Venezuela e PDVSA (vol.157) Quota "Aran2" .... il sogno risplendente!

Relacion entre EEUU y Venezuela: bajo revision silenciosa tras anos de hostilidad | Banca y Negocios

tra l'altro............... queste poche e delicate parole, musica per le mie orecchie.............

“Maduro necesita legitimidad, para acceder al sistema financiero internacional y renegociar la deuda de la nación”, dijo Parra. «Necesita negociar sin poner en riesgo su permanencia en el poder».

marcia funebre per corvi, avvoltoi e gufi

ad ulteriore dimostrazione che continuate a postare articoli per i quali vi esaltate dimostrando che neppure capite che c'è scritto:
guaidò nella proposta di negoziazione con maduro ha messo ben in chiaro che ci sono 2 punti sui quali non accetta alcuna discussione
elezioni presidenziali con osservatori internazionali alle quali possano partecipare tutti i partiti e "“la liberación de todos los presos políticos, el regreso de los exiliados y justicia transicional”
guarda caso sono i 2 punti che hanno portato alle sanzioni
per quanto riguarda il 1o punto già è in netto contrasto con quanto evidenziato in rosso, mentre in risposta al 2o maduro ha chiesto alla Spagna
l'estradizione di Leopodo Lopez
El regimen de Nicolas Maduro exigio a Espana la extradicion de Leopoldo Lopez - Infobae

ah ma adesso ci pensa il papa a sistemare le cose, se non sbaglio è lo stesso papa che nel 2017 disse a netanyahu "la Palestina è già uno Stato" , stiamo vedendo in questi giorni quanto sia tenuto in considerazione l'argentino del Vaticano

Papa Francesco avverte Trump e Netanyahu: la Palestina e gia uno Stato - Il Fatto Quotidiano


però ci sono sempre i norvegesi che ogni tanto ci provano, questa è del 2019 e non era neppure la 1a volta
Venezuela: prove di dialogo con mediazione norvegese | Sicurezza internazionale | LUISS
 
Ultima modifica:
Osti...mi sa che le ultime concrete notizie postate...iniziano a far tremare i polsi a qualcuno che avvezzo a schiacciare i tasti appena le cose non vanno come vorrebbe...ora inizia a temere il peggio...(rinegoziazione per i possessori dei bonos e riammissione al mercato di nuovi titoli a prezzi oggi inimmaginabili??)

I rettiliani?
 
Vedo che filtrano importanti novità di un possibile ed imminente sblocco della situazione. Parliamo in ogni caso di debito obbligazionario di uno Stato sovrano, è bene ricordarlo...anzi conviene ripassare le ultime vicende di un Paese che ha di recente avviato tale naturale processo. Diciamo che sono situazioni fisiologiche...è un pò come avere la febbre; dopo un pò passa e solo raramente conduce a morte. Buona lettura a tutti: L'Ecuador ristruttura il debito | Sicurezza internazionale | LUISS
 
Vedo che filtrano importanti novità di un possibile ed imminente sblocco della situazione. Parliamo in ogni caso di debito obbligazionario di uno Stato sovrano, è bene ricordarlo...anzi conviene ripassare le ultime vicende di un Paese che ha di recente avviato tale naturale processo. Diciamo che sono situazioni fisiologiche...è un pò come avere la febbre; dopo un pò passa e solo raramente conduce a morte. Buona lettura a tutti: L'Ecuador ristruttura il debito | Sicurezza internazionale | LUISS

Ne abbiamo fatta di strada nei tre mesi di Biden, verso il compromesso.... ;)

Anche Parra ha parlato di necessità di dover negoziare la deuda esterna...

Bene
 
SONO UN POVERACCIO CEREBROLESO

JQ68 visto che ti/vi uso come segnale CONTRARIAN....continua pure a scrivere....ho 250mila $ di cedole insolute. E vivo bene lo stesso bye bye baby
 
Ultima modifica:
Ma non è che postando entusiasti delle mezze notizie del piffero portate sfiga?
 
Non esiste la sfigaaaa sui mercati ma le manipolazioni....
 
Buonasera.
Son vivo, vaccinato e tuttora con bonds Ven+Pdvsa.. in freezer.
non scrivo.. perche' non saprei cosa scrivere.

E' probabile che Biden prima o poi si ricordi che la politica americana riguardo il Venezuela non funziona, e che magari val la pena di rivedere le sanzioni, che attualmente non servono a nulla.
Staremo a vedere, direi.
 
Buonasera.
Son vivo, vaccinato e tuttora con bonds Ven+Pdvsa.. in freezer.
non scrivo.. perche' non saprei cosa scrivere.

E' probabile che Biden prima o poi si ricordi che la politica americana riguardo il Venezuela non funziona, e che magari val la pena di rivedere le sanzioni, che attualmente non servono a nulla.
Staremo a vedere, direi.

Bentornato...Biden risolverà i disastri creati da Trump. Ci auguriamo al più presto ;)
 
Vedo che filtrano importanti novità di un possibile ed imminente sblocco della situazione. Parliamo in ogni caso di debito obbligazionario di uno Stato sovrano, è bene ricordarlo...anzi conviene ripassare le ultime vicende di un Paese che ha di recente avviato tale naturale processo. Diciamo che sono situazioni fisiologiche...è un pò come avere la febbre; dopo un pò passa e solo raramente conduce a morte. Buona lettura a tutti: L'Ecuador ristruttura il debito | Sicurezza internazionale | LUISS

Questo è corretto. Le statistiche storiche mostrano che, dopo un fallimento, gli stati tendono a rinegoziare il debito, perché solo questa rinegoziazione consente loro di ricominciare il ciclo, chiedendo nuovi finanziamenti all'estero.
Inoltre, le statistiche storiche mostrano che la media di chiusura di un fallimento statale è di 7 anni e mezzo e nel caso del Venezuela ne sono già passati quasi quattro.
 
Buonasera.
Son vivo, vaccinato e tuttora con bonds Ven+Pdvsa.. in freezer.
non scrivo.. perche' non saprei cosa scrivere.

E' probabile che Biden prima o poi si ricordi che la politica americana riguardo il Venezuela non funziona, e che magari val la pena di rivedere le sanzioni, che attualmente non servono a nulla.
Staremo a vedere, direi.

... bentornato
 
Buonasera.
Son vivo, vaccinato e tuttora con bonds Ven+Pdvsa.. in freezer.
non scrivo.. perche' non saprei cosa scrivere.

E' probabile che Biden prima o poi si ricordi che la politica americana riguardo il Venezuela non funziona, e che magari val la pena di rivedere le sanzioni, che attualmente non servono a nulla.
Staremo a vedere, direi.

¡Bienvenido de nuevo!
 
Ciao CARIB bello rileggerti qui.
 
Questo è corretto. Le statistiche storiche mostrano che, dopo un fallimento, gli stati NORMALI tendono a rinegoziare il debito, perché solo questa rinegoziazione consente loro di ricominciare il ciclo, chiedendo nuovi finanziamenti all'estero.
Inoltre, le statistiche storiche mostrano che la media di chiusura di un fallimento statale è di 7 anni e mezzo e nel caso del Venezuela ne sono già passati quasi quattro.

Appunto ... purtroppo certa gente non vuole accettare che il Venezuela guidato da Maduro NON è normale agli occhi dei paesi che dovrebbero finanziare la ristrutturazione !!

Piuttosto che narrare la verità continuano a fare voli pindarici :rolleyes:
 
Buonasera.
Son vivo, vaccinato e tuttora con bonds Ven+Pdvsa.. in freezer.
non scrivo.. perche' non saprei cosa scrivere.

E' probabile che Biden prima o poi si ricordi che la politica americana riguardo il Venezuela non funziona, e che magari val la pena di rivedere le sanzioni, che attualmente non servono a nulla.
Staremo a vedere, direi.

Ciao Carib, bentornato
 
JQ68 visto che ti/vi uso come segnale CONTRARIAN....continua pure a scrivere....ho 250mila $ di cedole insolute. E vivo bene lo stesso bye bye baby

pensa a come si può usare uno che ha "250mila $ di cedole insolute", io di utilizzi non ne vedo molti
 
pensa a come si può usare uno che ha "250mila $ di cedole insolute", io di utilizzi non ne vedo molti

Ma infatti hanno degli ottimi risultati uno perde il 50% del ptf, l'altro il 65% holysky è sotto di 1 milione tondo. Sono da usare come modelli.
E questo solo sule Venezuela, poi c'è tutto il resto :D
 
Ultima modifica:
per la ricerca sui bias cognitivi e sul backfire effect c'è qualcosa?
 
Indietro