Vivere di rendita, posso (Vol. LXXII)?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si, in genere anch'io.
Spesso è tutto un auto-celebrarsi e promuovere l'attività di consulenza/immobiliare.
Ma il riassunto che fa (o meglio, che qualche suo collaboratore ha scritto) traccia un'immagine abbastanza veritiera, secondo me, della situazione immobiliare/sociale/generazionale in cui ci troviamo.
Molto probabile, ma è come sparare sulla croce rossa parlando di Italia, boomers ed immobili :D
 
Molto probabile, ma è come sparare sulla croce rossa parlando di Italia, boomers ed immobili :D
Sicuramente.
Sai, a volte (e parlo per me) non si riesce ad avere una visione d'insieme delle tante problematiche che affliggono il nostro paese (previdenza, demografia, classe politica).
Anche se quello del video è un riassunto estremamente parziale, come "ripasso" personalmente mi è tornato utile (e di certo non mi ha migliorato l'umore ;)).
 
Oddio, in genere questo youtuber lo evito come la peste
Secondo me è uno dei pochi, invece, che merita di essere seguito. Fiero sostenitori di lui ancora dai tempi dell'università. Operando su Modena nell'immobiliare non gli interessa farsi pubblicità, facendo house flipping con i suoi capitali.

Sul discorso della società di consulenza probabilmente è un modo indiretto per pubblicizzarsi ma sinceramente, non ci vedo nulla di male visto che è estremamente competente.
 
ciao a tutti, qualcuno ha questo etf ad alta distribuzione?
VHYL

grazie
 
‘mmazza che depressione.


Andrebbe curata :yes:
Sano realismo.
Comunque visto che parli di depressione, colgo la palla al balzo

"Si definisce inoltre depressione la situazione di un paese o di una regione (area depressa) in cui il livello dell’attività economica appaia inferiore a quello di altri periodi o a quello di altri paesi o regioni nello stesso periodo."
 

Riguardo poi alla scarsa presenza degli investimenti stranieri in Italia, forse bisognerebbe sentire cosa ne pensa il simpatico Landini, che ha proclamato un certo numero di scioperi generali contro la legge finanziaria, prima ancora che venisse promulgata, ma naturalmente non ha mai detto una parola contro lo smantellamento dell'industria automobilistica italiana operata dal suo amicone Elkann, che da anni lo sostiene con i suoi giornali (La Stampa/Lotta Continua, La Repubblica, The Economist)

Non sarebbe affatto un problema se Elkann decidesse di disinvestire dal settore automobilistico italiano...ed al suo posto arrivassero altri a colmare il vuoto (anzi, forse sarebbe anche meglio se riuscissimo a liberarci definitivamente di questa dinastia di pseudo-imprenditori che già ai tempi dell'avvocato Agnelli avevano cominciato il loro processo di dismissione delle attività industriali) .

In tal caso significherebbe che il paese rimane comunque attrattivo per gli investitori, siano essi soggetti italiani o stranieri.

Il vero, tragico problema è che al posto di Elkann non c'è praticamente quasi nessuno che vede come opportunità quella di investire sull'automotive in Italia, tranne qualche piccola realtà marginale come dr

(Lamborghini, Ferrari, Maserati rappresentano casi a parte).
 
Ultima modifica:
Bankitalia, 90% dei giovani usa carte, pochi comprano azioni - Ultima ora - Ansa.it

Edit: A differenza di quanto afferma il titolo, io non ho capite se poi queste carte le usano effettivamente per pagare il 90% o solo che il 90% dei giovani e titolare di conti correnti/carte di pagamento. Per come è scritto mi pare più la seconda.

E' quanto emerge dall'Indagine di Bankitalia sull' alfabetizzazione finanziaria e le competenze di finanza digitale dei giovani secondo cui tre intervistati su quattro detengono un conto corrente e i giovani che detengono almeno una carta - di debito, credito, o prepagata - sono il 90 per cento mentre solo il 14 per cento ha sottoscritto, almeno una volta, azioni o obbligazioni.
 
Ultima modifica:
Nel frattempo cherry cosi de' botto ha invertito i numeri, passa dal 5,40% al 4,50% sulle varie scadenze
 
Il vero, tragico problema è che al posto di Elkann non c'è praticamente quasi nessuno che vede come opportunità quella di investire sull'automotive in Italia, tranne qualche piccola realtà marginale come dr
Depressione ? :o
 
Nel frattempo cherry cosi de' botto ha invertito i numeri, passa dal 5,40% al 4,50% sulle varie scadenze
mierda speravo facessero uno step intermedio a 5 per darmi qualche opzione per febbraio/marzo :nocomment::nocomment::nocomment:

anche Vivibanca da domani abbassa i tassi di quasi 1 punto pieno...e anche adiexa è passata dal 5,5 al 5 (piccolo particolare si sono messi a chiedere il casellario giudiziario per far aprire i vincoli :eek::eek::eek:)

spero tra 2 mesi di trovare ancora roba al 3% netto (netto bollo) almeno a 60 mesi
 
Ultima modifica:
mierda speravo facessero uno step intermedio a 5 per darmi qualche opzione per febbraio/marzo :nocomment::nocomment::nocomment:

anche Vivibanca da domani abbassa i tassi di quasi 1 punto pieno...e anche adiexa è passata dal 5,5 al 5 (piccolo particolare si sono messi a chiedere il casellario giudiziario per far aprire i vincoli :eek::eek::eek:)
Come dire non voglio piu' soldi...c'e' rimasto rendimax al 5% per 2 anni che non e' male ma lo vedo prossimo alla sparizione anche questo.

segnalo questa soc.gen XS2627680825 6.50% fisso scad 2038 a 99 circa, identica alla UC 6.30% 2036 che pero' e' a 101.80, misteri dei MM. Non capisco proprio come questi due titoli in apparenza simili abbiano prezzi diversi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro