BNL - Tasso Fisso New da Lunedì 22 Giugno...

se lavoravi prima in ING solo una cosa : ti stimo fratello :D

...era appena arrivata in Italia...era il 2001...ed era una bella sfida...OK!
poi la mia indole da "zingaro" mi ha portato a girare altri lidi, adesso credo di fermarmi...:asd: (forse!!)

Come diceva Gigliola...non ho più l'età...:clap:
 
Ti ringrazio molto!
Visto che quindi avrei la possibilità di cambiare, ritieni comunque valida la tua preferenza verso il variabile (anche sui 20 anni) ?

...le valutazioni rimangono sempre soggettive, in base alla propensione di rischio/risparmio del cliente.

In genere, per un medio periodo come i 20anni, il variabile dovrebbe pagare a fine ammortamento.

Oltre i 20 anni, lo sconsiglierei...:no:
 
...le valutazioni rimangono sempre soggettive, in base alla propensione di rischio/risparmio del cliente.

In genere, per un medio periodo come i 20anni, il variabile dovrebbe pagare a fine ammortamento.

Oltre i 20 anni, lo sconsiglierei...:no:

grazie :)
 
Salve a tutti, mi sono appena iscritto al sito (e scrivo per la prima volta in assoluto in un forum a dire il vero :D ) visto l'interesse che mi ha suscitato la vostra conversazione e sopratutto considerando che la stessa mi coinvolge in prima persona; spero tanto possiate darmi una risposta.

Dopo tanto peregrinare il 6 Giugno ho inoltrato ufficialmente in banca la mia richiesta di surroga da Barclays verso BNL; in quell'incontro il funzionario mi accennò che avrei ottenuto un tasso di interesse per un mutuo a tasso fisso del 2,6%; in ogni caso successivamente ho ricevuto un foglio "riepilogativo" (orientativo credo) intitolato "voglio portare il mio mutuo in BNL" dove viene riportato il mutuo richiesto (135000), la durata(25 anni) e la rata mensile che sarei andato a pagare ma con nessun accenno al tasso; l' 11 Luglio 2016 vengo contattato dal funzionario che mi comunica che la mia richiesta era stata deliberata e che potevo ora aprire il mio nuovo conto BNL. Pochi giorni dopo fissiamo l'appuntamento per la firma in presenza del notaio che sarebbe dovuta avvenire il giorno 26 Luglio...purtroppo dai conteggi finali ricevuti dalla Barclays, una minima differenza di 48 euro rispetto a quanto programmato ha fatto saltare il tutto viste le rigide e inamovibili procedure di estinzione parziale previste da quest'ultima banca. Tutto rimandato quindi agli inizi di Settembre. In questo periodo di tempo però entrate in gioco voi con la vostra discussione che mi ha così incuriosito; da circa 3 settimane monitoro il sito mutuionline inserendo i valori relativi alla mia situazione ottenendo ormai costantemente un valore del tasso pari al 2,35% (finito) calcolato dal simulatore .

Tutta questa introduzione per fare una semplice domanda: se tutto dovesse andare correttamente in porto come mi auguro, che tasso vedrò assegnato al mio mutuo?

Mi scuso per essermi così tanto dilungato e ringrazio anticipatamente chi potrà aiutarmi con una risposta
 
Salve a tutti, mi sono appena iscritto al sito (e scrivo per la prima volta in assoluto in un forum a dire il vero :D ) visto l'interesse che mi ha suscitato la vostra conversazione e sopratutto considerando che la stessa mi coinvolge in prima persona; spero tanto possiate darmi una risposta.

Dopo tanto peregrinare il 6 Giugno ho inoltrato ufficialmente in banca la mia richiesta di surroga da Barclays verso BNL; in quell'incontro il funzionario mi accennò che avrei ottenuto un tasso di interesse per un mutuo a tasso fisso del 2,6%; in ogni caso successivamente ho ricevuto un foglio "riepilogativo" (orientativo credo) intitolato "voglio portare il mio mutuo in BNL" dove viene riportato il mutuo richiesto (135000), la durata(25 anni) e la rata mensile che sarei andato a pagare ma con nessun accenno al tasso; l' 11 Luglio 2016 vengo contattato dal funzionario che mi comunica che la mia richiesta era stata deliberata e che potevo ora aprire il mio nuovo conto BNL. Pochi giorni dopo fissiamo l'appuntamento per la firma in presenza del notaio che sarebbe dovuta avvenire il giorno 26 Luglio...purtroppo dai conteggi finali ricevuti dalla Barclays, una minima differenza di 48 euro rispetto a quanto programmato ha fatto saltare il tutto viste le rigide e inamovibili procedure di estinzione parziale previste da quest'ultima banca. Tutto rimandato quindi agli inizi di Settembre. In questo periodo di tempo però entrate in gioco voi con la vostra discussione che mi ha così incuriosito; da circa 3 settimane monitoro il sito mutuionline inserendo i valori relativi alla mia situazione ottenendo ormai costantemente un valore del tasso pari al 2,35% (finito) calcolato dal simulatore .

Tutta questa introduzione per fare una semplice domanda: se tutto dovesse andare correttamente in porto come mi auguro, che tasso vedrò assegnato al mio mutuo?

Mi scuso per essermi così tanto dilungato e ringrazio anticipatamente chi potrà aiutarmi con una risposta

Ciao, fossi in te farei una simulazione on line e stamperei il tutto. Andrei poi di corsa dal direttore della filiale e chiederei che mi vengano applicate le condizioni in vigore attualmente:

Il tasso è determinato alla stipula del contratto e non modificabile per tutta la durata. :stipula che non hai ancora fatto, quindi....
Per domande di mutuo stipulate dalla clientela entro il 31/10/2016 saranno applicate condizioni promozionali, che prevedono uno sconto sulle condizioni ordinarie in vigore alla data di stipula.
 
Salve a tutti, mi sono appena iscritto al sito (e scrivo per la prima volta in assoluto in un forum a dire il vero :D ) visto l'interesse che mi ha suscitato la vostra conversazione e sopratutto considerando che la stessa mi coinvolge in prima persona; spero tanto possiate darmi una risposta.

Dopo tanto peregrinare il 6 Giugno ho inoltrato ufficialmente in banca la mia richiesta di surroga da Barclays verso BNL; in quell'incontro il funzionario mi accennò che avrei ottenuto un tasso di interesse per un mutuo a tasso fisso del 2,6%; in ogni caso successivamente ho ricevuto un foglio "riepilogativo" (orientativo credo) intitolato "voglio portare il mio mutuo in BNL" dove viene riportato il mutuo richiesto (135000), la durata(25 anni) e la rata mensile che sarei andato a pagare ma con nessun accenno al tasso; l' 11 Luglio 2016 vengo contattato dal funzionario che mi comunica che la mia richiesta era stata deliberata e che potevo ora aprire il mio nuovo conto BNL. Pochi giorni dopo fissiamo l'appuntamento per la firma in presenza del notaio che sarebbe dovuta avvenire il giorno 26 Luglio...purtroppo dai conteggi finali ricevuti dalla Barclays, una minima differenza di 48 euro rispetto a quanto programmato ha fatto saltare il tutto viste le rigide e inamovibili procedure di estinzione parziale previste da quest'ultima banca. Tutto rimandato quindi agli inizi di Settembre. In questo periodo di tempo però entrate in gioco voi con la vostra discussione che mi ha così incuriosito; da circa 3 settimane monitoro il sito mutuionline inserendo i valori relativi alla mia situazione ottenendo ormai costantemente un valore del tasso pari al 2,35% (finito) calcolato dal simulatore .

Tutta questa introduzione per fare una semplice domanda: se tutto dovesse andare correttamente in porto come mi auguro, che tasso vedrò assegnato al mio mutuo?

Mi scuso per essermi così tanto dilungato e ringrazio anticipatamente chi potrà aiutarmi con una risposta

...in caso di riduzione, beneficerai in automatico del tasso del momento.
Non è una cosa che compete al direttore, ma lo fa in automatico il sistema centrale a Milano.
 
...in caso di riduzione, beneficerai in automatico del tasso del momento.
Non è una cosa che compete al direttore, ma lo fa in automatico il sistema centrale a Milano.

Prima di tutto grazie per avermi risposto :) !
quindi, se il tasso fosse inferiore a quello corrente al momento della mia richiesta, beneficerei in automatico del tasso migliore...ora mi viene però da chiedere: come e dove posso controllare il tasso effettivo di cui beneficerò il giorno della firma in presenza del notaio? ovvero praticamente su quale documento sarà scritto il tasso che mi verrà assegnato,come potrei controllarlo? in più vorrei aggiungere, il tasso che mi risulta dalla simulazione di mutui online è affidabile ovvero corrisponde agli effettivi tassi reali? chiedo questo perché quel giorno vorrei svegliarmi la mattina, vedere per prima cosa in internet il tasso che mi andrò a beccare e poter andare tranquillo e sicuro a firmare senza trovare sorprese...
scusate per la banalità delle mie domande ma non sono del campo e non vorrei lasciarmi "fregare" per quanto possibile
 
Prima di tutto grazie per avermi risposto :) !
quindi, se il tasso fosse inferiore a quello corrente al momento della mia richiesta, beneficerei in automatico del tasso migliore...ora mi viene però da chiedere: come e dove posso controllare il tasso effettivo di cui beneficerò il giorno della firma in presenza del notaio? ovvero praticamente su quale documento sarà scritto il tasso che mi verrà assegnato,come potrei controllarlo? in più vorrei aggiungere, il tasso che mi risulta dalla simulazione di mutui online è affidabile ovvero corrisponde agli effettivi tassi reali? chiedo questo perché quel giorno vorrei svegliarmi la mattina, vedere per prima cosa in internet il tasso che mi andrò a beccare e poter andare tranquillo e sicuro a firmare senza trovare sorprese...
scusate per la banalità delle mie domande ma non sono del campo e non vorrei lasciarmi "fregare" per quanto possibile

...2/3 giorni prima della stipula, la banca deve consegnarti tutta la documentazione necessaria a verificare il tutto!
 
...2/3 giorni prima della stipula, la banca deve consegnarti tutta la documentazione necessaria a verificare il tutto!

Grazie tante per l'informazione, provvederò a sollecitare la banca affinché possa fornirmi la documentazione che mi compete per le dovute verifiche visto che il mese scorso quando eravamo arrivati a 2 giorni lavorativi dalla firma finale non avevo ricevuto nulla...ovviamente sempre restando nel frattempo nella speranza che il tasso non si schiodi nei prossimi 20 giorni da quello che è stato per tutto l'ultimo mese!

grazie ancora per le risposte
 
Ciao Kevin, vorrei l'ennesimo consiglio: oggi mi hanno chiamato dalla banca dicendo che i parametri della mia richiesta di surroga sarebbero ok,ma essendo il mio l'unico stipendio (azienda sana ma uno dei soci risulta avere diversi fallimenti alle spalle), vogliono "consigliarmi di prendere in considerazione" una polizza. Polizza che non voglio... Posso ignorare serenamente il loro consiglio o ciò andrà a pregiudicare la mia richiesta di surroga?
 
Ciao Kevin, vorrei l'ennesimo consiglio: oggi mi hanno chiamato dalla banca dicendo che i parametri della mia richiesta di surroga sarebbero ok,ma essendo il mio l'unico stipendio (azienda sana ma uno dei soci risulta avere diversi fallimenti alle spalle), vogliono "consigliarmi di prendere in considerazione" una polizza. Polizza che non voglio... Posso ignorare serenamente il loro consiglio o ciò andrà a pregiudicare la mia richiesta di surroga?

io l'ho serenamente rifiutata (stessa tua situazione) e loro serenamente hanno rifiutato me. ma forse è stato Kevin a metterci lo zampino.
 
Ciao Kevin, vorrei l'ennesimo consiglio: oggi mi hanno chiamato dalla banca dicendo che i parametri della mia richiesta di surroga sarebbero ok,ma essendo il mio l'unico stipendio (azienda sana ma uno dei soci risulta avere diversi fallimenti alle spalle), vogliono "consigliarmi di prendere in considerazione" una polizza. Polizza che non voglio... Posso ignorare serenamente il loro consiglio o ciò andrà a pregiudicare la mia richiesta di surroga?

...ignora serenamente...OK!
Se hai comunque l'esigenza di tutelarti, puoi e DEVI ignorare anche pseudo assicuratori con la mascherina della banda bassotti!!
Fai da te, e troverai la soluzione migliore...;)
 
Ultima modifica:
Grazie! Intanto con questa scusa la pratica è rimasta ferma 2 settimane su una scrivania, durante le ferie della referente :wall: perché il direttore prima aveva detto chissenefrega della polizza ed ora c'ha ripensato con la scusa del socio (1di 6) con i fallimenti nel curriculum :angry:
 
Se non hai alternativa fai la polizza così lo fai contento poi recedi la polizza e sei contento tu
 
Grazie! Intanto con questa scusa la pratica è rimasta ferma 2 settimane su una scrivania, durante le ferie della referente :wall: perché il direttore prima aveva detto chissenefrega della polizza ed ora c'ha ripensato con la scusa del socio (1di 6) con i fallimenti nel curriculum :angry:

...ma chi ti ha detto che i parametri erano OK...il direttore...?! (che come ripeto mille volte, non conta una mazza!!)

Probabilmente quando la pratica arriverà ai "piani alti" da chi deve firmare, che ci sia o no la polizza,
la pratica potrebbe avere comunque esito negativo, proprio per questa "piccola" pregiudizievole sull'azienda!

Bisognerebbe entrare nel merito della pratica, per capire se ci sono altre eventuali negatività, se i parametri sono tirati meno
rapporto rata/reddito, sussistenza nucleo familiare, e tante altre cose ancora...
tutte cose che il direttorino della filiale, non fa e non può fare...;)
 
...ma chi ti ha detto che i parametri erano OK...il direttore...?! (che come ripeto mille volte, non conta una mazza!!)

Probabilmente quando la pratica arriverà ai "piani alti" da chi deve firmare, che ci sia o no la polizza,
la pratica potrebbe avere comunque esito negativo, proprio per questa "piccola" pregiudizievole sull'azienda!

Bisognerebbe entrare nel merito della pratica, per capire se ci sono altre eventuali negatività, se i parametri sono tirati meno
rapporto rata/reddito, sussistenza nucleo familiare, e tante altre cose ancora...
tutte cose che il direttorino della filiale, non fa e non può fare...;)

Mi pare,non sono sicuro,che dopo i preliminari il capocollo invia la proposta alla sede,la sede da un primo giudizio,e su quello si va avanti e si negozia,e qui entra in ballo la polizza che in BNL arriva a costare quanto il ***** di GIUFA'.

Il caso di quello che gli hanno incavigliato 23 k di premio presi a debito e che diventano 27,è esemplare.

La rata /reddito,l'LTV,la situazione famigliare certo sono importanti.e bastevoli per decidere sulla erogazione.

Raggiunto il primo obiettivo si passa,ahimè, alla manipolazione di quei dati,e tanto migliori sono quei parametri tanto più esosa diventa la polizza.

Occorre anche dire per completezza, che in BNL questo tramestio frutta il 45%,ed occorre confermare che la infamity è piena di franchigie scoperti,e limitazioni.Cosi come appare lampante che il capocollo insieme ai satelliti che girano attorno sono gli esecutori finali di una strategia .

Senza personalizzare troppo il discorso, siccome tu dici di essere ammanigliato con questi di BNL,puoi precisare meglio la trafila,e quale è il tuo ruolo,non è curiosità che è femmina ed io sono maschio,è trasparenza


 
La rata è circa del 20% dello stipendio, mi rimangono in tasca più di 1500 euro, ho la firma di un garante e qualche soldo da parte. Credi che rischi di vedermi rigettare la richiesta? Il direttore aveva guardato i dati raccolti dalla responsabile mutui e aveva dato parere positivo,a questo mi riferivo.
I fallimenti precedenti sono una pregiudizievole molto grave pur riguardando un solo socio?L'azienda esiste da 13 anni,meno di 15 dipendenti ma a quanto so possiede un buon rating.

Oggi non volevano parlare al telefono (immagino preferiscano parlare di persona dei "consigli" sulle polizze),mi hanno accennato giusto di 'sto socio e detto qualcosa tipo che "il deliberante ha fatto notare che con un'azienda così e un solo reddito ci vorrebbe la polizza".poi ha aggiunto che con 'sta scusa la polizza è rimasta 2 settimane ferma... Allora non ho capito se sta pratica è andata e tornata oppure cercano di pressarmi a prendere la polizza dalla filiale.

Mi scuso se mi sono spiegato confusamente, spero non troppo. Cerco di prepararmi a ciò che mi diranno...
 
Mi pare,non sono sicuro,che dopo i preliminari il capocollo invia la proposta alla sede,la sede da un primo giudizio,e su quello si va avanti e si negozia,e qui entra in ballo la polizza che in BNL arriva a costare quanto il ***** di GIUFA'.

Il caso di quello che gli hanno incavigliato 23 k di premio presi a debito e che diventano 27,è esemplare.

La rata /reddito,l'LTV,la situazione famigliare certo sono importanti.e bastevoli per decidere sulla erogazione.

Raggiunto il primo obiettivo si passa,ahimè, alla manipolazione di quei dati,e tanto migliori sono quei parametri tanto più esosa diventa la polizza.

Occorre anche dire per completezza, che in BNL questo tramestio frutta il 45%,ed occorre confermare che la infamity è piena di franchigie scoperti,e limitazioni.Cosi come appare lampante che il capocollo insieme ai satelliti che girano attorno sono gli esecutori finali di una strategia .

Senza personalizzare troppo il discorso, siccome tu dici di essere ammanigliato con questi di BNL,puoi precisare meglio la trafila,e quale è il tuo ruolo,non è curiosità che è femmina ed io sono maschio,è trasparenza




...fai bene a dire "mi pare, non sono sicuro"...:clap:
Il direttore si limita a fare due calcoletti per verificare il minimo indispensabile (deve pure fare qualcosa, no?!)
Verifica e raccoglie la documentazione minima, e carica la pratica su un portale, che in tempo reale interroga Crif.
Il suo compito finisce li, se non prima di fare "terrorismo" con la polizza (che ripeto, interessa solo alla filiale, e NON a chi decide sulla pratica!!)

Sbagli quando dici che "tanto migliori sono quei parametri tanto più esosa diventa la polizza"...il costo, in base a importo e durata è quello, STOP!
Al massimo quanto più sono deboli i parametri, più il direttorini esaltano la "bontà" della polizza...un pò come fanno quegli squali degli assicuratori...
Altro errore, ma se apri bocca solo per dare aria in basso, non è colpa tua...la polizza frutta a BNL (come a Ucg, come a ISP) anche l'80% del premio :eek::eek:

La pratica arriva al VCP a Milano, dove viene assegnata ad un deliberante, che istruisce la pratica, facendo il lavoro che gli compete,
valutando tutta la documentazione inviata (compresa una relazione accompagnatoria!),
interroga Cerved su clienti e datori di lavoro, per capire se la pratica è solida o meno, ed entro 7 giorni approva e manda la perizia.
L'iter successivo è simile a tutte le altre banche. (rientro perizia, relazione notarile, chiamata atto)

Ti ripeto, visto che sei duro di comprendonio, che quando la pratica arriva al deliberante...che ci sia o meno la polizza, non frega nulla...
lui deve ragionare sulla pratica e decidere in base ai parametri della pratica...
se sono rispettati e si assume la responsabilità...FIRMA! STOP! OK!

Il mio ruolo attuale è relativo...cambierebbe poco sull'apporto nel forum...;)
 
Indietro