Visual Trader T.S. : Problemi & Soluzioni

Sistema Piramidale

Ciao a Tutti vorrei sapere se qualcuno è in grado di spiegarmi come creare un sistema piramidale ovvero :

Passato un 1° livello acquisto.
Passato un 2° livello acquisto nuovamente e via dicendo, comulando.

Vendendo unicamente a un gain prestabilito, calcolato o quant'altro.

- E visto che siamo in argomento non c'è qualche istruzione per gestire il n° di azione comprate a seconda del livello o stabilire un capitale differente da investire aseconda del livello superato.
Esempio : 1° livello passato = 1000 € ; 2° livello passato = 500 €. ecc.

C'è qualche anima Pia chepuò rispondermi.

:clap:
 
lele2 ha scritto:
volevo sapere se le costanti quì sotto funzionano tutte.

Stile Curva
Solid: linea continua
Dash: trattini
Dot: punti
DashDot: trattino punto trattino punto
DashDotDot trattino punto punto trattino punto punto


a me sembra vadi solo solid.

ho provato Dot ma nn mi va.

Effettivamente è vero. Provvederemo a risolvere il bug in uno dei prossimi aggiornamenti del programma.

Cordiali saluti,
Staff Traderlink
 
Django ha scritto:
Ciao a Tutti vorrei sapere se qualcuno è in grado di spiegarmi come creare un sistema piramidale

Attualmente il motore che gestisce i trading system non è ancora in grado di gestire le quantità di acquisto e di vendita, per cui purtroppo non è ancora possibile implementare strategie piramidali: al momento, infatti, i ts intraday possono comprare e vendere solamente le quantità di azioni specificate nel tabellone e lo fanno sempre e comunque "in blocco". Inoltre, ed i più esperti lo avranno sicuramente notato, non è nemmeno ancora possibile comprare due o più volte di seguito lo stesso titolo.
Queste limitazioni verranno via via rimosse con le future versioni di Visual Trader.

Cordiali saluti,
Staff Traderlink
 
a proposito di bug, nn so se lo avete notato, ma ogni volta che chiudo un grafico con un ts inserito VT va in blocco con errore irreversibile e si chiude completamente, io so che anche ad altri succedono cose simili, vorrei sapere se pure a qualcun'altro del forum succede.

ho winxp appena reinstallato ma lo fa lo stesso.
 
Telemaco ha scritto:
Dovo inserire uno schift orizzontale di 1 sulla media mobile:

mov(o,4,a)

come faccio??

xTelemaco,
Non mi risulta che al momento sia possibile costruire un ts con una media mobile shiftata. A meno che non ci sia modo di aggirare l'ostacolo con un wizard. Penso che Traderlink potrà essere più precisa in merito.
Saluti
M.Mazziero
 
shift orizzontale su media mobile

A questo punto richiedo aiuto a Traderlink!!
cortesemente potreste aiutarmi?
 
Telemaco ha scritto:
A questo punto richiedo aiuto a Traderlink!!
cortesemente potreste aiutarmi?

Certamente.

E' possibile shiftare orrizzontalmente specificando un quarto parametro nella funzione MOV. Ad esempio:
Codice:
media = MOV(C, 10, S, 5);
calcola una media mobile semplice a 10 periodi shiftata orrizzontalmente di 5.

Distinti saluti,
Staff Traderlink
 
TRADERLINK ha scritto:
Certamente.

E' possibile shiftare orrizzontalmente specificando un quarto parametro nella funzione MOV. Ad esempio:
Codice:
media = MOV(C, 10, S, 5);
calcola una media mobile semplice a 10 periodi shiftata orrizzontalmente di 5.

Distinti saluti,
Staff Traderlink



ok...grazie........molto gentili!!
comunque nella guida TS di Vt ...non è indicato.
 
ho fatto l'aggiornamento con SP2 di Windows XP e VT e rallentato, mi sta creando parecchi problemi.....Grazie
 
Tatty ha scritto:
ho fatto l'aggiornamento con SP2 di Windows XP e VT e rallentato, mi sta creando parecchi problemi.....Grazie

Buongiorno,

questo e' un forum dedicato esclusivamente ai problemi riguardanti i TS. Per tutti gli altri argomenti ci puo' contattare telefonicamente o al nostro indirizzo e-mail assistenza@traderlink.it

Cordiali Saluti.

Cinzia.
Staff TraderLink.
 
Allarme in ritardo ?

Tento di spiegare il problema:
ho costruito un semplice ts a 15 minuti sull'incrocio du 2 medie mobili in cui il segnale normalmente comporta inversione della posizione, mentre in alcune ore del giorno il sistema esce e va flat.
Tutto ok sui dati passati, ma in real time l'allarme (e l'indicazione sul grafico) arriva con una barra di ritardo.
Per esempio stamattina alle 10:15 (in chiusura della barra che va dalle 10:00 alle 10:15) c'è stato l'incrocio delle due medie mobili e sarebbe dovuto apparire l'allarme, ma ciò non è avvenuto.
L'allarme è arrivato alle 10:30:01 e sul grafico è apparso il cerchietto verde sulla apertura della barra precedente cioè alle 10:15.
Ma ormai il prezzo era salito di 40 punti!

Grazie.
 

Allegati

  • vt.jpg
    vt.jpg
    97,4 KB · Visite: 251
Enter short-long

Questa mattina dopo un po di tempo ho ripreso la programmazione di VT (4.4.6 sp3), nei TS inserendo entershort (nextbar,miovalore,stop,1) mi da errore, mi dice che ci sono troppi parametri in pratica non accetta 1, è un problema solo mio ?
 
toneo ha scritto:
Questa mattina dopo un po di tempo ho ripreso la programmazione di VT (4.4.6 sp3), nei TS inserendo entershort (nextbar,miovalore,stop,1) mi da errore, mi dice che ci sono troppi parametri in pratica non accetta 1, è un problema solo mio ?

Dovrebbe accadere a tutti visto che le funzioni EnterLong/Short accettano realmente solo tre parametri: la barra su cui operare, il valore ed eventualmente una delle parole chiave "limit" o "stop".
Quale dovrebbe essere il significato del quarto parametro che lei ha inserito?

Cordiali saluti,
Staff Traderlink
 
TRADERLINK ha scritto:
Dovrebbe accadere a tutti visto che le funzioni EnterLong/Short accettano realmente solo tre parametri: la barra su cui operare, il valore ed eventualmente una delle parole chiave "limit" o "stop".
Quale dovrebbe essere il significato del quarto parametro che lei ha inserito?

Cordiali saluti,
Staff Traderlink

Il quarto parametro è il "numero barre attivo" che è spiegato nel manuale online.
 
tagio ha scritto:
Tento di spiegare il problema:
ho costruito un semplice ts a 15 minuti sull'incrocio du 2 medie mobili in cui il segnale normalmente comporta inversione della posizione, mentre in alcune ore del giorno il sistema esce e va flat.
[CUT]

Bisognerebbe avere il codice del trading system in questione sotto mano per decidere se c'è realmente un errore oppure no. Con i dati che ci ha fornito, infatti, il comportamento potrebbe anche essere corretto.

Tenendo bene in conto che i trading system prendono le loro decisioni solo a chiusura di candela, possiamo in effetti spiegarne il comportamento in questo modo: alle 10.00 l'incrocio non c'era ancora stato e quindi alla chiusura di quella barra il ts non ha preso alcuna decisione; alla chiusura di barra successiva, invece, l'incrocio e' avvenuto ed il ts ha deciso evidentemente di operare, ma solo all'apertura della barra successiva (utilizzando presumibilmente l'istruzione EnterLong(NextBar, AtOpen)).

Come già detto, però, bisognerebbe vedere il codice del trading system per dire se questa ipotesi sia vera oppure no.

Cordiali saluti,
Staff Traderlink
 
toneo ha scritto:
Il quarto parametro è il "numero barre attivo" che è spiegato nel manuale online.

In questo caso, allora, o è sbagliato il manuale o c'è un errore nel programma: provvederemo a controllare e a risolvere il problema quanto prima.
Grazie della segnalazione.

Cordiali saluti,
Staff Traderlink
 
TRADERLINK ha scritto:
In questo caso, allora, o è sbagliato il manuale o c'è un errore nel programma: provvederemo a controllare e a risolvere il problema quanto prima.
Grazie della segnalazione.

Cordiali saluti,
Staff Traderlink

Attenderò prossimamente Vs comunicazioni.
Sarebbe utile modificare il software, è un'opzione utile.
 
Candela in ritardo...

Come si vede dall'immagine, alla chiusura della candela delle 10.00 le medie si sono incrociate e quindi alle 10.15 (e qualche secondo) sarebbe dovuto arrivare sia l'avviso sia il cerchietto verde nel grafico. Infatti utilizzo nextbar, atopen.
La cosa strana è che l'avviso arriva alle 10.30.01 ma il cerchietto appare sulla barra precedente.

Credo che dipenda dal fatto che uso l'istruzione Crossover per determinare il segnale. Adesso sto provando con un semplice if curva1>curva 2 then e mi sembra che funzioni.
Però devo verificare.

Grazie per adesso.
 
volevo far rinotare ke VT ha continui blocchi e conseguenti riavvii, specie se si usano i ts con la versione base, avete imposto la restrizione dell'uso del ts dalla versione base mettendo degli errori di programma?


spero ke risolviate.
 
Indietro