Venezuela e PDVSA (Vol.177)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Le esportazioni venezuelane verso gli Stati Uniti sono cresciute fino a oltre 200.000 barili al giorno. Ci sono due periodi chiave di crescita, da gennaio 2023 e marzo 2024.

E sapevate che gli Stati Uniti hanno esportato 1,5 milioni di barili in Venezuela a marzo?


Sarebbe anche una buona notizia.
Direi che ci sono tutti gli indizi per dire che si tratta di diluenti (per lo più by Chevron) per aumentare la produzione di petrolio pesante nei pozzi dalla stessa operati.
 
alla fine della fiera.. la palla e' comunque tra i piedi di maduro.
ha fatto come "l'apprendista stregone" iniziando i negoziati con opposizione e americani, e convocando elezioni leggermente anticipate..
adesso puo' decidere se far saltare il banco, attaccando la Guyana o inventando altra scusa, diffondere risultati falsi delle elezioni, incarcerare i dissidenti o quant'altro.. solo che su questa strada si ritrova in situazione peggiore di quella dell'anno passato.
O puo' lasciar votare liberamente, e poi negoziare col nuovo presidente, mentre controlla ancora parlamento, giudici ed esecito.
Vedremo.
 
alla fine della fiera.. la palla e' comunque tra i piedi di maduro.
ha fatto come "l'apprendista stregone" iniziando i negoziati con opposizione e americani, e convocando elezioni leggermente anticipate..
adesso puo' decidere se far saltare il banco, attaccando la Guyana o inventando altra scusa, diffondere risultati falsi delle elezioni, incarcerare i dissidenti o quant'altro.. solo che su questa strada si ritrova in situazione peggiore di quella dell'anno passato.
O puo' lasciar votare liberamente, e poi negoziare col nuovo presidente, mentre controlla ancora parlamento, giudici ed esecito.
Vedremo.
Se attacca la Guyana ce ne liberiamo...

Se Maduro fa brogli ...... Per vincere....
Siamo in alto mare....

Tutto il Venezuela e tutta l'opposizione unità voterà per il candidato scelto dalla Machado, la vincitrice delle primarie e unica legittima candidata dell'opposizione unita.

Poi Maduro è il solito mafioso dittatorello in salsa putleriana che in barba alla costituzione si candida per la terza volta consecutiva e non permette arbitrariamente di potersi candidare alla Machado.

Questa è la nascita delle prime elezioni libere e democratiche senza comprovati osservatori terzi per i Venezuelani?
 
Egregio Signor Amgone,

in relazione alle sue in oggetto, relative alle Obbligazioni VENEZ-7MG28 9,25% (isin USP17625AB33) e VENEZ-5AG31 11,95% (isin USP17625AD98) da lei detenute presso Fineco per un valore nominale, rispettivamente, pari a omissis euro ed a omissis, euro (di seguito, anche le “Obbligazioni”), le rappresentiamo quanto segue.



Nel merito delle sue richieste, rinviamo alle comunicazioni trasmessele in data 04/04/2024 e 07/05/2024 in merito alla sede di esecuzione degli ordini di vendita aventi ad oggetto le Obbligazioni (ovvero il mercato Over the Counter) ed alle modalità di trasmissione di tale tipologia di disposizioni, nonché in ordine alla fonte dei prezzi da lei visualizzabili nella sezione “Portafoglio off line” con riferimento agli stessi (le informazioni pervengono tramite flussi informatici dalla Banca depositaria estera e dal nostro provider esterno).



A tal ultimo proposito, rileviamo, in ogni caso, come tali valori siano puramente indicativi alla luce della modalità a lei nota per la trasmissione di eventuali ordini di vendita.



Quanto alla sua richiesta relativa “a quando sarà possibile un mercato regolamentato dei bonds Venezuela con le banche italiane”, le comunichiamo che, a seguito delle nostre richieste rivolte a Borsa Italiana, non sono, ad oggi, pervenuti aggiornamenti da quest’ultima in merito alla riammissione alla negoziazione degli strumenti in questione sul mercato regolamentato.



Distinti saluti,



FinecoBank S.p.A. Ufficio Reclami
 

Venezuela: Maduro, entro il 2024 produrremo "almeno" 1,2 milioni di petrolio al giorno​

Caracas, 03 giu 17:17 - (Agenzia Nova)- Il presidente del Venezuela, Nicolas Maduro, ha assicurato che entro la fine del 2024 il Paese sarà in grado di produrre una media di "almeno" 1,2 milioni di barili di petrolio, spingendosi fino a 2 milioni di barili nel 2025. Un obiettivo già annunciato altre volte in passato e rinnovato nel corso di un evento elettorale celebrato nel fine settimana. Il Venezuela, che dispone delle riserve certificate di idrocarburi più grandi al mondo, è dal 2017 sotto la media di un milione di barili al giorno, pur avendo registrato nel recente passato un incremento nella produzione. Secondo le stime elaborate ad aprile dall'Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (Opec), il Paese caraibico ha prodotto nel primo trimestre del 2024 una media di 864mila barili al giorno, un incremento del 18 per cento su anno. (segue) (Vec)
©
insomma le solite fandonie .....in salsa dittatorello
 
Io mi sento che comunque vada sarà un successo per i bh 🤑
se rimane maduro sarà un recupero tortuoso....
se si accordano prima per elezioni regolari e fanno votare liberamente e accertare senza brogli i voti (poi in caso un inciucio di governo)..... allora sarà un successo per i bh....
 
Egregio Signor Amgone,

in relazione alle sue in oggetto, relative alle Obbligazioni VENEZ-7MG28 9,25% (isin USP17625AB33) e VENEZ-5AG31 11,95% (isin USP17625AD98) da lei detenute presso Fineco per un valore nominale, rispettivamente, pari a omissis euro ed a omissis, euro (di seguito, anche le “Obbligazioni”), le rappresentiamo quanto segue.



Nel merito delle sue richieste, rinviamo alle comunicazioni trasmessele in data 04/04/2024 e 07/05/2024 in merito alla sede di esecuzione degli ordini di vendita aventi ad oggetto le Obbligazioni (ovvero il mercato Over the Counter) ed alle modalità di trasmissione di tale tipologia di disposizioni, nonché in ordine alla fonte dei prezzi da lei visualizzabili nella sezione “Portafoglio off line” con riferimento agli stessi (le informazioni pervengono tramite flussi informatici dalla Banca depositaria estera e dal nostro provider esterno).



A tal ultimo proposito, rileviamo, in ogni caso, come tali valori siano puramente indicativi alla luce della modalità a lei nota per la trasmissione di eventuali ordini di vendita.



Quanto alla sua richiesta relativa “a quando sarà possibile un mercato regolamentato dei bonds Venezuela con le banche italiane”, le comunichiamo che, a seguito delle nostre richieste rivolte a Borsa Italiana, non sono, ad oggi, pervenuti aggiornamenti da quest’ultima in merito alla riammissione alla negoziazione degli strumenti in questione sul mercato regolamentato.



Distinti saluti,



FinecoBank S.p.A. Ufficio Reclami
P.S. e con trepidazione si attendono direttive da oltre oceano 😵‍💫
 
alla fine della fiera.. la palla e' comunque tra i piedi di maduro.
ha fatto come "l'apprendista stregone" iniziando i negoziati con opposizione e americani, e convocando elezioni leggermente anticipate..
adesso puo' decidere se far saltare il banco, attaccando la Guyana o inventando altra scusa, diffondere risultati falsi delle elezioni, incarcerare i dissidenti o quant'altro.. solo che su questa strada si ritrova in situazione peggiore di quella dell'anno passato.
O puo' lasciar votare liberamente, e poi negoziare col nuovo presidente, mentre controlla ancora parlamento, giudici ed esecito.
Vedremo.
e meno male che Maduro non ha testate nucleari !!!:terrore:
 
BRICS:
in Brasile, India e Sudafrica ci sono, per tradizione, elezioni relativamente libere.
In Cina non ci sono elezioni. In Russia il risultato lo decide Putin a suo piacimento.
In Venezuela nel 2024.. vedremo che succede tra poco.
 
se rimane maduro sarà un recupero tortuoso....
se si accordano prima per elezioni regolari e fanno votare liberamente e accertare senza brogli i voti (poi in caso un inciucio di governo)..... allora sarà un successo per i bh....
Se rimane Maduro sarà un recupero di cedoloni belli grassi, nel secondo caso ci tagliano i capelli come a naia
 
Se rimane Maduro sarà un recupero di cedoloni belli grassi, nel secondo caso ci tagliano i capelli come a naia
maduro non paga.... i dollari per pagare il debito li prende dalle banche USA in cambio del petrolio

perchè non paga adesso? si fa dare gli USD dal cinese e da putler in cambio del petrolio...

ma dai.... ragiona

il cinese statalista ha fatto perdere l'inter agli zang per non usare i dollari delle banche cinesi !!!

adesso l'inter è degli americani (fondo) e il presidente Marotta .... meglio il presidente ma gli zang cinesi hanno perso soldi per merito del cinese XI
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro