BEST STOCKS VOL. 28: Road to 4T

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti, vi seguo da tempo e vorrei ringraziarvi per le tante info che involontariamente mi avete dato.
Mi sono deciso a scrivere perche finalmente (anche se c'ho pensato troppo....) mi sono convinto a posizionare una parte del portafoglio su titoli stranieri. Diverse migliaia di gettoni.
Ho letto molto bene le tante indicazioni di @johnny1982 e sono allineato alla filosofia del 3d.
Mi bloccano però due elementi sui quali gradirei molto i consigli di voi esperti.

Intanto, mi mette a disagio entrare in un momento come questo in cui molti titoli sono ai massimi (pensiamo a Nvidia), o comunque un periodo in cui vige l'euforia dell'azionariato. Certo che l'ingresso su un'azienda non dovrebbe essere guidato solo dal valore, quanto più dai fondamentali, ma il rischio di vedere lo storno subito dopo un acquisto c'è in questo periodo. Del resto chi rimane fermo si perdere le performance positive.

Secondo elemento, la piazza su cui operare. Ho visto che alcuni titoli hanno i ticker anche su piazze europee come francoforte o parigi. Ad esempio, io uso Sella per l'azionariato, NVD o Alphabet ce l'ho sia su newyork che su francoforte. Stessa cosa per UNH, oppure l'indice VWCE su francoforte, milano e amsterdam. Alcune, come FirstSolar, me le da solo su "BIt GEM" altre come LVMH me le da sia su Parigi che su "BIt GEM". Insomma, come conviene muoversi?
Voi su che piazze operate per i titoli inerenti il 3d?
La scelta è solo una questione di costo commissione (non sono interessato a fare molti movimenti) oppure una questione di orario di contrattazione? Mi pareva poi di aver capito che francoforte trattiene una fee anche per le azioni che danno dividendi, oltre alla tassazione prevista in Italia.

Questi due grattacapi un po mi bloccano.
Spero che con il vostro aiuto potrò fare i primi passi anche su questo settore per me inesplorato.
Grazie

Il disagio di investire sui massimi ci accomuna, anche se a me capita abbastanza raramente su titoli singoli. La soluzione semplice mi sembra sia quella di cadenzare gli ingressi in modo da non rischiare l'all in proprio alla vigilia del remake del 1929.

Per quanto riguarda il secondo elemento a me piace tenere le cose il più semplice possibile perchè la vita è già abbastanza complicata di suo. Quindi ho il portafoglio titoli su fineco dove ho attivato il multicurrency e tutti i titoli USA li compro sul NYSE o sul NASDAQ.
Le commissioni mi interessano il giusto facendo 4-8 operazioni l'anno di solito.
 
Il disagio di investire sui massimi ci accomuna, anche se a me capita abbastanza raramente su titoli singoli. La soluzione semplice mi sembra sia quella di cadenzare gli ingressi in modo da non rischiare l'all in proprio alla vigilia del remake del 1929.

Per quanto riguarda il secondo elemento a me piace tenere le cose il più semplice possibile perchè la vita è già abbastanza complicata di suo. Quindi ho il portafoglio titoli su fineco dove ho attivato il multicurrency e tutti i titoli USA li compro sul NYSE o sul NASDAQ.
Le commissioni mi interessano il giusto facendo 4-8 operazioni l'anno di solito.

Mi sembra un buon compromesso:
la tranquillità.

Cinsono stati 3 orsi in 6 anni

2018 2020 2022

Più di così...

La pazienza o meglio il sangue freddo non si impara troppo con l'esperienza ..

Vedo anche qui sul forum gente sul mercato da 20 e più anni .. che fa sempre le stesse c@xx@t3 ...
20 e più anni...io cavolate ne faccio ancora ma non gravi

Amico

Amico mio, prendi le mie parole senza supponenza.
Ho iniziato a investire in borsa a 18 anni, da 5000 euro.
Ho fatto il pizzaiolo a giro per il mondo per molti anni.
Nel 2017 primo appartamento asta, nel 2020 secondo appartamento asta e nel 2021 terzo appartamento asta.
Oltre ad un annesso abitabile che tengo per le merende.
Continuo a investire la liquidità sempre, non ho mai avuto oltre 1000 euro disponibili.
A inizio 2023 valuto la dismissioni immobiliare perché credo che sia un mercato che sottoperformera, e perché vedevo nel azionario ottime opportunità.
Vendo due immobili e mi butto all in su azionario usa e puoi immaginare che mi stia andando abbastanza bene.
La mia uscita del fatto che se mi becco un -30 su sp500 dormo poco é vera in parte, era in parte una battuta.
Senza presunzione, ma ne uscirei molto prima ...

A livello psicologico non ho mai gestito tutta questa liquidità perché nei vari anni l'ho dismessa per comprare case.

Accetto consigli su approccio psicologico...

Spero di aver risposto alla tua domanda se sia o no il caso che rimanga nell' azionario....

PS: dal 2019 non lavoro più, forse dovrei trovare un lavoretto manuale, giusto per distrarmi...
Un saluto, apprezzo i tuoi interventi

Scusate ot
Non credo sia ot, la psicologia è una base di investimento
Vedi l'allegato 2991623

Vedi l'allegato 2991624


Come ho gia' detto in altre occasioni, al momento sono sovraesposto, rispetto ai limiti che mi sono dato, sui Bonds.

E ribadisco: questa composizione, che e' ancora un work-in-progress, e' adatta a me, alle mie esigenze, ai miei obiettivi, al mio profilo di rischio, ed a nessun altro.
Mi fate impallidire con le quantità, tanta roba
senza entrare nel merito sulla composizione del ptf... posso dire che certamente un ptf cosi frammentato fa stare piu tranquilli ma a discapito del rendimento complessivo
Guarda che la stabilità del ptf è una delle cose che fa più piacere....io ne so qualcosa, pur nella mia inconsapevolezza.
Dal 2011 lo vivo così. Prima fluttuava sulle onde azionarie (solo it, ovviamente) e a situazioni in fibrillazione si intersecavano sporadiche delusioni. Poi con la immissione bond (btp, un rischio italia ovvio) cambiato approccio.
Come ora con introduzione az usa, evoluzione continua, ma sempre da principiante
 
Amico

Amico mio, prendi le mie parole senza supponenza.
Ho iniziato a investire in borsa a 18 anni, da 5000 euro.
Ho fatto il pizzaiolo a giro per il mondo per molti anni.
Nel 2017 primo appartamento asta, nel 2020 secondo appartamento asta e nel 2021 terzo appartamento asta.
Oltre ad un annesso abitabile che tengo per le merende.
Continuo a investire la liquidità sempre, non ho mai avuto oltre 1000 euro disponibili.
A inizio 2023 valuto la dismissioni immobiliare perché credo che sia un mercato che sottoperformera, e perché vedevo nel azionario ottime opportunità.
Vendo due immobili e mi butto all in su azionario usa e puoi immaginare che mi stia andando abbastanza bene.
La mia uscita del fatto che se mi becco un -30 su sp500 dormo poco é vera in parte, era in parte una battuta.
Senza presunzione, ma ne uscirei molto prima ...

A livello psicologico non ho mai gestito tutta questa liquidità perché nei vari anni l'ho dismessa per comprare case.

Accetto consigli su approccio psicologico...

Spero di aver risposto alla tua domanda se sia o no il caso che rimanga nell' azionario....

PS: dal 2019 non lavoro più, forse dovrei trovare un lavoretto manuale, giusto per distrarmi...
Un saluto, apprezzo i tuoi interventi

Scusate ot

Ti dico quello che farei io...
Fatti un calcolo di quanto ti serve per vivere come vuoi...1-2-3-4 mila euro/mese?!?!!?
Fai in modo che gli investimenti "sicuri" ti portino quel flusso di cassa ( cedole/dividendi ecc... ).
Il resto mettilo in azionario che movimenterai pochissimo.
Metti prima la salute mentale ( è facile dire che gestiresti tranquillamente un -50, finché ti capita veramente ).
Ps. Sei comunque giovane a 32 anni, occhio che il costo del "non annoiarsi senza lavorare" è elevato ( a meno che tu non abbia un hobby/passione economico e che ti occupi molto tempo ).
 
senza entrare nel merito sulla composizione del ptf... posso dire che certamente un ptf cosi frammentato fa stare piu tranquilli ma a discapito del rendimento complessivo
Non nel portafoglio specifivo ...ma la frammentazione non dovrebbe di per se far stare più tranquilli

Non sempre la diversificazione fa diminuire il.rischio.
 
Ciao a tutti, vi seguo da tempo e vorrei ringraziarvi per le tante info che involontariamente mi avete dato.
Mi sono deciso a scrivere perche finalmente (anche se c'ho pensato troppo....) mi sono convinto a posizionare una parte del portafoglio su titoli stranieri. Diverse migliaia di gettoni.
Ho letto molto bene le tante indicazioni di @johnny1982 e sono allineato alla filosofia del 3d.
Mi bloccano però due elementi sui quali gradirei molto i consigli di voi esperti.

Intanto, mi mette a disagio entrare in un momento come questo in cui molti titoli sono ai massimi (pensiamo a Nvidia), o comunque un periodo in cui vige l'euforia dell'azionariato. Certo che l'ingresso su un'azienda non dovrebbe essere guidato solo dal valore, quanto più dai fondamentali, ma il rischio di vedere lo storno subito dopo un acquisto c'è in questo periodo. Del resto chi rimane fermo si perdere le performance positive.

Secondo elemento, la piazza su cui operare. Ho visto che alcuni titoli hanno i ticker anche su piazze europee come francoforte o parigi. Ad esempio, io uso Sella per l'azionariato, NVD o Alphabet ce l'ho sia su newyork che su francoforte. Stessa cosa per UNH, oppure l'indice VWCE su francoforte, milano e amsterdam. Alcune, come FirstSolar, me le da solo su "BIt GEM" altre come LVMH me le da sia su Parigi che su "BIt GEM". Insomma, come conviene muoversi?
Voi su che piazze operate per i titoli inerenti il 3d?
La scelta è solo una questione di costo commissione (non sono interessato a fare molti movimenti) oppure una questione di orario di contrattazione? Mi pareva poi di aver capito che francoforte trattiene una fee anche per le azioni che danno dividendi, oltre alla tassazione prevista in Italia.

Questi due grattacapi un po mi bloccano.
Spero che con il vostro aiuto potrò fare i primi passi anche su questo settore per me inesplorato.
Grazie

Gli ingressi per diminuire il problema timing... puoi scadenziarli nel tempo.

Come piazza meglio nyse nasdaq MA occhio.alle.commissioni di cambio... che possono essere molto.pesanti.

Con directa compro al nyse ... con fineco allo xetra in euro
 
Tra agosto e ottobre ho venduto due immobili e ho aggiunto molta liquidità alla borsa, quindi l'80% delle posizioni le ho create in quei mesi li.
Ho assistito al 2020 e 2022 ma per fortuna avevo capitali limitati...diciamo che se dovessi subire ora un 2022 dormirei poco poco...
Figurati gianprima di essere nella melma dici già che andresti in panico ?

Della borsa una cosa è certa ... che prima o poi arriva l'orso.

E farsi.il primo orso all in azionario significa che ti.cagh3rai nella mitande ed uscirai.ai risoddi.dei minimi incassando oltre un 20% di loss
 
Condivido la tua prima parte , nel senso che continuo a informarmi e studiare essendo la finanza anche una mia grande passione.
Però qui arriviamo a un punto su cui sto lavorando da anni, leggere e studiare rischia di farti operare, e la storia insegna che operare alla lunga non é profittevole
Quindi qui si aprono due scuole di pensiero, su chi compra i big o indici usa e si addormenta e su chi sta sempre in campana e magari gli scoppia la pompa dallo stress perché oggettivamente avere tanta liquidità che fluttua tutti i giorni a cifre importanti può destabilizzare.
Quindi niente, sto fermo, studio per passione ma tendenzialmente voglio star fermo.


Al max un obbligazione corta inflazionata, cash sul conto proprio non ce la fo a tenerlo.
Non concosco gente sempre in campana che batta regolarmente sp500... parlo.do.fanta trader del.forum.

Ma anche investitori famosi... se vai.a vedere i portafogli dei guru ... in pratica solo burry fa meglio di sp500
 
qualcosa da liquidare agevolmente dovrai pure averlo
un BOT , un BUND o T note(se hai dollari) entro i 12 mesi da rollare ogni 6 a mio avviso dovresti averlo
Unico consiglio sensato da dare su un forum è tenersi un bel cuscinettondi cash / bond brevi solidi ... che quando caschi... evita che ti rompi l'osso sacro
 
¹llq
Bene il 2024 per ora è il miglior anno di sempre .. anche meglio del 2023

GEN +4.88%
FEB +7.37%

NVDA 11.17%
MSFT 9.48%
AAPL 7.91%
GOOGL 6.15%
RACE 5.26%
la cosa singolare è che sono a 0 eseguiti da novembre 2023 (a parte vendere ETH per l'ETN su ETH)
sembriamo un gruppo di autoscenza di trader anonimi, sono 3 mesi ceh non tocco un eseguito :asd: ci stiamo disintossicando
Capo però non credo ci sia correlazione tra la miglior performance e zero eseguiti...
Anche io da mesi sto allenando la mia mente a impigrirsi sempre più, sto facendo veramente pochissimi movimenti nonostante sia al max storico come patrimonio.
Credo che il vero test sul nostro livello zen sia quando si innescherà un minimo di correzione ...li si vedrà chi ha lo stomaco d'acciaio.

Ho bisogno di una parola di conforto valutando di mettere obbligazionario nel portafoglio, ad oggi sono 100%azionario.
Ho 32 anni quindi non ho molta pazienza...

Unica stock che forse venderei adesso é Ferrari e forse ETF healtcare e mettere circa il 20% del patrimonio in BTP Italia o bond usa anche perché credo che il cambio si rafforzerà...quindi potrebbe essere un doppio win
ho quasi il doppio dei tui anni ed anceh io sono su azionario al 100%,
se arriva la correzioni non ci sta niente di male a prendere immediatamente profitto. per me l'unica cosa hce ti protegge è il cash, l'oro fisico non è gestibile facilmente
per l'obbligazionario è possibile che i tassi scendano ma non sono così sicuro, e se scendono le azioni scendono anche le obbligazioni

i rendimenti dei titoli di stato sono lontani dai profitti delle azioni che performano, oppure a speculazioni di breve su titoli interessati da operazioni speciali (opa e adc)
Tra agosto e ottobre ho venduto due immobili e ho aggiunto molta liquidità alla borsa, quindi l'80% delle posizioni le ho create in quei mesi li.
Ho assistito al 2020 e 2022 ma per fortuna avevo capitali limitati...diciamo che se dovessi subire ora un 2022 dormirei poco poco...

beato te anche io sono circa nelle tue condizioni venduti due immobili nel 2021 2022 - ora devo venderne ancora tre, oggi ho lavorato per far vedere le case, ben 5 appuntamenti. speriamo bene
 
Unico consiglio sensato da dare su un forum è tenersi un bel cuscinettondi cash / bond brevi solidi ... che quando caschi... evita che ti rompi l'osso sacro


peraltro i brevi oggi rendono meglio dei lunghi e anche se mai li svincolassi non ci perderesti praticamente nulla

davvero non capisco quale sia il problema della gente di andare a cercare scadenze esotiche a 5-6-10-20 o più anni a tasso fisso quando stai comodo e sereno fra i 6 mesi e i 12 mesi e li hai lì belli pronti in caso di qualsiasi occasione....mah
 
beato te anche io sono circa nelle tue condizioni venduti due immobili nel 2021 2022 - ora devo venderne ancora tre, oggi ho lavorato per far vedere le case, ben 5 appuntamenti. speriamo bene


gli immobili una volta erano il non plus ultra degli investimenti mentre oggi sono spesso un bel grattacapo e dei bei costi.....
 
Amico

Amico mio, prendi le mie parole senza supponenza.
Ho iniziato a investire in borsa a 18 anni, da 5000 euro.
Ho fatto il pizzaiolo a giro per il mondo per molti anni.
Nel 2017 primo appartamento asta, nel 2020 secondo appartamento asta e nel 2021 terzo appartamento asta.
Oltre ad un annesso abitabile che tengo per le merende.
Continuo a investire la liquidità sempre, non ho mai avuto oltre 1000 euro disponibili.
A inizio 2023 valuto la dismissioni immobiliare perché credo che sia un mercato che sottoperformera, e perché vedevo nel azionario ottime opportunità.
Vendo due immobili e mi butto all in su azionario usa e puoi immaginare che mi stia andando abbastanza bene.
La mia uscita del fatto che se mi becco un -30 su sp500 dormo poco é vera in parte, era in parte una battuta.
Senza presunzione, ma ne uscirei molto prima ...

A livello psicologico non ho mai gestito tutta questa liquidità perché nei vari anni l'ho dismessa per comprare case.

Accetto consigli su approccio psicologico...

Spero di aver risposto alla tua domanda se sia o no il caso che rimanga nell' azionario....

PS: dal 2019 non lavoro più, forse dovrei trovare un lavoretto manuale, giusto per distrarmi...
Un saluto, apprezzo i tuoi interventi

Scusate ot
Ho una storia simile alla tua, le pizze le faccio a casa, ho un forno che raggiunge i 350 ° e le inforno con la pala.
ho iniziato quando nell'88 mi comandano in trasferta in un cantiere nell'umbria centrale, mi rovino la carriera comprandomi casa a perugia, mio padre mi ha insegnato a mettere i risparmi nel mattone. raddoppio il valore dell'investimento operando una ristrutturazione e cosi continuo a comprare e vendere case fino ai primi anni novanta, poi riprendo negli anni 2000 nel 2008 mi licenzio anche se non sono proprio fire, contunuo a lavorare su interventi di valorizzazione immobiliare e dal 2020 inizio una carriera professionale come ingegnere ( quando sarebbe stato giusto andare in pensione :asd:) e ora spero di finire a breve gli ultimi interventi.

ma con quale capitale hai smesso di lavorare?

comunque gli stress psicologici sono tanti ti capisco
 
¹llq

sembriamo un gruppo di autoscenza di trader anonimi, sono 3 mesi ceh non tocco un eseguito :asd: ci stiamo disintossicando

ho quasi il doppio dei tui anni ed anceh io sono su azionario al 100%,
se arriva la correzioni non ci sta niente di male a prendere immediatamente profitto. per me l'unica cosa hce ti protegge è il cash, l'oro fisico non è gestibile facilmente
per l'obbligazionario è possibile che i tassi scendano ma non sono così sicuro, e se scendono le azioni scendono anche le obbligazioni


a meno di problemi con l'emittente puoi farti anche il PHAU ma l'oro in portafoglio non è una cattiva idea
sembra improduttivo ma in caso di eventi estremi è una parte stabile....magari anche solo un 5-10% ma sarebbe meglio averlo

certo l'ORO FISICO sarebbe il top assoluto ma davvero difficile da gestire a meno di non aprire una cassetta di sicurezza in un paese stabile e neutrale come la Svizzera
 
posto il mio portafoglio











KME GROUP RISP NC **
17,1%​
NVIDIA ORD **
14,6%​
GROWENS SPA ORD **
13,8%​
QF SOCRATE DISTR NO
9,2%​
LVMH ORD **
8,5%​
MICROSOFT ORD **
7,6%​
ITALIAN SEA GROU ORD **
6,1%​
ALPHABET ORD **
5,1%​
DANIELI & C RISP NC **
4,6%​
SERVIZI ITALIA **
4,6%​
AMAZON.COM ORD **
3,3%​
SAES GETTERS
1,7%​
BCA PROFILO **
1,7%​
CELSIUS HOLD
1,5%​
GCT RG-A
0,7%​

devo aggiungere che però gli asset mobiliari pesano per circa un 15% del patrimonio,
il 33% immobili destinati alla vendita e il 50% circa immobili per utilizzo personale
 
Non concosco gente sempre in campana che batta regolarmente sp500... parlo.do.fanta trader del.forum.

Ma anche investitori famosi... se vai.a vedere i portafogli dei guru ... in pratica solo burry fa meglio di sp500
noi abbiamo in mente un personaggio mitologico, Russiabond, estremamente prudente, investe solo in obbligazioni eppure ha moltiplicato il proprio patrimonio
 
peraltro i brevi oggi rendono meglio dei lunghi e anche se mai li svincolassi non ci perderesti praticamente nulla

davvero non capisco quale sia il problema della gente di andare a cercare scadenze esotiche a 5-6-10-20 o più anni a tasso fisso quando stai comodo e sereno fra i 6 mesi e i 12 mesi e li hai lì belli pronti in caso di qualsiasi occasione....mah
Se 8 su 10 perdono un motivo c’è
 
Ti dico quello che farei io...
Fatti un calcolo di quanto ti serve per vivere come vuoi...1-2-3-4 mila euro/mese?!?!!?
Fai in modo che gli investimenti "sicuri" ti portino quel flusso di cassa ( cedole/dividendi ecc... ).
Il resto mettilo in azionario che movimenterai pochissimo.
Metti prima la salute mentale ( è facile dire che gestiresti tranquillamente un -50, finché ti capita veramente ).
Ps. Sei comunque giovane a 32 anni, occhio che il costo del "non annoiarsi senza lavorare" è elevato ( a meno che tu non abbia un hobby/passione economico e che ti occupi molto tempo ).
Ciao, il tuo é un ottimo consiglio, la mia parte razionale lo seguirebbe ad occhi chiusi, ho altre due piccole entrate, una del terzo appartamento e una da un terreno in affitto, riuscirei a vivere bene con altri 1000 euro al mese dalla borsa visto che abito in un podere ereditato dai nonni e praticamente non ho spese visto che é energeticamente indipendente, la mia compagna lavora poco , viviamo molto a giro sul camper , i miei due figli sono ancora piccoli non sono assolutamente una spesa, potrei davvero investire senza pensieri....
Poi c'è la parte irrazionale, che mi dice che grazie anche ai 14 anni di borsa vissuti abbastanza aggressivo sono nella posizione di cui sopra....

Insomma, in soldoni, campo anche di adrenalina ...

Ma nell' ultimo periodo é anche troppa...

Devo alleggerire.

PS: c'è qualche ciclista qui?
Marietta: uscito mio libro su viaggio in bici da Grosseto a Los Angeles...
 
Ho una storia simile alla tua, le pizze le faccio a casa, ho un forno che raggiunge i 350 ° e le inforno con la pala.
ho iniziato quando nell'88 mi comandano in trasferta in un cantiere nell'umbria centrale, mi rovino la carriera comprandomi casa a perugia, mio padre mi ha insegnato a mettere i risparmi nel mattone. raddoppio il valore dell'investimento operando una ristrutturazione e cosi continuo a comprare e vendere case fino ai primi anni novanta, poi riprendo negli anni 2000 nel 2008 mi licenzio anche se non sono proprio fire, contunuo a lavorare su interventi di valorizzazione immobiliare e dal 2020 inizio una carriera professionale come ingegnere ( quando sarebbe stato giusto andare in pensione :asd:) e ora spero di finire a breve gli ultimi interventi.

ma con quale capitale hai smesso di lavorare?

comunque gli stress psicologici sono tanti ti capisco
Sto cercando di trovare un aggancio per fare saldo e stralcio su crediti immobiliari...sembra impossibile, l immobiliare mi ha sempre dato molta tranquillità perché fatto con operazioni a sconto importante.
Dovremo parlarne in privato di occasioni, mi sto concentrando su Firenze ma sono come un acciuga in mezzo agli squali
 
Ciao, il tuo é un ottimo consiglio, la mia parte razionale lo seguirebbe ad occhi chiusi, ho altre due piccole entrate, una del terzo appartamento e una da un terreno in affitto, riuscirei a vivere bene con altri 1000 euro al mese dalla borsa visto che abito in un podere ereditato dai nonni e praticamente non ho spese visto che é energeticamente indipendente, la mia compagna lavora poco , viviamo molto a giro sul camper , i miei due figli sono ancora piccoli non sono assolutamente una spesa, potrei davvero investire senza pensieri....
Poi c'è la parte irrazionale, che mi dice che grazie anche ai 14 anni di borsa vissuti abbastanza aggressivo sono nella posizione di cui sopra....

Insomma, in soldoni, campo anche di adrenalina ...

Ma nell' ultimo periodo é anche troppa...

Devo alleggerire.

PS: c'è qualche ciclista qui?
Marietta: uscito mio libro su viaggio in bici da Grosseto a Los Angeles...
Figli piccoli e non sono assolutamente una spesa da neo genitore ... mi sembrano 2 frasi totalmente inconciliabili.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro