Wheat! Gap aperto a 800 circa da chiudere!!

se puo servire londra in forte calo nel primo pomeriggio...
 
entrato a 607...ora media a 640.
SPEREM!!!!!!!! :wall: :angry: :'( :confused:
 
Fatto oggi il 2° ingresso ai minimi di oggi, in area 610-620, dopo il primo in area 700-710. Il primo non è stato proprio il massimo della vita, vediamo il secondo ..... il primario supporto in zona 600 sembra tenere .....

comunque stiamo parlando di poco più del 2% del portafoglio ....
 
prendiamo un po di lev a 1,9?

Ora nn lo potrai prendere piu,domani se continua cosi lo vedrai sopra 2,10,si sta avvicinando di nuovo ai 650,la sua vecchia resistenza psicologica...
Entra domani se conferma il trend positivo.
 
Fatto oggi il 2° ingresso ai minimi di oggi, in area 610-620, dopo il primo in area 700-710. Il primo non è stato proprio il massimo della vita, vediamo il secondo ..... il primario supporto in zona 600 sembra tenere .....

comunque stiamo parlando di poco più del 2% del portafoglio ....
ho fatto anch'io 2 entrate 1° a 2,14 e 2° raddoppiato le quote oggi a 1,89 .
torre tu che conosci bene le commodites ,ieri vedendo un sito sulle mat prime ho visto ilweat che era quotato come weat americano .domanda ma non è che andiamo a finire come il gas che si scopre che è solo americano e non c'entra niente col grano russo o europeo o cinese e lo manovrano come vogliono?
 
ho fatto anch'io 2 entrate 1° a 2,14 e 2° raddoppiato le quote oggi a 1,89 .
torre tu che conosci bene le commodites ,ieri vedendo un sito sulle mat prime ho visto ilweat che era quotato come weat americano .domanda ma non è che andiamo a finire come il gas che si scopre che è solo americano e non c'entra niente col grano russo o europeo o cinese e lo manovrano come vogliono?

Ti rispondo io, e lo so con certezza perché il grano americano fa dannare i nostri contadini!
Il gas non arriva dagli USA fino a qua, perché occorrono le metaniere ed è di difficile stoccaggio e trasporto, invece il grano viaggia tranquillamente, sia su terra sia su mare!

Quindi il mercato e le quotazioni sono mondiali, anche se in campo agricolo sono sempre possibili sperequazioni a livello locale, ma molto limitate!
 
avete un link per vedere i movimenti del lev in real time?
 
avete un link per vedere i movimenti del lev in real time?


Io seguo questo

Wheat

A proposito, cliccando sul grafico e andando sull'intraday, qualcuno sa perché ad una certa ora del pomeriggio c'è stato quel forte gap al ribasso?
 
ho fatto anch'io 2 entrate 1° a 2,14 e 2° raddoppiato le quote oggi a 1,89 .
torre tu che conosci bene le commodites ,ieri vedendo un sito sulle mat prime ho visto ilweat che era quotato come weat americano .domanda ma non è che andiamo a finire come il gas che si scopre che è solo americano e non c'entra niente col grano russo o europeo o cinese e lo manovrano come vogliono?

Se conoscessi bene le commodities non mi sarei preso tranvate terrificanti con il natural gas, e non avrei liquidato il wheat agli inizi del grande rialzo iniziato negli ultimi mesi dello scorso anno
Finora mi è andata bene solo con zucchero (anche recentemente), cotton e silver (ma anche li mi sono accontentato dei guadagni all'inizio del rialzo perdendomi il grosso senza rientrare).
E comunque , quello che ho guadagnato compensa solo in minima parte quello che ho perso sul gas, essenzialmente per averci caricato troppo

Tutte utili lezioni per il futuro. Sul grano mi sembra che sei entrato bene. Dai massimi in area 880 e 840 è sceso parecchio, in area 600 c'è un forte supporto da cui sta rimbalzando con decisione siamo a 650 di future, un 7% circa dai minimi, già domani dovresti essere in utile, se gli ingressi avevano la stessa entità.

Se ci fossero analogie tra il grano americano e il natural gas (henry hub) non ci sarebbe stato il rialzo dello scorso anno. Se ricordo bene, le cause di quel rialzo erano fortemente legate anche ai disastrosi raccolti nell'area russa e australiana (vado a memoria, ricordo gli incendi che lo scorso anno hanno distrutto una buona parte del raccolto russo, siccità e incendi in australia)

Per una analisi più accurata ti rimando ad altri utenti che hanno seguito in questi anni il wheat più di me.
Dalle analisi che ho letto un po' in giro dovremmo essere in una finestra stagionale favorevole, ancora per qualche mese, i commercial hedgers (che normalmente vendono nelle fasi di rialzo e accumulano nelle fasi di ribasso) stanno aumentando la loro esposizione long, anche se sono ancora lontani dai livelli della parte finale del 2010, quella che ha preceduto l'ultimo grande rally.
Qui si vede bene (curva verde)

Futures Wheat Chart Weekly

Purtroppo l'ETC a leva non è uno strumento buono per accumulare, le sue inefficienze ne degradano le prestazioni nel medio termine soprattutto in caso di andamenti laterali con grandi oscillazioni.

La politica migliore credo sia cercare di prendere profitto dopo bruschi rialzi per cercare di rientrare a prezzi più bassi, pronti comunque a rientrare nel caso il rialzo continui.
 
grazie mille

scusami una domanda molto stupida, cosa vuol dire agosto 2011 - settembre 2011 - ecc. con a fianco le relative quotazioni?
 
grazie mille

scusami una domanda molto stupida, cosa vuol dire agosto 2011 - settembre 2011 - ecc. con a fianco le relative quotazioni?

Sono le quotazione del future relative a quel mese!
Insomma, se io dovessi ritirare una partita di grano a settembre, dovrei pagarla il prezzo di quel mese lì, almeno oggi!
 
ed allora prepariamoci!!! Mi sevono soldi per entrare in UNIDEBIT!! :clap:
 
Le quotazioni scendono associate ad un notevole incremento degli OI... BEAR TREND! ;)
 
Indietro