Artissima 2018

Chi è a Torino può chiedere il prezzo del cuscino di Boetti all’Arengario?
Quello che il Calesto proponeva a 12,5k.
 
alle Minne di Sant'Agata

Aggiungo i capezzoli di Venere, senza scomodare la Vettese, stando attenti alla linea.
:):p Ciao!!

IMG_8762.jpg
 
Chi è a Torino può chiedere il prezzo del cuscino di Boetti all’Arengario?
Quello che il Calesto proponeva a 12,5k.

Un altro cuscino? :confused::eek:
@anti mi è venuta una gran voglia di cassate... ma di quelle che si mangiano, non di quelle che leggiamo e scriviamo qui :)
 
Biagio, trova il cuscino...
In questo caso abbiamo una rara versione incellophanata.

5BF5E12C-A5E5-4546-8E67-24132E81F1EE.jpeg
 
Per la cassata, visto che inizia la stagione, volentieri.
Allego solo foto dei Broncoviz (Crozza da giovane con moglie e amici) con parodia in tema dalla trasmissione Avanzi, Il resto è vietato.
:censored::)

hqdefault.jpg
 
E' vicino ai "regoli" :D
@Black ti dirò che se costasse poco (POCO!) sarebbe un oggettino carino da avere. A parte gli scherzi, a me come souvenir/memorabilia piace.
 
Ohh vista! A me è piaciuta... tranne un’importante galleria milanese che ha sbagliato fiera, gli altri hanno portato davvero cose nuove ed spesso interessanti.
 
Onestamente spiace un po' che la fiera più importante che abbiamo in Italia e certamente la più internazionale e vicina alle varie ricerche artistiche nei diversi continenti, venga qui relegata (denigrata) a qualche battuta e due pasticcini.
Ma forse farsi qualche domanda, e magari sforzarsi anche nel trovare le risposte, non è più mestiere da collezionisti.
:sob:
 
Onestamente spiace un po' che la fiera più importante che abbiamo in Italia e certamente la più internazionale e vicina alle varie ricerche artistiche nei diversi continenti, venga qui relegata (denigrata) a qualche battuta e due pasticcini.
Ma forse farsi qualche domanda, e magari sforzarsi anche nel trovare le risposte, non è più mestiere da collezionisti.
:sob:


caro Cristiano;););)
qui stiamo invecchiando un pò tutti e si fanno le regnatele sui soliti dieci nomi.
O meglio,
io sono inchiodato sulle carte di Lucio degli anni 50, poi mi addentro nel concettuale anni 70, oltre quasi non vado.
Biagio impallato sugli arazzi di Boetti e su Christo, vecio pure lui, il Biagio :o
Altri bloccati da tempo sull'analitica anni 70 e sulla cinetica, mica tanto più recente
I giovincelli amano Griffa e Pinelli che sono sugli 80 anni di età
Non citiamo gli schifaniani e gli amanti della pop art (forse i più "contemporanei:eek::eek:), ma tutti morti pure quelli, eh?
Poi ci sta qualche nostalgico del primo Novecento
Un ragazzotto che ama la Carol Rama e la Maria Lai (entrambe sepolte, pace all'anima loro)
Un ragazzotto ancora più giovane che sbava su Agnetti e Acconci (in tomba da tempo)
Qualcuno che ama la grafica del tardo ottocento e le incisioni rupestri camune
Qualcuno che spera al risorgimento di Turcato, Perilli e Dorazio ... qualcuno addirittura sui Sironi, Rosai, Tozzi e Campigli, siam messi bene, eh

Ti ringrazio per questo monito, mi sembra di vedere la tua faccia, o meglio quella di Maurizio:p
che ci dice : sveglia forum !:D:D:D:D:D
 

Allegati

  • 1e.jpg
    1e.jpg
    94,4 KB · Visite: 6
Magari chi era a Torino può fornire qualche suggestione concreta, perchè capisco che chi fotografa e posta sui social potrebbe avermi dato una visione assai distorta di come sono andate le cose (tet-te, neon con le frasette e altre pallide provocazioni), ma da chi scrive qua dentro mi aspetto una lettura meno superficiale e se c'è da correggere il tiro su come stiamo frettolosamente archiviando questa fiera, tanto meglio!
 
Ecco: ho finito gli ultimi giri e, messi i piedi a sgonfiare nella tinozza di acqua tiepida, viene il momento di ripensare.
In generale non me la sento di dire che sia stata una brutta fiera. Molte cose di artisti giovani e poco conosciuti, alcune interessanti, altre curiose; ma niente che mi abbia veramente colpito, niente che mi sia venuto veramente voglia di portarmi a casa (se non un paio di opere di artisti africani che aveva una piccola galleria dell'Angola).
Forse la cosa migliore delle giornate torinesi sono state le mostre delle gallerie (parlerò altrove della ottima mostra organizzata da Investart alla galleria Biasutti).
Per fare un'osservazione del tutto empirica e anche piuttosto superficiale, registro una massiccia presenza di opere realizzate con fili e tessuti, declinati in varie forme.
Interessanti alcune cose viste ad Artissima Sound e a Flashback (forse l'opera contemporanea più interessante era lì). La Città di Torino ha dato prova di una totale insipienza logistica e organizzativa; io che ci sono nato e ci vivo da più di cinquant'anni posso assicurare che con pochi, minimi accorgimenti si sarebbero potuti evitare una quantità notevole di inutili disguidi.
 
Onestamente spiace un po' che la fiera più importante che abbiamo in Italia e certamente la più internazionale e vicina alle varie ricerche artistiche nei diversi continenti, venga qui relegata (denigrata) a qualche battuta e due pasticcini.
Ma forse farsi qualche domanda, e magari sforzarsi anche nel trovare le risposte, non è più mestiere da collezionisti.
:sob:

E' stupendo l'affresco che con quattro rapide pennellate ha tracciato dei forumisti il nostro arzillo Brix :D:p

Caro@Cris, non mi pare che Artissima sia stata denigrata. Ad alcuni è piaciuta e ad altri no.
Io non l'ho vista e quindi non mi sono minimamente espresso in merito.

Certamente trovo sacrosanto un po' di sano humor su un'opera con due seni proposti su un piatto messi in parallelo con dellle cassatine di medesima forma: le "Minne di Sant'Agata" per chi non lo sapesse hanno una fortissima connotazione di cultura e tradizione. Hanno una derivazione iconografica antica e sono presenti in tantissime raffigurazioni pittoriche che ne ripropongono il martirio.
Quindi, sebbene anche ironico, sono certo che il parallelo tra l'opera esposta in fiera e le Minne di Sant'Agata in realtà si inserisca nel medesimo solco...

SANTAGATA-1-256x300.jpg

Cmq se tu l'hai vista la fiera, non trovi a quel punto più utile fare qualche commento sulla fiera stessa invece che limitarti a commentare dei post?
Io da lettore troverei più interessante leggere qualcosa in merito alla fiera e certamente la tua opinione nel merito sarebbe interessante.
@Black ha detto che non gli è piaciuta e ha condiviso due immagini.

In questo senso, lo sforzo che auspichi verso gli altri, potresti per primo farlo tu condividendo le tue impressioni su quello che ti è piaciuto e su quello che ti ha più o meno convinto...

Se invece il tuo commento sulla fiera non dice nulla sulla fiera, non condivide nulla, non parla di un'opera, di un artista o di una galleria, di un pregio, di un diifetto, di un'emozione, di un impressione ma unicamente se la prende per un po' di ironia... beh onesamente non lo trovo sto grandissimo contributo su Artissima.

Personalmente quando vado a una fiera, cerco di fare dei post SULLA fiera e condividere qui immagini e impressioni. E poi ognuno si fa la sua opnione.

Forse, piuttosto che "lamentarsi", sarebbe utile dare un contributo inerente la fiera, dare degli spunti, degli imput.
Perdona la franchezza, ma mica si può sempre aspettare che siano gli altri a postare qualcosa, e poi lamentarsi pure per un po' di leggerezza. Scusa eh...

PS. il tutto va letto con un tono assolutamente soft e propositivo...
 
Condivido il pensiero di @Biagio ma con essenze più "dolci".
:):p Ciao!!
 
ah ah ah
mi fai morir dal ridere, Biagio:D:D:D

alla signora che hai postato, sicuramente Gino apprezzerà, io molto meno.
Ti rispondo così, con un neon "illuminante" di Artissima
che non è roba per illuministi, eh?:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

PS: ammetto di essere vecchiotto, ma tu mica scherzi da Arman a Boetti
e manco Black :p:p
 

Allegati

  • 1ee.jpg
    1ee.jpg
    99,3 KB · Visite: 8
Ci tengo a ribadire che io la fiera non l'ho visitata, non sono neanche andato a Torino perchè alla fine ho avuto altro da fare, ma mi sono limitato a condividere due immagini dalla fiera e a far notare che quello mi sembrava l'andazzo del materiale postato su Artissima.
 
Comunque attendo i commenti dell'Alvaro Vitali del thread Televendite che a Torino invece ci è andato e vediamo se oltre al tartufo ha fiutato anche qualche nuova tendenza... OK!

(P.S. Lo sai che si scherza e affibio nomignoli solo alle persone che lo meritano ;) )
 
Indietro