Venezuela e PDVSA (vol.154) Quota "Aran2" .... il sogno resistente!

Il problema più grande è lui, il miracolato dal covid, lo sniffatore di varechina, il creatore di mille problemi (anche quando non ce ne erano) e la sua politica anni 60 di una anacronistica dottrina monroe.... ai nostri tempi.....

Non dimenticatevi che ci sono un branco di idiots alla casa bianca...

Ma presto non ci saranno più....

Trump da dello stupid person a Biden...... lui 😀😀😀

Intanto ha più esperienza e sa far politica, poi trump ha quella mummia di pence suo pari,
Biden si è scelto la kamala harris, donna afroamericana attivista per i diritti civili persona in gamba ......


Ah ah ah

Il separatore di orecchie avrá una sconfitta epocale.... (trump già si aspetta di perdere) ma appena vedrà l esito andrà a nascondersi.....

:D
 
Questo è stato postato da Sarto il 20/09:

"Il mercato obbligazionario venezuelano è stato scosso negli ultimi anni da inadempienze, sanzioni e un crollo dei prezzi del greggio. Tuttavia, il cocktail disastroso sta attirando fondi hedge, tra cui Altana Wealth Ltd. di Londra, che scommettono che la situazione non può peggiorare.

Secondo due lettere agli investitori viste da Bloomberg, Altana presenta le obbligazioni della Repubblica, che possono essere acquistate per pochi centesimi sul dollaro, come il "business del nuovo decennio".

Nelle carte, Lee Robinson, il fondatore di Altana, ha detto che intende lanciare un portafoglio, con sede nelle Isole Cayman, il mese prossimo per capitalizzare i prezzi delle obbligazioni venezuelane che, secondo lui, potrebbero essere moltiplicati per 10.

Ha confrontato il probabile guadagno per l'assunzione di uno dei maggiori rischi finanziari odierni con i rendimenti forniti durante la bolla delle dot-com degli anni '90, avvicinandosi agli utili dei mutui subprime prima che il mercato crollasse nel 2008 e il più grande rally di bitcoin negli ultimi anni.

"A questi livelli, il potenziale di perdita è basso e l'aspettativa di profitto è la migliore che abbiamo visto per una ristrutturazione del debito sovrano", hanno scritto Robinson e il suo collega Steffen Kastner in una delle lettere.

Alcuni investitori sono ottimisti sulle obbligazioni venezuelane dopo anni di perdite

Robinson ha una storia di gioco d'azzardo opportunistico. Nel 2014, ha avviato un fondo di valuta digitale, che ha beneficiato di un rally di Bitcoin con rendimenti a quattro cifre. Altana gestisce circa 300 milioni di dollari attraverso una serie di fondi che includono divisioni e fondi di debito di bassa qualità e ad alto rischio.

Le sanzioni imposte dall'amministrazione Trump lo scorso anno impediscono ai fondi statunitensi di acquistare debito venezuelano. Ciò significa che i fondi, dall'Europa all'America Latina e al Medio Oriente, sono i principali acquirenti, spesso attraverso veicoli domiciliati nelle Isole Cayman per evitare effetti fiscali indesiderati.

Le obbligazioni in dollari del Venezuela con scadenza nel 2027 raggiungono i 6,25 centesimi, mentre i titoli di Petróleos de Venezuela, che maturano nel 2020, raggiungono i prezzi di 11,64 centesimi. Questi prezzi non possono scendere di molto, affermano le fonti finanziarie di Bloomberg.

Il vero problema per gli investitori è quanto tempo aspetteranno per la ristrutturazione mentre il paese entra in un ottavo anno consecutivo di recessione e affronta l'iperinflazione, le sanzioni da Washington e un calo storico delle esportazioni di petrolio.

In una delle sue lettere, il fondo Robinson ha affermato di aver assunto consulenti legali per presentare reclami in tribunale per proteggersi dai termini di prescrizione. Secondo la lettera, la società pensa che l'inasprimento delle obbligazioni statunitensi, che ha alimentato il forte calo dello scorso anno, sarà probabilmente revocato e il valore di recupero del debito in una ristrutturazione supera di gran lunga i prezzi di mercato, secondo la lettera.

A proposito, Francisco Ghersi e Carmelo Haddad, che supervisionano la gestione patrimoniale di Knossos, si sono fatti un nome con le loro grandi scommesse sul debito venezuelano. Ma dopo il fallimento del governo alla fine del 2017, i finanzieri, originari di Caracas, hanno rivolto la loro attenzione ad altri titoli latinoamericani ad alto rendimento, dall'Argentina all'Ecuador.

Ora stanno cercando di acquistare una combinazione di azioni e obbligazioni venezuelane. La sua idea di base è che un giorno arriverà relativamente pronto, che sia tra pochi mesi o anni, quando nel paese avverrà un cambiamento politico, agendo con criteri chiaramente favorevoli al mercato.

"È un investimento di cinque anni", ha detto Ghersi. "È una scommessa che, a lungo termine, succederà qualcosa e i prezzi sono buoni per mettere una parte del denaro al lavoro".

Con informazioni da Bloomberg

BLOOMBERGBONOS PDVSA 2020"

Se la prescrizione è sei anni, perchè questo fondo si muove adesso?
 
Senti direttamente avvocati in US e vedi che ti dicono... Io lascio perdere avvocati italiani, Sergio Lovati ha fatto causa da tempo in US... a breve arriverà anche a lui sentenza come già avvenuto agli altri.

beh, uno studio legale italiano esperto in diritto internazionale dovrebbe arrivare allo stesso, identico risultato di un avvocato americano... ad ogni modo, se sapessi chi sia Sergio Lovati ed avessi modo di contattarlo, gli chiederei il nome del suo legale americano...
 
Questo è stato postato da Sarto il 20/09:

"Il mercato obbligazionario venezuelano è stato scosso negli ultimi anni da inadempienze, sanzioni e un crollo dei prezzi del greggio. Tuttavia, il cocktail disastroso sta attirando fondi hedge, tra cui Altana Wealth Ltd. di Londra, che scommettono che la situazione non può peggiorare.

Secondo due lettere agli investitori viste da Bloomberg, Altana presenta le obbligazioni della Repubblica, che possono essere acquistate per pochi centesimi sul dollaro, come il "business del nuovo decennio".

Nelle carte, Lee Robinson, il fondatore di Altana, ha detto che intende lanciare un portafoglio, con sede nelle Isole Cayman, il mese prossimo per capitalizzare i prezzi delle obbligazioni venezuelane che, secondo lui, potrebbero essere moltiplicati per 10.

Ha confrontato il probabile guadagno per l'assunzione di uno dei maggiori rischi finanziari odierni con i rendimenti forniti durante la bolla delle dot-com degli anni '90, avvicinandosi agli utili dei mutui subprime prima che il mercato crollasse nel 2008 e il più grande rally di bitcoin negli ultimi anni.

"A questi livelli, il potenziale di perdita è basso e l'aspettativa di profitto è la migliore che abbiamo visto per una ristrutturazione del debito sovrano", hanno scritto Robinson e il suo collega Steffen Kastner in una delle lettere.

Alcuni investitori sono ottimisti sulle obbligazioni venezuelane dopo anni di perdite

Robinson ha una storia di gioco d'azzardo opportunistico. Nel 2014, ha avviato un fondo di valuta digitale, che ha beneficiato di un rally di Bitcoin con rendimenti a quattro cifre. Altana gestisce circa 300 milioni di dollari attraverso una serie di fondi che includono divisioni e fondi di debito di bassa qualità e ad alto rischio.

Le sanzioni imposte dall'amministrazione Trump lo scorso anno impediscono ai fondi statunitensi di acquistare debito venezuelano. Ciò significa che i fondi, dall'Europa all'America Latina e al Medio Oriente, sono i principali acquirenti, spesso attraverso veicoli domiciliati nelle Isole Cayman per evitare effetti fiscali indesiderati.

Le obbligazioni in dollari del Venezuela con scadenza nel 2027 raggiungono i 6,25 centesimi, mentre i titoli di Petróleos de Venezuela, che maturano nel 2020, raggiungono i prezzi di 11,64 centesimi. Questi prezzi non possono scendere di molto, affermano le fonti finanziarie di Bloomberg.

Il vero problema per gli investitori è quanto tempo aspetteranno per la ristrutturazione mentre il paese entra in un ottavo anno consecutivo di recessione e affronta l'iperinflazione, le sanzioni da Washington e un calo storico delle esportazioni di petrolio.

In una delle sue lettere, il fondo Robinson ha affermato di aver assunto consulenti legali per presentare reclami in tribunale per proteggersi dai termini di prescrizione. Secondo la lettera, la società pensa che l'inasprimento delle obbligazioni statunitensi, che ha alimentato il forte calo dello scorso anno, sarà probabilmente revocato e il valore di recupero del debito in una ristrutturazione supera di gran lunga i prezzi di mercato, secondo la lettera.

A proposito, Francisco Ghersi e Carmelo Haddad, che supervisionano la gestione patrimoniale di Knossos, si sono fatti un nome con le loro grandi scommesse sul debito venezuelano. Ma dopo il fallimento del governo alla fine del 2017, i finanzieri, originari di Caracas, hanno rivolto la loro attenzione ad altri titoli latinoamericani ad alto rendimento, dall'Argentina all'Ecuador.

Ora stanno cercando di acquistare una combinazione di azioni e obbligazioni venezuelane. La sua idea di base è che un giorno arriverà relativamente pronto, che sia tra pochi mesi o anni, quando nel paese avverrà un cambiamento politico, agendo con criteri chiaramente favorevoli al mercato.

"È un investimento di cinque anni", ha detto Ghersi. "È una scommessa che, a lungo termine, succederà qualcosa e i prezzi sono buoni per mettere una parte del denaro al lavoro".

Con informazioni da Bloomberg

BLOOMBERGBONOS PDVSA 2020"

Se la prescrizione è sei anni, perchè questo fondo si muove adesso?
Se davvero esiste il problema della prescrizione, questo fondo ed altri grossi investitori si muoveranno per proteggersi...dopodichè ciò che il tribunale deciderà varrà per tutti gli investitori...proprio al pari di quanto succederà con la rinegoziazione del debito. Non è che possono fare leggi ad hoc per un investitore e trattare gli altri in modo differente. Tocca solo aspettare a noialtri...auguriamoci che l'attesa sia il più breve possibile e che tra un mese alla Casa Bianca inizi a non sedersi più Trump!
 
Se davvero esiste il problema della prescrizione, questo fondo ed altri grossi investitori si muoveranno per proteggersi...dopodichè ciò che il tribunale deciderà varrà per tutti gli investitori...proprio al pari di quanto succederà con la rinegoziazione del debito. Non è che possono fare leggi ad hoc per un investitore e trattare gli altri in modo differente. Tocca solo aspettare a noialtri...auguriamoci che l'attesa sia il più breve possibile e che tra un mese alla Casa Bianca inizi a non sedersi più Trump!

Non sono d'accordo.
 
In rapporto al valore delle cedole è congruo .
Resto stupito dalla proposta , alla fine si tratta di inviare una lettera prestampata che un brava segretaria compila
in pochissimi minuti

Chi nel forum possiede un kk di nominale deve pagare 2500 che in % significa ( pmc=50) 5 per mille
Ma questi avvocati quanto guadagnano all'ora ???
Come associazione di consumatori mi sembra che non stia facendo un buon servizio ai propri associati se non metterci la reputazione
in caso di un buco nell'acqua

Consiglio di rapportare il costo al claim nominale non al proprio pmc.

Perche' ciò che eventualmente si recupera dipende solo dal claim e non dal proprio pmc.

Sulla sproporzione dei compensi non ho commenti se non che apprendo che per legge i compensi sono proporzionali al valore complessivo dell'affare e non alle ore di lavoro svolto.

Direi che coincide con cio' che avevo + o - intuito delle le class action guardando Erin Broncowich: alla fine Julia Roberts si insacca 2 testoni con un contratto cococo.

Ed e' una storia vera.

La differenza pero' e' che Erin Broncowich fa tombola solo dopo aver recuperato il malloppo e soprattutto aver investito del suo nel mentre.

Non prima.

Su questo credo che ci sarebbe da dire sulla adeguatezza e la sensatezza della prassi italiana rispetto a quella usa.

Va benissimo un compenso proporzionale al malloppo, ma solo se investi e rischi. Altrimenti paga orararia.

Ma mi sembra che in Italia non funzioni cosi'. Che sorpresa.
 
Consiglio di rapportare il costo al claim nominale non al proprio pmc.

Perche' ciò che eventualmente si recupera dipende solo dal claim e non dal proprio pmc.

Sulla sproporzione dei compensi non ho commenti se non che apprendo che per legge i compensi sono proporzionali al valore complessivo dell'affare e non alle ore di lavoro svolto.

Direi che coincide con cio' che avevo + o - intuito delle le class action guardando Erin Broncowich: alla fine Julia Roberts si insacca 2 testoni con un contratto cococo.

Ed e' una storia vera.

La differenza pero' e' che Erin Broncowich fa tombola solo dopo aver recuperato il malloppo e soprattutto aver investito del suo nel mentre.

Non prima.

Su questo credo che ci sarebbe da dire sulla adeguatezza e la sensatezza della prassi italiana rispetto a quella usa.

Va benissimo un compenso proporzionale al malloppo, ma solo se investi e rischi. Altrimenti paga orararia.

Ma mi sembra che in Italia non funzioni cosi'. Che sorpresa.

Questo vale in una azione legale. Qui non si tratta di una causa, si tratta di una semplice lettera. Infatti Martingale propone lo stesso prezzo per qualsiasi nominale.
 
Questo vale in una azione legale. Qui non si tratta di una causa, si tratta di una semplice lettera. Infatti Martingale propone lo stesso prezzo per qualsiasi nominale.

Semplicemente cito quello che leggo nel doc di Difesa Attiva, che giustifica il loro listino con la legge sui compensi bla bla bla.

Dunque se applica un listino proporzionale prima del gatto nel sacco ma solo per una lettera del quazzo evidentemente e' perche' la legge lo consente.

Ovviamente la legge non impedisce a Martingale di fare anche offerte meno indecenti.

Ma questo e' un'altro discorso.
 
Consiglio di rapportare il costo al claim nominale non al proprio pmc.

Perche' ciò che eventualmente si recupera dipende solo dal claim e non dal proprio pmc.

Sulla sproporzione dei compensi non ho commenti se non che apprendo che per legge i compensi sono proporzionali al valore complessivo dell'affare e non alle ore di lavoro svolto.

Direi che coincide con cio' che avevo + o - intuito delle le class action guardando Erin Broncowich: alla fine Julia Roberts si insacca 2 testoni con un contratto cococo.

Ed e' una storia vera.

La differenza pero' e' che Erin Broncowich fa tombola solo dopo aver recuperato il malloppo e soprattutto aver investito del suo nel mentre.

Non prima.

Su questo credo che ci sarebbe da dire sulla adeguatezza e la sensatezza della prassi italiana rispetto a quella usa.

Va benissimo un compenso proporzionale al malloppo, ma solo se investi e rischi. Altrimenti paga orararia.

Ma mi sembra che in Italia non funzioni cosi'. Che sorpresa.

Ho solo trasformato il nominale in cash sborsato .
Nella tabella si parla di nominale , quindi c'è una bella differenza tra chi a un pmc=30 o a 50/70 a parità di cedola
:)
 
Questo vale in una azione legale. Qui non si tratta di una causa, si tratta di una semplice lettera. Infatti Martingale propone lo stesso prezzo per qualsiasi nominale.

OK!
pagare una lettera prestampata migliaia di euro puzza tanto
 
Semplicemente cito quello che leggo nel doc di Difesa Attiva, che giustifica il loro listino con la legge sui compensi bla bla bla.

Dunque se applica un listino proporzionale prima del gatto nel sacco ma solo per una lettera del quazzo evidentemente e' perche' la legge lo consente.

Ovviamente la legge non impedisce a Martingale di fare anche offerte meno indecenti.

Ma questo e' un'altro discorso.

Certo sono d'accordo la legge lo consente. Di solito però quando si chiede una lettera all'avvocato, una diffida o un altro documento del genere, si paga un prezzo fisso.
 
Semplicemente cito quello che leggo nel doc di Difesa Attiva, che giustifica il loro listino con la legge sui compensi bla bla bla.

Dunque se applica un listino proporzionale prima del gatto nel sacco ma solo per una lettera del quazzo evidentemente e' perche' la legge lo consente.

Ovviamente la legge non impedisce a Martingale di fare anche offerte meno indecenti.

Ma questo e' un'altro discorso.

Ma poi perché non si sono rivolti a un studio con sede legale in Italia ?? , forse sono meno bravi ?? .. la cosa mi lascia pensare.
 
ciao a tutti..... scusate in anticipo, a qualcuno di voi è arrivata qualche offerta per poter vendere le obbligazioni? se si potete dirmi a che prezzo?grazie:)
 
Certo sono d'accordo la legge lo consente. Di solito però quando si chiede una lettera all'avvocato, una diffida o un altro documento del genere, si paga un prezzo fisso.

Sono d'accordo con te al 100%.

E' che credo che sia la legge che la prassi dell'associazione avvocati dovrebbero semplicemente vietare una possibilita' del genere.

Perche' non credo che difesa attiva stia violando la legge o la prassi in alcun modo.

Comunque al momento io sono orientato a usare il servizio di Martingale.

Alla fine anche se sta lettera probabilmente non servira' ad un quazzo, solo smenare 500 euro invece di 2500 mi fara' sentire molto meglio.
 
Consiglio di rapportare il costo al claim nominale non al proprio pmc.

Perche' ciò che eventualmente si recupera dipende solo dal claim e non dal proprio pmc.

Sulla sproporzione dei compensi non ho commenti se non che apprendo che per legge i compensi sono proporzionali al valore complessivo dell'affare e non alle ore di lavoro svolto.

Direi che coincide con cio' che avevo + o - intuito delle le class action guardando Erin Broncowich: alla fine Julia Roberts si insacca 2 testoni con un contratto cococo.

Ed e' una storia vera.

La differenza pero' e' che Erin Broncowich fa tombola solo dopo aver recuperato il malloppo e soprattutto aver investito del suo nel mentre.

Non prima.

Su questo credo che ci sarebbe da dire sulla adeguatezza e la sensatezza della prassi italiana rispetto a quella usa.

Va benissimo un compenso proporzionale al malloppo, ma solo se investi e rischi. Altrimenti paga orararia.

Ma mi sembra che in Italia non funzioni cosi'. Che sorpresa.

Già scritto ma lo ripeto. Questa associazione è in realtà uno gruppo di avvocati . E già che facciano credere di essere una mi infastidisce. Per la parcella possono fare come vogliono. Nel caso dell'assistenza legale " fino a sentenza" ad azionisti ed
obbligazionisti della Pop. dddi Bari
hanno chiesto 350 euro forfettari a tutti. Che mi risulti si fa così. E qua si tratta di una raccomandata standard. Poi ogniuno va dove vuole
 
Questo è stato postato da Sarto il 20/09:

"

In una delle sue lettere, il fondo Robinson ha affermato di aver assunto consulenti legali per presentare reclami in tribunale per proteggersi dai termini di prescrizione.


Se la prescrizione è sei anni, perchè questo fondo si muove adesso?


L'articolo evidenzia anche che il fondo Robinson per proteggersi dalla prescrizione presenterà reclami in Tribunale, cioè farà causa in Tribunale, in quanto probabilmente secondo la legge di New York per interrompere la prescrizione occorre fare ricorso in Tribunale e pertanto la lettera per interrompere la prescrizione non serve a niente e farla scrivere ad un avvocato servirà solo a buttare soldi dalla finestra.
 
Perdonate la mia ignoranza:
é possibile aderire più iniziative contemporaneamente?
Se accetto la proposta dell'associazione consumatori poi posso farmi rappresentare anche da un altro avvocato?

Ovviamente economicamente non è vantaggioso ma forse si aumenta la probabilità di successo .

Meglio essere sicuri: pillola+profilattico+coitus interruptus, tutto rigorosamente via Skype!
( scherzo)
 
Già scritto ma lo ripeto. Questa associazione è in realtà uno gruppo di avvocati . E già che facciano credere di essere una mi infastidisce. Per la parcella possono fare come vogliono. Nel caso dell'assistenza legale " fino a sentenza" ad azionisti ed
obbligazionisti della Pop. dddi Bari
hanno chiesto 350 euro forfettari a tutti.
Che mi risulti si fa così. E qua si tratta di una raccomandata standard. Poi ogniuno va dove vuole



I 350 euro sono un acconto o un fondo spese se non diversamente precisato.
Dopo la sentenza possono aggiungere le altre spese.
Se lo studio legale perde la causa può sempre aggiungere le altre spese mentre chi ha fatto causa corre il rischio di dover pagare tutte le spese legali che per questo tipo di cause sono ingenti, cioè rischia di accollarsi anche le quote delle spese legali che spettano agli altri ricorrenti. E' già successo con la causa alla BCE intentata dai BH coinvolti nella ristrutturazione del debito greco.
 
Puoi ripostare gli articoli? Non riesco a rintracciarli.

Non conservo nulla perché uso principalmente il cell.
Mi sembra di ricordare che sul tema avesse postato recentemente Amgone.
Sono in sala d'attesa ed ho fatto una piccola ricerca ed ho trovato questo di Bloomberg. È di mesi fa, forse già visto ma senza dare importanzaqualche dubbio per il post 2005 mi viene.


Inglese
Italiano
Buried deep inside the prospectus of every sovereign bond issued since 2005, or nearly $30 billion worth, is a little-known clause that, based on some legal experts, could let Venezuela off the hook on unpaid interest to any creditor after three years -- provided the creditor doesn’t take legal action seeking repayment during that span. Known as a “prescription clause,” it cuts the standard statute of limitations in half for bonds governed by New York law, they said. So with the third anniversary of the country’s default coming in November, creditors caught unawares could wind up forfeiting billions of overdue interest payments.

None of the bondholders contacted by Bloomberg News said they were aware of the clause. Nor was Mitu Gulati, a law professor who specializes in sovereign bond contracts at Duke University. So rare is the clause that Gulati says he has only ever seen it in a handful of bond documents.


“This is definitely an advantage for the debtor because as a creditor you can lose all your rights if the clock runs out,” said Gulati, who reviewed the documents, which often run hundreds of pages long.
Seppellita nel profondo del prospetto di ogni obbligazione sovrana emessa dal 2005, per un valore di quasi 30 miliardi di dollari, c'è una clausola poco conosciuta che, sulla base di alcuni esperti legali, potrebbe liberare il Venezuela dagli interessi non pagati a qualsiasi creditore dopo tre anni - a condizione che il creditore non intraprenda azioni legali per chiedere il rimborso durante tale periodo. Conosciuta come una "clausola di prescrizione", dimezza lo statuto standard di prescrizione per le obbligazioni disciplinate dalla legge di New York, hanno detto. Quindi, con il terzo anniversario del default del paese in arrivo a novembre, i creditori colti alla sprovvista potrebbero finire per perdere miliardi di pagamenti di interessi scaduti.

Nessuno degli obbligazionisti contattati da Bloomberg News ha dichiarato di essere a conoscenza della clausola. Nemmeno Mitu Gulati, un professore di diritto specializzato in contratti di obbligazioni sovrane alla Duke University. La clausola è così rara che Gulati dice di averla vista solo in una manciata di documenti obbligazionari.


"Questo è sicuramente un vantaggio per il debitore, perché come creditore puoi perdere tutti i tuoi diritti se il tempo si esaurisce", ha detto Gulati, che ha esaminato i documenti, che spesso sono lunghi centinaia di pagine
 
Indietro