Un po' a me e il resto a te, poi tutto nelle cedole. Vol. 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fatto bene

Pure io penso di alleggerire un po’

Io sono indeciso sul da farsi, perché se poi schizzasse verso l'alto all'improvviso mi dispiacerebbe. È per me una rara, rarissima volta in cui entro su qualcosa e quella sale..
Ma sì, rimango
 
Io sono indeciso sul da farsi, perché se poi schizzasse verso l'alto all'improvviso mi dispiacerebbe. È per me una rara, rarissima volta in cui entro su qualcosa e quella sale..
Ma sì, rimango


Ho detto un po’…..

Da qui a fine aprile ne passa…. E credo in una terza correzione nel trimestre…

Poi in caso ci sarebbe altro da comprare se alla correzione non dovesse scendere….
 
vendute stamattina sulla forza

una parte

dopo una salita di 1000 punti credo che l'indice corregga....
 
Riprese a 7,435 :D

Il titolo è ottimo :D

io vendute stamattina a 7,675 :D

e riprese dopo le 15:30 a 7,45 :D

il titolo è ottimo

ho visto, hanno aggiornato il ROE d'esercizio a 38,17 prima era a 21

ed un utile per azione oltre 1 euro

uno dei più alti del Fib ..... mi sembra il più alto.... dei titoli che seguo.....
 
Ultima modifica:
io vendute stamattina a 7,675 :D

e riprese dopo le 15:30 a 7,65 :D

il titolo è ottimo

ho visto, hanno aggiornato il ROE d'esercizio a 38,17 prima era a 21

ed un utile per azione oltre 1 euro

uno dei più alti del Fib ..... mi sembra il più alto.... dei titoli che seguo.....

I numeri sono belli, le previsioni rosee, eppure si è fatto trascinare giù .. speravo meglio, ma domani è un altro giorno, vero? Buonanotte!
 
BFF Bank propone due dividendi l'anno. Rendimento al 9,3% - MilanoFinanza.it


BFF Bank propone due dividendi l'anno. Rendimento al 9,3%
Il cda del gruppo, che ha chiuso il 2021 con un utile netto rettificato di 125,3 milioni (+7%), ha proposto di remunerare gli azionisti in aprile sulla base dei risultati dell'esercizio e in agosto su quelli del primo semestre

di Elena Dal Maso10/02/2022 14:15




BFF Bank sale del 3,3% a 7,25 euro dopo i conti. E' il primo bilancio annuale dopo l’acquisizione e la fusione per incorporazione di DepoBank con il relativo consolidamento contabile a partire da marzo 2021.

I ricavi netti rettificati del 2021 sono stati di 331,4 milioni, a fronte di un utile ante imposte rettificato di 157,9 milioni e un utile netto rettificato di 125,3 milioni, +7% su base annua, nonostante 27,3 milioni di impatto relativo al mark-to-market del portafoglio titoli (Btp) Held to collect (HTC) provenienti da DepoBank, contabilizzato nella business unit del Corporate Center. L’utile netto contabile nel 2021 è stato di 197,4 milioni e include 76,9 milioni di avviamento negativo (badwill), altri impatti derivanti dall’acquisizione e costi straordinari. Alla fine del 2021 i dipendenti a livello di gruppo erano 862 rispetto a 900 alla fine del 2020 pro-forma combinando le due banche.

Il gruppo ha mantenuto un buon livello di liquidità, con un Liquidity Coverage Ratio del 274,1% e un Net Stable Funding Ratio al a 203,9% e il coefficiente di leva finanziaria al 3,5%. A fine dicembre 2021 il portafoglio dei titoli di stato Held to collect era pari a 5,8 miliardi (+0,2 miliardi e +3% su base trimestrale), rispetto a 4,9 mld del portafoglio titoli aggregato di BFF e DepoBank a fine dicembre 2020 con una duration di 33 mesi.

Il gruppo ha un coefficiente Common Equity Tier 1 del 17,6% rispetto a un requisito minimo Srep, richiesto dalla Bce, del 7,85% e un Total Capital ratio del 22,2% (12,05% il requisito Srep), con 155 milioni di capitale in eccesso. Le sofferenze (Npl) nette, escludendo i Comuni italiani in dissesto, si sono attestate a 7,8 milioni, pari allo 0,2% dei crediti netti (1,9% includendo i Comuni italiani in dissesto), con un coverage ratio del 68%.

"BFF, che rimane una delle nostre top holding, ha confermato la bontà dei conti", spiega a milanofinanza.it Fabio Caldato, partner di Olympia Wealth Management. "C'era qualche timore relativo a numeri inferiori sul lato Factoring a causa di un eccesso di liquidità nel sistema finanziario che permette un'accelerazione dei pagamenti e quindi minori introiti per BFF e sull'annuncio della perdita del cliente principale di DepoBank, recentemente acquisita. Non sono emerse però negatività ulteriori e 46 milioni di utile adjusted nel quarto trimestre sono superiori alle stime", aggiunge il gestore.

Secondo Caldato, le "prospettive per BFF restano rosee, ora ci focalizziamo sull'effetto dell'aggiustamento dei tassi di interesse verso l'alto. Risulta difficile quantificare con precisione la sensitivity dei numeri aziendali al riguardo, ma la correlazione favorevole è largamente superiore a quella di una banca tradizionale", conclude Caldato.

Il consiglio di amministrazione di BBF ha intanto assunto l'impegno di "attuare tutte le iniziative possibili per pagare il dividendo due volte all’anno a partire dal 2022, in conformità con i requisiti regolamentari": in aprile sulla base dei risultati dell'esercizio e in agosto sulla base dei risultati del primo semestre, "accelerando ulteriormente la restituzione di capitale agli azionisti".

Di conseguenza gli azionisti riceveranno in pagamento 300 milioni in sei mesi (ottobre 2021 – aprile 2022), per un totale pari al 23% della capitalizzazione media di mercato nel 2021. Ovvero: 165,3 milioni di dividendi pagati a ottobre 2021; 6 milioni di acquisto di azioni proprie completato a ottobre 2021; dividendi dell’esercizio 2021 proposti per 125,3 milioni. (riproduzione riservata)


Dividendo fine aprile sull'utile rettificato 0,6782 euro
 
Ultima modifica:
I numeri sono belli, le previsioni rosee, eppure si è fatto trascinare giù .. speravo meglio, ma domani è un altro giorno, vero? Buonanotte!

aspetta che sale.... non ti preoccupare

con rendimento 2022 con i due dividendi che supera i il 12%

la banca è solidissima

i dividendi sono 0,67 euro a fine aprile ed presumibilmente sopra i 0,25 euro a fine agosto,
siccome i dati di gennaio 2022 sono stati ottimi e meglio dell'anno scorso, è probabile che per agosto possa arrivare anche nel range di 0,28 - 0,30 euro

hold con target price 9

ed appena ci arriva lo aggiornano a 10 :D
 
https://it.investing.com/news/econo...e-la-redditivita-delle-banche-europee-2041834


Aumento tassi BCE spinge la redditività delle banche europee
Economia3 ore fa (18.02.2022 11:13)


Investing.com - I mercati già lo prezzano, ma la BCE potrebbe iniziare a preparare i mercati per un potenziale aumento dei tassi d'interesse nel corso dell'anno, vista un'inflazione che si sta proiettando oltre le stime della banca anche nel lungo termine.
Secondo un report di Standard & Poor's, un aumento del costo dell'euro dopo 11 anni di tassi negativi "darebbe una spinta alla redditività delle banche dell’Eurozona, in un contesto di rafforzamento della crescita economica e di inflazione in aumento".
L’analisi di sensitività dell'agenzia di rating rileva che un aumento dei tassi d’interesse di 100 punti base porterebbe a un incremento del margine d’interesse annuale del settore del 7%-10%. Se i tassi a breve termine diventano positivi, spiega lo studio, il freno rappresentato dai depositi a tasso zero "viene meno, e a beneficiarne saranno soprattutto le banche retail".
"Un aumento graduale dei tassi non sarebbe però una panacea per la redditività, che dipende dall’impegno continuativo delle banche per trasformare i propri business e migliorarne l’efficienza. Anche un livello d’inflazione più alto potrebbe ulteriormente complicare il controllo dei costi", scrivono gli analisti di S&P.
Nel complesso, un aumento progressivo dei tassi suggerirebbe "un moderato alleggerimento di anni di costanti pressioni sui margini d’interesse e sugli utili". Per questo, S&P potrebbe intraprendere "poche azioni di rating positive, se non nessuna", come conseguenza di un possibile rialzo dei tassi.
Una mossa aggressiva dell'Eurotower non sarebbe isolata, ma andrebbe ad inserirsi in un contesto che vede le altre grandi banche centrali più avanti nella lotta all'inflazione (si veda il caso della Bank of England). "Tutti i poteri delle banche centrali hanno stretto una santa alleanza per esorcizzare l'inflazione”, ha scritto in una nota di ricerca Nadège Dufossé, Global Head of Multi-Asset di Candriam.
“L'ultima a unirsi a questa alleanza è stata la Banca Centrale Europea (BCE) all'inizio di questo mese. Ma se né la Federal Reserve (Fed) né la BCE hanno effettivamente riadattato i loro (tradizionali o meno ortodossi) strumenti di politica monetaria - cioè i tassi di interesse o gli acquisti di obbligazioni - entrambi hanno usato il loro strumento più prezioso per muovere i mercati finanziari: la credibilità della loro forward guidance”.
 
Avrei preferito una maxi acquisizione con la liquidità disponibile. Peccato, perché quando il management è capace, invece di distribuire la cassa è meglio investire in attività redditizie ed in progetti di crescita più spinta.
 
aspetta che sale.... non ti preoccupare

con rendimento 2022 con i due dividendi che supera i il 12%

la banca è solidissima

i dividendi sono 0,67 euro a fine aprile ed presumibilmente sopra i 0,25 euro a fine agosto,
siccome i dati di gennaio 2022 sono stati ottimi e meglio dell'anno scorso, è probabile che per agosto possa arrivare anche nel range di 0,28 - 0,30 euro

hold con target price 9

ed appena ci arriva lo aggiornano a 10 :D

La chiusura di oggi mi è piaciuta, stava già sovraperformando l'indice, e all'ultimo minuto è passato un ordine da centomila pezzi, se ho visto bene!
Non era il mio :o
Buona fine settimana a tutti, sperando non ... sperando non trovino pretesti per guerre di cui non sentirei la mancanza, saluti!
 
Si compra nelle debolezze

Le azioni buone del fin

Compresa Bff group
 
Ho visto che si è dimessa una Dirigente, ma non credo che cali per quello. Ho visto anche che banca ifis perde in questo momento più del sei. Ho incrementato, confesso. SarÃ* quel che sarÃ*!


Sarà che ad aprile il dividendo sarà di 0,67 facendo la divisione tra utili 2021 rettificati e numero di azioni.

Il consensus prevede il dividendo a 0,77

Pochi giorni fa Milano Finanza lo prevede per 0,79


Quando si saprà esattamente? MartedÌ 1 marzo?
 
Beh io ho finito i liquidi disponibili per eventuali incrementi. Potrei mangiarmi le mani per non aver alleggerito a 7,70. Ormai aspetto i dividendi. Ad aprile non mancherebbe molto. Quando lo rendono ufficiale, il primo marzo dici?
 
Hanno tirato le reti........Per fortuna ho pmc invidiabile. La bisca è la bisca, su per le scale giu dalla finestra.......Ciau bagai
 
Buongiorno Soci un saluto veloce a tutti .OK!
 
Buongiorno. Io non guardo le quotazioni. Dite qualcosa se torniamo sopra i sette o se esce qualcosa di ufficiale sull'importo del dividendo. Sono rimasto a 67,82 centesimi, più acconto di quello del 2023.. dite se sbaglio o aggiornatemi, saluti:'(
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro