Alla riconquista dei 6 euro con la forza del mare!

il bello è che straborsa continua a mettere i grafici con la testolina che annuisce.

Parere personale: probabile rimbalzo sul vecchio supporto e continua discesa fino area 30-35
(naturalmente sulla trimestrale non mi espongo, potrebbe succedere di tutto e salire del 200% :D mossa come al solito da un individuo soltanto)
 
il bello è che straborsa continua a mettere i grafici con la testolina che annuisce.

Parere personale: probabile rimbalzo sul vecchio supporto e continua discesa fino area 30-35
(naturalmente sulla trimestrale non mi espongo, potrebbe succedere di tutto e salire del 200% :D mossa come al solito da un individuo soltanto)

il bello è sapere che uno come LEI segue le mie faccine e cerca di dargli un significato logico....:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
:p:p:p:p:o:o:o:o:o:o:angry::angry::angry::angry::angry::censored:
Stra;)
 
il bello è sapere che uno come LEI segue le mie faccine e cerca di dargli un significato logico....:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
:p:p:p:p:o:o:o:o:o:o:angry::angry::angry::angry::angry::censored:
Stra;)

la mia voleva essere una frecciata ironica, spero di non averla offesa, anzi con le sue faccine mi sono fatto un sacco di risate...:p
 
Lei ha capito perche i curatori di Exeufis gestiscono de facto la FISI srl?? :confused:

Pegno, usufrutto e sequestro delle azioni

- [1] Nel caso di pegno o usufrutto sulle azioni (2), il diritto di voto spetta, salvo convenzione contraria, al creditore pignoratizio o all'usufruttuario. Nel caso di sequestro delle azioni il diritto di voto è esercitato dal custode.

- [2] Se le azioni attribuiscono un diritto di opzione, questo spetta al socio ed al medesimo sono attribuite le azioni in base ad esso sottoscritte. Qualora il socio non provveda almeno tre giorni prima della scadenza al versamento delle somme necessarie per l'esercizio del diritto di opzione e qualora gli altri soci non si offrano di acquistarlo, questo deve essere alienato per suo conto a mezzo banca od intermediario autorizzato alla negoziazione nei mercati regolamentati.

- [3] Nel caso di aumento del capitale sociale ai sensi dell'articolo 2442, il pegno, l'usufrutto o il sequestro si estendono alle azioni di nuova emissione.

- [4] Se sono richiesti versamenti sulle azioni, nel caso di pegno, il socio deve provvedere al versamento delle somme necessarie almeno tre giorni prima della scadenza; in mancanza il creditore pignoratizio può vendere le azioni nel modo stabilito dal secondo comma del presente articolo. Nel caso di usufrutto, l'usufruttuario deve provvedere al versamento, salvo il suo diritto alla restituzione al termine dell'usufrutto.

- [5] Se l'usufrutto spetta a più persone, si applica il secondo comma dell'articolo 2347.

- [6] Salvo che dal titolo o dal provvedimento del giudice risulti diversamente, i diritti amministrativi diversi da quelli previsti nel presente articolo spettano, nel caso di pegno o di usufrutto, sia al socio sia al creditore pignoratizio o all'usufruttuario; nel caso di sequestro sono esercitati dal custode.

--------------------------------------------------------------------------------

(1) In vigore dal 1/1/2004 D.Lgs. 17 gennaio 2003, n. 6 (G.U. 22 gennaio 2003, suppl. ordinario n. 8)

(2) Sulle modalità di costituzione dei vincoli reali sulle azioni, v. artt. 3 e 4, r.d. 29 marzo 1942, n. 239.

In vigore fino al 31/12/2003:

- [1] Nel caso di pegno o di usufrutto sulle azioni, il diritto di voto spetta, salvo convenzione contraria, al creditore pignoratizio o all'usufruttuario.

- [2] Se le azioni attribuiscono un diritto di opzione, questo spetta al socio. Qualora il socio non provveda almeno tre giorni prima della scadenza al versamento delle somme necessarie per l'esercizio del diritto di opzione, questo deve essere alienato per conto del socio medesimo a mezzo di un agente di cambio o di un istituto di credito.

- [3] Se sono richiesti versamenti sulle azioni, nel caso di pegno, il socio deve provvedere al versamento delle somme necessarie almeno tre giorni prima della scadenza; in mancanza, il creditore pignoratizio può vendere le azioni nel modo stabilito dal comma precedente. Nel caso di usufrutto, l'usufruttuario deve provvedere al versamento, salvo il suo diritto alla restituzione al termine dell'usufrutto.

-[4] Se l'usufrutto spetta a più persone, si applica il secondo comma dell'articolo 2347.
 
Pegno, usufrutto e sequestro delle azioni

- [1] Nel caso di pegno o usufrutto sulle azioni (2), il diritto di voto spetta, salvo convenzione contraria, al creditore pignoratizio o all'usufruttuario. Nel caso di sequestro delle azioni il diritto di voto è esercitato dal custode.

- [2] Se le azioni attribuiscono un diritto di opzione, questo spetta al socio ed al medesimo sono attribuite le azioni in base ad esso sottoscritte. Qualora il socio non provveda almeno tre giorni prima della scadenza al versamento delle somme necessarie per l'esercizio del diritto di opzione e qualora gli altri soci non si offrano di acquistarlo, questo deve essere alienato per suo conto a mezzo banca od intermediario autorizzato alla negoziazione nei mercati regolamentati.

- [3] Nel caso di aumento del capitale sociale ai sensi dell'articolo 2442, il pegno, l'usufrutto o il sequestro si estendono alle azioni di nuova emissione.

- [4] Se sono richiesti versamenti sulle azioni, nel caso di pegno, il socio deve provvedere al versamento delle somme necessarie almeno tre giorni prima della scadenza; in mancanza il creditore pignoratizio può vendere le azioni nel modo stabilito dal secondo comma del presente articolo. Nel caso di usufrutto, l'usufruttuario deve provvedere al versamento, salvo il suo diritto alla restituzione al termine dell'usufrutto.

- [5] Se l'usufrutto spetta a più persone, si applica il secondo comma dell'articolo 2347.

- [6] Salvo che dal titolo o dal provvedimento del giudice risulti diversamente, i diritti amministrativi diversi da quelli previsti nel presente articolo spettano, nel caso di pegno o di usufrutto, sia al socio sia al creditore pignoratizio o all'usufruttuario; nel caso di sequestro sono esercitati dal custode.

--------------------------------------------------------------------------------

(1) In vigore dal 1/1/2004 D.Lgs. 17 gennaio 2003, n. 6 (G.U. 22 gennaio 2003, suppl. ordinario n. 8)

(2) Sulle modalità di costituzione dei vincoli reali sulle azioni, v. artt. 3 e 4, r.d. 29 marzo 1942, n. 239.

In vigore fino al 31/12/2003:

- [1] Nel caso di pegno o di usufrutto sulle azioni, il diritto di voto spetta, salvo convenzione contraria, al creditore pignoratizio o all'usufruttuario.

- [2] Se le azioni attribuiscono un diritto di opzione, questo spetta al socio. Qualora il socio non provveda almeno tre giorni prima della scadenza al versamento delle somme necessarie per l'esercizio del diritto di opzione, questo deve essere alienato per conto del socio medesimo a mezzo di un agente di cambio o di un istituto di credito.

- [3] Se sono richiesti versamenti sulle azioni, nel caso di pegno, il socio deve provvedere al versamento delle somme necessarie almeno tre giorni prima della scadenza; in mancanza, il creditore pignoratizio può vendere le azioni nel modo stabilito dal comma precedente. Nel caso di usufrutto, l'usufruttuario deve provvedere al versamento, salvo il suo diritto alla restituzione al termine dell'usufrutto.

-[4] Se l'usufrutto spetta a più persone, si applica il secondo comma dell'articolo 2347.

Wow... grazie.

Ora c'e' da capire perche' tali azioni sono in pegno, usufrutto o sequestro.
Puo' darsi che Marenco abbia spostato la parte di aumento di capitale del 2011 che copri con titoli di Exeufis prese dagli allora curatori fallimentari della stessa (senza invece introdurre nuove azioni) tutta in FISI srl.
Il perche' sarebbe da ricondurre alla situazione di FISI srl stessa.
Quindi se FISI fallise, i curatori di Exeufis dovrebbe riportare ai curatori di FISI.. e Marenco se ne lava le mani.

ha un senso?
 
se comunque compro' le azioni dai curatori di exeufis .. per quale motivo adesso sono tornate agli stessi? Sta qui il nodo della questione.. se scopriamo i motivi magari arriviamo ad una conclusione.
 
la mia voleva essere una frecciata ironica, spero di non averla offesa, anzi con le sue faccine mi sono fatto un sacco di risate...:p
ci mancherebbe che mi offendo...:cool:
non vede come sono sempre allegro :D con tutte le faccine che metto :yes:, non ho solo voglia di scrivere e per aggiornare il grafico metto una faccina:rolleyes:
Saluti Stra;)
 
OK!
PCU.gif

PCU_i.gif


chart.php
OK!
:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:
 
Indietro