’associazione invita tutti gli azionisti della banca fallita a volersi costituire parte civile, chiedendo così agli amministratori il conto delle loro azioni, per ottenere il risarcimento del danno subìto che non è conseguente a fluttuazioni del mercato, bensì alla condotta degli amministratori. Hanno titolo anche gli obbligazionisti subordinati che, qualora abbiano avuto accesso all’indennizzo forfettario, possono e devono agire per il recupero del 20% non rimborsato dal fondo interbancario».

Gli interessati potranno contattare in Toscana le sedi territoriali della Confconsumatori (i recapiti sono sul sito internet Un'associazione di consumatori, a difesa dei consumatori oppure CONFCONSUMATORI - ASSOCIAZIONE DI CONSUMATORI, PER I CONSUMATORI) oppure scrivendo una email a toscana@confconsumatori.it oppure risparmio@confconsumatori.it, o contattando la sede nazionale. Per la Toscana è possibile anche chiamare il numero 328.7958074.

«Quello che occorre per la costituzione in giudizio, sia per azionisti che per obbligazionisti subordinati – spiegano da Confconsumatori – è l’ordine di acquisto del titolo e gli ultimi estratti del conto titoli relativi agli anni precedenti al dissesto».

Fonte: Ufficio Stampa
 
Avranno dato scarico all' assicurazione???
 
Tutto perduto

Ho appena aperto la lettera della banca; " cancellazione dal rapporto titoli delle azioni in oggetto".....
Ho sentito brividi dappertutto. Come avere buttato nel camino banconote da 50 e 100 euro....
e penso a chi ha aperto la mia stessa lettera magari con uno 0 in piu' sulla cifra...
La Porcata è stata portata a termine

Sono sconcertato

Scusate lo sfogo
 
Indietro