arte3000
Gino stai sereno
- Registrato
- 19/11/12
- Messaggi
- 5.325
- Punti reazioni
- 169
La Federal Reserve ha alzato i tassi di 25 punti base, portandoli sui massimi dal 2007 al range 4,75-5% e segnalando che l’inflazione rimane troppo elevata.
Powell ha rassicurato sulla solidità delle banche statunitensi, mentre il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, dopo gli iniziali dubbi ha parzialmente aperto alla tutela dei depositi anche sopra 250.000 dollari in caso di fallimenti.
I timori sulla resilienza degli istituti di credito si sono spostati dagli Usa all’Europa, colpendo nella giornata di venerdì soprattutto la tedesca Deutsche Bank.
Successivamente è tornata la calma sui mercati, consentendo di registrare performance positive nelle ultime cinque sedute.
Per continuare a leggere visita il link
Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
bottura lancia le prenotazioni 6 mesi prima e prende 250 euro a coperto per no show, modifiche alla prenotazione o cancellazioni nella settimana precedente al pasto, dubito che un 3 stelle si debba ridurre a dire che chiude per fare il tutto esauritoOnestamente mi sembra un'ottima manovra di marketing, se non sbaglio quasi tutti i ristoranti stellati sono in perdita o quasi, guadagnano da visibilità e tipicamente attorno ad un ristorante stellato ci sono "atelier", "bistrot", etc.. che è dove fanno i soldi veramente.
In ogni caso, dice che chiuderà nel 2024, ora, a inizio 2023, così per tutto l'anno avrà il ristorante in overbooking dato che sarà "l'ultimo anno del Noma".
Per poi riaprire come "Noma 3.0" sfruttando il brand e tagliando i costi stratosferici di location e servizio che ha ora (in cucina potrai sfruttare gli stagisti ma in sala dubito che un 3 stelle metta l'ultimo arrivato pagato a noccioline), insomma mi pare un bel win-win, bravi loro..!![]()
Si, certo, però che senso ha dirlo con un anno di anticipo? Se non ci stai dentro economicamente chiudi e tanti saluti, mi sembra una chiara manovra di marketing.bottura lancia le prenotazioni 6 mesi prima e prende 250 euro a coperto per no show, modifiche alla prenotazione o cancellazioni nella settimana precedente al pasto, dubito che un 3 stelle si debba ridurre a dire che chiude per fare il tutto esaurito
L'ho visto.Sull'argomento magari può interessarvi questa inchiesta di Report di ieri.
Un, due, tre... stella! - Report
Mah,pur facendo i complimenti ai due imprenditori,nessuno mi toglie dalla testa che i soldi,quelli che tutti si aspettano,rimangano spesso una chimera.
Tanti e difficili i motivi da capire per cui questo settore lasci spesso le briciole ai titolare di imprese eno-gastronomiche.
Non la vedo così facile.
Qualche tempo fa ho avuto uno scambio di opinioni,riguardo il mondo della ristorazione,con un Maresciallo della G.d.F
Sapete qual è stata la sua risposta?
Vuoi fallire in fretta?
“Fai una società con uno Chef e apri un ristorante.
Nel giro di poco tempo quello che ti sto dicendo si realizzerà.”
Cosa ne pensate?
Lo credo anch'io.Non penso che un maresciallo abbia le competenze per dire se aprire un'attività di ristorazione conviene oppure no...
Mi sembra una frase molto buttata la tanto per dire qualcosa.
Ripeto, al giorno d'oggi emergere in qualsiasi settore lavorativo sia da dipendente che in proprio, richiede anni e anni di costante lavoro e investimenti, e non è comunque detto che uno ce la possa fare.
Io sono dell'idea che se uno ha la necessità di crearsi un reddito dato dal lavoro (necessità che molti giovani al giorno d'oggi dopo centinaia di anni di sviluppo economico non hanno piu), deve puntare su qualcosa che lo appassiona, male che vada stai facendo qualcosa che più o meno ti piace.
Al giorno d'oggi di sfere magiche sul mercato con qualche centinaio di migliaia di euro (che mi sembrano i capitali medi degli utenti di questo forum) non ne compri.
Non penso che un maresciallo abbia le competenze per dire se aprire un'attività di ristorazione conviene oppure no...
Mi sembra una frase molto buttata la tanto per dire qualcosa.
Ripeto, al giorno d'oggi emergere in qualsiasi settore lavorativo sia da dipendente che in proprio, richiede anni e anni di costante lavoro e investimenti, e non è comunque detto che uno ce la possa fare.
Io sono dell'idea che se uno ha la necessità di crearsi un reddito dato dal lavoro (necessità che molti giovani al giorno d'oggi dopo centinaia di anni di sviluppo economico non hanno piu), deve puntare su qualcosa che lo appassiona, male che vada stai facendo qualcosa che più o meno ti piace.
Al giorno d'oggi di sfere magiche sul mercato con qualche centinaio di migliaia di euro (che mi sembrano i capitali medi degli utenti di questo forum) non ne compri.
A volte vorrei pagare oro per sapere quante persone su questo forum hanno fatto concretamente qualcosa nel mondo del lavoro, nel bene o nel male in proprio o come posizioni dipendenti di medio/alto livello.
E quanti hanno passato la propria esistenza a chiedersi se quella o quell'altra cosa fosse più o meno valida senza mai muovere concretamente un dito, che lusso poter vivere così...