VIX, non Vaporub

firenzeviola, io non stò dicendo che non hai avuto timing, stò dicendo che sbagli strumento secondo me, poi ognuno con i propri soldi fa quello che crede, il vix è mean reverting per cui hai la certezza che gli eccessi saranno corretti, con quello strumento non ce l'hai questa certezza. Un vix basso non dà la certezza che da lì a poco salirà; Prendi un 2017 con il vix che scende a 9, tu saresti entrato e poi mediato e magari mediato ancora, ma il vixl ha continuato la sua discesa tanto da portarti sicuramente in profondo rosso. Tutto qua! se poi uno ha anche un po' di fortuna per cui Trump twitta una delle sue str0nzate proprio quando è a mercato, mica guasta :D

Rientrato con un cip esplorativo a 0,0306...target 0,04
 
Grande Livio, meglio di così non saprebbe spiegarla nessuno. Ti rinnovo i miei complimenti.
Firenze, dagli retta, non usare l'intuito per entrare a mercato sul vix, usa la calcolatrice.

La vera follia sarebbe se ci si sparasse tutto il cucuzzaro e anche in quel caso contento lui contenti tutti. Dipende dal rapporto rischio/rendimento che si preferisce. Più sei propenso al rischio, più ti piace il brivido da roulette russa. Comunque dopo anni a bassa volatilità è probabile che il ciclo si inverta, come affrontare tale inversione, se con un prodotto con maggiore/minore rischio/rendimento, sapendo sempre ciò che c'è da sapere, rischi, opportunità, ecc., è ancora una volta un fatto personale. Io sono molto conservativo cioè per me un bel portafoglio è "hedgiato" e rende più di un titolo di stato sicuro (a esempio pagando dvd). Non voglio partecipare alla volatilità del mercato, non voglio dover prevedere dove andrà (impossibile, almeno per me), ma dovunque vada non me ne deve fregare niente e devo essere pagato intanto che ci arriva :D
 
Ultima modifica:
Esattamente francs non ci deve fregare dove andrà il mercato, siamo dei followers mica i movers, e in questa logica, studiando gli strumenti a disposizione (qui parliamo di vix e simili) sappiamo ormai che tutti gli strumenti sono afflitti da contango salvo i particolari momenti di backwardation e da questo fatto non viene esentato neppure l'indice SPVXSPID sul quale è basato il VIXL che in più ha anche il vantaggio/svantaggio di essere in leva 2,25 per cui si prende anche l'effetto compounding.

Poi come dici tu ognuno fa quello che più gli aggrada OK! è solo una discussione "accademica"
 

Allegati

  • vixl.PNG
    vixl.PNG
    109 KB · Visite: 21
Esattamente francs non ci deve fregare dove andrà il mercato, siamo dei followers mica i movers, e in questa logica, studiando gli strumenti a disposizione (qui parliamo di vix e simili) sappiamo ormai che tutti gli strumenti sono afflitti da contango salvo i particolari momenti di backwardation e da questo fatto non viene esentato neppure l'indice SPVXSPID sul quale è basato il VIXL che in più ha anche il vantaggio/svantaggio di essere in leva 2,25 per cui si prende anche l'effetto compounding.

Poi come dici tu ognuno fa quello che più gli aggrada OK! è solo una discussione "accademica"

Ti ricordo semplicemente che ottobre 2019 coincide con il 90 anniversario del crollo americano del 29...Se dovesse replicare come credo sai cosa se ne fa del contango???!!!Sai che se prendi il verso duraturo
Di almeno dico almeno 1 anno cosa se ne fa del contango quello strumento??.... Va be mi son già troppo esposto... Buona giornata
 
Ti ricordo semplicemente che ottobre 2019 coincide con il 90 anniversario del crollo americano del 29...Se dovesse replicare come credo sai cosa se ne fa del contango???!!!Sai che se prendi il verso duraturo
Di almeno dico almeno 1 anno cosa se ne fa del contango quello strumento??.... Va be mi son già troppo esposto... Buona giornata

Semplicemente, persone diverse con metodi diversi: io non metterei un centesimo su una previsione di anniversario e su uno strumento che parte svantaggiato, non ce lo metto neanche sull'anniversario e coi mercati ai massimi, come non ho messo un centesimo short sul palladio perché non conosco il palladio né era una crescita "improvvisa" come quella del gas qualche mese fa.
Mi farei un giro VIX al ribasso, anche in leva, superati certi livelli e conservando la necessaria liquidità (perché il VIX impenna e poi stalla come un aereo, ma quando stalla non lo sai), quindi vedi che aspetto anche io un bello storno, soprattutto per entrare un po' più tranquillo sui miei ETF/ETN a dividendo. Ma non raddoppierò mai la scommessa entrando prima long e poi short. Mi faccio bastare il mio S&P short x2 a fini hedge, come dicevo a me piace(rebbe) incassare "indipendentemente" dalla direzione del mercato e coi miseri mezzi a mia disposizione faccio quello che posso.

Comunque se uno aspetta (soprattutto su questo thread) che qualcuno gli dica bravo, o posta col retropensiero "quanto sono bravo", mi sa che aspetterà a lungo...qui "bravo" non l'ha mai detto nessuno a nessuno (salvo rarissime eccezioni) :) , soddisfazione zero, e le strategie sono considerate interessanti soltanto se hanno una base "logico-matematica".
 
Ti ricordo semplicemente che ottobre 2019 coincide con il 90 anniversario del crollo americano del 29...Se dovesse replicare come credo sai cosa se ne fa del contango???!!!Sai che se prendi il verso duraturo
Di almeno dico almeno 1 anno cosa se ne fa del contango quello strumento??.... Va be mi son già troppo esposto... Buona giornata

Bhe se ragioni così che perdo tempo a fare ... buona fortuna
 
Ma perché chi investe in finanza si basa su concetti matematici infallibili o analisi di at non discutibili??? Personalmente sono riuscito a perdere denaro su Btp o investimenti così detti sicuri che altro così denominato a rischio..... chi si mette in questo mondo ha fatto la sua scommessa lo stesso giorno che vi è entrato... non ci sono né maghi ne fenomeni.... solo fortuna
 
Se compravi un bitcoin alla sua nascita cos eri??? Bravo o fortunato o incosciente?? Se compravi le Parmalat ( mib 30)il giorno prima della revoca dalle contrattazioni cos eri?
 
Ma perché chi investe in finanza si basa su concetti matematici infallibili o analisi di at non discutibili??? Personalmente sono riuscito a perdere denaro su Btp o investimenti così detti sicuri che altro così denominato a rischio..... chi si mette in questo mondo ha fatto la sua scommessa lo stesso giorno che vi è entrato... non ci sono né maghi ne fenomeni.... solo fortuna

Io non sono molto bravo nella diplomazia quindi te lo dico in modo diretto così o comprendi subito o non comprenderai più: tradando in questo modo il vix o qualsiasi altro indice di volatilità dimostri semplicemente di non sapere quello che fai. Poi se per puro caso ci azzecchi, buon per te, ma per il resto mi dispiace ma sei assolutamente a digiuno di competenze su determinati strumenti.
Ricordati sempre le tre C -ulo - onoscenza -ervello - La mancanza anche solo di una di queste C rende qualsiasi cosa perdente.
 
Ma perché chi investe in finanza si basa su concetti matematici infallibili o analisi di at non discutibili??? Personalmente sono riuscito a perdere denaro su Btp o investimenti così detti sicuri che altro così denominato a rischio..... chi si mette in questo mondo ha fatto la sua scommessa lo stesso giorno che vi è entrato... non ci sono né maghi ne fenomeni.... solo fortuna

E allora mi sa che Black & Scholes possono restituire il nobel :D (al lordo del fatto che siano ancora vivi RIP).
 
Ho provato a tradare il vix al rialzo ma ci ho lasciato le penne.
Penso che sia l'unico strumento finanziario da stare al largo.
 
Grazie per i consigli ragazzi ma sono cocciuto
E voglio andare in gain anche questa volta... ora pmc a 0,0285
 
Grazie per i consigli ragazzi ma sono cocciuto
E voglio andare in gain anche questa volta... ora pmc a 0,0285

Nell'augurarti tutta la fortuna del mondo ti pregherei, cortesemente, di non continuare a postare la tua operatività. Dal momento in cui si è capito il tuo metodo, perché l'hai postato, quindi è facile intuire quando si va in gain, basta grazie, altrimenti vai OT.

Puoi aprirti un thread tuo (sul VIX), tra l'altro questo tra un po' finisce, intitolato come vuoi, dove mettere anche gli eseguiti. Qui proprio non interessano (ed è stato detto più volte).
 
Nell'augurarti tutta la fortuna del mondo ti pregherei, cortesemente, di non continuare a postare la tua operatività. Dal momento in cui si è capito il tuo metodo, perché l'hai postato, quindi è facile intuire quando si va in gain, basta grazie, altrimenti vai OT.

Puoi aprirti un thread tuo (sul VIX), tra l'altro questo tra un po' finisce, intitolato come vuoi, dove mettere anche gli eseguiti. Qui proprio non interessano (ed è stato detto più volte).

Questa è la penultima volta che scriverò qui... promesso... lo giuro.... permettimi almeno di concludere L avventura con questo strumento che grazie a voi non utilizzerò più postando L ultimo eseguito di vendita... ringrazio tutti per la professionalità dimostrata e soprattutto per la pazienza avuta nei miei confronti..
 
Questa è la penultima volta che scriverò qui... promesso... lo giuro.... permettimi almeno di concludere L avventura con questo strumento che grazie a voi non utilizzerò più postando L ultimo eseguito di vendita... ringrazio tutti per la professionalità dimostrata e soprattutto per la pazienza avuta nei miei confronti..

Ma se sei convinto del tuo metodo continua a usarlo, basta evitare telecronache. :)
 
Visto che il thread langue, ripropongo l'argomento della forma della Term Structure del Vix come indicatrice del market sentiment.

The Easy VIX: VIX Futures Curve As A Risk Mitigation And Market-Timing Tool

The prevailing contango shape is a normal one - i.e., quotes rise with longer-dated expiration. It typically reflects a healthy environment for rising stock prices. A rising degree of contango is more bullish still, and that comports with the bullish environment of early 2019. Tracking the contango/backwardation of VIX futures contracts, and focusing primarily on the rate of change in the shape (slope), provides a strong indication of market sentiment.

While the VIX futures curve is normally contango, as equity risks rise, the shape of that curve moves toward backwardation. Applying a calibrated algorithm to this observation has predictive value regarding potential market declines. I use an algorithm that triggers conditionally when a short-term slope (Primary Slope) exceeds a negative threshold, and I look for confirmation when a mid-term slope (Confirming Slope) also exceeds another threshold. When the Confirming Slope also drops sufficiently, it translates to a sell signal.

I’ve found no better indicator of negative market sentiment than the shape of the VIX futures curve and the rate of change in that shape. I'll look for a change of slope (rate of change) as the curve moves from its backwardated shape toward contango; that will signal a reentry point.

Seekingalpha.com/author/michael-gettings

815660-1557617677662235.png
 
Sullo stesso tema:

The Cash VIX Term Structure, And How These Volatility Metrics Can Be Used To Time The Market

The VIX index isn't the only forward implied volatility index. There are other indexes of different time frames ranging from 9 days to 1 year. They are called VIX9D, VIX3M, VIX6M, VIX1Y. Because of the forward implied aspect of volatility metrics, they are valuable in the quest of all traders to time the market.

So often people want to focus on the VIX futures, and more specifically the level of contango or backwardation of the front two-month VIX futures (M1 & M2). However, there is a wealth of useful information packed into what is called the cash VIX term structure that I feel traders are missing out on.

As you may know, you can't directly own the VIX index. It's just a statistic, calculated based off a strip of S&P 500 options. This is why it's often referred to as the "cash" VIX. The VIX9D, VIX3M, VIX6M, and VIX1Y are just like the VIX, calculated in a very similar fashion except over different time periods from 9 days to 1 year. They are also just statistical values based off of S&P 500 options and aren't indexes that traders can buy. Just like the VIX, they are also "cash" indexes.

The typical state of affairs in the volatility market is that each cash index of longer duration trades higher than the previous one with shorter duration. Because of the way the risk premium works, traders need to be compensated for taking on more risk further out in time, so the longer-term indexes should be higher than shorter-term indexes. Which is to say, the order of low to high prices in a "normal" market would be as follows:

VIX9D < VIX < VIX3M < VIX6M < VIX1Y

48426244-15602898519629533_origin.jpg


• The VIX9D index can go over the VIX index quite easily, anytime there is a minor volatility bump.
• The VIX is a little less likely to go over the VIX3M, so pay attention when it happens.
• The VIX is even less likely to go over the VIX6M, so pay MORE attention when this happens.
• And if the VIX goes over the VIX1Y, it may mean the volatility spike is significant and may have some staying power.

Remember February 5th, 2018? So the question is, using the cash VIX term structure ratios and crossovers (VIX9D:VIX:VIX3M:VIX6M:VIX1Y) could a trader have perhaps seen the February 5th event materializing before any major damage was done?

The VIX9D went over the VIX on January 29th, and by February 2nd it was already above the VIX1Y. If that's not a warning signal I don't know what is. By Feb 2nd, the VIX was also well above the VIX3M, again flashing danger. The cash VIX term structure was signalling warning signs the week before, and certainly a few days before.

48426244-15602899050492089_origin.jpg
 
Indietro