BTP ITALIA indicizzati all’inflazione italiana (info a pag.1) Vol.25

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Parto dalla fine...secondo me NO. 18€ per la transazione sono eccessive!!!Come ripeto da tempo...fate directa...il costo per i titoli di Stato è 5€ ad eseguito fino ad importi di 500k!!
Per quanto riguarda invece la prima domanda, il prezzo è corretto si somma il rateo cedolare ed il CI.Il foglio di giamyx (che ti consiglio di inizare ad utilizzare per avere una buonissima idea sull'acquisto/vendita) mi dà 10.281.24 commissioni comprese, ma mi arrotonda il tuo prezzo d'acquisto a 101.14 quindi la piccola differenza sarà dovuta a questo.
;)
Ciao, vale anche per i BTP TF? O c'è un foglio excel apposito? Grazie.
 
Il foglio e' nella lista sulla wiki/blog sotto Calcoli, meccanismi e encantesimi

Io sono pigro ma voi...
Per i TF c'e' quello di maino che e' facilissimo da trovare
 
Non sei tu che non cogli, ma io che mi sono spiegato bestialmente.
.....Però su un book deserto o quasi con ultimo prezzo ad esempio a 100 potrei mettermi in vendita a 103 (caricando così più minusvalenze, mi pare che il limite per le proposte inserite sia del 3% sul tlx) e servirmi in acquisto a 103 con l'altro conto, avrò sempre le stesse minusvalenze ma su altro conto e con scadenza spostata in avanti (Ripeto pratica vietata, non so se effettivamente poi qualcuno controlla).
A me pareva chiaro, cmq perchè sarebbe vietato e soprattutto, come si può controllarlo? se il prezzo è 10, io offro in vendita a 15, e tu te lo compri a 15... ci scambiamo i titoli e facilmente nessuno interferisce (essendo fuori mercato)...
domanda ingenua: in borsa non si può chiedere il prezzo che si vuole liberamente? :wtf:
i dati sono gia' presenti in prima pagina ma ho rielaborato in tabella la lista dei BTP in circolazione, ovviamente tabella presente nel chilometrico post del blog
ma una immagine serve poco... tabella copiaincollabile molto meglio ;)

Ook grazie per l'esempio pratico sicuramente da tenere a mente ed eventualmente integrare non appena ho ben chiaro tanti altri aspetti e capire come funziona e calcolare la stagionalità OK!.
Per quanto riguarda la variazione sempre in negativo di Sett dell'ultimo decennio è riferita al mese precedente (quindi agosto) corretto?
da quello che ho capito, in prosa, la stagionalità è lo scarto che si ha rispetto ad una ipotetica distribuzione uniforme dell'inflazioen totale annua (mediante il calcolo con le potenze ben spiegato da @gino88 ). Per avere questi valori di spread si prendono i dati di inflazione mese per mese degli anni scorsi e si vede quanto scartano dalla distribuzione uniforme, visto che per il passato hai ovviamente nota l’inflazione finale annuale.

ovvero se l'inflazione tipo del 2021 è il 10%, la "spalmi" liscia sui mesi con la formula di Gino, e poi fai la differenza con quella che realmente si è verificata. ripeti il giochino su un tot di anni, e poi fai la media degli spread di ogni mese (i gennai con i gennai, i febbrai con i febbrai..). et voilà la stagionalità (che numericamente si può rappresentare come un valore che oscilla attorno a 1)

mi correggano @Encadenado, @pvpn, @gino88 o altri se ho detto tavanate ;)
Sì, direi che applicare una stagionalità, anche in una forma approssimata: è fondamentale, sarebbe come andare a pesca trascurando l'esistenza dell'alta/bassa marea (questo mi rimanda a certi ricordi personali...:rolleyes::rolleyes:).
dipende se peschi a Mont St Michel o a Portogruaro. :D
cioè, direi che assume tanta più rilevanza quanto è più alta l'inflazione annuale, ed è tanto meno rilevante quanto più si è cassettisti ed i titoli sono lunghi.
 
Ciao, vale anche per i BTP TF? O c'è un foglio excel apposito? Grazie.
Il link per quello dei BTP Italia lo trovi qualche pagine dietro...l'ho linkato proprio poco fà ad altro utente.Per i TF c'è un'altro file che trovi in prima pagina della sezione fatto da @icecube :yes:
 
...
Non concordo sull’utilizzo di un range di dati storici che si spinga troppo nel passato, perché le abitudini dei consumatori tendono progressivamente a cambiare. In particolare, sulla stagionalità inflazionistica incidono consistentemente i tradizionali periodi dei saldi, nonché i periodi di vacanza. Un tempo si andava in vacanza prevalentemente ad agosto, oggi le vacanze avvengono in modo più scaglionato. Anche gli sconti si sono gradualmente distribuiti su ulteriori periodi dell’anno, un tempo gli sconti “black friday” di halloween neppure esistevano.
Il mio parere, arbitrario e quindi assolutamente discutibile, è che sia più efficiente basarsi su un range di dati storici che non vada oltre agli ultimi 7 anni (ultimi 84 mesi).
d'accordissimo con te per i motivi che hai spiegato benissimo.
ma perchè 7 e non 8 o 6 a tuo parere?

mi sembrerebbe che essendo un momento "particolare" non sarebbe sbagliato accorciare sensibilmente il periodo considerato.
mi piacerebbe vedere un grafico della stagionalità mese per mese negli ultimi anni. cioè come vanno i gennai, come i febbrai (sulle x gli anni e y la stagionalità dei vari mesi)
qualcuno che ha già i vari numeri riesce a metterli in una tabella?
 
Il link per quello dei BTP Italia lo trovi qualche pagine dietro...l'ho linkato proprio poco fà ad altro utente.Per i TF c'è un'altro file che trovi in prima pagina della sezione fatto da @icecube :yes:
Sì infatti ho visto dopo grazie. Già mi sorge la domanda sul perché ce ne sono 3 di fogli excel ma immagino che la risposta sia contenuta nei vari post che andrò a leggere. Grazie intanto.
 
Sì infatti ho visto dopo grazie. Già mi sorge la domanda sul perché ce ne sono 3 di fogli excel ma immagino che la risposta sia contenuta nei vari post che andrò a leggere. Grazie intanto.
per questioni di diversa applicazione della fiscalità fra banche diverse :wall:
ti sei scordato che siamo in italia? :D
 
per questioni di diversa applicazione della fiscalità fra banche diverse :wall:
ti sei scordato che siamo in italia? :D
Ah addirittura! :5eek: Così su due piedi pensavo alle diverse commissioni. Immagino siano questioni di spiccioli altrimenti non capisco come sulla fiscalità non siano tutte allineate. Vabbè andrò a leggere.
 
Per determinare la stagionalità Blacksmith utilizza una correlazione tra matrici di dati. Sarebbe un metodo leggermente più complesso, ma probabilmente anche leggermente più efficiente.
Purché ci si basi sul medesimo range di dati storici e, cosa più importante, si usi lo stesso metodo per “estrarre” la stagionalità dai dati storici e per “innestarla” nei dati previsionali futuri, probabilmente i diversi metodi potenzialmente utilizzabili non darebbero risultati troppo dissimili.
Non concordo sull’utilizzo di un range di dati storici che si spinga troppo nel passato, perché le abitudini dei consumatori tendono progressivamente a cambiare. In particolare, sulla stagionalità inflazionistica incidono consistentemente i tradizionali periodi dei saldi, nonché i periodi di vacanza. Un tempo si andava in vacanza prevalentemente ad agosto, oggi le vacanze avvengono in modo più scaglionato. Anche gli sconti si sono gradualmente distribuiti su ulteriori periodi dell’anno, un tempo gli sconti “black friday” di halloween neppure esistevano.
Il mio parere, arbitrario e quindi assolutamente discutibile, è che sia più efficiente basarsi su un range di dati storici che non vada oltre agli ultimi 7 anni (ultimi 84 mesi).
Non ci ho capito niente ma mi fido 😅 Ma giusto per curiosità... Sei arrivato a questo livello di competenze solo per passione oppure ci lavori anche nell'ambito economico/finanziario (e quindi, di conseguenza, con apposito percorso di studi formativi)?
Giusto per non sentirmi del tutto indaguato e speranzoso che un giorno potrei arrivare anch'io a capirne di più su certi argomenti. Io provengo da tutt'altro settore 😵‍💫
 
Effettivamente sembra sempre sottovalutato rispetto agli altri...:wtf:
Sto valutando se incrementare o meno il l'ottobre 2027,o aspettare domani martedì 12 per vedere fino a che punto lo fanno scendere prima che esca il dato dell'Ipc Americano,ovvero mercoledì sera la Fed publichi il tasso di interesse.Poi giovedì 15 tocca alla Bce.Qualcuno può postare il grafico "supereale"?Grazie ✌️
 
Sto valutando se incrementare o meno il l'ottobre 2027,o aspettare domani martedì 12 per vedere fino a che punto lo fanno scendere prima che esca il dato dell'Ipc Americano,ovvero mercoledì sera la Fed publichi il tasso di interesse.Poi giovedì 15 tocca alla Bce.Qualcuno può postare il grafico "supereale"?Grazie ✌️
Martedì 13 :D
 
Stranamente i lunghi, decennali o poco giù /su, sia fissi che inflazionistici sono passati in green tutti insieme... :mmmm:
 
Siamo in molti che stiamo a guardare sto Ott 27 interrogandoci sul da farsi...:unsure:.
 
Per determinare la stagionalità Blacksmith utilizza una correlazione tra matrici di dati. Sarebbe un metodo leggermente più complesso, ma probabilmente anche leggermente più efficiente.
Ecco, il fatto è che alcuni dei modelli (pre-compilati) che stavo usando stanno dando delle risposte diverse sia dal tuo che tra di loro. Ad esempio, basta semplicemente usare un modello robusto che elimina gli outlier (come ottobre) e cambiano anche i segni, e non solo le grandezze dei vari mesi. Secondo un modello in particolare, simile a quello di Blacksmith, tutti i btp sono prezzati correttamente, mentre secondo altri la curva è completamente sballata. Questa cosa mi fa un po' stare sul attenti perché non ho ancora il polso di quali siano le dinamiche e quali siano i modelli da usare. Sto approfittando un po' della tua esperienza affidando una quota abbastanza rilevante alle mie conclusioni basate sul tuo metodo. Tuttavia, sto anche piazzando delle fiches basandomi su altro perché questo è il modo migliore di ridurre il rischio ma sopratutto di tenere traccia.
Il mio parere, arbitrario e quindi assolutamente discutibile, è che sia più efficiente basarsi su un range di dati storici che non vada oltre agli ultimi 7 anni (ultimi 84 mesi).
Concordo in pieno.
Come promesso ho verificato i tuoi rendimenti super reali, alle stesse tue quotazioni e alla stessa tua data di calcolo 09/12/2022:
Apr23 e nov23 a me viene 0,06% in più per entrambi.
Ott24 a me viene 0,04% in più.
Mag25 e giu30 a me viene 0,02% in più per entrambi.
Tutte gli altri sono precisi al centesimo.
Direi che le differenze siano assolutamente trascurabili (ragionevolmente attribuibili a minime differenze d’implementazione della stagionalità).
Ti ringrazio per la verifica. Il meno è fatto (per me). Ora c'è da capire come usare questi dati, magari vedere i modelli e se hanno un qualche potere previsionale. Sopratutto sui corti, ho dati nettamente contrastanti tra un modello e l'altro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro