Uno dice, ma prendi il forum serenamente...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
hai tutte le ragioni del mondo, ma purtroppo non c'è altra soluzione che staccare almeno per un po'

agli occhi di chi ci ospita, contiamo tutti uno : conti uno tu che da oltre dieci anni partecipi (col medesimo nick, a cui evidentemente tieni) esponendo con rispetto ed educazione il tuo punto di vista - condivisibile o meno che sia - e contano uno ciascuno quelli di cui ti stai lamentando, magari registrati per l'occasione da qualche giorno, magari riciclati, magari multinick in concertazione (e allora peggiora ancora perchè tu conti uno e quell'altro conta addirittura enne), magari qui dopo qualche istante dall'ultimo ban con l'ennesimo nick e una presunta verginità che gli permette di riprendere come prima come se niente fosse

non ci possiamo fare nulla Olmo ... è il web ... è un mondo virtuale dove anche l'ultimo dei minus può continuare ad infrangere bellamente ogni principio di coerenza

nel mondo reale ce la fanno solo i potenti, qui ce la può fare chiunque voglia e sia predisposto

bisogna farsene una ragione :rolleyes:

Beh, roverone che e' uomo di sostanza, come dire, indirettamente da una bella mano, alla moderazione ( capiscimi eh rov;) )
Roverone dice il webbo e' questo, che ci vuoi fare, o cosi', o pomi'.:boh:

Io invece penso che possa essere anche diverso, nel senso che se le sue componenti principali, capiscono, comprendono, si puo' anche cambiare e crescere insieme, migliorare, in una tranquilla metafora, isolare i deficien.ti.
Ma qui si cozza sul core ( businnes) che privilegia il numero alla qualita', e anche questo posso capire.
Capisco meno come treddi che offendono intere categorie di persone non vengano eliminati e quello che capisco meno e' come mai tutto questo non venga affatto preso per offesa, ma liberta' di espressione.
La liberta', non e' affatto poter scrivere che Pippo e' un ladro, perche' tu pippo non lo conosci , e invece di essere ladro lui, sei un pirl,a tu che lo scrivi.
Questo penso, oltre ad altre cose decisamente non degne di nota.
La scelta, io discuto la scelta o meglio, quella discrezionalita' che va oltre il disclaimer, ma che si basa sulla sensibilita' di chi deve valutare.
Mi spiegai?:)

Ti spiegasti ..... ma il punto di partenza è l'intervento di Roverone, che quoto dalla prima all'ultima parola. Navigo su internet dal 1995, uno dei primi, ma il mio primo post in FOL (e nei forum) l'ho scritto due anni e mezzo fa.

La prima cosa che ho imparato prima e ripassato costantemente dopo è che questo è il web, come dice Roverone. Tutto quello che scrivi è come DOVREBBE essere un forum, io preferisco partire dal dato di fatto che così non è, e che quindi i forum sono una continua dialettica tra chi la pensa come te e chi vive il forum come una jungla senza regole, e magari in questo contesto si esalta anche.

Non sono essendo mai stato disponibile a moderare (non ne ho il tempo, la motivazione e alcune caratteristiche caratteriali per farlo), pur avendo espresso più volte critiche (oltre che apprezzamento), anche pesanti nei confronti di alcune scelte della moderazione, non dimentico che prima di criticare e lamentarsi bisogna anche essere disposti a mettersi in gioco.

Chiunque abbia svolto una certa attività sa che, dall'esterno, tutto sembra facile, unilaterale, bianco e nero, da dentro può essere tutto molto diverso, meno scontato.

Se pensi che ci si possa muovere in altro modo, puoi proporti come moderatore e verificare sul campo se esistano altre strada. Personalmente, dopo quasi 15000 post in FOL, la convinzione che mi sono fatto è che la vera moderazione la fanno gli utenti. I primi tempi in FOL ricordo che un troll per un paio di settimane venne letteralmente ignorato da tutti, ma dico tutti, gli utenti di un dato 3d. Parlava da solo. Durò due settimane, poi il fronte si ruppe, ma per quelle due settimane le provocazioni vennero neutralizzate.

Utopia, ma comunque è l'unione di zoccolo duro di utenti e moderazione che contiene o meno gli eccessi, una responsabilità di gestione allargata.

Poi, è un dato di fatto che esistono forum in cui se non quoti, non metti le virgole e non ti soffi il naso secondo il disclaimer dopo due secondi due ti arriva in moderatore di turno che ti intima, nel senso più letterale del termine, di seguire alla lettera la norma, pena il ban a vita.

FOL non è così, la scelta della proprietà è diversa, i moderatori si adeguano. Su questo si può discutere, ma giusto o sbagliato che sia, gli ospiti siamo noi. Non in AP, ma in arena, da quel poco che ho capito, molti utenti sono migrati in un altro forum perchè a loro avviso la moderazione nella sezione era troppo rigida (sempre se ho capito bene).

Per altri, al contrario, magari è troppo morbida. Alla fine la realtà è dialettica tra punti di vista e rapporti di forza diversi, in continuo divenire. Altro non mi viene da dire. Domani magari le cose andranno meglio, dopodomani peggio, chi lo sa, dipende molto dagli utenti e anche da 3d come questo

PS: l'ultimo post di closer in questo 3d, mi era sfuggito, spiega esattamente cosa intendo per "mettersi nei panni della moderazione", con tutte le critiche che ai moderatori si possono comunque fare. Il concetto di "sensibilità" può essere molto relativo .....
 
Ultima modifica:
miii quante chiacchiere.
ciao Hugo... pensaci tu a fare i fatti se ti va. e se NN ti va mi spiacerà un pochino (tanto) ecco l'ho detto ma NN ti sto inseguendo, nono. :)
 
hai tutte le ragioni del mondo, ma purtroppo non c'è altra soluzione che staccare almeno per un po'

agli occhi di chi ci ospita, contiamo tutti uno : conti uno tu che da oltre dieci anni partecipi (col medesimo nick, a cui evidentemente tieni) esponendo con rispetto ed educazione il tuo punto di vista - condivisibile o meno che sia - e contano uno ciascuno quelli di cui ti stai lamentando, magari registrati per l'occasione da qualche giorno, magari riciclati, magari multinick in concertazione (e allora peggiora ancora perchè tu conti uno e quell'altro conta addirittura enne), magari qui dopo qualche istante dall'ultimo ban con l'ennesimo nick e una presunta verginità che gli permette di riprendere come prima come se niente fosse

non ci possiamo fare nulla Olmo ... è il web ... è un mondo virtuale dove anche l'ultimo dei minus può continuare ad infrangere bellamente ogni principio di coerenza

nel mondo reale ce la fanno solo i potenti, qui ce la può fare chiunque voglia e sia predisposto

bisogna farsene una ragione :rolleyes:

Senza polemica, ma frequento il forum da anni e ti ho sempre visto scagliarti con violenza verbale ed offese verso chi non ti piace.
 
Senza polemica, ma frequento il forum da anni e ti ho sempre visto scagliarti con violenza verbale ed offese verso chi non ti piace.


ecco Olmo

questo qui sopra capita a fagiolo : è uno di quelli che ogni volta che leggo, mi invoglia a gettare la spugna

per il momento abbandono anche questo thread :bye::bye:
 
Ho fatto una verifica sulla lista utenti bannati.
Su 20 in totale 15 sono stati bannati in AP.
Sarebbe opportuno un atteggiamento meno polemico e più costruttivo da parte di tutti... perchè il vomito da qualunque parte provenga e qualunque ne sia la causa sempre vomito è.
Per chi non lo capisce stiamo provvedendo con ban ad oltranza, per nessuno escluso.

Confermo quanto scritto da Il Soldo ed aggiungo:

Nella sola Arena Politica dal primo di gennaio abbiamo sospeso trentacinque nick dei quali sei a tempo indeterminato.

Continuiamo a credere fortemente nell'utilità del ban progressivo ovvero nell'applicazione di provvedimenti punitivi progressivamente più severi nei confronti dei recidivi.

Non sarà un metodo perfetto ma fino ad oggi si è dimostrato indubbiamente quello più efficace.

Respingo al mittente alcune accuse di parzialità e superficialità lette nelle precedenti pagine.
Molti dei nick che hanno sollevato polemiche citano spesso "il bene" e "il male" spesso senza conoscere approfonditamente i fatti, a che pro?


I consigli sono sempre ben accetti ma, non dimentichiamocelo mai, dall"esterno è sempre più facile giudicare e criticare; Solo quando si passa dall'altra parte si comprendono appieno le problematiche, un pò come avviene nei processi mediatici dove, nella maggior parte dei casi, si dice tutto e il contrario di tutto basandosi sul "sentito dire" o su poche prove tangibili.

Chiudo il thread prima che prenda la solita direzione disfattista.

Alberto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro