Vivere di rendita 9 posso?

sull'accorciare le scadenze sono d'accordissimo. non lo sono molto sui TV.
gia' oggi i tv prezzano secondo il tasso forward. quindi renderanno bene solo se i tassi crescono piu' delle attese. non se crescono in generale.
penso che la salita sara' lenta e telefonata. di inflazione core manco l'ombra e non solo in europa.
infine mi sembra che dimentichiamo perche' i tassi sono stati abbassati, per aumentare la liquidita', sostenere la ripresa dopo la recessione e portare l'inflazione intorno al 2%. non mi sembra di esssere cosi vicini al target.
alzarli quindi sara' possibile unicamente se i dati economici saranno in costante miglioramento.
a me oggi i dati macro sembrano molto equivoci. qualche dato buono e altri molto meno.
certo con un crucco a guida bce, altra musica.


Il 2019 con il cambio di draghi e l'arrivo molto probabile del crucco la situazione cambierà e come al solito i mercati incominceranno in anticipo a prezzar elo scenario. neache io prevedo una grande risalita dei tassi (ricordiamo che in passato un 4% era un tasso neutro cosa che oggi sembra fantascienza) però una inversione di rotta sicuramente e soprattutto come sarà ridotto il qe che ha contribuito all'attuale situazione.

Oltre ai vari dati macroeconomici contrastanti come hai detto, c'è anche da capire la dinamica del rapporto eur/usd. Già oggi la forza dell'euro è notevole, un rialzo dei tassi la favorirebbe ancora di più. E questo non è positivo per l'europa.

Insomma, non si sa che fare...
 
e qua ritorniamo alla questione "rischio paese" di cui ne abbiamo già parlato in passato più volte.

La questione è sul tavolo, inutile negarlo o far finta di nulla. Con i conti dell'italia sempre peggiori e la necessità di trovare nuova linfa da succhiare è inevitabile che agiranno sulle successioni/donazioni e patrimoniale (che può essere una tantum se l'italia vacilla stile 2011 oppure ordianaria, oppure entrambi i casi).

Monti ha creato le premesse per la patrimoniale predisponendo il controllo sui principali assett degli italiani immobile e risparmi. Ormai il fisco sa esattamente cosa hai in chiaro e dove lo sposti. Per uscire da questa situazione devi andartene via dall'italia, recidere i cordoni ombelicali.

Neanche tener ei soldi all'estro e dichiarandoli sul quadro rw ti salvi (peggio sarebbe pure esportare senza dichiarare visto i rischi che si prendono...).

Soluzioni per chi rimane? Poche. Dividere su più teste. Anticipare le donazioni ai nipoti (in linea diretta fa sempre cumulo) per chi non ha figli. Ridurre gli immobili. pensare ad una rendita vitalizia (perché far consumar ei tuoi soldi dallo stato per mantenere altri quando li puoi usare per mantenere te stesso?), etc..

In futuro forse (ed è un forse grosso al momento) si potrà dirottare parte dei propri averi sulle criptovalute che non sono sotto il controllo dei governi. Al momento però non c'è regolamentazione ed il rischio di perdere l'importo è elevato.
 
Penso che l'obbligazionario sia nettamente in bolla.
Ecco perché anche io non ho praticamente più niente e ho recentemente acquistato un etf short btp.
Fra 1/2 anni avremo tassi completamente differenti rispetto agli attuali.
E per fortuna forse potremmo finalmente allocare il ptf e vivere di cedole.

E se ti sbagliassi?
Tra 2 anni poi che farai? Bond che saranno magaru a prezzi ancora più alti di oggi, CD che saranno all'1% vincolando a 5-7 anni. E nel frattempo in quei 2 anni gli altri hanno tirato cedole e tu no. :rolleyes:

Non è una critica, magari hai pure ragione, anch'io direi che è più probabile che i prezzi dei bond scendano, magari anche solo per un breve periodo a causa di un evento inatteso.
Però di stare ALL cash per 2 anni in attesa che scendano non me la sento.
Un 20-25% in bond/tds in € sui 7-8 anni di media li tengo e amen!
 
Beh, direi che più' piano di così, non si potrebbe. sono praticamente fermo da oltre 1 anno, come molti altri di noi-
Credo abbiamo un diverso concetto di ricchezza, e io certamente non mi considero tale,

:eek:
Hai parlato di cifre oltre il 1.5M€.
Non mi pare siano cifre da povero, anche se hai famiglia.
Piglierai poi anche pensione tra 15 anni.

Io con tali cifre sarei già in Thai a divertirmi fino alla morte. :D

comunque investire meno dell'1% su un azienda in divenire non credo farà poi un gran danno al pf complessivo anche dovesse andare a zero.
Credo anche che a forza di leggere ed acquisire nuove conoscenze tecniche e finanziarie, si finisca per recepire troppe informazioni, ed ognuna è il contrario dellìaltra pur avendo tutte delle basi logiche e corrette e la troppa informazione,molte volte va a braccetto con l'ignoranza
Per una corretta decisione, credo si debba seguire uno dei vari paper di Harry Browne, piuttosto che di Bernstein, Larry Swedroe, Rick Ferri,o i vari Bogleheads. Alla fine guardando uno storico pluriennale, puoi prendere una decisione, visto che tutti sono moderati, nel lungo.

Ecco chiedeti tu invece in base a cosa o a chi riuscirai invece ad avere l'informazione giusta?
È proprio a questo che serve leggerli, sono espertoni, eruditi, dicono cose logihe e piene di buon senso ma spesso contrarie. ;)
Ma se non lo sanno loro dove investire, perché uno deve avere la presunzione di saperlo invece lui dove è più furbo mettere i soldi?!

Volevo proprio dire questo, ti fanno capire di non sapere (almeno a me hanno fatto capire questo).
E per me il sapere di non sapere è stato di grande aiuto.
Perché IMHO quando uno sa di non sapere, non farà miracoli, ma almeno non fa i danni di quando invece crede di saperla lunga. :D
E di solito sono danni disumani al portafoglio, quasi irrecuperabili.

Il problema secondo me di tutti questi, è che a tassi zero, nemmeno loro saprebbero come muoversi, non è mai successo in passato, è una nuova era.inoltre la percezione che oggi le obbligazioni, possano fare danni, a differenza del passato è in me troppo forte. Quindi sono fermo come una statua:rolleyes:
Anche se la storia dovrebbe insegnare che una corretta diversificazione, in caso di crollo dei mercati domattina, fa si che tra 10 o più' anni, il valore sarà comunque superiore

Vedi non hai studiato il sito della FRED che ti ho detto appena pochi post fa. :cool:
I tassi rasenti zero in USA ci sono stati prima della 2° guerra mondiale, guarda qui:

3-Month Treasury Bill: Secondary Market Rate | FRED | St. Louis Fed

Purtroppo solo per i treasury bills cortissimi ci sono dati che vanno indietro fino al 1934, ma bastano per farsi un'idea.

In Giappone poi sono a zero virgola dal 90 (quasi 30 anni). Pensa al Giapponese che 30 anni fa ha aspettatto un po' di anni che i tassi risalissero, chissà se è ancora lì che aspetta. :D

Io ho cacciato via weekend interi a studiare sti dati (mensili non giornalieri), adesso se uno mi sveglia alle 4 di notte e mi chiede quanto tempo c'ha messo il DOW a recuperare il prezzo dell'agosto 29, gli so rispondere. :D

A me sono stati d'aiuto per due cose:
  • Ho capito che non so e non saprò mai cosa faranno i mercati, se non per qulo. E sono felice di averlo capito!
  • So bene cosa hanno combinato in passato e so quindi cosa rischio se dovessero tornare a presentarsi disastri come il 29, posso solo pregare che non accadano.

Comunque ti ho scritto tutto questo solo perché mi era parso avessi una gran ansia di correre a investire da qualche parte, non per criticarti, anzi.
 
Ultima modifica:
E se ti sbagliassi?
Tra 2 anni poi che farai? Bond che saranno magaru a prezzi ancora più alti di oggi, CD che saranno all'1% vincolando a 5-7 anni. E nel frattempo in quei 2 anni gli altri hanno tirato cedole e tu no. :rolleyes:

Non è una critica, magari hai pure ragione, anch'io direi che è più probabile che i prezzi dei bond scendano, magari anche solo per un breve periodo a causa di un evento inatteso.
Però di stare ALL cash per 2 anni in attesa che scendano non me la sento.
Un 20-25% in bond/tds in € sui 7-8 anni di media li tengo e amen!

E lo so che potrei sbagliarmi ma non posso immaginare che ancora per molto un Bond usa renda di più rispetto ad un nostro btp(è un po' come se un ronzino vincesse sempre le gare contro uno stallone)
Nel frattempo continuo a lavorare ,produrre reddito da lavoro mio malgrado e fortunatamente andare spesso nella mia futura nazione dove ho comprato la villa dei miei sogni ( spero chiaramente che draghi o chi per lui la smettano di fare i *******.i con questi tassi 0 e allocare il ptf).
Ora come ora le soddisfazioni sono solo trading , in particolare su oil , sto uscendo da azionario gradualmente ,nessuna obbligazione ( solo trading e qualche hy ormai in ptf)e circa 300 k su gestioni separate che contabilizzano i titoli a costo di iscrizione e dunque non risentono di eventuali aumenti di tassi.
 
Ultima modifica:
Non vi "sento" quasi mai parlare di immobili..avete tutti 1 o 2 KK ma immobili? Qualche investimento nell'economia reale per me occorre farlo..chi aveva 50 milioni di lire si è trovato ad avere 25k chi aveva un immobile da 50 milioni di lire si è trovato un immobile da 50 k euro..
Scusate l'esempio grossolano.. Ma volevo dire che puntare solo sulla rendita del denaro per me espone a maggiori rischi..
 
Non vi "sento" quasi mai parlare di immobili..avete tutti 1 o 2 KK ma immobili? Qualche investimento nell'economia reale per me occorre farlo..chi aveva 50 milioni di lire si è trovato ad avere 25k chi aveva un immobile da 50 milioni di lire si è trovato un immobile da 50 k euro..
Scusate l'esempio grossolano.. Ma volevo dire che puntare solo sulla rendita del denaro per me espone a maggiori rischi..
Sono d'accordo con te, l'investimento in immobili, è un punto fondamentale, anche se forse in fondi REIT, se non migliore, almeno liquidabile immediatamente.
Tralasciando l'abitazione principale, costata molti sacrifici, ma spalmati nel tempo, io in lire al tempo ho investito in immobili, ma lo si faceva un po tutti.
Una volta era il percorso più' semplice e sicuro per investire. Il mattone non è mai un errore si diceva...Ora non credo lo rifarei, visto che l'immobile ormai è un bancomat tra tasse e balzelli vari senza contare le necessarie manutenzioni.
Ho degli immobili che vorrei vendere, ma non ci riesco, e non è questione di prezzo. Pensa che un piccolo monolocale, molto scomodo e piccolo, ma con una resa di oltre il 10%, e nonostante questo, ed i tassi a zero, langue "immobile".Parliamo di meno di 30k, quindi alla portata di tutti credo.
La seconda casa di vacanze, non la considero, in quanto è solo una spesa e non mi va di affittarla, almeno per il momento anche se poco sfruttata, ma essendo in una bella zona , in uno dei migliori comprensori sciistici, si è apprezzata molto, e volendo realizzare, non sarebbe un problema.
Altri immobili locati, per fortuna senza problemi da anni, con una piccola resa con cui pagare le tasse, manutenzioni e fare magari qualche vacanza.
Tutto assolutamente regolare e registratissimo.
In passato ho acquistato alcuni immobili e rivenduti, con ottimi guadagni, ma 20 anni fa era tutto diverso. Con una fortunata operazione ho guadagnato un appartamento e mezzo_Ora per fare la stessa cosa, devi avere p.iva commercialista e mille mazzi vari.
20 anni fa volevo acquistare un piccolo immobile in 5 strada composto da 2 appartamentini ed un negozio, a Playa Carmen in Messico, per chi conosce la zona, poi mia moglie mi ha fatto desistere.
Allora la via era un paradiso, piccoli negozi artigianali, e tutto molto tranquillo. Credevo infatti che si sarebbe sviluppato ulteriormente, ma non credevo così. Sono tornato pochi mesi fa e non credevo ai miei occhi. Tutte le grandi firme europee ed americane e molti centri commerciali, ristoranti e locali turistico, le piccole botteghe scomparse. Inutile dire che i prezzi oggi, sono decuplicati. C'est la vie !
 
Ultima modifica:
Sono d'accordo con te, l'investimento in immobili, è un punto fondamentale, anche se forse in fondi REIT, se non migliore, almeno liquidabile immediatamente.
Tralasciando l'abitazione principale, costata molti sacrifici, ma spalmati nel tempo, io in lire al tempo ho investito in immobili, ma lo si faceva un po tutti.
Una volta era il percorso più' semplice e sicuro per investire. Il mattone non è mai un errore si diceva...Ora non credo lo rifarei, visto che l'immobile ormai è un bancomat tra tasse e balzelli vari senza contare le necessarie manutenzioni.
Ho degli immobili che vorrei vendere, ma non ci riesco, e non è questione di prezzo. Pensa che un piccolo monolocale, molto scomodo e piccolo, ma con una resa di oltre il 10%, e nonostante questo, ed i tassi a zero, langue "immobile".Parliamo di meno di 30k, quindi alla portata di tutti credo.
La seconda casa di vacanze, non la considero, in quanto è solo una spesa e non mi va di affittarla, almeno per il momento anche se poco sfruttata, ma essendo in una bella zona , in uno dei migliori comprensori sciistici, si è apprezzata molto, e volendo realizzare, non sarebbe un problema.
Altri immobili locati, per fortuna senza problemi da anni, con una piccola resa con cui pagare le tasse, manutenzioni e fare magari qualche vacanza.
Tutto assolutamente regolare e registratissimo.
In passato ho acquistato alcuni immobili e rivenduti, con ottimi guadagni, ma 20 anni fa era tutto diverso. Con una fortunata operazione ho guadagnato un appartamento e mezzo_Ora per fare la stessa cosa, devi avere p.iva commercialista e mille mazzi vari.
20 anni fa volevo acquistare un piccolo immobile in 5 strada 2 appartamentini ed un negozio, a Playa Carmen in Messico, per chi conosce la zona, poi mia moglie mi ha fatto desistere.
Allora la via era un paradiso, piccoli negozi artigianali, e tutto molto tranquillo. Credevo infatti che si sarebbe sviluppato ulteriormente, ma non credevo così. Sono tornato pochi mesi fa e non credevo ai miei occhi. Tutte le grandi firme europee ed americane e molti centri commerciali, ristoranti e locali turistico, le piccole botteghe scomparse. Inutile dire che i prezzi oggi, sono decuplicati. C'est la vie !

io ho per vari motivi (il motivo principale la crisi dell'attività di mio padre) investito in immobili tramite le aste giudiziari e anche sul mercato tradizionale, è vero che lo stato munge le case senza scampo, ma con la tassazione a canone concordato e la cedolare secca si va al 10% con cedolare secca imu ridotta e nessuna registrazione del contratto. è vero oggi come privato far trading sugli immobili si rischia di essere accusati di esercitare un attività senza avere pertita iva con tutti gli annessi...irap...ires....imps..inail...iva tecnicamente ci sarebbe da discutere ma penso che ci provino.
 
:eek:
Hai parlato di cifre oltre il 1.5M€.
Non mi pare siano cifre da povero, anche se hai famiglia.
Piglierai poi anche pensione tra 15 anni.

Io con tali cifre sarei già in Thai a divertirmi fino alla morte. :D



Ecco chiedeti tu invece in base a cosa o a chi riuscirai invece ad avere l'informazione giusta?
È proprio a questo che serve leggerli, sono espertoni, eruditi, dicono cose logihe e piene di buon senso ma spesso contrarie. ;)
Ma se non lo sanno loro dove investire, perché uno deve avere la presunzione di saperlo invece lui dove è più furbo mettere i soldi?!

Volevo proprio dire questo, ti fanno capire di non sapere (almeno a me hanno fatto capire questo).
E per me il sapere di non sapere è stato di grande aiuto.
Perché IMHO quando uno sa di non sapere, non farà miracoli, ma almeno non fa i danni di quando invece crede di saperla lunga. :D
E di solito sono danni disumani al portafoglio, quasi irrecuperabili.



Vedi non hai studiato il sito della FRED che ti ho detto appena pochi post fa. :cool:
I tassi rasenti zero in USA ci sono stati prima della 2° guerra mondiale, guarda qui:

3-Month Treasury Bill: Secondary Market Rate | FRED | St. Louis Fed

Purtroppo solo per i treasury bills cortissimi ci sono dati che vanno indietro fino al 1934, ma bastano per farsi un'idea.

In Giappone poi sono a zero virgola dal 90 (quasi 30 anni). Pensa al Giapponese che 30 anni fa ha aspettatto un po' di anni che i tassi risalissero, chissà se è ancora lì che aspetta. :D

Io ho cacciato via weekend interi a studiare sti dati (mensili non giornalieri), adesso se uno mi sveglia alle 4 di notte e mi chiede quanto tempo c'ha messo il DOW a recuperare il prezzo dell'agosto 29, gli so rispondere. :D

A me sono stati d'aiuto per due cose:
  • Ho capito che non so e non saprò mai cosa faranno i mercati, se non per qulo. E sono felice di averlo capito!
  • So bene cosa hanno combinato in passato e so quindi cosa rischio se dovessero tornare a presentarsi disastri come il 29, posso solo pregare che non accadano.

Comunque ti ho scritto tutto questo solo perché mi era parso avessi una gran ansia di correre a investire da qualche parte, non per criticarti, anzi.
Hai ragione, la FRED manco sapevo esistesse e nemmeno i tassi zero, ma se qualche anno fa mi avessero detto di tassi negativi, nemmeno l'avrei mai pensato.
Ricordo i BOT al 12% e forse più', ma volevamo di più'. Magari aver fatto un bel 30ennale in ALL-INN e bella finita.
Investiro' credo una parte del capitale a tassi zero o in parking cash, aspettando che si presenti qualche opportunità., e sovrappesero' oro e preziosi. Diciamo che come indole, sarei più' portato ad un pf di BROWN, con l'aggiunta di un pizzico di REIT e qualche high yeld ad alto rendimento e rischio. Entrero' a piccoli passi, ma in breve tempo includendo un po' di indici tecnologici sia americani che europei
Poi ho fortunatamente una bella famiglia e mi divertirò' lo stesso anche senza consumare il piffero a thai:D
 
io ho per vari motivi (il motivo principale la crisi dell'attività di mio padre) investito in immobili tramite le aste giudiziari e anche sul mercato tradizionale, è vero che lo stato munge le case senza scampo, ma con la tassazione a canone concordato e la cedolare secca si va al 10% con cedolare secca imu ridotta e nessuna registrazione del contratto. è vero oggi come privato far trading sugli immobili si rischia di essere accusati di esercitare un attività senza avere pertita iva con tutti gli annessi...irap...ires....imps..inail...iva tecnicamente ci sarebbe da discutere ma penso che ci provino.
Ho provato a fare un paragone tra cedolare secca al 22 e concordato al 10, e ne uscivo perdente se volevo fare le cose correttamente, come da tabelle, con i mq corretti, arredamento ecc ecc. Poi dal 2018, quel 10 diverrà 15, quindi cè anche quello da valutare
Invece non sapevo che il canone concordato non andasse registrato, anche se m sembra un po strano
 
Ultima modifica:
Non vi "sento" quasi mai parlare di immobili..avete tutti 1 o 2 KK ma immobili? Qualche investimento nell'economia reale per me occorre farlo..chi aveva 50 milioni di lire si è trovato ad avere 25k chi aveva un immobile da 50 milioni di lire si è trovato un immobile da 50 k euro..
Scusate l'esempio grossolano.. Ma volevo dire che puntare solo sulla rendita del denaro per me espone a maggiori rischi..

Io come già detto ho comprato una villa in Republica dominicana che affitto .
Tasse 0 .
Ho aperto un conto la e ciao a renzi e company.
Do' già molto con l'attività italiana

Eccola:
Villa Cocotal 206-B (Rep. Dominicana Punta Cana) - Booking.com

Un po' di pubblicità :D
 
che sarebbe ora di mettere un po' di tassi variabili in portafoglio (e qui c'è il tasto dolente in quanto c'è poco di interessante. L'unica che mi piace seppur subordinata è la ultra nota unicredit eur3+2,75%) e accorciare le scadenze. da ottobre poi speriamo di avere idee più chiare sulle tempistiche di draghi. Io al momento sono liquido quasi al 40%.

Io per la parte che muovo meno ho preso qualcosa legato all' irs . Se i tassi rimangono invariati da qui a 10 anni circa porto a casa poco, ma se si alzano sono coperto.
Ciao
PS. È da tempo nel cassetto anche il btpi 2,55%/41.
 
Sono d'accordo con te, l'investimento in immobili, è un punto fondamentale, anche se forse in fondi REIT, se non migliore, almeno liquidabile immediatamente.
Tralasciando l'abitazione principale, costata molti sacrifici, ma spalmati nel tempo, io in lire al tempo ho investito in immobili, ma lo si faceva un po tutti.
Una volta era il percorso più' semplice e sicuro per investire. Il mattone non è mai un errore si diceva...Ora non credo lo rifarei, visto che l'immobile ormai è un bancomat tra tasse e balzelli vari senza contare le necessarie manutenzioni.
Ho degli immobili che vorrei vendere, ma non ci riesco, e non è questione di prezzo. Pensa che un piccolo monolocale, molto scomodo e piccolo, ma con una resa di oltre il 10%, e nonostante questo, ed i tassi a zero, langue "immobile".Parliamo di meno di 30k, quindi alla portata di tutti credo.
La seconda casa di vacanze, non la considero, in quanto è solo una spesa e non mi va di affittarla, almeno per il momento anche se poco sfruttata, ma essendo in una bella zona , in uno dei migliori comprensori sciistici, si è apprezzata molto, e volendo realizzare, non sarebbe un problema.
Altri immobili locati, per fortuna senza problemi da anni, con una piccola resa con cui pagare le tasse, manutenzioni e fare magari qualche vacanza.
Tutto assolutamente regolare e registratissimo.
In passato ho acquistato alcuni immobili e rivenduti, con ottimi guadagni, ma 20 anni fa era tutto diverso. Con una fortunata operazione ho guadagnato un appartamento e mezzo_Ora per fare la stessa cosa, devi avere p.iva commercialista e mille mazzi vari.
20 anni fa volevo acquistare un piccolo immobile in 5 strada composto da 2 appartamentini ed un negozio, a Playa Carmen in Messico, per chi conosce la zona, poi mia moglie mi ha fatto desistere.
Allora la via era un paradiso, piccoli negozi artigianali, e tutto molto tranquillo. Credevo infatti che si sarebbe sviluppato ulteriormente, ma non credevo così. Sono tornato pochi mesi fa e non credevo ai miei occhi. Tutte le grandi firme europee ed americane e molti centri commerciali, ristoranti e locali turistico, le piccole botteghe scomparse. Inutile dire che i prezzi oggi, sono decuplicati. C'est la vie !

20 anni fa a playa c'ero anch'io direzione Cancun erano tutti lotti edificabili a prezzi ottimi: era da comprare, ma io ero giovane, vagabondo e squattrinato:'(
Ciao
 
Rispondo a bob e julius in un colpo :D

Anche io vari immobili da rendita...netto circa 9-10% annuo.....quando i tempi saranno maturi daranno il 50% del reddito che servira' per camparmi....'mi dedichero' a queste villette in totale serenita' (gestione annunci calendario ecc,accoglienza clienti, giardinaggio,manutenzione varia ecc) una manciata di bond e un po di trading mirato.


X julius
infatti e' anche per questo che non potro' espatriare..senza contare che io i genitoli non li abbandonero' proprio nel momento del bisogno :)
 
Ultima modifica:
Non vi "sento" quasi mai parlare di immobili..avete tutti 1 o 2 KK ma immobili? Qualche investimento nell'economia reale per me occorre farlo..chi aveva 50 milioni di lire si è trovato ad avere 25k chi aveva un immobile da 50 milioni di lire si è trovato un immobile da 50 k euro..
Scusate l'esempio grossolano.. Ma volevo dire che puntare solo sulla rendita del denaro per me espone a maggiori rischi..

io ho degli immobili acquisti dalla generazione precedente, quindi prevalentemente anni 70 (l'ultimo è stato una casa al mare a inizio 90), oltre che la casa in cui abito che era una vecchia casa di campagna (oggi è in periferia vista l'espansione cittadina...) dei miei bisnonni e che ho ristrutturato quasi 20 anni fa...

E' come dici tu. Si sono rivalutati per cui anche la discesa di questi anni ha inciso ma dato che il prezzo di acquisto era basso la rivalutazione negli anni e il cambio lira-euro ha mantenuto per quasi tutto rapporto positivo.

Il problema che riporta il valore in negativo è il mantenimento sempre più alto (visto che gli immobili invecchiano), la gestione (soprattutto se c'è condominio...) e le tasse (imu, tasi, tari,..). Per cui io ho ridotto/smesso ogni manutenzione negli immobili destinati a vendita (tanto ho visto che non ha incidenza nel prezzo, nel senso che ho venduto un bilocale a 55k da ristrutturare, se l'avessi ristrutturato io avrei speso credo almeno 20k e non credo che l'avrei venduto a 75K), ridotto all'essenziale negli altri tranne nella casa in cui vivo.
Per quanto riguarda l'affitto luci e ombre. Dipende se la persona che affitta è seria altriemnti sono rotture di c. tremende.

Caso diverso è quello di chi ha immobili ben posizionati che si prestano all'affitto occasionale come quelli legati al flusso turistico nelle grandi città d'arte o in località balneari etc..
 
bonjour, qualche mese fa ho allocato un 10% circa di ptf su tv
XS0173649798
IT0005087116
IT0005144677
XS1269079825
XS1561100600


altri strumenti che ho in ptf e reputo interessanti per scadenza e rendimento in un clima di rialzo tassi
IE00BF8HV600
IE00B9M6RS56
 
Indietro