B...Astaldi senza gloria II...work in progress

Veramente da quanto capisco io nell'articolo si parla di "valori poco sopra il miliardo".
Anche se fosse un miliardo, il 14,3% di un miliardo sono 143 milioni. Il book value da quanto ricordo io di quella quota è 130 milioni.
13 milioni di plusvalenza. Visto che dice poco sopra, e non poco sotto, la plusvalenza è maggiore. Non tanti, ma sempre utili sono.
Senza considerare il fatto che il problema di Astaldi è il debito: anche se le cessioni comportassero leggere minusvalenze, la cosa sarebbe comunque positiva per il processo di deleveraging.
Ciao

Ben detto.In realtà, si parlerebbe di 650 mln per il 51%.L'articolo, comunque, è poco chiaro.In ogni caso, se di minusvalenza si deve parlare,parliamo di pochissimi milioni di euro ma io non credo che astaldi registrerà una minus.
 
Piuttosto, la cosa che non mi piace è che la cifra pagata dall'operatore spagnolo verrebbe spalmata in 7 anni.
Astaldi riceverebbe la cifra di sua spettanza in 7 anni.Troppi ,a mio sommesso avviso.
 
Ma cosa stai dicendo?Ma prima di dire certe fesserie perchè non leggete bene?

ASTALDI - Scende il prezzo per la vendita di A4 Holding 11/04/2016 09:58 - WS

FATTO
Secondo quanto riporta oggi il CorriereEconomia, inserto del Corriere della Sera, il gruppo spagnolo Abertis sarebbe riuscito ad ottenere uno sconto per l'acquisto del 51% dell'A4 Holding, la società che gestisce la tratta Brescia-Padova dell'Autostrada Serenissima (Torino-Venezia).
A4 Holding è posseduta da Intesa Sanpaolo (ISP.MI) , Astaldi (AST.MI) e dalla famiglia Tabacchi.

L'operazione valorizzerebbe il 100% della concessione 1,6-1,8 miliardi di euro, tra equity e debito (valore di impresa). L'accordo dovrebbe essere firmato il 22 aprile, ma secondo la stessa fonte non sarebbe da escludere un ulteriore slittamento.

EFFETTO
Una valorizzazione pari a 1,6-1,8 miliardi del valore di impresa (EV) della società comporterebbe una valorizzazione dell'equity compresa tra 900 milioni d euro e 1,1 miliardi (nel 2014 la A4 Holding aveva un debito netto di circa 700mn). Tale valore sarebbe quindi a sconto rispetto agli 1,2 miliardi di equity di cui si parlava nei mesi scorsi.

A queste valutazione Astaldi registrerebbe una minusvalenza. Confermiamo la raccomandazione POCO INTERESSANTE e il target price di 4,20 euro.

www.websim.it
 
ASTALDI - Scende il prezzo per la vendita di A4 Holding 11/04/2016 09:58 - WS

FATTO
Secondo quanto riporta oggi il CorriereEconomia, inserto del Corriere della Sera, il gruppo spagnolo Abertis sarebbe riuscito ad ottenere uno sconto per l'acquisto del 51% dell'A4 Holding, la società che gestisce la tratta Brescia-Padova dell'Autostrada Serenissima (Torino-Venezia).
A4 Holding è posseduta da Intesa Sanpaolo (ISP.MI) , Astaldi (AST.MI) e dalla famiglia Tabacchi.

L'operazione valorizzerebbe il 100% della concessione 1,6-1,8 miliardi di euro, tra equity e debito (valore di impresa). L'accordo dovrebbe essere firmato il 22 aprile, ma secondo la stessa fonte non sarebbe da escludere un ulteriore slittamento.

EFFETTO
Una valorizzazione pari a 1,6-1,8 miliardi del valore di impresa (EV) della società comporterebbe una valorizzazione dell'equity compresa tra 900 milioni d euro e 1,1 miliardi (nel 2014 la A4 Holding aveva un debito netto di circa 700mn). Tale valore sarebbe quindi a sconto rispetto agli 1,2 miliardi di equity di cui si parlava nei mesi scorsi.

A queste valutazione Astaldi registrerebbe una minusvalenza. Confermiamo la raccomandazione POCO INTERESSANTE e il target price di 4,20 euro.

Homepage Websim
Quelli di websim ne azzeccassero una.Aspettiamo il 22/04 e poi ne riparliamo.
Per le cifre che girano, astaldi non registrerebbe alcuna minus.In ogni caso, se ci dovesse essere una minus sui valori circolati,sarebbe risibile.
La cosa negativa, torno a ribadire, è che astaldi riceverà la somma pattuita in 7 anni.
 
oggi comprano banche da domani compreranno astaldi io comprato a 3,76
 
ASTALDI - Scende il prezzo per la vendita di A4 Holding 11/04/2016 09:58 - WS

FATTO
Secondo quanto riporta oggi il CorriereEconomia, inserto del Corriere della Sera, il gruppo spagnolo Abertis sarebbe riuscito ad ottenere uno sconto per l'acquisto del 51% dell'A4 Holding, la società che gestisce la tratta Brescia-Padova dell'Autostrada Serenissima (Torino-Venezia).
A4 Holding è posseduta da Intesa Sanpaolo (ISP.MI) , Astaldi (AST.MI) e dalla famiglia Tabacchi.

L'operazione valorizzerebbe il 100% della concessione 1,6-1,8 miliardi di euro, tra equity e debito (valore di impresa). L'accordo dovrebbe essere firmato il 22 aprile, ma secondo la stessa fonte non sarebbe da escludere un ulteriore slittamento.

EFFETTO
Una valorizzazione pari a 1,6-1,8 miliardi del valore di impresa (EV) della società comporterebbe una valorizzazione dell'equity compresa tra 900 milioni d euro e 1,1 miliardi (nel 2014 la A4 Holding aveva un debito netto di circa 700mn). Tale valore sarebbe quindi a sconto rispetto agli 1,2 miliardi di equity di cui si parlava nei mesi scorsi.

A queste valutazione Astaldi registrerebbe una minusvalenza. Confermiamo la raccomandazione POCO INTERESSANTE e il target price di 4,20 euro.

www.websim.it

Non so se quelli di Websim-Intermonte siano più incompetenti o truffaldini. Propendo più per la seconda che per la prima.
Comunque la considerazione che ho di loro era già pari a zero e quindi non può scendere ancora.

Se leggi con attenzione quello che scrivono ti accorgi che non ha senso.
Se, come dicono loro, la valorizzazione dell'equity è "compresa tra 900 milioni di euro e 1,1 miliardi", Astaldi registrerebbe una (piccolissima) minusvalenza solo laddove fosse minore di 909 milioni. Praticamente il limite inferiore della loro forchetta...
Ciononostante concludono che "a queste valutazione Astaldi registrerebbe una minusvalenza."
 
Ieri scrivevi...

Mi sto trattenendo..... mollare tutto in loss sarebbe un attimo... i miei @@ sono colmi, mi sono sbagliato ad investire qui

Oggi vedi i 5€ entro giugno...un po' di calma e razionalità please...😉

Ammetto di non essere stato chiaro;)
Il mio investimento su AST è stato un errore, lo confermo. Avessi investito su altro sarei messo un po' meglio.
Una scalpata a fine settimana scorsa ha fatto bene al mio portafoglio, probabilmente se puntavo su un'altra azione avrebbe avuto lo stesso risultato.

Infine, se le cose dovessero mettersi bene (indici americani, indice italico, magari qualche news tra qlc giorno) obiettivo di 5 euro alla portata. Tutto qui

Astaldi è molto speculativa, se dovessero decidere di invertire la rotta solo con la chiusura degli short ci sarebbero aumenti a 2 cifre.
 
Quelli di websim ne azzeccassero una.Aspettiamo il 22/04 e poi ne riparliamo.
Per le cifre che girano, astaldi non registrerebbe alcuna minus.In ogni caso, se ci dovesse essere una minus sui valori circolati,sarebbe risibile.
La cosa negativa, torno a ribadire, è che astaldi riceverà la somma pattuita in 7 anni.

I venditori riceveranno subito i soldi dalle banche, mentre Abertis pagherà quanto anticipato salle banche spagnole, in 7 anni
 
I venditori riceveranno subito i soldi dalle banche, mentre Abertis pagherà quanto anticipato salle banche spagnole, in 7 anni

Io…per paura che se li mettano in tasca…vado a Roma all'assemblea :D:D:D……..c'e' nessuno che va???avete qualche domanda da fare???la posso fare x voi:angry::angry:
 
I venditori riceveranno subito i soldi dalle banche, mentre Abertis pagherà quanto anticipato salle banche spagnole, in 7 anni

Spero tu abbia ragione.Il comunicato,comunque, non sembra molto chiaro al riguardo.
Grazie per la precisazione.
 
Io…per paura che se li mettano in tasca…vado a Roma all'assemblea :D:D:D……..c'e' nessuno che va???avete qualche domanda da fare???la posso fare x voi:angry::angry:

Poi facci sapere come è andata :)

A questo proposito io una domanda ce l'avrei: qual è l'obiettivo di quella farsa di buyback che continua da un anno?
E' praticamente scalping (con somme ridicole) sulle proprie azioni, con le stesse azioni (nell'ordine delle mila azioni) acquistate e vendute nello stesso giorno.
Non sarebbe il caso di farla finita con quella roba, che mette solo in cattiva luce la società?
 
Alessio ha ragione:
Intesa, Abertis pronta per la Serenissima - Il Sole 24 ORE

In ogni caso, anche se non fosse così (ma è così), basterebbe scontare i crediti in banca per avere subito i soldi.
Con la montagna di liquidità e i tassi ridicoli che ci sono in questo periodo non sarebbe un gran problema...
Alcuni articoli di stampa sono stati molto evasivi ed imprecisi al riguardo, facendo credere che i creditori dovessero ricevere le somme di loro spettanza in 7 anni.Mi pare, a questo punto, che Alessio abbia detto la cosa giusta.Oramai la stampa è manovrata, così come la politica.I giornalisti scrivono gli articoli sotto dettatura, senza sapere quello che scrivono e,cosa peggiore, senza verificare la veridicità delle loro affermazioni.
 
Io…per paura che se li mettano in tasca…vado a Roma all'assemblea :D:D:D……..c'e' nessuno che va???avete qualche domanda da fare???la posso fare x voi:angry::angry:

La domanda più importante da fare credo sia la seguente:
è da escludere un aumento di capitale?Ritenete improbabile un adc anche nei prox 2/3 anni o tutto dipenderà dalla vendita delle concessioni?

Grazie
 
Alcuni articoli di stampa sono stati molto evasivi ed imprecisi al riguardo, facendo credere che i creditori dovessero ricevere le somme di loro spettanza in 7 anni.Mi pare, a questo punto, che Alessio abbia detto la cosa giusta.Oramai la stampa è manovrata, così come la politica.I giornalisti scrivono gli articoli sotto dettatura, senza sapere quello che scrivono e,cosa peggiore, senza verificare la veridicità delle loro affermazioni.

Al netto dei dubbi riguardo all'entità della somma, a me pare che su questo punto le notizie sono state sempre concordi...

Prendi ad esempio questo altro articolo lo scorso dicembre del Corriere:
http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Autostrade-nuova-proroga-cessione-Serenissima-Abertis-Mess/30-12-2015/1-A_021748408.shtml

Tra l'altro nota che la cessione dei crediti è pro soluto: Astaldi prende immediatamente i soldi e si libera dal rischio insolvenza di Abertis.
 
Poi facci sapere come è andata :)

A questo proposito io una domanda ce l'avrei: qual è l'obiettivo di quella farsa di buyback che continua da un anno?
E' praticamente scalping (con somme ridicole) sulle proprie azioni, con le stesse azioni (nell'ordine delle mila azioni) acquistate e vendute nello stesso giorno.
Non sarebbe il caso di farla finita con quella roba, che mette solo in cattiva luce la società?

Questa e' già in programma…dato che chiedono l'autorizzazione ad acquisto….cade a fagiolo:D:D
 
la vende male
evidente
ma non dimentichiamoci che la trattativa la conduce solo Intesa e quindi non vede l'ora di liberarsene

l'effetto della news è assorbita bene (vedi bond)

andiamo al dvd poi andassero afffangala
 
La domanda più importante da fare credo sia la seguente:
è da escludere un aumento di capitale?Ritenete improbabile un adc anche nei prox 2/3 anni o tutto dipenderà dalla vendita delle concessioni?

Grazie

Risponderebbero che e' impossibile prevedere l'evolversi….ma che comunque ADC non e' in programma…..:confuse:
 
Indietro