Venezuela e PDVSA (Vol.173)

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Noi dobbiamo solo attendere e ricordare quanto amava dire il mentore di un investimento del genere, Charlie Munger: “I soldi in borsa non si guadagnano quando si compra o quando si vende, ma mentre si aspetta “. :cincin:
Nell'attesa si viaggia con l'aereo privato .... destinazione Budapest ops Montecarlo :yeah:
 
Viaggio con aereo di linea, ma me la spasso più di chi spreca soldi con l’aereo privato. Il mio maestro Warren Buffett ha la stessa casa da 60 anni e la stessa auto da 20 anni. Si chiama intelligenza :bye:
I ricchi non sanno godersi la vita :D
 
Tutto quello che ho sempre detto

L'arancione artefice del mondo di oggi in guerra e inflazione

Per questo pur essendo di destra voterò contro al referendum del premierato che vogliono fare

Il cittadino medio in generale, poi italiano, non ha la cultura per poter votare lui un presidente, il cittadino medio poi quello italiano vota solo di "pancia" ....... Meglio il filtro del parlamento come costituzionalmente stabilito per talune cariche, meglio la mediazione....

:D
noi italiani del resto in 70 anni circa di repubblica non abbiamo mai avuto obbrobbri come Nixon , guerra in Vietnam e caso watergate , o l'arancione :D :D :D :D :D :D

indebolimento NATO e occupazione russa in ucraina , spostamento ambasciata USA da Tel Aviv a Gerusalemme (con gli USA che sono mediatori principali della "questione palestinense" ) , i dazi commerciali indiscriminati a sentimento..... inflazione e speculazione prezzi da esse derivate ed altre cacate sue .....

lasciando stare la politica senza senso col Venezuela che non ha procurato "tragedie" come le prime due
come dissi 6 anni fa, se non fa guerra ed era impossibile che la facessero fare all'arancione , il Venezuela si risolve col tempo e la mediazione.....

diciamo che l'unico danno fatto dall'arancione col Venezuela è stato a chi ha venduto frettolosamente e in fortissima perdita i bond Venezuela alla banda bassotti per paura dello schema Ponzi sui titoli di stato "plain vanilla" di un paese ricchissimo in materie prime pregiate e ambite da tutto il mondo .....


:D
 
noi italiani del resto in 70 anni circa di repubblica non abbiamo mai avuto obbrobbri come Nixon , guerra in Vietnam e caso watergate , o l'arancione :D :D :D :D :D :D

indebolimento NATO e occupazione russa in ucraina , spostamento ambasciata USA da Tel Aviv a Gerusalemme (con gli USA che sono mediatori principali della "questione palestinense" ) , i dazi commerciali indiscriminati a sentimento..... inflazione e speculazione prezzi da esse derivate ed altre cacate sue .....

lasciando stare la politica senza senso col Venezuela che non ha procurato "tragedie" come le prime due
come dissi 6 anni fa, se non fa guerra ed era impossibile che la facessero fare all'arancione , il Venezuela si risolve col tempo e la mediazione.....

diciamo che l'unico danno fatto dall'arancione col Venezuela è stato a chi ha venduto frettolosamente e in fortissima perdita i bond Venezuela alla banda bassotti per paura dello schema Ponzi sui titoli di stato "plain vanilla" di un paese ricchissimo in materie prime pregiate e ambite da tutto il mondo .....


:D
Ne ho parlato anche con Messina, dopo il mio recente ingresso in Banca Intesa…mi ha confidato che anche lui ha una quota consistente di Bonos ;)
 
Fuori l'american idiot

Adesso anche Il presidente Biden si tira indietro..... Ed avremo un nuovo indirizzo "americano"


E secondo me il Venezuela sarà la più bella storia dei mercati emergenti e lo scambio più profittevole degli ultimi 10 anni :D
Tutte le tue previsioni si stanno avverando.
A me basta che si avveri l'ultima 😃
 
W Radio Colombia: Alex Saab será liberado por acuerdo de gobiernos de Estados Unidos y Venezuela (Detalles) - AlbertoNews - Periodismo sin censura

Screenshot_2023-12-20-14-20-29-486_com.android.chrome.jpg




Pure il "do ut des" ho azzeccato....

Se non azzecco solo il 100 + interessi in bond decennali o poco più.....

Finisce che mi arrabbio.... :rotfl:
 
A proposito di azzeccare, ho visto ieri Unicredit a 24, l'ultima volta che avevo guardato era a 10.... Tu ne hai? Io purtroppo no...
No guadagno bene con altre e con 6 anni di succosi dividendi....

Ho molte Generali Mediobanca BFF Bank, Banco BPM, Intesa Sanpaolo,

Poi poche (a confronto con le prime) Telecom e Stellantis

Poi ho avuto Tenaris, Eni, finecobank, UBI banca, Creval, molmed, D'Amico shipping, Leonardo, MPS, anche Unicredit e qualche altra che non ricordo.... tutte vendute in guadagno alcune in forte guadagno come Creval, molmed, ubi banca, D'Amico .....


Se segui i cicli degli indici con metodica di Gann..... sai quando comprare.... Poi ti basta comprare aziende solide che pagano regolarmente dividendo e fanno buyback .....
 
Ultima modifica:
Ci siamo, penso che le esagerazioni che avete portato avanti tu e Lovebond, possano avverarsi contro ogni ragionevole ipotesi
Non sono mai state esagerazioni, almeno per me

Il Venezuela è ricchissimo e partner degli USA è una miniera di petroro con cedola ...... come negli anni 70 dove si alternavano 2 partiti tutti e due filo USA

Adesso ci saranno Chavismo e Piattaforma Unitaria: tutti e due filo USA, perché al Venezuela conviene così ....
 
Non sono mai state esagerazioni, almeno per me

Il Venezuela è ricchissimo e partner degli USA è una miniera di petroro con cedola ...... come negli anni 70 dove si alternavano 2 partiti tutti e due filo USA

Adesso ci saranno Chavismo e Piattaforma Unitaria: tutti e due filo USA, perché al Venezuela conviene così ....
Come si suol dire quando tutto cambia affinché non cambi nulla...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro