Visual Trader T.S. : Problemi & Soluzioni

Re: per traderlink

Scritto da the big trader
Spett.le Traderlink,
come da voi indicatomi ho installato l'aggiornamento, tuttavia il programma mi dà sempre lo stesso errore: ERRORE DI SINTASSI IN RIGA 6:Errore durante il parse dell'espressione OPERA(True);
Vi posto integralmente tramite copia-incolla il mio ts, se cortesemente potete controllarlo e provare se a Voi dà lo stesso errore mi fareste un grosso favore.
Grato per la collaborazione porgo Distinti Saluti.

Var:media1,media2,media3,valstop(0),newstop(0); opera(True); operashort(True);

media1= MOV(C,30,S);
media2= MOV(C,50,E);
media3= MOV(C,100,E);

SECTION_ENTERLONG:
if opera then
if media1 > media2 and media2 > media3 then
EnterLong(Bar,AtClose);
valstop = addperc(c,-5);
endif;

else
if media1 < media2 and media2 < media3 then
opera = True;
endif;
endif;


END_SECTION

SECTION_EXITLONG:

newstop=addperc(c,-5);
if newstop>valstop then
valstop=newstop;
endif;

if c<media1 then
ExitLong(Bar,AtClose);
opera = False;
endif;
if l<valstop then
ExitLong(Bar,valstop);
opera = False;
endif;

END_SECTION


SECTION_ENTERSHORT:
if operashort then
if media1 < media2 and media2 < media3 then
EnterShort(Bar,AtClose);
valstop=addperc(c,5);
endif;
else
if media1>media2 and media2>media3 then
operashort = True;
endif;
endif;
END_SECTION


SECTION_EXITSHORT:
newstop=addperc(c,2);
if newstop<valstop then
valstop=newstop;
endif;

if c>media1 then
ExitShort(Bar,AtClose);
operashort= False;
endif;
if h>valstop then
ExitShort (Bar,valstop);
operashort= False;
endif;

END_SECTION

Non funziona perchè ci sono alcuni errorini di sintassi.

1) media1, media2 e media3 non sono inizializzati
2) Nella dichiarazione delle variabili ci sono troppi punti e virgola. ne va messo uno solo alla fine della dichiarazione.

Le prime righe corrette sono le seguenti (troverà un valore di 90 anzichè 100 nella terza media. VT non mi accetta 100, per questo piccolo inconveniente, che non so se è solo mio, gli unici che possono rispondere sono gli sviluppatori VT):

Var: media1(0), media2(0), media3(0), valstop(0), newstop(0), opera(True), operashort(True);

media1 = MOV(C, 30, S);
media2 = MOV(C, 50, E);
media3 = MOV(C, 90, E);

Cordiali saluti,
Enrico Malverti
 
Scritto da trendinrialzo
:confused:

Può precisare meglio se devono esserci ulteriori condizioni oltre alla chiusura all'interno del range della prima barra (ad esempio su massimi, minimi)?

Cordiali saluti,
Enrico Malverti
 
Scritto da EnMal
Può precisare meglio se devono esserci ulteriori condizioni oltre alla chiusura all'interno del range della prima barra (ad esempio su massimi, minimi)?

Cordiali saluti,
Enrico Malverti

nessun'altra condizione, basta che riusciamo a colorare di blu tutte le barre di una congestione riconoscendo tale una formazione di minimo 4 barre con chiusure consecutive entro il range della prima barra della formazione.

Grazie
 
Scritto da trendinrialzo
nessun'altra condizione, basta che riusciamo a colorare di blu tutte le barre di una congestione riconoscendo tale una formazione di minimo 4 barre con chiusure consecutive entro il range della prima barra della formazione.

Attualmente purtroppo non è possibile farlo. O meglio, è tranquillamente possibile colorare di blu tutte le barre di una congestione indistintamente dal numero di barre da cui è composta ma non solo di quelle formate da 4 o più barre.
Questo non è attualmente possibile perchè ColorBar può esclusivamente colorare la barra attuale o quelle seguenti, e nulla può con quelle già passate.

Una soluzione possibile per ovviare al problema è quella di colorare sempre e comunque tutte le barre di una congestione, fossero anche meno di 4, e di utilizzare un secondo indicatore, una linea in una nuova sezione del grafico, per visualizzare il numero di barre della formazione.
Questo è facilmente fattibile utilizzando una nuova variabile ad hoc il cui valore, dopo essere stato inizialmente impostato a 0, viene incrementato ogni volta che si trova una barra facente parte della congestione e resettato quando le condizioni di formazione di tale congestione non sono più vere.

Stralcio di esempio:
Codice:
Var: numbar(0), ixzona;

if ([condizione per cui una barra fa parte della congestione]) then
   ColorBar(blue);
   Inc(numbar);
else
    numbar = 0;
endif;

ixzona = CreateViewPort(100, 0, True);
PlotChart(numbar, ixzona, Red, Solid, 2);

Con un indicatore accessorio di questo genere è anche facile utilizzare la lunghezza della congestione come condizione di entrata o uscita dal mercato.

Cordiali saluti,
Staff Traderlink
 
Buongiorno , ogni volta che apro un grafico intraday mi esce fuori col TS in automatico , come si fà a disattivarlo in modo che esca il grafico senza TS ?

grazie
 
Quando creo un ts con sar il segnale mi esce in ritardo il puntino del sar é giusto mentre la freccia mi viene fuori nellla barra dopo
grazie
 
Quando creo un ts con sar il segnale mi esce in ritardo il puntino del sar é giusto mentre la freccia mi viene fuori nellla barra dopo
grazie
 
ho creato un semplice ts con sar quando deve dare il segnali il punto del sar funziona bene mentre la freccia del ts viene una barra in ritardo
grazie
 
Kcr ha scritto:
Buongiorno , ogni volta che apro un grafico intraday mi esce fuori col TS in automatico , come si fà a disattivarlo in modo che esca il grafico senza TS ?

grazie

Per fare questo:
1) rimuovere il TS sul grafico, premendo 'M' sul grafico, oppure utilizzando il menu "Trading System": "Applica/Rimuovi il TS scelto".
2) Salvare il modello: CTRL+S oppure menu "Formati"->"Salva"

Cordiali Saluti
Staff Traderlink
 
L'oscillatore nell'oscillatore

podil ha scritto:
Sto cercando di plottare sul grafico un oscillatore del tipo "fai da te. Questo Oscillatore prevede una Pista ciclica su un altro oscillatore da me costruito.
Il problema è che quando cerco di costruire la pista ciclica (PistaCiclica (c, 30)) al posto di "c" metto il nome del mio oscillatore. L'editor del TS però mi risponde in questo modo:
<<ERRORE: Ingresso dell'Oscillatore non Valido. Impostare un parametro appropriato. (C,L,H,O oppure un Oscillatore)>>
Questo vuol dire che non si può proprio fare o c'è qualche trucco per far passare la cosa senza che l'editor se ne accorga??
Grazie per l'attenzione e cordiali saluti.

Per creare un proprio Oscillatore è possibile anche utilizzare il Grafico di Visual Trader e poi usare la funzione Wizard TS (tasto destro mouse, menu "Crea Trading System") che trasforma gli oscillatori plottati sul grafico, in Formula.

Pertanto:
1) Creare un proprio Oscillatore prima sul Grafico, utilizzando le funzioni "Operazione Aritmetica" per fare calcoli.
2) Salvare questo modello grafico.
3) Convertirlo in formula, selezionando la curva del suo nuovo oscillatore (sul grafico), tasto destro del mouse, "Crea Trading System".
4) Preme il bottone "Applica", e dare un nome a questa nuova Formula.
5) A questo punto il nuovo TS viene creato nella cartella TS\PERSONALI, come potrà notare aprendo la lista dei TS.

6) Nel caso volesse modificare questo TS, lo potrà fare dall'Editor delle formule.

Cordiali Saluti
Staff Traderlink
 
biagio1 ha scritto:
ho creato un semplice ts con sar quando deve dare il segnali il punto del sar funziona bene mentre la freccia del ts viene una barra in ritardo
grazie

Nei thread precedenti era stato già risposto a questa domanda.

In breve:
Questo perchè il TS lavora solo dopo che ha completato la barra, pertanto, alla creazione della nuova, effettua l'operazione (freccia).
A meno che non si utilizzi "NextBar" come parametro.

Cordiali Saluti
Staff Traderlink
 
come devo fare per avere dei segnali veritieri?
 
biagio1 ha scritto:
come devo fare per avere dei segnali veritieri?

Premesso che la barra attuale deve essere completata, altrimenti non avrebbe senso fare un TS, attualmente può utilizzare il parametro NextBar:
esempio:
Codice:
....
SECTION_ENTERLONG:
if miacondizione then
   EnterLong(NextBar, AtOpen);
endif;
END_SECTION

SECTION_EXITLONG:
if miacondizione then
   ExitLong(NextBar, AtOpen);
endif;
END_SECTION

....

Invece, per quanto riguarda la barra attuale:
Stiamo ultimando le nuove funzioni di Stop:

InstallStopLoss
InstallTakeprofit
RemoveStopLoss.

Queste permetteranno di chiudere una posizione aperta, allo scattare di uno stop, sulla Barra Attuale, quindi in maniera tempestiva.

Queste funzioni saranno rese disponibili con il prossimo aggiornamento.

Cordiali Saluti
Staff Traderlink
 
Buongiorno ,
aprendo un TS di quelli già inseriti da Voi mi esce un errore ,,,,,, vi metto l'editor di questo TS che contiene un errore ,,,,,,, è diviso in 2 parti perchè non ci sta tutto in uno ,,,,,,, grazie
 

Allegati

  • ts1.jpg
    ts1.jpg
    52,7 KB · Visite: 58
  • ts2.jpg
    ts2.jpg
    58,9 KB · Visite: 51
Kcr ha scritto:
Buongiorno ,
aprendo un TS di quelli già inseriti da Voi mi esce un errore ,,,,,, vi metto l'editor di questo TS che contiene un errore ,,,,,,, è diviso in 2 parti perchè non ci sta tutto in uno ,,,,,,, grazie


e questo è l'errore che esce
 

Allegati

  • ts3.jpg
    ts3.jpg
    18,3 KB · Visite: 155
Kcr ha scritto:
Buongiorno ,
aprendo un TS di quelli già inseriti da Voi mi esce un errore ,,,,,, vi metto l'editor di questo TS che contiene un errore ,,,,,,, è diviso in 2 parti perchè non ci sta tutto in uno ,,,,,,, grazie


Analizzando il TS, la prima cosa che salta all'occhio è che ci sono i punti e virgola ";" dopo l'istruzione then, pertanto vanno tolti.
Se era un nostro TS, è probabile che sia già stato sostituito.
Purtroppo non possiamo cancellare dei TS che le abbiamo già inviato, pertanto può fare la correzione Lei, oppure riscarica l'aggiornamento di VT.

P.S.:
Un'alternativa all'invio delle immagini della formula (ts1.jpg e ts2.jpg), può allegare direttamente la formula (.TTS).
In questo caso la possiamo verificare meglio ed anche reinviarla a Lei sistemata.

Cordiali Saluti
Staff Traderlink
 
ok grazie provo io a correggere
 
Operazione aritmetica...

Per creare un proprio Oscillatore è possibile anche utilizzare il Grafico di Visual Trader e poi usare la funzione Wizard TS (tasto destro mouse, menu "Crea Trading System") che trasforma gli oscillatori plottati sul grafico, in Formula.

Pertanto:
1) Creare un proprio Oscillatore prima sul Grafico, utilizzando le funzioni " per fare calcoli.
2) Salvare questo modello grafico.
3) Convertirlo in formula, selezionando la curva del suo nuovo oscillatore (sul grafico), tasto destro del mouse, "Crea Trading System".
4) Preme il bottone "Applica", e dare un nome a questa nuova Formula.
5) A questo punto il nuovo TS viene creato nella cartella TS\PERSONALI, come potrà notare aprendo la lista dei TS.
6) Nel caso volesse modificare questo TS, lo potrà fare dall'Editor delle formule.



Ma dove è la funzione "Operazione Aritmetica" ?

Grazie
 
tagio ha scritto:
Per creare un proprio Oscillatore è possibile anche utilizzare il Grafico di Visual Trader e poi usare la funzione Wizard TS (tasto destro mouse, menu "Crea Trading System") che trasforma gli oscillatori plottati sul grafico, in Formula.

Pertanto:
1) Creare un proprio Oscillatore prima sul Grafico, utilizzando le funzioni " per fare calcoli.
2) Salvare questo modello grafico.
3) Convertirlo in formula, selezionando la curva del suo nuovo oscillatore (sul grafico), tasto destro del mouse, "Crea Trading System".
4) Preme il bottone "Applica", e dare un nome a questa nuova Formula.
5) A questo punto il nuovo TS viene creato nella cartella TS\PERSONALI, come potrà notare aprendo la lista dei TS.
6) Nel caso volesse modificare questo TS, lo potrà fare dall'Editor delle formule.



Ma dove è la funzione "Operazione Aritmetica" ?

Grazie

Buongiorno Tagio,
sotto al grafico insieme agli oscillatori, medie mobili ecc.
Saluti
M.Mazziero
 
e' possibile in qualche modo convertire gli archivi intraday in metastock o altro formato per analizzarli con altri software? con il metavt si convertono solo gli storici daily.....se lo fa per quelli ci dovra' essere un modo per farlo anche per gl'intra grazie per ogni risposta
 
Indietro