Alla riconquista dei 6 euro con la forza del mare!

Hai ragione:bow::bow: ma per me chi scrive scrive basta la risposta :yes::p:p:p:p:p:censored:;):):mad::o
 
no, niente
come al solito, sino a notte fonda

non ho una bella impressione, debbo dire...
per me i conti non valgono nulla rispetto alla situazione, ma se fossero maluccio (come la magigor parte che ho visto sinora su molti titoli) lo useranno come scusa per portarla piu giu...
abbiamo gente al cda che non sa perche i curatori erano li al posto di un rappresentante di Manreco... non lo so... per ora tante favole...
i brevetti ci sono, ma se l'azienda rimane bloccata cosi non so cosa ce ne facciamo...

ovviamente sono anche scaramntica, per cui se va tutto alla rovescia di come ho pauraio, tanto meglio.
 
visto come sono andate le cose di recente non mi meraviglierei se posticipassero di un mese il resoconto....
lo sapremo domani mattina
notte
 
Forex e CFD




ETF e ETC






Certificati e CW



Piattaforme e servizi








K.R.ENERGY - KRE.MI

Book Ordina





Scheda
Grafico
Analisi
News
Indicatori
Profilo
Consensi
Bilancio






K.R.ENERGY


Ultimo prezzo 17:30:27

1,496€
-1,77% (-0,027€)








Denaro
1,496
Lettera
1,506

Pzo apertura
1,511
Pzo chiusura
1,496

Min oggi
1,48
Max oggi
1,539

Volume
163.608
Mercato
Milano





News precedenteNews successiva

Elenco news



K.R.ENERGY - Il consiglio di amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014

14/05/2014 22:17 RSF

Milano, 14 maggio 2014

COMUNICATO STAMPA

K.R.ENERGY S.P.A.

Il Consiglio diAmministrazione approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2014

Ricavi netti: 2,4 milioni di euro (rispetto a 1,7 milioni di euro al 31 marzo 20131, +43%)
Risultato operativo lordo: 1,1 milioni di euro(rispetto a 0,6 milioni di euro al 31 marzo 2013*,
+87%)
Risultato operativo netto: 0,1 milioni di euro (rispetto ad un risultato negativo per 0,2 milioni al
31 marzo 2013*)
Risultato nettoconsolidato: 0,2 milioni di euro (rispetto ad un risultato netto negativo per 0,1
milioni di euro al 31 marzo 2013)
Indebitamento finanziario netto: 30,8 milioni di euro (rispetto ai 30 milioni di euro al 31 dicembre
2013)
Capacit installata netta a 26,2 MW (24,7 MW al 31 marzo 2013, +6%)
Produzione netta a 18.174 MWh (17.557 MWh al 31 marzo 2013, +3,5%)
Il Consiglio di Amministrazione di K.R.Energy S.p.A. ha esaminato e approvato in data odierna il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014 e ha determinato la remunerazione da riconoscere agli amministratori investiti di particolari cariche e ai componenti dei comitati interni.

Antonio Bruno, Amministratoredelegato di K.R.Energy S.p.A. ha cos commentato: "I risultati positivi di questo primo trimestre confermano l'efficacia delle scelte strategiche del management, che hanno portato KRE a focalizzare sempre pi marcatamente le attivit e gliinvestimenti nel settore idroelettrico.

Andamento della Gestione al 31 marzo 2014 Al 31 marzo 2014 il Gruppo K.R.Energy possiede un portafoglio di impianti operativi con una potenza installata totale pari a 26,2 MW (+1,5 MW rispetto al 31 Marzo2013) di cui 9,2 MW idroelettrica, 9,8 MW fotovoltaico e 7,2 MW cogenerazione.

La produzione di energia elettrica del Gruppo K.R.Energy nel primo trimestre del 2014 si  attestata a 18.174 MWh (+3,5% al 31 marzo 2013), di cui 8.791 MWh da fonteidroelettrica (+75%), 2.921 MWh da fonte fotovoltaica (-21%) e 6.462 MWh da fonte cogenerativa (-26%).

1
I dati al 31 marzo 2013 sono stati rideterminati secondo quanto previsto dal paragrafo 34 dell'IFRS 5, al fine di fornire una informativaomogenea in relazione alle attivit operative cessate o in corso di dismissione. Risultati consolidati del Gruppo KRE al 31 marzo 2014 I ricavi netti al 31 marzo 2014 sono pari a Euro 2.442 mila, in crescita del 43% rispetto agli 1.707 mila di euro al 31 marzo 2013 e stati realizzati in Italia, nel settore idroelettrico per Euro 1.180 mila, nel settore fotovoltaico Euro 1001 e nel settore della cogenerazione per Euro 165 mila.

Il risultato operativo lordo al 31 marzo 2014  positivo perEuro 1.053 mila in aumento del 87% rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente quando era pari a positivi Euro 563 mila. A fronte di ricavi netti pari a Euro 2.442 mila, i costi per la gestione operativa industriale sono pari a Euro 1.084mila e i costi del personale sono stati pari a Euro 305 mila, in linea rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente.

Il risultato operativo netto al 31 marzo 2014  positivo per Euro 110 mila in netto miglioramento rispetto al 31 marzo2013 quando era negativo per Euro 189 mila, dopo aver stanziato ammortamenti per Euro 943. L'incremento degli ammortamenti  attribuibile alla variazione dell'area di consolidamento, che vede iscritti gli ammortamenti del primo trimestre della societ ITE.

Il risultato netto consolidato presenta un utile di Euro 183 mila rispetto al risultato negativo di Euro 132 mila conseguito nello stesso periodo dell'anno precedente. Il risultato positivo  imputabile principalmente al risultato nettodelle attivit cessate che comprendono la plusvalenza derivante dalla vendita delle relative attivit.

Il patrimonio netto di Gruppo al 31 marzo 2014  pari a Euro 29.985 mila rispetto ai Euro 31.746 del 31 dicembre 2013. La variazione  datadall'effetto dei risultati positivi registrati nello scorso esercizio, dall'effetto del deconsolidamento delle societ Gestimm e Soleagri ed in misura minore dalla riserva di fair value. L'indebitamento finanziario netto di Gruppo al 31 marzo 2014 pari Euro 30.863 mila rispetto al 31 dicembre 2013 quando era pari a Euro 29.965 mila a, l'incremento, pari a Euro 871 mila.

Principali fatti di rilievo avvenuti nel corso dei primi tre mesi
Cessione totalitaria del capitale sociale di Gestimm S.r.l.

In data 27 marzo 2014  stata ceduta a Energy Time S.p.A. la controllata al 100% Gestimm S.r.l., titolare indirettamente di 56 micro impianti ciascuno di potenza pari a 20 kW, siti nella provincia di Trapani, con una capacit installatacomplessiva pari a 1,12 MW. La cessione  stata liberamente convenuta tra le parti, senza l'ausilio di esperti indipendenti, ad un prezzo di Euro 100 mila, (a fronte di un valore di iscrizione della partecipazione in bilancio pari a zero) corrisposto all'atto del trasferimento delle quote. Secondo quanto previsto nell'accordo sottoscritto tra le parti Energy Time S.p.A. ha acquistato pro soluto crediti di natura finanziaria e commerciale che la KRE vantava nei confronti Gestimm S.r.l., pari aEuro 2.888 mila, gi svalutati in precedenti esercizi per Euro 1.446 mila, al corrispettivo di Euro 1.600 mila. A seguito dell'esecuzione di quanto previsto nell'Accordo il gruppo KRE ha realizzato complessivamente un vantaggio economico al 31 marzo2014 di Euro 617 mila.

Evoluzione prevedibile della gestione
Il rimborso anticipato dei debiti bancari oggetto di rimodulazione, avvenuto a fine 2013,  stato un momento fondamentale per il Gruppo, a seguito del quale K.R.Energy prevede diproseguire il suo piano di sviluppo con l'incremento della capacit installata attraverso sia la realizzazione di nuove centrali, che attraverso processi di acquisizione. I piani di crescita, sia per linee interne che esterne, saranno in ogni casoaccompagnati da un continuo processo di razionalizzazione volto alla dismissione delle attivit ritenute non pi strategiche. La strategia del Gruppo sar orientata ad una focalizzazione sempre pi marcata nell'ambito del settore idroelettrico,confermata anche dal prossimo completamento dei lavori di costruzione delle centrali idroelettriche Zeri e Bagnone, site in Toscana, e con un'attenzione al settore geotermico nel quale il gruppo ha interesse ad entrare. La posizione finanziarianetta della Societ e del Gruppo, con individuazione delle componenti a breve separatamente da quelle a medio - lungo termine
Di seguito viene riportata la posizione finanziaria netta del Gruppo.


(in migliaia di Euro) 31/03/2014 31/12/2013 Variazione Variazione %
A. Disponibilit liquide 5.301 6.006 (705) -11,7%
B. Titoli tenuti adisposizione - - -
C. Liquidit (A+B) 5.301 6.006 (705) -11,7%
D. Creditifinanziari correnti 1.109 1.143 (34) -3,0%
E. Debiti bancari correnti - - -
F. Partecorrente del

Milano, 14 maggio 2014

COMUNICATO STAMPA

K.R.ENERGY S.P.A.

Il Consiglio diAmministrazione approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2014

Ricavi netti: 2,4 milioni di euro (rispetto a 1,7 milioni di euro al 31 marzo 20131, +43%)
Risultato operativo lordo: 1,1 milioni di euro(rispetto a 0,6 milioni di euro al 31 marzo 2013*,
+87%)
Risultato operativo netto: 0,1 milioni di euro (rispetto ad un risultato negativo per 0,2 milioni al
31 marzo 2013*)
Risultato nettoconsolidato: 0,2 milioni di euro (rispetto ad un risultato netto negativo per 0,1
milioni di euro al 31 marzo 2013)
Indebitamento finanziario netto: 30,8 milioni di euro (rispetto ai 30 milioni di euro al 31 dicembre
2013)
Capacit installata netta a 26,2 MW (24,7 MW al 31 marzo 2013, +6%)
Produzione netta a 18.174 MWh (17.557 MWh al 31 marzo 2013, +3,5%)
Il Consiglio di Amministrazione di K.R.Energy S.p.A. ha esaminato e approvato in data odierna il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014 e ha determinato la remunerazione da riconoscere agli amministratori investiti di particolari cariche e ai componenti dei comitati interni.

Antonio Bruno, Amministratoredelegato di K.R.Energy S.p.A. ha cos commentato: "I risultati positivi di questo primo trimestre confermano l'efficacia delle scelte strategiche del management, che hanno portato KRE a focalizzare sempre pi marcatamente le attivit e gliinvestimenti nel settore idroelettrico.

Andamento della Gestione al 31 marzo 2014 Al 31 marzo 2014 il Gruppo K.R.Energy possiede un portafoglio di impianti operativi con una potenza installata totale pari a 26,2 MW (+1,5 MW rispetto al 31 Marzo2013) di cui 9,2 MW idroelettrica, 9,8 MW fotovoltaico e 7,2 MW cogenerazione.

La produzione di energia elettrica del Gruppo K.R.Energy nel primo trimestre del 2014 si  attestata a 18.174 MWh (+3,5% al 31 marzo 2013), di cui 8.791 MWh da fonteidroelettrica (+75%), 2.921 MWh da fonte fotovoltaica (-21%) e 6.462 MWh da fonte cogenerativa (-26%).

1
I dati al 31 marzo 2013 sono stati rideterminati secondo quanto previsto dal paragrafo 34 dell'IFRS 5, al fine di fornire una informativaomogenea in relazione alle attivit operative cessate o in corso di dismissione. Risultati consolidati del Gruppo KRE al 31 marzo 2014 I ricavi netti al 31 marzo 2014 sono pari a Euro 2.442 mila, in crescita del 43% rispetto agli 1.707 mila di euro al 31 marzo 2013 e stati realizzati in Italia, nel settore idroelettrico per Euro 1.180 mila, nel settore fotovoltaico Euro 1001 e nel settore della cogenerazione per Euro 165 mila.

Il risultato operativo lordo al 31 marzo 2014  positivo perEuro 1.053 mila in aumento del 87% rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente quando era pari a positivi Euro 563 mila. A fronte di ricavi netti pari a Euro 2.442 mila, i costi per la gestione operativa industriale sono pari a Euro 1.084mila e i costi del personale sono stati pari a Euro 305 mila, in linea rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente.

Il risultato operativo netto al 31 marzo 2014  positivo per Euro 110 mila in netto miglioramento rispetto al 31 marzo2013 quando era negativo per Euro 189 mila, dopo aver stanziato ammortamenti per Euro 943. L'incremento degli ammortamenti  attribuibile alla variazione dell'area di consolidamento, che vede iscritti gli ammortamenti del primo trimestre della societ ITE.

Il risultato netto consolidato presenta un utile di Euro 183 mila rispetto al risultato negativo di Euro 132 mila conseguito nello stesso periodo dell'anno precedente. Il risultato positivo  imputabile principalmente al risultato nettodelle attivit cessate che comprendono la plusvalenza derivante dalla vendita delle relative attivit.

Il patrimonio netto di Gruppo al 31 marzo 2014  pari a Euro 29.985 mila rispetto ai Euro 31.746 del 31 dicembre 2013. La variazione  datadall'effetto dei risultati positivi registrati nello scorso esercizio, dall'effetto del deconsolidamento delle societ Gestimm e Soleagri ed in misura minore dalla riserva di fair value. L'indebitamento finanziario netto di Gruppo al 31 marzo 2014 pari Euro 30.863 mila rispetto al 31 dicembre 2013 quando era pari a Euro 29.965 mila a, l'incremento, pari a Euro 871 mila.

Principali fatti di rilievo avvenuti nel corso dei primi tre mesi
Cessione totalitaria del capitale sociale di Gestimm S.r.l.

In data 27 marzo 2014  stata ceduta a Energy Time S.p.A. la controllata al 100% Gestimm S.r.l., titolare indirettamente di 56 micro impianti ciascuno di potenza pari a 20 kW, siti nella provincia di Trapani, con una capacit installatacomplessiva pari a 1,12 MW. La cessione  stata liberamente convenuta tra le parti, senza l'ausilio di esperti indipendenti, ad un prezzo di Euro 100 mila, (a fronte di un valore di iscrizione della partecipazione in bilancio pari a zero) corrisposto all'atto del trasferimento delle quote. Secondo quanto previsto nell'accordo sottoscritto tra le parti Energy Time S.p.A. ha acquistato pro soluto crediti di natura finanziaria e commerciale che la KRE vantava nei confronti Gestimm S.r.l., pari aEuro 2.888 mila, gi svalutati in precedenti esercizi per Euro 1.446 mila, al corrispettivo di Euro 1.600 mila. A seguito dell'esecuzione di quanto previsto nell'Accordo il gruppo KRE ha realizzato complessivamente un vantaggio economico al 31 marzo2014 di Euro 617 mila.

Evoluzione prevedibile della gestione
Il rimborso anticipato dei debiti bancari oggetto di rimodulazione, avvenuto a fine 2013,  stato un momento fondamentale per il Gruppo, a seguito del quale K.R.Energy prevede diproseguire il suo piano di sviluppo con l'incremento della capacit installata attraverso sia la realizzazione di nuove centrali, che attraverso processi di acquisizione. I piani di crescita, sia per linee interne che esterne, saranno in ogni casoaccompagnati da un continuo processo di razionalizzazione volto alla dismissione delle attivit ritenute non pi strategiche. La strategia del Gruppo sar orientata ad una focalizzazione sempre pi marcata nell'ambito del settore idroelettrico,confermata anche dal prossimo completamento dei lavori di costruzione delle centrali idroelettriche Zeri e Bagnone, site in Toscana, e con un'attenzione al settore geotermico nel quale il gruppo ha interesse ad entrare. La posizione finanziarianetta della Societ e del Gruppo, con individuazione delle componenti a breve separatamente da quelle a medio - lungo termine
Di seguito viene riportata la posizione finanziaria netta del Gruppo.


(in migliaia di Euro) 31/03/2014 31/12/2013 Variazione Variazione %
A. Disponibilit liquide 5.301 6.006 (705) -11,7%
B. Titoli tenuti adisposizione - - -
C. Liquidit (A+B) 5.301 6.006 (705) -11,7%
D. Creditifinanziari correnti 1.109 1.143 (34) -3,0%
E. Debiti bancari correnti - - -
F. Partecorrente dell'indebitamento non corrente (1.972) (1.742) (230) 13,2
 
che ne pensate dei dati? sembrano buoni
 
Direi di si....
In primis li hanno forniti e poi mi sembrano validi
 
che ne pensate dei dati? sembrano buoni

I dati sono buoni e mi sembra che il cambio di indirizzò verso l'idroelettrico sia una scelta che garantisce redditività' anche per il futuro. Ora ci sarà' solo bisogno di trovare una tranquillità' dal punto di vista dell'assetto societario,speriamo bene . E che da domani il mercato capisca che il titolo non è' poi la ciofeca che hanno voluto far credere. OK!OK!
 
:cincin::ubriachi:Giovedì 15 maggio inizia la riscossa della nostra k.r.e.?
 
E' da un pezzo che non seguo............
Ho sempre detto .......... se chiude il gap entro............ e cosi e' stato......

Ma poi stasera qua e la ho letto.......... ad esempio la vendita di quote azionarie di Marenco...

Non so se e' positiva la cosa o meno............

Speriamo segua in grafico.........

la falling si e' formata.......... mi aspetto l'inversione........ 2 euro!!!
senno' in ipervenduto non vorrei fosse la solita fuffa con target sotto 1 euro!!!

Ricordo dov'era 4 anni fa (+ o -) ......... 0.17 cent che ora con conversione incorporata e raggruppamenti vari + ADC riservato vorrebbe dire 15 euro!!!

Ne ho prese 1000....... di piu' non potevo...... dopo i disastri in borsa e le tasse che non danno tregua anche se hai minus per comprarti una BMW 330..........

....... ma questa e' un'altra storia........
Vediamo che succede........

Gap chiuso......
 
..... O.T.
ho sempre usato imageshak per l'upload dei grafici.......
Ora anche questi si son allargati e chiedono denari.....

Conoscete qualche app che sia gratis?

Non mi piace quello del forum perche' se quoti un messaggio la figura rimane indietro, non quotata...

Grazie a chi risponde.........
 
Signor Wild pero non porti sfiga e non nomini nemmeno sotto 1 euro per favore perche ci lasciavo le zampe fra poco quella volta!

I dati sono buoni

ora rimane la situazione di empasse con sto maledetto troiaio che ha combinato Marenco nel 2011 (spero sincermaente che paghi con interessi tutto il male che ci ha fatto a noi azionisti di vecchia data)
 
Ricavi netti: 2,4 milioni di euro (rispetto a 1,7 milioni di euro al 31 marzo 20131, +43%)
Risultato operativo lordo: 1,1 milioni di euro(rispetto a 0,6 milioni di euro al 31 marzo 2013*,
+87%)
Risultato operativo netto: 0,1 milioni di euro (rispetto ad un risultato negativo per 0,2 milioni al
31 marzo 2013*)
Risultato nettoconsolidato: 0,2 milioni di euro (rispetto ad un risultato netto negativo per 0,1
milioni di euro al 31 marzo 2013)
Indebitamento finanziario netto: 30,8 milioni di euro (rispetto ai 30 milioni di euro al 31 dicembre
2013)
Capacit installata netta a 26,2 MW (24,7 MW al 31 marzo 2013, +6%)
Produzione netta a 18.174 MWh (17.557 MWh al 31 marzo 2013, +3,5%)


oggettivamente e' la prima volta che vedo ogni punto positivo....
anche sul piano delle installazioni ed impianti.

solo una nota: mancano liquidita'.

Per cui vediamo se si riesce a risolvere sto casino del Marenco e a far entrare qualcun altro.
 
OK!
PCU.gif

PCU_i.gif


chart.php
OK!
qualcosa che avevo stoppato in zona 1,65 l'ho ripreso oggi... vediamo :p
allora gap chiuso:eek:
dati non male:eek:
direi che potrebbe ripartire :censored:

Stra;)
 
Io la penso diversamente anche se spero di sbagliarmi.
Anche se i dati sono buoni, ma non solo per kre, non sembra cambiare molto il trend...
purtroppo siamo in un periodo negativo per la borsa altrimenti un + 10 era sicuro....
 
Io la penso diversamente anche se spero di sbagliarmi.
Anche se i dati sono buoni, ma non solo per kre, non sembra cambiare molto il trend...
purtroppo siamo in un periodo negativo per la borsa altrimenti un + 10 era sicuro....

e con i loro stop loss chi sa dove andremo a finire...
meglio non guardare..
 
Indietro