Bio On - azionisti attuali

Aiuto, cosa c'è il 16 Novembre? :eek:
Per il resto, sono d'accordo, come possiamo fare per confezionarla? Non sarebbe utile inviarla anche al Sindaco di Castel San Pietro?

Avevo chiesto a qualcuno se una riunione che avevo visto fissata per il 16 Novembre fosse confermata con Sindaco , vari enti ed un rappresentate BioON. Ad oggi, secondo le mie fonti non ho conferma di qs. incontro, se qualcuno ha notizie in proposito è pregato di condividere.

P.S.: ma vengono tutti qui adesso a sfogare le proprie repressioni; avevo chiesto di NON RISPONDERE ad eventuali provocatori, evidentemente leggere è un optional... mah.

Io commenterò solo di iniziative da ora in poi, però sono stanco di frequentare questo forum con gente che evidentemente NON capisce. Chiedo di passare ad altro strumento proposto precedentemente, se nn ricordo male Telegram. Ognuno però ci mette nome e cognome cosi' almeno se deve prendersi del co..one viene identificato da tutti gli utenti. Cordialmente
 
Avevo chiesto a qualcuno se una riunione che avevo visto fissata per il 16 Novembre fosse confermata con Sindaco , vari enti ed un rappresentate BioON. Ad oggi, secondo le mie fonti non ho conferma di qs. incontro, se qualcuno ha notizie in proposito è pregato di condividere.

P.S.: ma vengono tutti qui adesso a sfogare le proprie repressioni; avevo chiesto di NON RISPONDERE ad eventuali provocatori, evidentemente leggere è un optional... mah.

Io commenterò solo di iniziative da ora in poi, però sono stanco di frequentare questo forum con gente che evidentemente NON capisce. Chiedo di passare ad altro strumento proposto precedentemente, se nn ricordo male Telegram. Ognuno però ci mette nome e cognome cosi' almeno se deve prendersi del co..one viene identificato da tutti gli utenti. Cordialmente

avevo letto anch'io della riunione del 16, ma forse visto che l'hanno fatta il 6 in regione e non ritenedo che ci possano essere novità rilevanti o azioni imminenti da intraprendere, forse, hanno deciso di rinviare a quando il quadro sarà più chiaro.

concordo col fatto che il forum è diventato un puerile e sterile luogo di scontro.
la cosa migliore sarebbe passare ad altro strumento (PRIVATO) fra azionisti in modo da poterci scambiare informazioni utili senza perdere tempo e fare confusione leggendo migliaia di post inutili.
 
avevo letto anch'io della riunione del 16, ma forse visto che l'hanno fatta il 6 in regione e non ritenedo che ci possano essere novità rilevanti o azioni imminenti da intraprendere, forse, hanno deciso di rinviare a quando il quadro sarà più chiaro.

concordo col fatto che il forum è diventato un puerile e sterile luogo di scontro.
la cosa migliore sarebbe passare ad altro strumento (PRIVATO) fra azionisti in modo da poterci scambiare informazioni utili senza perdere tempo e fare confusione leggendo migliaia di post inutili.

La riunione del 16 sarebbe importante, soprattutto per rendersi conto di quale sia la situazione in Bio-On Spa, essendo prevista la presenza di un rappresentante di Bio-On, in particolare per quanto riguarda l'attività di licensing e di contratti di vendita della produzione (p. es. opzione cosmetica). Sarebbe molto utile avere dei referenti in Bio-On che ci possano tenere informati sull'evolversi della situazione. Io non so nemmeno chi stia facendo cosa attualmente a livello direttivo. Per la parte che riguarda la fermentazione immagino se ne occupi Begotti. E di tutto il resto?

Vero, servirebbe uno strumento privato ad invito e criptato per tenerci in contatto e poter parlare liberamente, possibilmente che protegga anche la nostra privacy.
 
Ultima modifica:
avevo letto anch'io della riunione del 16, ma forse visto che l'hanno fatta il 6 in regione e non ritenedo che ci possano essere novità rilevanti o azioni imminenti da intraprendere, forse, hanno deciso di rinviare a quando il quadro sarà più chiaro.

concordo col fatto che il forum è diventato un puerile e sterile luogo di scontro.
la cosa migliore sarebbe passare ad altro strumento (PRIVATO) fra azionisti in modo da poterci scambiare informazioni utili senza perdere tempo e fare confusione leggendo migliaia di post inutili.

Se avete qualche idea, proponetela. Io ci sono.

Grazie a quanti collaborano fattivamente a venire a capo di questa annosa vicenda.
 
Inoltre non abbiamo idea, mi sembra, di come stiano affrontando la vicenda i legali di Astorri e Cicognani, sia in relazione al possibile ricorso al Tribunale Del Riesame, sia in relazione al sequestro della maggioranza assoluta delle azioni e del diritto di voto.

L'amministratore giudiziario è sicuramente utile come figura di garanzia e controllo, e proprio per questo vorrei che un eventuale CdA in assemblea fosse votato dagli azionisti, non dal custode giudiziario. Se anche non fosse un diritto legale, mi sembra un diritto che discende dal buon senso.
 
Ultima modifica:
Vero, servirebbe uno strumento privato ad invito e criptato per tenerci in contatto e poter parlare liberamente, possibilmente che protegga anche la nostra privacy.

Fatevi un bel gruppo Whattsup e siete a posto
 
Ho scritto Whattsup perchè mi pareva più diffuso in Italia , in est europa si usa di più Viber
Ben vengano opzioni migliori
Vedo che Telegram arriva dagli inventori di VK quindi OK!
 
Inoltre non abbiamo idea, mi sembra, di come stiano affrontando la vicenda i legali di Astorri e Cicognani, sia in relazione al possibile ricorso al Tribunale Del Riesame, sia in relazione al sequestro della maggioranza assoluta delle azioni e del diritto di voto.

L'amministratore giudiziario è sicuramente utile come figura di garanzia e controllo, e proprio per questo vorrei che un eventuale CdA in assemblea fosse votato dagli azionisti, non dal custode giudiziario. Se anche non fosse un diritto legale, mi sembra un diritto che discende dal buon senso.

Guarda,in queste cose nulla è scontato.Intanto:

Come hai giustamente sottolineato anch'io aspetto di leggere presto notizie degli avvocati di A&C.

Comunque penso ( e quindi nessuna certezza) che BIO-ON possegga un'impianto molto avanzato per la produzione industriale del PHA con annesso centro ricerche e collaborazioni di ottimo livello. Questo, unitamente al comunicato di aver messo subito a disposizione 10 mln per la cassa troppo sbilanciata , a mio avviso, non collima con la tesi dell'azienda che non ha futuro .

Per esperienza personale i lavoratori sono i primi che non si arrendono seguiti dai fornitori che se hanno delle garanzie di continuità di solito sono disponibili ad attendere che la situazione consenta di recuperare . La chiusura dell'azienda è una sconfitta per tutti

Vi assicuro che Trader90 sta facendo un'ottimo lavoro e anche altri azionisti del gruppo, che abitano in prossimità di Bologna, stanno dedicando tempo ed esperienza.

L'importante è avere notizie certe e verificate da chi è stato " bruciato" personalmente in modo da capire quali chanches abbiamo nel breve.

un saluto
 
Inoltre non abbiamo idea, mi sembra, di come stiano affrontando la vicenda i legali di Astorri e Cicognani, sia in relazione al possibile ricorso al Tribunale Del Riesame, sia in relazione al sequestro della maggioranza assoluta delle azioni e del diritto di voto.

L'amministratore giudiziario è sicuramente utile come figura di garanzia e controllo, e proprio per questo vorrei che un eventuale CdA in assemblea fosse votato dagli azionisti, non dal custode giudiziario. Se anche non fosse un diritto legale, mi sembra un diritto che discende dal buon senso.

Ti chiedo, per piacere, di smentire con chiarezza che sei a favore di un nuovo CDA votato direttamente da Astorri e formato da persone vicine ad Astorri.
 
Ti chiedo, per piacere, di smentire con chiarezza che sei a favore di un nuovo CDA votato direttamente da Astorri e formato da persone vicine ad Astorri.

Buonasera Lumaca,

non credo che ac.cidenti.fol debba smentire o meno su tua richiesta.

Siamo ancora tutti liberi di pensarla come vogliamo sui nostri investimenti, o no?

Non per provocare ma pensa se A&C chiedessero il dissequestro dei 36 mln per metterli nell'azienda ? In fondo 10 mln li avevano già destinati di cui 7,4 versati.

Con questo è ovvio comunque che il pacchetto di maggioranza rappresenta un problema .
 
Ultima modifica:
Buonasera Lumaca,

non credo che ac.cidenti.fol debba smentire o meno su tua richiesta.

Siamo ancora tutti liberi di pensarla come vogliamo sui nostri investimenti, o no?

Non per provocare ma pensa se A&C chiedessero il dissequestro dei 36 mln per metterli nell'azienda ? In fondo 10 mln li avevano già destinati di cui 7,4 versati.

Con questo è ovvio comunque che il pacchetto di maggioranza rappresenta un problema .

Lungi da me fare polemiche con chicchessia. Anzi penso che questo sia il momento di fare squadra, in particolare tra noi piccoli azionisti.
Inoltre non ho di certo alcun elemento per stabilire se e quanto sono stati illeciti i comportamenti di A&C e ad ogni buon conto
ritengo che di errori ne abbiano fatti e pure di grossi.
Ma detto ciò, nella mia visione della realtà di BioOn, dove il 60% circa delle azioni è di proprietà dei soci principali, è inevitabile che i due restino l’unico vero denominatore dell’equazione che può riportare l’azienda a galla mantenendo l’attuale azionariato. Solo se A&C saranno in grado di mantenere “operative” le loro azioni noi potremmo fare lo stesso con le nostre. Io personalmente mi auguro che tornino in pista dopo aver messo i loro capitali a frutto di nuovo nell’azienda per far fronte ai problemi di solvibilità a breve. Come ho detto in passato se A&C avessero voluto (magari a 71€ per azione) altro che a Madrid, ora sarebbero alle Caymans con Mr Grego, magari per chiedergli come faceva ad avere certe informazioni su BioOn bevendosi un Negroni assieme alla famiglia alla faccia di noi azionisti. Invece è rimasto a Bologna. Povero “fesso”.
Non vorrei sembrare blasfemo ai più, ma un ritrovato Astorri (che paghi quello che deve pagare alla giustizia) ma con piena titolarità dei titoli e con un AD di immacolata affidabilità sarebbe l’opzione migliore per uscire da questo incubo. E se poi cedesse la maggioranza facendo entrare un altro socio sarebbe ancora meglio.
Però...ho paura che sugli errori di BioOn ci siano troppe persone che vogliono speculare per i loro interessi (e non per investire) e quindi ...venghino gente, venghino.
 

"
E si mantiene all’interno di un modello ragionieristico e normativo che, se può farci parlare della bravura, efficienza e determinazione di un commissario, provando persino stima per il suo lavoro, non porta valore aggiunto ad una situazione molto complicata per le ragioni che citate.
"

Autoesplicativo del problema.
Bio-On deve guidare Bio-On, non la magistratura o un amministratore giudiziario che, per quanto capace, viene buttato in una realtà che non può comprendere appieno nel poco tempo a disposizione e perché ha competenze di altro genere, una prospettiva diversa. Può essere forse utile invece come figura di controllo e di garanzia verso l'esterno, sulla legalità, sulla trasparenza delle comunicazioni, per il ritorno della fiducia di partner industriali, fornitori e investitori. Nulla più, direbbe qualcuno, ma sarebbe un un risultato di cui essere orgogliosi.
 
Buonasera a tutti,

vedo che a grandi linee è tornata la tranquillità sul thread e questo chiaramente fa piacere perché si può dare maggiore spazio alle idee costruttive.
In questi giorni ho lavorato molto per creare un articolo sulla continuità aziendale e inviarla alla redazione di repubblica bologna (non sappiamo però se verrà preso in considerazione), fare richiesta dell'atto/provvedimento di nomina dell'amministratore giudiziario Mandrioli al tribunale di Bologna, a tenermi in contatto con tutti gli stakeholders e a ricontattare tutti i ministeri in seguito alla email che inviai un po' di tempo fa senza riscontro.
Quindi in linea generale si può dire che quello che poteva essere fatto è stato effettivamente fatto date le nostre possibilità.

L'aggiornamento dell'iniziativa vede poco meno di 300.000 azioni per circa 120 persone.

Tra gli aggiornamenti forse nei prossimi giorni potrei avere la possibilità di poter parlare con l'amministratore giudiziario. Proprio per questo motivo chiedo a quelli che hanno aderito all'iniziativa se avessero qualche domanda particolare da porre al prof. Mandrioli di farmelo presente in messaggio privato oppure sull'email dedicata. Chiedo gentilmente di scrivere le domande davvero utili e di farlo in maniera curata. Sarà mia cura fare una selezione delle domande più appropriate e che potrebbero risultare maggiormente utili. Ripeto il fatto di fare le domande in messaggio privato o all'email dedicata (bioon.turnoffpollution@yahoo.com).

Infine voglio solo dire una cosa: l'iniziativa non è nata a fini di lucro e chiaramente mai lo diventerà fino alla fine della vicenda. Nonostante ciò mi sto rendendo conto del grande lavoro che sto facendo (che faccio volentieri) e che comunque mi potrei imbattere in alcune spese. Io sono sincero non vi chiederò mai niente ma per chi lo ritenesse corretto, nel caso la vicenda dovesse volgere per il meglio siete liberi di aiutarmi almeno a recuperare le minime spese sempre se lo ritenete una cosa giusta. Preciso solo che il mio scopo è veramente molto lontano da quello di guadagnare soprattutto da una vicenda del genere, ma quello di non rimetterci.

Quindi per ultimo tornando all'oggetto principale del messaggio vi chiedo se avete qualche domanda che vorreste porre all'amministratore giudiziario Mandrioli, di farmelo presente in messaggio privato o email dedicata. grazie
 
Beh, l'ironia, sconfinante ampiamente nel sarcasmo, di quanto ho scritto nella prima parte, è evidente.
Però permettimi di puntualizzare una cosa:
la persona che lavora può non rendersi conto della situazione finanziaria in cui versa l'azienda, ma della qualità del lavoro svolto personalmente e dal collega, anche il personale si rende perfettamente conto. Sa benissimo se il gruppo in cui lavora è in gamba o meno. Io ho parlato di quello.

Per quanto riguarda invece la valutazione nel merito dell'azione penale promossa dal Tribunale Di Bologna, ti invito a leggere l'ordinanza, punto per punto, per valutarne la fondatezza e adeguatezza, basandoti p.es. sulla pertinenza delle normativa che essi stessi portano a documentazione delle loro tesi (p. es. IAS28), o del significato e del valore semantico che è ascritto a quanto riportato fra virgolette, che siano intercettazioni, o frasi che compaiono in comunicati o bilanci. E' pubblica, almeno spero, visto che si trova online, appunto per essere letta e informarsi.

...e vorrei ben vedere...., se pensate poi che la maggior parte di quei lavoratori sono laureati e ricercatori ... :cool:
 
Lungi da me fare polemiche con chicchessia. Anzi penso che questo sia il momento di fare squadra, in particolare tra noi piccoli azionisti.
Inoltre non ho di certo alcun elemento per stabilire se e quanto sono stati illeciti i comportamenti di A&C e ad ogni buon conto
ritengo che di errori ne abbiano fatti e pure di grossi.
Ma detto ciò, nella mia visione della realtà di BioOn, dove il 60% circa delle azioni è di proprietà dei soci principali, è inevitabile che i due restino l’unico vero denominatore dell’equazione che può riportare l’azienda a galla mantenendo l’attuale azionariato. Solo se A&C saranno in grado di mantenere “operative” le loro azioni noi potremmo fare lo stesso con le nostre. Io personalmente mi auguro che tornino in pista dopo aver messo i loro capitali a frutto di nuovo nell’azienda per far fronte ai problemi di solvibilità a breve. Come ho detto in passato se A&C avessero voluto (magari a 71€ per azione) altro che a Madrid, ora sarebbero alle Caymans con Mr Grego, magari per chiedergli come faceva ad avere certe informazioni su BioOn bevendosi un Negroni assieme alla famiglia alla faccia di noi azionisti. Invece è rimasto a Bologna. Povero “fesso”.
Non vorrei sembrare blasfemo ai più, ma un ritrovato Astorri (che paghi quello che deve pagare alla giustizia) ma con piena titolarità dei titoli e con un AD di immacolata affidabilità sarebbe l’opzione migliore per uscire da questo incubo.

A grandi linee d'accordo su questa parte.

E se poi cedesse la maggioranza facendo entrare un altro socio sarebbe ancora meglio.
Però...ho paura che sugli errori di BioOn ci siano troppe persone che vogliono speculare per i loro interessi (e non per investire) e quindi ...venghino gente, venghino.

Mentre non sono tanto d'accordo su questa parte. Renderebbe la società contendibile.


Il giudizio definitivo sui vertici di Bio-On purtroppo ci sarà fra anni, probabilmente. Va inoltre distinta l'accusa di falso in bilancio dall'accusa sulle modalità di comunicazione di Marco Astorri.
Per la seconda penso che ognuno debba in coscienza giudicare autonomamente e ognuno potrebbe avere un opinione diversa.
Per la seconda, leggetevi l'ordinanza e i bilanci, e giudicate la sostanza, ossia se quanto è scritto in bilancio, non nei comunicati, fornisce una rappresentazione sostanzialmente fedele dello stato patrimoniale e dell'andamento economico e se fornisce tutte le spiegazione e note per permettere di capire. Per gli aspetti formali non ho sicuramente la tecnicità per entrare nel merito, posso però verificare la pertinenza della normativa addotta nell'ordinanza per giustificare le tesi degli accusatori e dei difensori.
 
Ultima modifica:
Lungi da me fare polemiche con chicchessia. Anzi penso che questo sia il momento di fare squadra, in particolare tra noi piccoli azionisti.
Inoltre non ho di certo alcun elemento per stabilire se e quanto sono stati illeciti i comportamenti di A&C e ad ogni buon conto
ritengo che di errori ne abbiano fatti e pure di grossi.
Ma detto ciò, nella mia visione della realtà di BioOn, dove il 60% circa delle azioni è di proprietà dei soci principali, è inevitabile che i due restino l’unico vero denominatore dell’equazione che può riportare l’azienda a galla mantenendo l’attuale azionariato. Solo se A&C saranno in grado di mantenere “operative” le loro azioni noi potremmo fare lo stesso con le nostre. Io personalmente mi auguro che tornino in pista dopo aver messo i loro capitali a frutto di nuovo nell’azienda per far fronte ai problemi di solvibilità a breve. Come ho detto in passato se A&C avessero voluto (magari a 71€ per azione) altro che a Madrid, ora sarebbero alle Caymans con Mr Grego, magari per chiedergli come faceva ad avere certe informazioni su BioOn bevendosi un Negroni assieme alla famiglia alla faccia di noi azionisti. Invece è rimasto a Bologna. Povero “fesso”.
Non vorrei sembrare blasfemo ai più, ma un ritrovato Astorri (che paghi quello che deve pagare alla giustizia) ma con piena titolarità dei titoli e con un AD di immacolata affidabilità sarebbe l’opzione migliore per uscire da questo incubo. E se poi cedesse la maggioranza facendo entrare un altro socio sarebbe ancora meglio.
Però...ho paura che sugli errori di BioOn ci siano troppe persone che vogliono speculare per i loro interessi (e non per investire) e quindi ...venghino gente, venghino.

E' proprio per quello (evidenziato in rosso) che bisogna "strepitare" il più possibile.
Se poi , come alcuni sostengono, la tecnologia non è perseguibile nello sviluppo iniziato allora potremo anche ritirarci (magari in qualche aula di tribunale ma attualmente non credo abbia senso pensarci.
Quello che bisogna evitare, e non sarà per niente facile, è la fuga dei ricercatori e la svendita dell'impianto.
E comunque se non funziona per noi non vedo come possa funzionare per altri . O torniamo al punto che è solo un problema di soldi?

Comunque concordo sul fatto che noi ci stiamo leccando ferite, anche profonde, ma a pensare come viene attualmente giudicato Astorri (con annessa famiglia) senza avergli dato la possibilità di rimediare (e secondo me,visto l'ultimo comunicato, stava cercando di farlo ma ,tra i batteri "str..zi" , QCM e magistratura, gli ha detto male) non mi lamento.

Il mio era e rimane un investimento in un progetto importante e utilissimo ,quindi lo vedo con occhi diversi dalla " pura speculazione" azionaria. Il mio dispiacere è legato alla eventuale impossibilità di continuare a far parte come socio di tale progetto.

Per assurdo il più grosso errore che ha fatto Astorri è stato quello di andare a fare denuncia ( e non credo lo abbia fatto per tirare fumo negli occhi ma per convinzione di essere nel "suo" giusto); sulle sparate della produzione e dei contratti credo che fosse più una sindrome da "altitudine" che un progetto di truffa.

Come dico sempre ,vediamo il film.Chissà che non ci sia qualche finale diverso da quello che tutti ormai si immaginano ovvero fallimento per i pessimisti, svendita alla concorrenza per i maliziosi
un saluto
 
Indietro