Un ragazzo che conoscevo da un altro forum si è suicidato

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

per esempio alla ochevalexa basta un pelatone con la porsche e la multiproprietà in costa smeralda :o

Ferrari mooolto usato prego🤧ma poi dice che fa a fatica per tenere le ******* sode
Se il pollo ha già abboccato.......che cambia:D
 
fanno quello che faceva prima la TV che riusciva a tenere incollata la gente anche 6-8 ore al giorno, nulla di nuovo

ora sono cambiati i media ed il prodotto TV è meno richiesto a favore di altri, poi è chiaro che le tecniche si sono sviluppate

comunque sarebbe bello che qualcuno si prendesse la briga di controllare i partecipanti ad un corso e vedere quanti davvero ne hanno tratto dei benefici sostanziali

io ho una mia teoria e cioè che certe persone certe cose ce le hanno semplicemente già dentro e altre no; chi non le ha resta gasato 3 giorni, poi torna tutto come prima, chi le ha già applicava in modo empirico buona parte delle cose che ti spiegano in questi libri o corsi

poi, come in tutte le cose, sapere è meglio non sapere (quindi il mio è comunque un invito a leggere) e di norma crea quell'asimmetria che ti dà un vantaggio rispetto agli altri, però a me questi tizi sembrano tutti degli imbonitori e francamente li sopporto poco

3 giorni?!? 5 minuti...... mi ricordo quando in banca ci convocavano per corsi utili a migliorare la comunicazione nei confronti dei collaboratori riguardo alla vendita di porcherie finanziarie, quando ero intorno al tavolo pensavo: "non c'è problema consideratelo già risolto" già al ritorno verso casa in macchina il pensiero era mutato in: "ma se proprio volete vendere non sarebbe meglio farle meno porcheriose?" la mattina dopo in filiale era: " voi non parlatene con nessuno, datemi il tabulato che cerchiamo di rifilarle a chi farebbero meno danni percentuali"
 
nella mia compagnia eravamo in 6, tutti più o meno ben messi come fisico; eccetto uno, 168 cm x 90kg, pelato già a 25 anni, con una parlantina sciolta, veramente simpatico e soprattutto gran lavoratore con ditta di famiglia e Audi Rs5 sotto le c h i a p p e :o indovinate chi di noi rimorchiava :o
Gran lavoratore del tutto ininfluente per un certo targhet😁
 
Gran lavoratore del tutto ininfluente per un certo targhet😁

è basilare invece, una volta accalappiato il fatto che sia fuori dalle balle a faticare 23,5 ore al gg è decisivo x un occhio non vede cuore non duole:o
 
è basilare invece, una volta accalappiato il fatto che sia fuori dalle balle a faticare 23,5 ore al gg è decisivo x un occhio non vede cuore non duole:o

Si parlava di rimorchio serale.....indubbiamente tuo discorso non fa una grinza
 
temo anch'io che sia un meccanismo del genere
si sente quello che si teme di sentire

la cameriera che ti evita,
forse è un caso
doveva fare qualcos'altro
però la interpreti così

quelli che ridono di te
probabilmente ridevano per altre cose
ma siccome erano nella tua direzione pensi che lo facessero per te

sono meccanismi inconsci
di cui è difficile liberarsi

a questo punto credo che sia il caso di rivolgersi ad un aiuto medico (prima bisogna escludere patologie ) e poi vedere a chi rivolgersi, però no rivolgersi subito a psicologi, prima il medico deve fare una diagnosi, se no si rischia :'( purtroppo di compiere gesta pericolose.
 
gran lavoratore con ditta di famiglia e Audi Rs5 sotto le c h i a p p e :o indovinate chi di noi rimorchiava :o
Il classico pollo da mantenimento e corna, la sera arriva stanco dall'ufficio e nemmeno chiede di trombare.
Elemento molto appetibile per una buona fetta di donne da marito.
 
temo anch'io che sia un meccanismo del genere
si sente quello che si teme di sentire

la cameriera che ti evita,
forse è un caso
doveva fare qualcos'altro
però la interpreti così

quelli che ridono di te
probabilmente ridevano per altre cose
ma siccome erano nella tua direzione pensi che lo facessero per te

sono meccanismi inconsci
di cui è difficile liberarsi

E' un effetto collaterale della depressione, quando sei in giro guardi se c'è qualcuno che ti sta fissando perchè pensi che tutti ti stiano guardando, quando succede qualcosa attorno a te la interpreti in modo negativo, come l'esempio delle risate..

Ci sono passato.
 
Dovete smetterla di considerare inesistenti le prese in giro come se fosse un malato mentale.
Le colleghe d'ufficio lo chiamano zio Fester
ZIO FESTER!!! ma vi rendete conto? e lui non reagisce, quello è il problema.
Quelle signore meriterebbero di essere lanciate giù per xxxxxxxxx (cit.)
 
Dovete smetterla di considerare inesistenti le prese in giro come se fosse un malato mentale.
Le colleghe d'ufficio lo chiamano zio Fester
ZIO FESTER!!! ma vi rendete conto? e lui non reagisce, quello è il problema.
Quelle signore meriterebbero di essere lanciate giù per xxxxxxxxx (cit.)

che donne inutili, e ce ne sono tante purtroppo. immaginate all'opposto, un uomo che chiama cesso una donna...titoli in Tv e giornali...:wall:
 
Certo. Ma non tutti hanno il dono dell'esposizione. Alcuni libri erano scritti talmente in maniera pesante e prolissa che li ho abbandonati. Il dono della comunicazione con la scrittura non è da tutti.
Scusate l'OT.

esatto
ho letto libri di scienziati che erano impossibili
mentre le stesse cose scritte da un divulgatore sono perfettamente comprensibili
ovviamente lo scienziato ne sa di più del divulgatore
ma il divulgatore sa come farlo capire
 
Dovete smetterla di considerare inesistenti le prese in giro come se fosse un malato mentale.
Le colleghe d'ufficio lo chiamano zio Fester
ZIO FESTER!!! ma vi rendete conto? e lui non reagisce, quello è il problema.
Quelle signore meriterebbero di essere lanciate giù per xxxxxxxxx (cit.)

Che sia malato, oppure no lo deciderà un medico, ne io ne te, ne altri, certo è che se non ci va dal medico.... e continua a non reagire...

è come vedere una mano che ha preso fuoco, guardare l'estintore ma non usarlo...
 
La 641a battuta de "Anche le formiche nel loro piccolo si inc….no"

LUI Signorina, se le dicessi: sono squattrinato, non ho l'automobile, parlo male e sono maleducato, sono fallocrate, schizofrenico, nevrastenico, asmatico.
Mi spilucco le caccole dal naso. Ho la forfora, le piattole, i vermi, lo scolo, una moglie, otto figli, le mutande sporche, il collo lercio, polsini luridi, le scarpe bucate, fedina penale sporca, vari tic, crisi, mi rotolo per terra, bevo, sbavo, sputacchio, sniffo la colla, l'etere, i tubi di scappamento, russo, mi scrocchio le dita, mi rosicchio i colletti delle camicie, sono lunatico, mi pulisco le gengive con l'indice, ho il ***** piccolo, non mi piace Sartre, detesto la musica, mi fa schifo ballare, sono cannibale, faccio errori di ortografia, ho le mani umidicce, il naso gocciolante, vorrei che venisse la guerra per fare il traditore, sono sfaticato, ladro, scatologico, ho la pancia molliccia, il fiato fetido, pensieri torbidi, sguardo sornione, gesti brutali, stacco le ali alle mosche, foro gli occhi dei gatti, racconto agli amici i dettagli dei miei rapporti sessuali, accetterebbe di uscire con me?

LEI Vada via! Che orrore!

LUI Ecco, lo sapevo che non dovevo dirle che ho il ***** piccolo...
 
esatto
ho letto libri di scienziati che erano impossibili
mentre le stesse cose scritte da un divulgatore sono perfettamente comprensibili
ovviamente lo scienziato ne sa di più del divulgatore
ma il divulgatore sa come farlo capire

E' uno dei primi ostacoli su cui vanno a sbattere nella scuola quegli ingegneri che a cinquanta-sessant'anni si ritrovano a riciclarsi come insegnanti per aver perso il posto o per trovarsi un secondo lavoro
E si accorgono a loro spese che per farsi capire non solo devono conoscere a menadito i singoli argomenti, non solo come requisito essenziale occorre la visione di insieme disciplinare e in certi casi interdisciplinare per trasmettere analogie e collegamenti, ma soprattutto è fondamentale curare la didattica, la comunicazione, la sequenza di argomenti, gli strumenti, ecc, ecc.
E' un processo di crescita che richiede anni, va fatto sul campo e non con corsi di aggiornamento (spesso aria fritta)
E se lo si fa solo perchè costretti e non, come dovrebbe essere, anche per un piacere personale nel semplificare i contenuti per arrivare all'essenzialità, difficilmente si otterranno grandi risultati.
 
Che sia malato, oppure no lo deciderà un medico, ne io ne te, ne altri, certo è che se non ci va dal medico.... e continua a non reagire...

è come vedere una mano che ha preso fuoco, guardare l'estintore ma non usarlo...

Non basta. Qualsiasi percorso psicanalitico va fatto con convinzione, per scelta. Non lo si può imporre perchè richiede come condizione necessaria (e non sufficiente) la collaborazione attiva del paziente. In assenza di questa ogni terapia (a parte quelle farmacologiche, che non ti aiutano però a capire volta per volta come viversi certe situazioni) è destinata al fallimento.
 
Un detto tedesco recita: wer nicht zuhoeren will, der muss fuehlen....trad: chi non vuole ascoltare ( consigli eo suggerimenti ) questi lo dovrà sentire ( nel senso fisico sulla sua pelle ), inutile portare il cavallo a bere, se non ha sete non berrà, ergo fiato, tempo, fatica sprecata a cercare di aiutare cooperare una persona ad aiutarsi se non lo vuole occorre rispettare la sua volontà, faccia della sua vita quello che gli pare, importante che accusi se stesso delle sue decisioni e non metta sulle spalle di nessuno responsabilità che non ci sono, se la prenda con mamma natura.
 
Un detto tedesco recita: wer nicht zuhoeren will, der muss fuehlen....trad: chi non vuole ascoltare ( consigli eo suggerimenti ) questi lo dovrà sentire ( nel senso fisico sulla sua pelle ), inutile portare il cavallo a bere, se non ha sete non berrà, ergo fiato, tempo, fatica sprecata a cercare di aiutare cooperare una persona ad aiutarsi se non lo vuole occorre rispettare la sua volontà, faccia della sua vita quello che gli pare, importante che accusi se stesso delle sue decisioni e non metta sulle spalle di nessuno responsabilità che non ci sono, se la prenda con mamma natura.

Pienamente d'accordo, si chiama principio di responsabilità ed è alla base di qualsiasi cammino interiore, laico o religioso. Non per niente in terapia ci si arriva spesso solo quando manca il terreno sotto ai piedi, l'ultima spiaggia quando tutti i nodi vengono al pettine e quando tutte le scorciatoie si sono dimostrate delle strade chiuse e si è costretti ad affrontare il problema sul serio per non esserne travolti.
 
Indietro