Visual Trader T.S. : Problemi & Soluzioni

Scritto da ocirne64
ho fatto alcuni tentativi e sembra che non cambi nulla.
l'atro giorno appena scaricato l'aggiornamento.........................
qualcosa però cambiava, .................non veniva eseguito.
in ogni caso mi sembra che ne abbiano consigliato l'uso.

ciao

appunto, io vorrei un esempio per capire in che caso potrebbe servire.
 
Scritto da lele2
appunto, io vorrei un esempio per capire in che caso potrebbe servire.

La prossima settimana renderò disponibili a VT nuovi trading systems esemplificavi (in particolare del risk management), come ha già fatto con tempestività e bravura il dott. Mazziero.
Cordiali saluti,
em
 
nn è la sezione adatta ma "potreste aprirla" cmq segnalo dei problemi sui grafici quando si disegnano delle linee.


esempio disegno una linea, poi la cancello, una volta cancellata rimane una linea "fantasma" cioè nn cliccabile ke resta sul grafico e nn si può togliere.


questa cosa sembra ke succeda pure quando zumo, mostro l'img, ora ke guardo sembra ke lo facci solo sul grafico dove è inserito un ts, su quello normale nn ho notato ke lo faccia.

dove ci stanno le frecce viola le trend nn si possono selezionare ne cancellare e nn sono altro ke le linee sulle frecce gialle, zumando si spostano.
 

Allegati

  • linee.png
    linee.png
    7,2 KB · Visite: 183
ho provato in tutti i modi da me conosciuti ma non riesco a generare il codice per colorare di blu tutte le barre di una congestione, riconoscendo tale una formazione di minimo 4 barre con chiusure consecutive entro il range della prima barra della formazione.
Il problema si pone soprattutto se ad es. invece di 4 sono 5 o più barre. Come faccio? Potete aiutarmi? Grazie
 
Scritto da Aioo
Ma traderlink non ha niente da dire a riguardo? mi sembra una cosa seria:mmmm: :mmmm: :mmmm:


Ma quelli traderlink scrivono ancora qua'???
 
Scritto da Aioo
Ma traderlink non ha niente da dire a riguardo? mi sembra una cosa seria:mmmm: :mmmm: :mmmm:

Sinceramente non abbiamo capito quale sia il problema del grafico postato. A quanto ci pare di vedere il TS fa esattamente quello che gli è stato detto di fare.
Potrebbe spiegarci quello che invece lei volesse facesse?

Cordiali saluti,
Staff Traderlink
 
Scritto da ocirne64
ho fatto alcuni tentativi e sembra che non cambi nulla.
l'atro giorno appena scaricato l'aggiornamento.........................
qualcosa però cambiava, .................non veniva eseguito.
in ogni caso mi sembra che ne abbiano consigliato l'uso.

ciao

Se si usa EnterLong (o anche EnterShort, ExitLong o ExitShort) senza alcuna direttiva LIMIT o STOP, il TS eseguirà l'operazione indicata esclusivamente al valore indicato.
Così EnterLong(Bar, 16.94) significa "copra quando raggiunge il valore di 16.94 ed esclusivamente a quel valore". Se per caso il valore del titolo salta da 16.93 a 16.95 il TS non eseguirà alcuna operazione (questo ovviamente non se si sta operando sullo storico: in quel caso il TS non può sapere se nel corso della barra il valore indicato sia stato realmente battuto o meno).

Utilizzando LIMIT o STOP si può invece modificare questo comportamento per far eseguire l'operazione, rispettivamente, nel caso in cui il prezzo non abbia ancora superato o abbia già superato il valore indicato.
EnterLong(Bar, 16.94, Limit) quindi vuol dire "compra a 16.92, 16.93, 16.94 ma se arriva a 16.95 lascia perdere".
EnterLong(Bar, 16.94, Stop) vuol dire invece "non comprare fino a che non arriva a 16.94 ma a quel punto compra anche se salta a 16.95, 16.96 o anche oltre".

Cordiali saluti,
Staff Traderlink
 
Scritto da TRADERLINK
Sinceramente non abbiamo capito quale sia il problema del grafico postato. A quanto ci pare di vedere il TS fa esattamente quello che gli è stato detto di fare.
Potrebbe spiegarci quello che invece lei volesse facesse?

Cordiali saluti,
Staff Traderlink


Io con il sistema vecchio wisard mi sembra sia, ho scritto che compri quando va al rialzo sia lo stocastico che il MACD ma in quel test non mi sembra che sia al rialzo........anzi.........pero' mi ha detto long se la freccia e giusta............:mmmm: :mmmm: :mmmm:
 
Segnali sul grafico

Scritto da Aioo
Io con il sistema vecchio wisard mi sembra sia, ho scritto che compri quando va al rialzo sia lo stocastico che il MACD ma in quel test non mi sembra che sia al rialzo........anzi.........pero' mi ha detto long se la freccia e giusta............:mmmm: :mmmm: :mmmm:

In seguito ai segnali anomali sui grafici intraday (per me a 15 minuti), dopo varie prove ho potuto verificare quanto segue:
Se apro il grafico e attivo un TS senza richiedere il report tutto sembra funzionare bene.
Se dopo aver attivato un TS invece si richiede il report sparisce l'eventuale segnale di apertura dell'ultima operazione ancora in corso e al suo posto viene evidenziato il segnale di chiusura dell'operazione che si sposta sempre sull'ultima candela.
Dallo staff di VT mi aspetto chiarimenti al riguardo. :wall: :wall: :wall:
 
Re: Segnali sul grafico

Scritto da OldFox
In seguito ai segnali anomali sui grafici intraday (per me a 15 minuti), dopo varie prove ho potuto verificare quanto segue:
Se apro il grafico e attivo un TS senza richiedere il report tutto sembra funzionare bene.
Se dopo aver attivato un TS invece si richiede il report sparisce l'eventuale segnale di apertura dell'ultima operazione ancora in corso e al suo posto viene evidenziato il segnale di chiusura dell'operazione che si sposta sempre sull'ultima candela.
Dallo staff di VT mi aspetto chiarimenti al riguardo. :wall: :wall: :wall:

Salve,

siamo a conoscenza di questo problema e stiamo lavorando per risolverlo nella prossima versione del programma.

Grazie comunque per la segnalazione.

Cordiali Saluti.

Staff TraderLink.
 
per vari motivi sono stato un po' assente nell'ultima settimana....ringrazio tutti per le risposte, provero' ad applicare i suggerimenti.ciao
 
Scritto da the big trader
Per TRADERLINK;
Salve, vorrei cortesemente il vostro aiuto riguardo ad un trading system da me realizzato basato sull'incrocio di tre medie mobili, che però presenta un grosso problema: una volta verificatasi la chiusura della posizione, sia per stop profit che per stop loss, se la condizione di entrata è ancora valida il trading system rientra automaticamente in posizione, falsando quindi tutta la strategia.
Vi chiedo cortesemente di indicarmi che cosa devo correggere nel mio trading system per non farlo rientrare automaticamente se la condizione di entrata è sempre valida. Grazie mille.

Var:media1,media2,media3,valstop(0),newstop(0);

media1= MOV(C,30,S);
media2= MOV(C,50,E);
media3= MOV(C,100,E);

SECTION_ENTERLONG:

if media1 > media2 and media2 > media3 then
ExitLong(Bar,AtClose);
valstop = addperc(c,-5);
endif;
END_SECTION

SECTION_EXITLONG:

newstop=addperc(c,-5);
if newstop>valstop then
valstop=newstop;
endif;
if c<media1 then
ExitLong(Bar,AtClose);
endif;
if l<valstop then
ExitLong(Bar,valstop);
endif;

END_SECTION


SECTION_ENTERSHORT:
if media1 < media2 and media2 < media3 then
EnterShort(Bar,AtClose);
valstop=addperc(c,5);
endif;
END_SECTION


SECTION_EXITSHORT:
newstop=addperc(c,2);
if newstop<valstop then
valstop=newstop;
endif;
if c>media1 then
ExitShort(Bar,AtClose);
endif;
if h>valstop then
ExitShort (Bar,valstop);
endif;

END_SECTION

La soluzione consiste nell'utilizzare una variabile per forzare il TS a non operare anche se le altre condizioni risultano vere. Ad esempio, possiamo creare una variable "opera", inizialmente posta a True, che andremo a porre a False appena prima di uscire dal mercato per poi riporla a True quando lo desidereremo.

Utilizzo il suo codice per farle un esempio pratico (tralascio volutamente la parte short in quanto è del tutto analoga):
Codice:
Var: media1, media2, media3, valstop(0), newstop(0),
opera(True);

media1 = MOV(C, 30, S);
media2 = MOV(C, 50, E);
media3 = MOV(C, 100, E);

SECTION_ENTERLONG:
if opera then      // se possiamo operare
   if media1 > media2 and media2 > media3 then
      EnterLong(Bar, AtClose);
      valstop = addperc(C, -5);
   endif;
else
    if media1 < media2 and media2 < media3 then
        opera = True;  // ricominciamo ad operare
    endif;
endif;
END_SECTION

SECTION_EXITLONG:
newstop = addperc(C, -5);
if newstop > valstop then
   valstop=newstop;
endif;

if C < media1 then
   ExitLong(Bar, AtClose);
   opera = False;
endif;
if L < valstop then
   ExitLong(Bar, valstop); 	
   opera = False;
endif;
END_SECTION

Da notare in particolare è il blocco ENTER_LONG e la condizione per cui si riassegna a "opera" il valore True: è una condizione del tutto arbitraria che per questo esempio abbiamo scelto di impostare all'inversione delle tre medie utilizzate per l'entrata.
Altre condizioni sono certamente utilizzabili e dipendono dalla strategia che si vuole far adottare al TS.

Per quanto poi riguarda la parte short il discorso è assolutamente equivalente tranne per il fatto che, per evitare possibili problemi, è necessario utilizzare una variabile diversa da "opera": "operashort" andrà benissimo :)

Buon lavoro,
Staff Traderlink
 
Scritto da TRADERLINK
La soluzione consiste nell'utilizzare una variabile per forzare il TS a non operare anche se le altre condizioni risultano vere. Ad esempio, possiamo creare una variable "opera", inizialmente posta a True, che andremo a porre a False appena prima di uscire dal mercato per poi riporla a True quando lo desidereremo.

Utilizzo il suo codice per farle un esempio pratico (tralascio volutamente la parte short in quanto è del tutto analoga):
Codice:
Var: media1, media2, media3, valstop(0), newstop(0),
opera(True);

media1 = MOV(C, 30, S);
media2 = MOV(C, 50, E);
media3 = MOV(C, 100, E);

SECTION_ENTERLONG:
if opera then      // se possiamo operare
   if media1 > media2 and media2 > media3 then
      EnterLong(Bar, AtClose);
      valstop = addperc(C, -5);
   endif;
else
    if media1 < media2 and media2 < media3 then
        opera = True;  // ricominciamo ad operare
    endif;
endif;
END_SECTION

SECTION_EXITLONG:
newstop = addperc(C, -5);
if newstop > valstop then
   valstop=newstop;
endif;

if C < media1 then
   ExitLong(Bar, AtClose);
   opera = False;
endif;
if L < valstop then
   ExitLong(Bar, valstop); 	
   opera = False;
endif;
END_SECTION

Da notare in particolare è il blocco ENTER_LONG e la condizione per cui si riassegna a "opera" il valore True: è una condizione del tutto arbitraria che per questo esempio abbiamo scelto di impostare all'inversione delle tre medie utilizzate per l'entrata.
Altre condizioni sono certamente utilizzabili e dipendono dalla strategia che si vuole far adottare al TS.

Per quanto poi riguarda la parte short il discorso è assolutamente equivalente tranne per il fatto che, per evitare possibili problemi, è necessario utilizzare una variabile diversa da "opera": "operashort" andrà benissimo :)

Buon lavoro,
Staff Traderlink


Vi ringrazio molto per il tempo dedicatomi; tuttavia devo risegnalare un problema; ho copiato di pari passo la formula da voi segnalatami nell'editor del ts e facendo il check up della sintassi mi dà un errore alla riga 6: ERRORE DI SINTASSI ALLA RIGA 6: ERRORE DURANTE IL PARSE DELL'ESPRESSIONE OPERA(TRUE). Spete dirmi come risolverlo?
 
Scritto da the big trader
Vi ringrazio molto per il tempo dedicatomi; tuttavia devo risegnalare un problema; ho copiato di pari passo la formula da voi segnalatami nell'editor del ts e facendo il check up della sintassi mi dà un errore alla riga 6: ERRORE DI SINTASSI ALLA RIGA 6: ERRORE DURANTE IL PARSE DELL'ESPRESSIONE OPERA(TRUE). Spete dirmi come risolverlo?

E' possibile che non stia utilizzando l'ultima versione disponibile del Visual Trader. Attualmente siamo alla 4.4.6 SP3 e con questa versione il ts viene compilato senza problemi.
Provi ad aggiornare il suo VT scaricando l'aggiornamento direttamente aprendo il programma e selezionando la voce "Ultima versione standard" dal menu Info/Ultime versioni di VT.

Ci faccia sapere (eventualmente anche ad assistenza@traderlink.it) nel caso in cui i problemi persistano.

Cordiali saluti,
Staff Traderlink
 
Scritto da TRADERLINK
E' possibile che non stia utilizzando l'ultima versione disponibile del Visual Trader. Attualmente siamo alla 4.4.6 SP3 e con questa versione il ts viene compilato senza problemi.
Provi ad aggiornare il suo VT scaricando l'aggiornamento direttamente aprendo il programma e selezionando la voce "Ultima versione standard" dal menu Info/Ultime versioni di VT.

Ci faccia sapere (eventualmente anche ad assistenza@traderlink.it) nel caso in cui i problemi persistano.

Cordiali saluti,
Staff Traderlink

sembra ke da quando ho installato questa versione il prg abbia dei problemi con la colonna q.tà portafoglio e gli ordini condizionati e il pulsante revoca tutto.

le quantità portafoglio si aggiornano spesso e volentieri in ritardo e spesso e volentieri mi trovo dei problemi di liquidità perchè crede ke abbia ancora impegnati gli ultimi spicci, per quanto riguarda gli stop condizionati, se metto uno stop condizionato e clicco su revoca tutto dal tabellone quegli stop nn vengono cancellati, mi sembra ke prima li cancellasse.


se mi dimenticassi uno stop condizionato e poi facessi altre operazioni mi troverei a rischio in un punto dove lo stop nn volevo lasciarlo.


quindi il pulsante revoca tutto dovrebbe revocare tutto.
 
SECTION_ENTERLONG:
if opera then // se possiamo operare
if media1 > media2 and media2 > media3 then
EnterLong(Bar, AtClose);
valstop = addperc(C, -5);
endif;
endif;
elseif media1 < media2 and media2 < media3 then
opera = True; // ricominciamo ad operare

endif;
END_SECTION

prova questo , cmq attendi traderlink per sicurezza.

in alternativa prova così:

SECTION_ENTERLONG:
if opera then // se possiamo operare
if media1 > media2 and media2 > media3 then
EnterLong(Bar, AtClose);
valstop = addperc(C, -5);

elseif media1 < media2 and media2 < media3 then
opera = True; // ricominciamo ad operare
endif;
endif;
endif;
END_SECTION
 
Scritto da lele2
sembra ke da quando ho installato questa versione il prg abbia dei problemi con la colonna q.tà portafoglio e gli ordini condizionati e il pulsante revoca tutto.

le quantità portafoglio si aggiornano spesso e volentieri in ritardo e spesso e volentieri mi trovo dei problemi di liquidità perchè crede ke abbia ancora impegnati gli ultimi spicci, per quanto riguarda gli stop condizionati, se metto uno stop condizionato e clicco su revoca tutto dal tabellone quegli stop nn vengono cancellati, mi sembra ke prima li cancellasse.


se mi dimenticassi uno stop condizionato e poi facessi altre operazioni mi troverei a rischio in un punto dove lo stop nn volevo lasciarlo.


quindi il pulsante revoca tutto dovrebbe revocare tutto.

Buongiorno,

per questo genere di problemi sarabbe meglio che ci contattasse direttamente (anche tramite e-mail se desidera). In questo modo potremo fare qualche prova per trovare la causa delle anomalie da Lei segnalate.

Cordiali Saluti.

Staff TraderLink.
 
per traderlink

Scritto da TRADERLINK
E' possibile che non stia utilizzando l'ultima versione disponibile del Visual Trader. Attualmente siamo alla 4.4.6 SP3 e con questa versione il ts viene compilato senza problemi.
Provi ad aggiornare il suo VT scaricando l'aggiornamento direttamente aprendo il programma e selezionando la voce "Ultima versione standard" dal menu Info/Ultime versioni di VT.

Ci faccia sapere (eventualmente anche ad assistenza@traderlink.it) nel caso in cui i problemi persistano.

Cordiali saluti,
Staff Traderlink


Spett.le Traderlink,
come da voi indicatomi ho installato l'aggiornamento, tuttavia il programma mi dà sempre lo stesso errore: ERRORE DI SINTASSI IN RIGA 6:Errore durante il parse dell'espressione OPERA(True);
Vi posto integralmente tramite copia-incolla il mio ts, se cortesemente potete controllarlo e provare se a Voi dà lo stesso errore mi fareste un grosso favore.
Grato per la collaborazione porgo Distinti Saluti.

Var:media1,media2,media3,valstop(0),newstop(0); opera(True); operashort(True);

media1= MOV(C,30,S);
media2= MOV(C,50,E);
media3= MOV(C,100,E);

SECTION_ENTERLONG:
if opera then
if media1 > media2 and media2 > media3 then
EnterLong(Bar,AtClose);
valstop = addperc(c,-5);
endif;

else
if media1 < media2 and media2 < media3 then
opera = True;
endif;
endif;


END_SECTION

SECTION_EXITLONG:

newstop=addperc(c,-5);
if newstop>valstop then
valstop=newstop;
endif;

if c<media1 then
ExitLong(Bar,AtClose);
opera = False;
endif;
if l<valstop then
ExitLong(Bar,valstop);
opera = False;
endif;

END_SECTION


SECTION_ENTERSHORT:
if operashort then
if media1 < media2 and media2 < media3 then
EnterShort(Bar,AtClose);
valstop=addperc(c,5);
endif;
else
if media1>media2 and media2>media3 then
operashort = True;
endif;
endif;
END_SECTION


SECTION_EXITSHORT:
newstop=addperc(c,2);
if newstop<valstop then
valstop=newstop;
endif;

if c>media1 then
ExitShort(Bar,AtClose);
operashort= False;
endif;
if h>valstop then
ExitShort (Bar,valstop);
operashort= False;
endif;

END_SECTION
 
ho provato in tutti i modi da me conosciuti ma non riesco a generare il codice per colorare di blu tutte le barre di una congestione, riconoscendo tale una formazione di minimo 4 barre con chiusure consecutive entro il range della prima barra della formazione.
Il problema si pone soprattutto se ad es. invece di 4 sono 5 o più barre. Come faccio? Potete aiutarmi? Grazie

:confused:
 
Indietro