Venezuela 2027 US922646AS37 Vol.35 - Disturbi Bipolari

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io vedo chiusura a 45,05 +3,40%....quella caduta verticale a 43 del grafico di prima da dove arriva?
 
Quindi il 70% resta fisso 6.3 mentre l'altro 20% del Sicad andrà da 12 a raggiungere progressivamente l'ultimo 10% a tasso libero? La classica montagna che ha partorito il topolino... Si vede che chi comanda ha ancora dollari da prendere a tasso privilegiato... Ma chi glieli vorrà dare ancora, mi chiedo?!? Gli esponenti delle imprese paventavano chiusura nel giro di alcune settimane, perchè non han più materie prime per produrre...

se i volumi fossero davvero quelli che ha detto torres, il terzo mercato dovrebbe scambiare oltre i 200 bv per pareggiare il sistema. che è oltre il valore del mercato nero. quindi a cucuta si sono resi conto che stavano facendo dei regali :D

e non sono il solo che ha fatto i conti (ed alleggerito la posizione proprio in chiusura):

B9f3CMeIQAAvfnt.jpg

ma quelle sono le dichiarazioni per non spaventare la gente, quanti mesi sono che il glorioso Cencoex/SICAD1 non scambiava una cippa? e se le percentuali poi alla fine realisticamente invertissero (6,30_10%,sicad_20%,resto_70%)?
 
Alla fine mi pare di aver capito che il calo finale è dovuto allo storno del petrolio. Oppure non ho capito una fava???

la salita repentina di oggi è stato un tipico di esempio di buy on rumors. però il rumors non ha rispecchiato le attese e la news è stata un mezzo flop.

Io vedo chiusura a 45,05 +3,40%....quella caduta verticale a 43 del grafico di prima da dove arriva?

new york, dove le contrattazioni sono andate avanti.

ma quelle sono le dichiarazioni per non spaventare la gente, quanti mesi sono che il glorioso Cencoex/SICAD1 non scambiava una cippa? e se le percentuali poi alla fine realisticamente invertissero (6,30_10%,sicad_20%,resto_70%)?

penso che tu non abbia le idee molto chiare... cencoex e sicad sono cose diverse (altrimenti non avrebbero due nomi diversi...). il cencoex ha perennemente erogato, il sicad 1 non eroga da ottobre.

*****

a stasera.
 
la salita repentina di oggi è stato un tipico di esempio di buy on rumors. però il rumors non ha rispecchiato le attese e la news è stata un mezzo flop.



new york, dove le contrattazioni sono andate avanti.

Non mi torna lo stesso...in Europa il picco è stato fatto verso le 16.00, le 10.00 di NY, per poi scendere gradualmente fino alle 17.30 a 45. Nel grafico di cui sopra il picco è invece verso mezzodì di NY, a mercati chiusi in EU, per precipitare in modo rapidissimo in meno di mezz'ora.

O leggo male qualcosa?? :mmmm:
 
la salita repentina di oggi è stato un tipico di esempio di buy on rumors. però il rumors non ha rispecchiato le attese e la news è stata un mezzo flop.



new york, dove le contrattazioni sono andate avanti.



penso che tu non abbia le idee molto chiare... cencoex e sicad sono cose diverse (altrimenti non avrebbero due nomi diversi...). il cencoex ha perennemente erogato, il sicad 1 non eroga da ottobre.

*****

a stasera.

non volevo mica dire che sono la stessa cosa :wall:, li ho messi insieme perché ho sempre letto che oltre al sicad1 fermo, anche il cencoex ha erogato sempre meno o sbaglio?
 
Non mi torna lo stesso...in Europa il picco è stato fatto verso le 16.00, le 10.00 di NY, per poi scendere gradualmente fino alle 17.30 a 45. Nel grafico di cui sopra il picco è invece verso mezzodì di NY, a mercati chiusi in EU, per precipitare in modo rapidissimo in meno di mezz'ora.

O leggo male qualcosa?? :mmmm:

quella sulla scala temporale è l'ora di caracas, non di new york :)

non volevo mica dire che sono la stessa cosa :wall:, li ho messi insieme perché ho sempre letto che oltre al sicad1 fermo, anche il cencoex ha erogato sempre meno o sbaglio?

che quando mancano i dollari si eroghi meno, è ovvio. il cencoex, in tempo di crisi (4Q14), ha erogato circa 70-80 mln di usd diari. il sicad 1 fermo da ottobre. il sicad 2 (sempre 4Q14) circa una 20ina di mln di usd al giorno.

su circa 250 giorni di attività annuali fatti i conti e vedi se è "una cippa" ;)
 
quella sulla scala temporale è l'ora di caracas, non di new york :)



che quando mancano i dollari si eroghi meno, è ovvio. il cencoex, in tempo di crisi (4Q14), ha erogato circa 70-80 mln di usd diari. il sicad 1 fermo da ottobre. il sicad 2 (sempre 4Q14) circa una 20ina di mln di usd al giorno.

su circa 250 giorni di attività annuali fatti i conti e vedi se è "una cippa" ;)

ho letto il commento di CS sulle dichiarazioni di Torres.

CS

Marco Torres is promising that Venezuela will continue to service its debt, specifically mentioning the upcoming March maturity ... He confirmed that the 6.3 bolivar per dollar Cencoex exchange rate will be maintained for food and medicine imports... and for primary inputs for production ... said that "70% of the economy" will be supplied at 6.3, while the other 30% will be supplemented by the SICAD auctions. Those will start at the 12 bolivar per dollar rate that was used in the last SICAD 1 auction.

He says that the new FX market will have a market-determined exchange rate, but has not yet detailed how it will work. He just said that the rules will be published soon.


se le cose stanno cosi'.. mi sembra che non siamo messi bene.
 
Marco Torres explicó que la demanda va a estar limitada a $300 diarios en el Simadi para la compra, aunque los oferentes no tienen límites diarios en la venta de divisas.

Por su parte, el presidente del Banco Central de Venezuela ( BCV), Nelson Merentes, indicó que el BCV en conjunto con el Ejecutivo "vamos a hacer política monetaria para que se eleve la fortaleza monetaria de la economía real. Tiene que ver con lo fiscal porque todas las variables van a ser observadas con los actores correspondientes".

Precisó que el Simadi permite que entren mayores flujos de divisas al país a través de operaciones que no necesariamente vienen del petróleo, como las remesas, el turismo y las inversiones de las empresas.

"No creemos que con el Simadi se vaya a inducir una mayor aceleración de la inflación. Todo lo contrario, creemos que el tercer mercado va a tender a ponerse en un punto de equilibro y va a depender de la oferta y la demanda, y no de especulaciones de sectores externos a la economía. A mayor cantidad de ventas eso va a tender a estabilizarse", agregó.
 
Domani tento una vendita della 31 all'apertura dei mercati, anche un 45 mi andrebbe bene.....pensare che oggi ho tolto l'ordine a 47.8 !!!! MMMMMMMMMMMMMMMMMMMMMM :wall::wall::wall::wall::wall::wall:
 
Ho postato prima ma qualcuno lo ha cancellato. Maledetta censura fascista.
Vi riscrivo alcune info.

1) Qui non si mettono foto di pesce per un 45 della minkia. Porta sfiga per Gesù.
2) Regola numero 1 anche se alla numero 2: "fino a 50 non mi viene nemmeno barzotto"
3) Ho la valigia pronta per Istanbul.
4) Se e quando sfonderà i 60 posterò una foto di una fregna così grande che mi dovranno bannare.

Saluti dal vostro, autoproclamato, comandante maximo.

Flachi10.

Quoto alla grande, anche a me, minimo 60, altrimenti non posso minimamente prendere in considerazioni salitine, come quelle di oggi ........
 
Ho postato prima ma qualcuno lo ha cancellato. Maledetta censura fascista.
Vi riscrivo alcune info.

1) Qui non si mettono foto di pesce per un 45 della minkia. Porta sfiga per Gesù.
2) Regola numero 1 anche se alla numero 2: "fino a 50 non mi viene nemmeno barzotto"
3) Ho la valigia pronta per Istanbul.
4) Se e quando sfonderà i 60 posterò una foto di una fregna così grande che mi dovranno bannare.

Saluti dal vostro, autoproclamato, comandante maximo.

Flachi10.

Direi che il punto num 3 è fondamentale
 
se i volumi fossero davvero quelli che ha detto torres, il terzo mercato dovrebbe scambiare oltre i 200 bv per pareggiare il sistema. che è oltre il valore del mercato nero. quindi a cucuta si sono resi conto che stavano facendo dei regali :D

e non sono il solo che ha fatto i conti (ed alleggerito la posizione proprio in chiusura):

B9f3CMeIQAAvfnt.jpg

è proprio qui il problema, i volumi, chiaro che dire che il 70% sarà elargito al tasso di cambio 6,3 serve per respingere le accuse di svalutazione che fomenterebbe la popolazione, ma attualmente il cencoex quanto elargiva verosimilmente (=stima del "realmente") sul totale distribuito (con sicad1 fermo)? Se veramente l'intenzione non è quella di far sembrare cha sia cambiato poco alla gente sul fronte svalutazione, per poi in realtà fare marciare sia come prezzo che in % sui volumi sia il nuovo sicad che il Simadi, bè allora per quale motivo stare a fare annunci da 1 mese se alla fine non cambierebbe quasi nulla e per di più fare ********* gli economisti che si aspettano invece una svalutazione totale a tasso unico? la pazzia non mi sembra una sufficiente spiegazione

EDIT: HO LETTO LA RISPOSTA DI PRIMA, il sunto della discussione è che se la % di dollari elargiti a 6,3 (follia) scende (gli 80ml diari) a causa della disponibilità, allora a parità di fabbisogno del paese scende anche la % di influenza di quel cambio (che, per inciso, andrebbe ridotta al lumicino), ed il restante fabbisogno si deve dirigere sugli altri cambi....
dico "a parità di fabbisogno" perché nel simadi sbaglio o possono offrire dollari anche i privati?

cmq veramente non riesco a capire l'annuncio se non fosse per i motivi di su, c'è un limite anche alla demenza
 
Ultima modifica:
In definitiva ancora una volta confermano di essere la cricca più corrotta, spudorata della terra. Beh un motivo per cui stiamo dove stiamo ci sarà.
Speriamo nel petrolio che non decida di afflosciarsi di nuovo e nei cinesi che hanno tanta pazienza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro