B...Astaldi senza gloria II...work in progress

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

resistenza ai 4? chi lo aveva detto? ;)
 
Hanno visto che arrivo ,stamani ritirato modulo:D:D:D….dite che gli shorter si siano impauriti e si ricoprono?????::p

Sarebbe anche ora di mettergli un po' di pepe sulle ciappe, visto finora come si sono divertiti con le nostre... :D:D:D (cmq x festeggiare aspettiamo ancora eh...)
 
Ho aperto il nuovo 3d ma senza l'indicazione del titolo di riferimento...scusate vedrò come fare per rimediare...l'ho fatto in un momento topico della mattina in cui la concentrazione deve essere massima...😁😁
 
Ho aperto il nuovo 3d ma senza l'indicazione del titolo di riferimento...scusate vedrò come fare per rimediare...l'ho fatto in un momento topico della mattina in cui la concentrazione deve essere massima...😁😁

basta rifarlo
scegli prima il titolo di riferimento
 
a 4,5 vi saluto anche prima del dvd....
 
Hanno visto che arrivo ,stamani ritirato modulo:D:D:D….dite che gli shorter si siano impauriti e si ricoprono?????::p
ho mandato una domanda formale, con biglietto di partecipazione, se ti interessa.
Servizio Affari Societari, Corporate Governance e Ufficio di Presidenza
Gent. Signori , mi sembra che, indipendentemente dall’indebitamento, il nostro costo del debito , con gli attuali tassi di interessi e la liquidità esistente sul mercato grazie al QE , sia , per noi piccoli azionisti molto insoddisfacente.
Chiedo pertanto quali provvedimenti vogliate prendere per ridurlo, in particolare con il call delle obbligazioni callable e con la rinegoziazione delle altre obbligazioni.
E’ vero che i nostri oneri finanziari sono un costo e che per le banche prestatrici, che influenzano le nostre decisioni, sono un ricavo, e vanno ad utile, ma credo che ci sia un possibile contemperamento degli interessi più favorevole agli azionisti, soprattutto ai piccoli
Allo scopo chiedo ai revisori ed al collegio sindacale di utilizzare tutti i mezzi che la legge mette a disposizione per un controllo sostanziale (come da legge professionale ) e non solo formale delle operazioni in essere sul debito e sulla loro adeguatezza, anche sui derivati .
Per quanto riguarda la modifica o sostituzione delle obbligazioni in essere, mi permetto di suggerire il call dell’attuale obbligazione a 7,25% e di sostituirla con una convertibile, con la possibilità di ottenere tassi più bassi sfruttando l’opzione implicita in questo tipo di obbligazioni. Tale opzione può essere ben valorizzata dal mercato sulla base di queste considerazioni: 1) portafoglio ordini consistente che dà visibilità ai ricavi sul medio periodo (6 /7 anni)2) appetibilità dell’azione grazie all’incremento degli utili per la riduzione del costo del debito , in considerazione dell’attuale QE e della manovra proposta3) possibilità di trasformare il debito in equity gradualmente e quindi di ridurre l’indebitamento.
Si dovrebbe innescare una spirale virtuosa in grado di darci risultati molto interessanti
Allo scopo propongo una convertibile con prezzo d’esercizio a valori crescenti nel tempo per es. € 6 entro i primi due anni, 6,75 entro i primi 3 e cosi via fino a10entro 7 anni/ a scadenza.
Considerando un rapporto di conversione 1 a 1 si potrebbero tirar su subito 600 mill, con cui liquidare in gran parte l‘attuale obbligazione onerosa e quindi ridurre subito il costo del debito e poi gradualmente trasformare il debito in equity , riducendo lo stock di debito di 650/700 mill. con una diluizione accettabile e graduale. Non sono un esperto ma nella situazione attuale , tenendo conto di quanto sopra penso si potrebbe spuntare un 2,5/3% di tasso, meno della metà dell’attuale.
 
TITTI' nun ce lascia'…..TITTI' nun ce lascia'……TITTI' nun ce lascia'…….:D:D:D

Ma dove vuoi andare a trovare di peggio

era

mimì nun ce lassa... mimi nun ce lassa... mimi nun ce lassa.... Sordi-Manfredi ...un capolavoro


lascio a 4,5 se la venetona resta ai livelli di oggi... ovvio... switch ottimale...
 
era

mimì nun ce lassa... mimi nun ce lassa... mimi nun ce lassa.... Sordi-Manfredi ...un capolavoro


lascio a 4,5 se la venetona resta ai livelli di oggi... ovvio... switch ottimale...

Hai ragione…era MIMI' …..se lasci Astaldi….guardati ASTM…..io l'importo delle tue VENETONE…lo metter i li'……studiatelo….del mio portafoglio e' il 35%….gran governace….personaggi rispettabili…e soprattutto iniziato gran movimento…..poi casomai mi dai la percentuale:D
 
Hai ragione…era MIMI' …..se lasci Astaldi….guardati ASTM…....
ti ringrazio sentitamente ma sono oramai indefessamente obbligazionista... con 500.000 astaldi e 300.000 venetone sono un pacifico investitore...
le 55.000 venezuela me ne libero a breve, Maduro sta andando a pezzi...

l'adrenalina è qua su AST... maaaaaaa sull'azionario devo imparare a investire nel NYSE... la nostra è una borsetta ridicola e provinciale....
 
provano l'ultimo colpo gobbo prima di lasciarla risalire la corrente...
 
Indietro