Banca Italease - Notizie sulla società (3)

BANCA ITALEASE: AUTORIZZAZIONE CONSOB ALLA PUBBLICAZIONE DEL
PROSPETTO INFORMATIVO
Milano, 2 dicembre 2009 – Banca Italease comunica che, in data odierna, la Consob ha rilasciato
il nulla osta alla pubblicazione del prospetto informativo relativo all’offerta in opzione agli azionisti
e all’ammissione a quotazione sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa
Italiana S.p.A. di azioni ordinarie Banca Italease, nell'ambito dell'aumento di capitale deliberato
dal Consiglio di Amministrazione di Banca Italease in data 28 ottobre 2009 ed, in via definitiva, in
data 23 novembre 2009, a valere sulla delega conferitagli dall'Assemblea Straordinaria dei Soci in
data 12 ottobre 2009.
Come stabilito dal Consiglio di Amministrazione di Banca Italease del 23 novembre 2009 e in pari
data reso noto, l’aumento avverrà mediante emissione di n. 1.683.989.730 azioni, aventi godimento
regolare, da offrire in opzione agli azionisti di Banca Italease al prezzo di Euro 0,712 per ciascuna
nuova azione (di cui Euro 0,612 a titolo di sovrapprezzo), nel rapporto di 10 nuove azioni ordinarie
ogni 1 azione posseduta, per un controvalore complessivo pari a Euro 1.199.000.687,76. La parità
contabile implicita di ciascuna delle azioni di nuova emissione è stata fissata in Euro 0,10.
In aggiunta, si informa che i diritti d’opzione saranno esercitabili dal 7 dicembre 2009 al 23
dicembre 2009 compresi e saranno negoziabili in Borsa dal 7 dicembre 2009 al 16 dicembre 2009
compresi. I diritti d’opzione non esercitati entro il 23 dicembre 2009 compreso, saranno offerti in
borsa dalla Società, ai sensi dell’art. 2441, terzo comma, del Codice Civile.
Il socio di controllo Banco Popolare ha assunto l'impegno irrevocabile nei confronti di Banca
Italease a sottoscrivere le azioni, esercitando integralmente i diritti di opzione allo stesso spettanti in
proporzione alla partecipazione, diretta e indiretta, detenuta in Banca Italease (pari
complessivamente all'88,127% del capitale ordinario della Società). Il Banco Popolare ha altresì
assunto l'impegno irrevocabile nei confronti della Società a sottoscrivere le azioni in numero
corrispondente ai diritti di opzione che risultassero eventualmente non esercitati dopo l'offerta in
Borsa ai sensi dell'articolo 2441, terzo comma, del Codice Civile.
Il prospetto informativo, successivamente alla sua pubblicazione ai sensi di legge, sarà a
disposizione del pubblico presso la sede sociale di Banca Italease S.p.A. in Milano, Via Sile n. 18,
presso Borsa Italiana S.p.A. in Milano, Piazza Affari n. 6 nonché sul sito internet
www.bancaitalease.it.
Banca Italease S.p.A.
Investor Relations - tel. 02-7765.2508
e-mail: ir@italease.it
Comunicazione e Relazioni Esterne - tel. 02-7765.3305 - fax 02-7765.2566
e-mail: mauro.baracchi@italease.it
Ufficio Stampa – tel. 02-7765.2541 - fax 02-7765.2566
e-mail
 
Italease, diritti aumento capitale esercitabili 7-23 dicembre

Reuters - 02/12/2009 19:19:31
 
di quanto sarà decurtato il prezzo dell'azione da lunedi? cioè quanto sarà il prezzo dei diritti?
 
certo che....ho fatto bene i conti e con 2300 pezzi partecipare all'aumento di capitale costa più di 16.000 euros. ma alla eventuale opa residuale, ammesso che ci arrivino, l'offerta sarebbe sicuramente superiore agli 1.5 offerti in precedenza?
dovrebbe essere molto di pù o mi sbaglio?
bisognerebbe sapere dai lor signori del banco se l'aumento è fatto per far ridecollare italease o solo per metterlo nel ...a noi piccoli azionisti e fare i loro comodi con una banca comprata a due centesimi.
forse bisogna aspettare l'uscita del prospetto dell'aumento di capitale.
qualcuno sa dirmi quanto varrebbe ogni singolo diritto? è per caso quello 0.10 di sovrapprezzo?

Al sottoscritto l'a.d.c costerebbe oltre 35.000 euro. Ho paura che il furto stia assumendo proporzioni difficilmente fronteggiabili da parte degli irriducibili. Attendo un intervento del mister anche mediante mess. privato.Grazie
 
Domanda per i più preparati.
Ammettiamo che i detentori del flottante residuo non sottoscrivano tutti l'ADC per cui alla fine BP si trovi con una quota superiore al 90% in suo possesso.
Se non sbaglio dovrebbe lanciare un'opa residuale.
Se è così il prezzo offerto deve essere quello dell'opa iniziale oppure sarà corretto dal nuovo ADC?
 
Domanda per i più preparati.
Ammettiamo che i detentori del flottante residuo non sottoscrivano tutti l'ADC per cui alla fine BP si trovi con una quota superiore al 90% in suo possesso.
Se non sbaglio dovrebbe lanciare un'opa residuale.
Se è così il prezzo offerto deve essere quello dell'opa iniziale oppure sarà corretto dal nuovo ADC?

prezzo stabilito da consob, tenendo conto di vari elementi.
 
Al sottoscritto l'a.d.c costerebbe oltre 35.000 euro. Ho paura che il furto stia assumendo proporzioni difficilmente fronteggiabili da parte degli irriducibili. Attendo un intervento del mister anche mediante mess. privato.Grazie
anch'io attendo qualche risposta illuminante...questi se la sono studiata veramente bene.
se vendi i diritti non incassi un ..zzo, se partecipi all'aumento spendi un sacco di soldi.
non sono un esperto di borsa, ma mi sembra di capire che dopo questo aumento di capitale, delisting o non delisting, l'azione dovrebbe schizzare in alto.
bisognerebbe capire di quanto.
 
Al sottoscritto l'a.d.c costerebbe oltre 35.000 euro. Ho paura che il furto stia assumendo proporzioni difficilmente fronteggiabili da parte degli irriducibili. Attendo un intervento del mister anche mediante mess. privato.Grazie

Ciao Muragius, premesso che ti ho già risposto in privato, ora vorrei solo aggiungere che il titolo ha superato i 300.000 pezzi scambiati, con un rialzo che gira attorno al 3%, per cui al di là delle mie considerazioni, penso che anche il mercato ti abbia risposto... Buona riflessione a tutti. :cool: :cool:
 
ADC mi costerebbe 42500 euro...basta non posso più vederli..questi signori!! da troppo tempo, solo dolori questa brutta storia!!! BASTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
...ho preferito comprare per la mia adorata moglie un bel Range Rover...almeno questi
soldi li tòcco con mano...invece che saperli utili per loschi affari...!!!

non fatevi intortare un' altra volta...
 
ADC mi costerebbe 42500 euro...basta non posso più vederli..questi signori!! da troppo tempo, solo dolori questa brutta storia!!! BASTA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
...ho preferito comprare per la mia adorata moglie un bel Range Rover...almeno questi
soldi li tòcco con mano...invece che saperli utili per loschi affari...!!!

non fatevi intortare un' altra volta...

Hai fatto bene a comprare il Range. Queste M E R D E non meritano neanche più un euro dal ns ptf. Al
 
BANCA ITALEASE - Banca Italease: Pubblicazione del Prospetto Informativo

Reuters - 03/12/2009 17:59:22


P.s. sul sito non c'è ancora.
 
bil

Dal sito Soldionline.it
Italease pronta per l’aumento di capitale
Mauro Introzzi giovedì, 3 dicembre 2009 - 11:46

È tutto pronto per la ricapitalizzazione di Banca Italease. L’istituto, nelle scorse ore, ha ottenuto il via libera alla pubblicazione del prospetto informativo relativo all’operazione di aumento di capitale per un ammontare massimo di 1,2 miliardi di euro.
La società emetterà un massimo di 1,684 miliardi di nuove azioni, a un prezzo unitario di 0,712 euro, in rapporto di 10 nuove azioni ogni vecchio titolo posseduto prima della data dell’avvio dell’operazione. L’offerta prenderà il via lunedì 7 dicembre e terminerà il 23 dicembre, mentre i diritti di opzione saranno quotati fino al 16 dicembre.
L’operazione è garantita dalla controllante Banco Popolare, che ha una quota molto vicina al 90%. A fine novembre, infatti, la Consob ha aggiornato la partecipazione detenuta dal Banco Popolare in Banca Italease. Nell’ultimo incremento la quota detenuta dal gruppo bancario nella controllata, tra partecipazione dirette e indirette, è salita dall’84,447% all’88,127%.
L’istituto nato dalle ceneri di quella che fu la Popolare di Lodi ha assunto l'impegno irrevocabile di sottoscrivere le azioni di propria competenza e quello di sottoscrivere le azioni in numero corrispondente ai diritti di opzione che risultassero eventualmente inoptati a fine dell’operazione.
Nel frattempo, secondo quanto scritto su Il Sole24Ore, il patrimonio netto della parte di Banca Italease che si occuperà della gestione dei crediti problematici (la parte meglio conosciuta come “bad company”) sarà di 400 milioni di euro. Il veicolo, che si chiamerà Realease e sarà creato nel 2010 subito dopo la chiusura dell’aumento di capitale, sarà partecipato all’80% da Banco Popolare, al 10,84% dalla Popolare dell’Emilia Romagna, al 6,24% dalla Popolare di Sondrio e per il rimanente 2,93% dalla Popolare di Milano.
Nei giorni scorsi, invece, una cattiva notizia per gli obbligazionisti. Banca Italease, in conformità alla normativa e a quanto previsto nel prospetto di emissione delle Preferred Securities da 150 milioni di euro (ISIN: XS0255673070), ha annunciato che la cedola prevista per il prossimo 7 dicembre non potrà essere corrisposta in quanto il Total Capital Ratio dell'istituto non è ancora tornato al di sopra del 5%.
 
Italease,con aumento capitale Core Tier I pro forma 30/6 a 7,45%

Reuters - 04/12/2009 10:06:33
 
Italease,con aumento capitale Core Tier I pro forma 30/6 a 7,45%
venerdì 4 dicembre 2009 10:06 Stampa quest’articolo[-] Testo [+]
MILANO, 4 dicembre (Reuters) - Il Core Tier I di Banca Italease (BIL.MI: Quotazione), calcolato pro forma al 30 giugno 2009 post aumento di capitale, è pari al 7,45% contro l'1,37% calcolato senza l'operazione di ricapitalizzazione.

Il Tier I pro forma è all'8,21%, contro l'1,61% senza aumento, mentre il Total Capital Ratio è al 9,62% contro il 2,96%, si legge nel prospetto dell'aumento di capitale pubblicato sui quotidiani.

L'aumento di capitale è per complessivi 1,2 miliardi di euro e partirà il 7 dicembre per chiudersi il 23 dicembre con i diritti d'opzione negoziabili fino al 16 dicembre.

Le nuove azioni saranno offerte in opzione ai soci in ragione di 10 ogni azione posseduta al prezzo unitario di 0,712 euro.

Oggi Italease in borsa scambia a 2,0125 euro, in calo del 2,31%.


((Redazione Milano, +39 02 66.129.503; RM: gianluca.semeraro.reuters.com@reuters.net; email: gianluca.semeraro@thomsonreuters.com))

Sul sito www.reuters.it altre notizie Reuters in italiano
 
04/12/2009 10:11 >>Banche: Draghi severo con la nuova B.Italease (MF)
MILANO (MF-DJ)--A seguito dell''ispezione iniziata il 2 dicembre 2008 e conclusasi il 10 marzo 2009 a Banca d''Italia si e'' espressa con durezza nei confronti dell''operato del Cda di B.Italease attualmente in carica dopo che gia'' con la precedente gestione palazzo Koch aveva di fatto commissariato la banca. E'' quanto si legge su MF in un articolo in cui si spiega che Bankitalia ha riscontrato "carenze sotto il profilo gestionale e della conformita''" con speciale riferimento ai problemi di liquidita'' della banca, all''eccessiva concentrazione del credito nei confronti di alcuni grandi clienti e al permanere di carenze nelle procedure di controllo interno, reporting e coordinamento. Nessuna sanzione e'' stata per ora comminata anche perche'' la banca ha gia'' provveduto a inoltrare le proprie controdeduzioni. Red/sm (fine) MF-DJ NEWS 0410:11 dic 2009
 
04/12/2009 10:11 >>Banche: Draghi severo con la nuova B.Italease (MF)
MILANO (MF-DJ)--A seguito dell''ispezione iniziata il 2 dicembre 2008 e conclusasi il 10 marzo 2009 a Banca d''Italia si e'' espressa con durezza nei confronti dell''operato del Cda di B.Italease attualmente in carica dopo che gia'' con la precedente gestione palazzo Koch aveva di fatto commissariato la banca. E'' quanto si legge su MF in un articolo in cui si spiega che Bankitalia ha riscontrato "carenze sotto il profilo gestionale e della conformita''" con speciale riferimento ai problemi di liquidita'' della banca, all''eccessiva concentrazione del credito nei confronti di alcuni grandi clienti e al permanere di carenze nelle procedure di controllo interno, reporting e coordinamento. Nessuna sanzione e'' stata per ora comminata anche perche'' la banca ha gia'' provveduto a inoltrare le proprie controdeduzioni. Red/sm (fine) MF-DJ NEWS 0410:11 dic 2009

Grande notizia per come la vedo io..... conferma che hanno dormito 2 anni.. non hanno voluto procedere contro i 30 palazzinari e che ci hanno rubando i soldi con l'ADC di novembre 2007.
Quelli del Banco Marcio riflettano.
Devono espropriare i furbetti del leasing non noi piccoli azionisti riottosi, duri e puri.
 
Estratto da MF del 041209 - Draghi severo con la nuova Italease

Per mister 32.... da aggiungere al nostro fascicolo.
Il faccione di Mazzega che si è preso 1,2 milioni di compenso nel 2008 e vedremo quanto nel 2009 per non fare nulla lo rivogliamo indietro con gli interessi.
 

Allegati

  • Estratto da MF del 041209 - Draghi severo con la nuova Italease.pdf
    126,7 KB · Visite: 122
Indietro