Artisti con mercato difficile nonostante gli sforzi

Ti arriverà addosso uno tsunami di :shit::shit::shit:...comunque hai la mia solidarietà di "artista"...per quel che può contare, e sono in buona parte d'accordo, la verità, credo, è che ci sono figli di buona mamma sia tra i Galleristi che tra gli Artisti...gente che si crede sempre più furba degli altri, senza un senso etico del loro lavoro, personalmente ho conosciuto sia "Artisti" che si fanno fare i quadri da colleghi ( o li comprano già fatti, e li ritoccano un po' e via..) sia Galleristi che, dopo un po'spariscono o non ti pagano...Io, alla fine, non avendo mire nè capacità, nè conoscenze importanti, mi arrangio per conto mio, non devo ringraziare nè leccare il didietro a nessuno, e per me, va bene così. Ciao, buona serata. P.S. un'opera venduta al giorno a 200€..sei un grande ottimista!!! ;)

Carissimo qui si va sul tecnico. Quando un artista arriva ad avere certe richieste sia da parte di un gallerista che da parte del mercato primario(e intendo quello diretto tra artista e collezionista) che va oltre le proprie capacità fisiche (non certo artistiche) è necessario avere collaboratori.Poni caso che ti arrivino(e lo spero anche per me, cambierei lavoro se non altro:D) 100 richieste al mese, ossia devi fare 100 opere al mese.Siccome, almeno personalmente, per fare una sola opera mi occorrono almeno tre/quattro giorni (ricerca manifesti, preparazione tela, asciugatura, riassemblaggio, asciugatura, ritocco con pennelli) per soddisfare le richieste sono per necessità costretto ad avvalermi di colleghi.E' una necessità se vuoi rimanere a galla, altrimenti affondi.
Il discorso galleristi che spariscono va a pari passo con il diritto di seguito, mai percepito, e dicevo per dire...magari un quadro al giorno a 200 euro .Potrei riuscire a farne una trentina a quelle condizioni, userei una colla ad asciugamento istantaneo:D:D
Questa comunque è la verità, altro che il carattere difficile degli artisti.
E del carattere dei collezionisti? Ne vogliamo parlare? Questo è un pò scuro, ne volevo uno più chiaro...oppure , ho sentito che è stato venduto a 98, perchè mi chiede 100?? Oppure si presentano con aria stralunata chiedono di tutto e di più, ti dicono bravissimo, che belli, quanto viene?...poi scompaiono come neve al sole:D:D
Il mercato difficile nonostante gli sforzi..si, si, ma sforzi di chi???Del gallerista? Ma mi faccia il piacere...se ne vada.Come diceva il bravissimo Totò.
Ora son sicuro di non avere neanche un/a ammiratore/ice qui dentro, anzi:censored::yes:
Dimenticavo un'altra cosa non meno importante, almeno secondo me.
Molti artisti oggi anzichè pensare a far arte, buona arte, anche se particolare, puntano ad essere imprenditori ossia si organizzano a modo e maniera da creare attorno a se un alone speculativo cui alcuni investitori d'arte corrono come orsi al miele.Questa è anche la ragione che l'arte è scaduta in una ricerca spasmodica dei botti d'asta anzichè dei capolavori artistici.Un pò di colpa l'hanno sicuramente gli artisti "imprenditori".
Poi ci sono i seguaci del nuovo a tutti i costi, sia tra gli artisti che tra i collezionisti.Ma vi pare che un artista debba sempre essere alla ricerca di novità, di inventarsi qualcosa che nessuno abbia mai fatto, di essere un capostipite di una nuova forma d'arte? Ma sarebbe una continua corsa a diversificare un qualcosa che se è perfetto perchè mai dovrebbe innovarsi?E questi sarebbero gli sforzi che nonostante tutto non muovono il mercato? Ma per forza!!
Vabbè, mi son già fatto odiare abbastanza a questo punto anche da certi pseudoartisti che anzichè fare arte fanno gli omeopati, i saltimbanco e i saltafossi o peggio, ossia gli artisti dal colletto bianco.
Bene, l'ho detto e non lo dirò più.:eek:
 
Ultima modifica:
Carissimo Batt...molti nemici, molto onore!!!:D...scherzi a parte è un mondo difficile, io mi sono scavato, a fatica e commettendo anche molti errori, la mia piccolissima nicchia...e vado avanti per la mia strada. Buon pomeriggio ;)
 
Carissimo Batt...molti nemici, molto onore!!!:D...scherzi a parte è un mondo difficile, io mi sono scavato, a fatica e commettendo anche molti errori, la mia piccolissima nicchia...e vado avanti per la mia strada. Buon pomeriggio ;)

Io invece piano piano mi sto scavando la fossa:D:D ma non per volontà mia, è per via del tempo che corre in avanti e non posso farci niente e se tutto va bene... mancano due ventenni? nel senso che due ventenni, bionda e bruna, in questo momento ci starebbero bene:D:D
Buon pomeriggio a te
 
A me, se va bene, di ventenni ne manca una...
 
Carissimo qui si va sul tecnico. Quando un artista arriva ad avere certe richieste sia da parte di un gallerista che da parte del mercato primario(e intendo quello diretto tra artista e collezionista) che va oltre le proprie capacità fisiche (non certo artistiche) è necessario avere collaboratori.Poni caso che ti arrivino(e lo spero anche per me, cambierei lavoro se non altro:D) 100 richieste al mese, ossia devi fare 100 opere al mese.Siccome, almeno personalmente, per fare una sola opera mi occorrono almeno tre/quattro giorni (ricerca manifesti, preparazione tela, asciugatura, riassemblaggio, asciugatura, ritocco con pennelli) per soddisfare le richieste sono per necessità costretto ad avvalermi di colleghi.E' una necessità se vuoi rimanere a galla, altrimenti affondi.
Il discorso galleristi che spariscono va a pari passo con il diritto di seguito, mai percepito, e dicevo per dire...magari un quadro al giorno a 200 euro .Potrei riuscire a farne una trentina a quelle condizioni, userei una colla ad asciugamento istantaneo:D:D
Questa comunque è la verità, altro che il carattere difficile degli artisti.
E del carattere dei collezionisti? Ne vogliamo parlare? Questo è un pò scuro, ne volevo uno più chiaro...oppure , ho sentito che è stato venduto a 98, perchè mi chiede 100?? Oppure si presentano con aria stralunata chiedono di tutto e di più, ti dicono bravissimo, che belli, quanto viene?...poi scompaiono come neve al sole:D:D
Il mercato difficile nonostante gli sforzi..si, si, ma sforzi di chi???Del gallerista? Ma mi faccia il piacere...se ne vada.Come diceva il bravissimo Totò.
Ora son sicuro di non avere neanche un/a ammiratore/ice qui dentro, anzi:censored::yes:
Dimenticavo un'altra cosa non meno importante, almeno secondo me.
Molti artisti oggi anzichè pensare a far arte, buona arte, anche se particolare, puntano ad essere imprenditori ossia si organizzano a modo e maniera da creare attorno a se un alone speculativo cui alcuni investitori d'arte corrono come orsi al miele.Questa è anche la ragione che l'arte è scaduta in una ricerca spasmodica dei botti d'asta anzichè dei capolavori artistici.Un pò di colpa l'hanno sicuramente gli artisti "imprenditori".
Poi ci sono i seguaci del nuovo a tutti i costi, sia tra gli artisti che tra i collezionisti.Ma vi pare che un artista debba sempre essere alla ricerca di novità, di inventarsi qualcosa che nessuno abbia mai fatto, di essere un capostipite di una nuova forma d'arte? Ma sarebbe una continua corsa a diversificare un qualcosa che se è perfetto perchè mai dovrebbe innovarsi?E questi sarebbero gli sforzi che nonostante tutto non muovono il mercato? Ma per forza!!
Vabbè, mi son già fatto odiare abbastanza a questo punto anche da certi pseudoartisti che anzichè fare arte fanno gli omeopati, i saltimbanco e i saltafossi o peggio, ossia gli artisti dal colletto bianco.
Bene, l'ho detto e non lo dirò più.:eek:

Sono un compratore di croste vecchie, deriso dal 98% degli utenti del Fol, ma penso che tu abbia una ragione infinita!
 
In questo caso specifico, fatalità, conosco i termini del problema. Ti assicuro che il buon Finzi, artista apprezzabilissimo con notevole carico di storia e che avrebbe potuto godere di ogni tipo di vantaggio dal fatto di essere l'unico spazialista ancora vivente, in materia di autogollonzi si può considerare un vero specialista.

Probabilmente l'uscita del Catalogo Generale (Silvana Editoriale) prevista per la prossima primavera (in concomitanza con una mostra antologica) potrà favorire una ripresa dell'interesse verso le opere (e di conseguenza il 'mercato') di Ennio Finzi...
 
Chi fa arte, in Italia ormai è invisibile, cede il posto alle combine internazionali di convenienza che lasciano le cose come stanno.
 
Probabilmente l'uscita del Catalogo Generale (Silvana Editoriale) prevista per la prossima primavera (in concomitanza con una mostra antologica) potrà favorire una ripresa dell'interesse verso le opere (e di conseguenza il 'mercato') di Ennio Finzi...

Potrebbe essere. A mio parere però quello che è stato distrutto e che sarà molto difficile ricostruire è quel tessuto fatto da gallerie serie che lavorano bene (non parlo di "manovre" ma di "lavoro lungimirante e intelligente"). Oggi non mi risultano galleristi coinvolti. So invece di tanti, davvero troppi, mercantini improvvisati, pseudo mercanti, corniciai e sottoboschisti vari. Questi "distributori" lavorano tipicamente con un'ottica di breve, senza nessun programma e assolutamente allergici a ogni logica di investimento. Un mordi e fuggi continuo che non costruisce nulla. Quando i quadri vengono smistati come le patate, c'è poco futuro.
 
In questo caso specifico, fatalità, conosco i termini del problema. Ti assicuro che il buon Finzi, artista apprezzabilissimo con notevole carico di storia e che avrebbe potuto godere di ogni tipo di vantaggio dal fatto di essere l'unico spazialista ancora vivente, in materia di autogollonzi si può considerare un vero specialista.

bene, essendo Accipicchia "Persona informata sui fatti" declino il mio dubbio precedente e ringrazio...
Intanto preparo i fatti per discutere in modo così chiaro di un altro artista che era ben sostenuto ma non sta navigando benissimo sperando di portagli fortuna e sperando ancora in una smentita....
 
Sono un compratore di croste vecchie, deriso dal 98% degli utenti del Fol, ma penso che tu abbia una ragione infinita!

Grazie ma non voglio avere ragione,desidero solo ragionare da purista e,forse sbagliando,forse proveniente da Un altro mondo,ho una repulsione per il mercato dell arte in cui si vendono lavori artistici così come si venderebbero azioni.
Pensare che un lavoro artistico ti possa far lievitare il conto in banca acquistandolo ora e rivendendolo non si sa bene quando non mi fa pensare tanto all opera artistica in se’ ma alle potenzialità di guadagno future nel caso in cui io comperi quel quadro a 100 e possa poi rivenderlo a 1000.Insomma non riesco a capacitarmi del fatto che siamo arrivati a questo punto e la cosa peggiore è che c è gente che non solo non se ne accorge di sto schifo ma addirittura ci naviga sopra.Non voglio avere una ragione infinita...vorrei sbagliarmi totalmente e sarei lieto del fatto che qualcuno mi convinca del contrario.
Buona notte a chi è ancora sveglio e tanti saluti ai nottambuli che come me amano la notte,ancora lunga e piacevolmente in dolce attesa che il rosa del mattino ti faccia capire che è trascorso un altro giorno,e che ci sei ancora.
 
Notte!!! ;)...idealista!...sto guardando le news...guerra in Libia e casini enormi dappertutto...e noi, qui a discutere di Arte e dintorni...siamo fuori dal mondo!!!...
 
Grazie ma non voglio avere ragione,desidero solo ragionare da purista e,forse sbagliando,forse proveniente da Un altro mondo,ho una repulsione per il mercato dell arte in cui si vendono lavori artistici così come si venderebbero azioni.
Pensare che un lavoro artistico ti possa far lievitare il conto in banca acquistandolo ora e rivendendolo non si sa bene quando non mi fa pensare tanto all opera artistica in se’ ma alle potenzialità di guadagno future nel caso in cui io comperi quel quadro a 100 e possa poi rivenderlo a 1000.Insomma non riesco a capacitarmi del fatto che siamo arrivati a questo punto e la cosa peggiore è che c è gente che non solo non se ne accorge di sto schifo ma addirittura ci naviga sopra.Non voglio avere una ragione infinita...vorrei sbagliarmi totalmente e sarei lieto del fatto che qualcuno mi convinca del contrario.
Buona notte a chi è ancora sveglio e tanti saluti ai nottambuli che come me amano la notte,ancora lunga e piacevolmente in dolce attesa che il rosa del mattino ti faccia capire che è trascorso un altro giorno,e che ci sei ancora.

Buona notte, caro batterista! E grazie perchè se "il potente spettacolo continua" - per dirla con Whitman - è anche per merito di questo tuo verso.
 
Buona notte, caro batterista! E grazie perchè se "il potente spettacolo continua" - per dirla con Whitman - è anche per merito di questo tuo verso.

altro esempio: Alfredo Rapetti Mogol
presentato molto bene a MIART alcuni anni fa da una nota galleria milanese con l'artista presente nello stand
presentato molto bene da nota televendita del nord-est
mostra in un museo e forse altre
ma sembra faccia molta fatica :confused:
 
altro esempio: Alfredo Rapetti Mogol
presentato molto bene a MIART alcuni anni fa da una nota galleria milanese con l'artista presente nello stand
presentato molto bene da nota televendita del nord-est
mostra in un museo e forse altre
ma sembra faccia molta fatica :confused:

Dicono che si sia gestito male offrendo un po' dappertutto. Poi non so.
 
altro esempio: Alfredo Rapetti Mogol
presentato molto bene a MIART alcuni anni fa da una nota galleria milanese con l'artista presente nello stand
presentato molto bene da nota televendita del nord-est
mostra in un museo e forse altre
ma sembra faccia molta fatica :confused:

Si chiama “operazione commerciale” su un modestissimo artista. Ne fanno a decine, tutte hanno lo scopo di accalappiare un certo numero di creduloni. Subito dopo si passa al prossimo
 
Sono due situazioni completamente differenti. Finzi buon artista che si è bruciato. Rapetti artista meno buono del primo che è stato bruciato.
 
Rapetti artista.....:clap::clap::clap::clap::clap::clap::clap::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:
meglio che viva dei diritti d'autore del padre va....
 
Rapetti artista.....:clap::clap::clap::clap::clap::clap::clap::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:
meglio che viva dei diritti d'autore del padre va....

Il fatto è, secondo me, che questi figli di papà illustri...vogliono la loro fetta di gloria e pecunia abbondante..e mica andare a tirare la lima!, quindi "Artisti, Cantanti, Attori, Opinion Leader, Dirigenti d'industria e, perchè no?..Politici"...
 
Indietro