X un ADC grande servon cojotes grandi.No non servon cojotes grandi,ma GRANDI COJOTES!

Unicredit meno 6.5... ma che succede
 
Specifichiamo meglio ... il consorzio non garantisce tutto l'inoptato oltre una determinata quota... che probabilmente si colloca attorno al 30-35% max.

In altre parole, il consorzio delle banche non farà come il Fondo Atlante con Pop. Vicenza e Veneto Banca...

30-35% ? diciamo anche 60-70%
Per i discorsi fatti sopra, o il prezzo sale oppure saranno costretti a fare altre manovre prima dell'ADC con la conseguenza che aderiranno sempre meno azionisti (il che potrebbe anche essere nei loro piani).
Sta di fatto che al momento se danno altre informazioni, non si può fare altro che attendere.
La discesa attuale degli usa non la vedo come un crollo (previsto più in la) quindi una buona notizia potrebbe arrivare dal fondo Atlante che dovrebbe raggiungere 3-3,5 mld entro metà settembre il che darebbe la possibilità di liquidare i NPL di MPS (prima egli altri) e quindi far lievitare leggermente le azioni. Altante II pochi giorni fa ha ottenuto dalla BCE il coinvolgimento dei fondi pensione esteri.
 
considerando solo il secondo adc
chi aveva acquistato 1000 azioni a 0,47 aveva speso 470e
se ne ritrova 50 a 9.5e (sempre 470e)
vendendo i diritti ricava 375e e gli rimangono ancora 50 azioni a 1.90 post adc
vendendo le 50az a 1.90 = 95 + 375 = 470

se consideriamo che probabilmente le 1000 azioni erano state acquistate ad un prezzo superiore e che non si riescono a vendere i diritti al prezzo stabilito, alla fine si perde in ogni caso.
Ora che cosa cambia rispetto agli ultimi due ADC ?
1) MPS si libera dei NPL per 27 mld e ne incassa 8.910.000.000 - 6% di interessi (anticipati) richiesti dal fondo atlante II siamo a 8.375.400.000 - 1.000.000.000 di commissioni a JP Morgan & Mediobanca = 7.375.400.000 + 5 mld ADC
siamo a 12.375.400.000.
Considerando che il flottante alla fine dell'ADC (senza l'accorpamento) sarà intorno a 30 mld di azioni la quotazione post ADC dovrebbe essere di 0.4125.

calcoli alla buona, ma in ogni caso, con o senza accorpamento, si arriva li. Nel momento in cui si fissa l'ADC, il valore delle azioni, come visto nell'esempio di cui sopra, rimane inalterato. Stesso discorso in caso di accorpamento.
Bisogna vedere se conviene vendere i diritti e liquidare tutto oppure, liquidare tutto prima dell'ADC.

2) La quotazione di MPS stabilirà se rimarrà una public company oppure se andrà in mano ai fondi e banche d'affari.

Cmq Wukong ha ragione, siamo quasi a livello di IPO. Imho ci sarà l'occasione per far uscire almeno il 30% degli azionisti prima dell'ADC perchè propendo per la seconda ipotesi.

3) Il 5 ottobre si avvicina...la Consob non bloccherà lo short all'infinito. Si presume quindi che l'ADC verrà fatto nella prima metà di settembre.


Questa e' una fregnaccia bella e buona,
Aucap solo dopo vendita npl, nuovo piano con indicazioni di aumento dopo la meta' di settembre a partire da quella data devono dare almeno 2 mesi x far metabolizzare e, concordare la riuscita lell'aumento di capitale.
 
Ieri e qualche giorno addietro i suoi post erano in italiano corretto, sembra quasi che fossero stati scritti da un'altra persona...

saranno di madre lingua ignota :D e di padre lingua google translate :D ... stanno cercando un consulente di madre lingua per correggere gli errori e dare senso compiuto:censored:..... :mmmm: .....
 
[/B]

Questa e' una fregnaccia bella e buona,
Aucap solo dopo vendita npl, nuovo piano con indicazioni di aumento dopo la meta' di settembre a partire da quella data devono dare almeno 2 mesi x far metabolizzare e, concordare la riuscita lell'aumento di capitale.

bravo, così veramente la portano a 0 esattamente il 6 ottobre (io ci sarò) :D
 
Unicredit meno 6.5... ma che succede
Ci vogliono squagliare nell'acido sti mafi.o.si-
insomma Italia = disastro, vogliono rovinarci a livello Paese, come nel 2012.
Idem Irlanda e Portogallo-
Insomma si riprende il waltzer di 4 anni fa.
 
le junior notes non le regalano, devi partecipare all'ADC (così ho letto). Quindi che succederà ? i fondi e le banche d'affari acquisteranno tutti i diritti a 4 spicci (dopo averli shortati alla grandissima) e parteciperanno all'ADC, si beccheranno il premio delle junior notes e faranno fuori il 99% dei piccoli azionisti.

Le junior saranno assegnate a chi avra' le azioni al momento dell'assegnazione dei diritti
 
Ci vogliono squagliare nell'acido sti mafi.o.si-
insomma Italia = disastro, vogliono rovinarci a livello Paese, come nel 2012.
Idem Irlanda e Portogallo-
Insomma si riprende il waltzer di 4 anni fa.
Non abbiamo anticorpi, con un governo di questa levatura cosa vuoi pretendere... a questo punto Viola deve andarsene. Ci vuole un azionista di riferimento e un AD forte. Non vedo alternative.
Anche Intesa scende da paura che è una di quelle messe meglio in Europa. Intanto il governo è al mare fino a settembre senza uno straccio di comunicazione. Tutto questo è insopportabile, siamo un paese fallito
 
Non capisco questa discesa continua senza nessun rimbalzo. Sembrerebbe distribuzione ma di cosa visto che non c'è stato nessun rialzo e lo short è vietato.. L'unica spiegazione è la vendita di quello che rimane delle quote di investitori professionale.
 
Anche se fosse, non saranno negoziabili (parole dell'AD Viola) il che significa che o partecipi all'ADC oppure le perdi.

Come le perdi? Se te le assegnano restano assegnate, non è che te le tolgono dopo 2 settimane dal portafoglio, indipendentemente da come andrà l'ADC tanto c'è im consorzio che garantisce e indipendentemente se tu aderisci, perchè una volta assegnate restano assegnate.
Poi che se saranno uno strumento liquido o illiquido è un altro paio di maniche, ma mi sembrava di aver letto che c'è l'intenzione di mettere in piedi un mercato per questi titoli, poi se uno ritiene che il prezzo è troppo basso se le può tenere.
Si parla di un rendimento di 2 cifre, mettiamo che adesso uno compri 10000 di MPS a 0,25, sono 40000 Azioni a cui verrebbero assegnate in proporzione 21000€ di junior notes a livello nominale, se il rendimento della cedola è al 12% sono 2500€ all'anno di cedola che rapportati ai 10000€ iniziali corrisponde un rendimento al 25%.
Poi la restituzione del capitale a fine vita è un altro paio di manche anche lì, è per questo rischio che leggevo che il mercato le valuterebbe 500Milioni su 1.6 MLD di nominale che è poco se si pensa che nemmeno i bond Greci al culmine della crisi erano valutati così poco
 
oggi migliore tra i bancari.......figuratevi come siamo messi:eek::censored:
 
... se la stanno dando tutti a gambe levate , ecco la spiegazione .
E anche velocemente ...
 
Ultima modifica:
Indietro