❤BTP TF 2072/2067/2051/2045... News, A.T, View, Trading & Cassetto - Vol. 11❤

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
al 31/12 manca ancora ed in finanza sono un' eternità dove tutto può cambiare ....

Guarda che quel titolo non puoi shortarlo finché non arriva allo strike della scommessa... altrimenti alteri il risultato... ricordalo :read:
:asd:
 
Guarda che quel titolo non puoi schortarlo finché non arriva allo strike della scommessa... altrimenti alteri il risultato... ricordalo :read:
:asd:

magari avessi tutta quella liquidità per muoverlo ,non sarei di certo qui:D
 
Avevo scritto il 5 davanti???
Allora se avevo scritto il 5 davanti beh...ora me lo devo andare a rivedere per forza.

49,9999 comunque se vinci la scommessa pago pegno tranquillo ....anche se poi a gennaio arriva il 4 davanti ;)
 
https://it.investing.com/rates-bonds/germany-10-year-bond-yield
bund sotto i 2 quando la bce è ancora a metà strada con i rialzi non è credibile ....questi ci vogliono fare credere che gli asini volano :yes:
facciano pure io sono esposto con il mio prf su fed con emergenti in euro mentre bce zero ....

Secondo me tu sbagli sempre a collegare l'andamento del settore obbligazionario ai SOLI tassi.
Anche un eventuale ulteriore - speriamo di no - affondo serio potrebbe NON essere dovuto ai tassi (come accaduto in altri momenti).
E come si diceva e si dice sempre il mercato anticipa.
L'obbligazionario, p.es., viene usato a scopo hedging.
 
Secondo me tu sbagli sempre a collegare l'andamento del settore obbligazionario ai SOLI tassi.
Anche un eventuale ulteriore - speriamo di no - affondo serio potrebbe NON essere dovuto ai tassi (come accaduto in altri momenti).
E come si diceva e si dice sempre il mercato anticipa.
L'obbligazionario, p.es., viene usato a scopo hedging.

Vero, se le borse crollano di solito l'obbligazionario risale.

ma vale anche il contrario..
 
Secondo me tu sbagli sempre a collegare l'andamento del settore obbligazionario ai SOLI tassi.
Anche un eventuale ulteriore - speriamo di no - affondo serio potrebbe NON essere dovuto ai tassi (come accaduto in altri momenti).
E come si diceva e si dice sempre il mercato anticipa.
L'obbligazionario, p.es., viene usato a scopo hedging.

tutto puo essere ,ma se sovrapponi il grafico storico tassi bce e bund 10y hanno viaggiato sempre a braccietto ;)
https://spaziomutui.com/strumenti/bce.htm
il realtà io credo che durante rialzi cosi aggressivi delle banche centrali essendoci molta liquidità poi sia condito da alta volatilità che fa oscillare i prezzi da un estremo ad un altro ,ma alla fine il rendimento delle obbligazioni seguono sempre i tassi per effetto delle nuove emissioni in linea con i tassi reali e quelle già quotate in periodi di deflazione a redimenti ridicoli devono allinearsi alle nuove con tassi superiori e da quì nasce la mia convinzione che il 2051 con cedola al 1,7 con tassi bce al 4 deve andare sotto 50 :D
 
Ultima modifica:
tutto puo essere ,ma se sovrapponi il grafico storico tassi bce e bund 10y hanno viaggiato sempre a braccietto ;)
https://spaziomutui.com/strumenti/bce.htm
il realtà io credo che durante rialzi cosi aggressivi delle banche centrali essendoci molta liquidità poi sia condito da alta volatilità che fa oscillare i prezzi da un estremo ad un altro ,ma alla fine il rendimento delle obbligazioni seguono sempre i tassi per effetto delle nuove emissioni in linea con i tassi reali e quelle già quotate in periodi di deflazione a redimenti ridicoli devono allinearsi alle nuove con tassi superiori e da quì nasce la mia convinzione che il 2051 con cedola al 1,7 con tassi bce al 4 deve andare sotto 50 :D

Scusa fammi capire cosa intendi "per effetto delle nuove emissioni in linea con i tassi reali"

che i btp a tasso fisso di nuova emissione devono staccare cedole annue lorde pari a??
 
Io invece sto andando shirt sulla 51 da 61.80..
Sono pazzo lo so

Chiudo giornata in ROSSO..
Sbagliato ad uscire ieri e sbagliato a shortare oggi..
Ogni tanto ste giornate servono per ricordarti che il cetriolo è sempre in agguato..
Leggerò poi tutto stasera
 
Nuovo Btp Italia 2028, offerta retail si chiude con ordini a 7,27 mld euro

Risultano pari a 7,27 miliardi di euro gli ordini totali del nuovo Btp Italia novembre 2028 al termine delle tre giornate di offerta riservate alla clientela retail . E' quanto emerge dai dati di Borsa Italiana.

La performance del titolo e' esattamente in linea con quella dell'ultima edizione di giugno, quando il Tesoro aveva proposto una scadenza a 8 anni. Nella giornata di oggi le richieste sono ammontate a 1,85 miliardi che vanno sommati ai 5,42 miliardi raccolti nei primi due giorni, ieri e lunedì.

Il titolo a 6 anni verrà offerto agli istituzionali nella mattinata di domani, dalle 10 alle 12.

Poco prima il Tesoro confermera' o aumentera' la cedola garantita dell'1,6%. Nel giugno scorso, in occasione dell'emissione del Btp Italia 2030, il Mef aveva raccolto 9,45 miliardi complessivi, di cui 7,27 miliardi da investitori retail.
 
Nuovo Btp Italia 2028, offerta retail si chiude con ordini a 7,27 mld euro

Risultano pari a 7,27 miliardi di euro gli ordini totali del nuovo Btp Italia novembre 2028 al termine delle tre giornate di offerta riservate alla clientela retail . E' quanto emerge dai dati di Borsa Italiana.

La performance del titolo e' esattamente in linea con quella dell'ultima edizione di giugno, quando il Tesoro aveva proposto una scadenza a 8 anni. Nella giornata di oggi le richieste sono ammontate a 1,85 miliardi che vanno sommati ai 5,42 miliardi raccolti nei primi due giorni, ieri e lunedì.

Il titolo a 6 anni verrà offerto agli istituzionali nella mattinata di domani, dalle 10 alle 12.

Poco prima il Tesoro confermera' o aumentera' la cedola garantita dell'1,6%. Nel giugno scorso, in occasione dell'emissione del Btp Italia 2030, il Mef aveva raccolto 9,45 miliardi complessivi, di cui 7,27 miliardi da investitori retail.

Non seguo molto le nuove emissioni, quindi da quando l'inflazione è iniziata a salire il tesoro colloca solo btp legati all'inflazione?
 
Chiudo giornata in ROSSO..
Sbagliato ad uscire ieri e sbagliato a shortare oggi..
Ogni tanto ste giornate servono per ricordarti che il cetriolo è sempre in agguato..
Leggerò poi tutto stasera

bravo peppuccio,

sui forum in molti nascondono le perdite, non comprendendo che ci sono per tutti giornate storte

l'importante è il risultato finale a fine anno :)
 
Scusa fammi capire cosa intendi "per effetto delle nuove emissioni in linea con i tassi reali"

che i btp a tasso fisso di nuova emissione devono staccare cedole annue lorde pari a??

la logica è molto semplice ...

la bce aumentando i tassi le nuove obbligazioni in emissioni avranno cedole con redimenti piu alti di quelle già emesse in periodi con tassi a zero ,basta vedere un btp 2032 cedola al 0,95 che quota a 77,5 emesso il 11/11/2021 con tassi bce zero e a distanza di 12 mesi ultima emissione stessa scadenza btp 33 4,40 tassi bce al 2 + spread 230 = cedola al 4,4 che quota a 102,80 , il btp emesso nel 2021 con tassi bce a zero per allinearsi alle nuove emissioni con tassi superiori dovrà scendere di prezzo se la bce continuerà ad aumentare i tassi per allinearsi,da quì non si scappa !!
ed io essendo convinto che la bce arriverà al 4 entro metà 2023 , tutto il resto viene da se :cool:
questo mi fa credere che i minimi assoluti sui btp non li abbiamo ancora fatti ,basta non farsi prendere dalla sfregola di entrare ora , ed attendere in relax ;)
 
Ultima modifica:
bravo peppuccio,

sui forum in molti nascondono le perdite, non comprendendo che ci sono per tutti giornate storte

l'importante è il risultato finale a fine anno :)

Purtroppo ieri sono uscito ed oggi sono andato short andando anche contro me stesso..
Ogni tanto quell unico neurone che ho si incanta in un singolo pensiero..
Il problema ora è che fare domani..
Intanto stanotte mi aspetta un materasso di chiodi x punirmi
 
Non seguo molto le nuove emissioni, quindi da quando l'inflazione è iniziata a salire il tesoro colloca solo btp legati all'inflazione?

non solo nuove emissioni btp legati all'inflazione, ce ne sono molte anche a tasso fisso

oggi però era l'ultimo giorno del 2028 al 1.6% indicizzato all'inflazione, che ho sottoscritto per la cedola sostanziosa che pagheranno data dall'inflazione di questo periodo.
poi se nei prossimi giorni va sopra 100 axel dice che bisogna recuperare tutto, anche le briciole.

ma per questo c'è un 3d specifico dove puoi leggere come funziona tutto.
 
la logica è molto semplice ...

la bce aumentando i tassi le nuove obbligazioni in emissioni avranno cedole con redimenti piu alti della maggior pare dei tds emessi in periodi con tassi a zero ,basta vedere un btp 2032 cedola al 0,95 che quota a 77,5 emesso il 11/11/2021 con tassi bce zero e ultima emissione stessa scadenza btp 33 4,40 tassi bce al 2 + spread 200 = cedola al 4,4, il btp emesso nel 2021 con tassi bce a zero per allinearsi alle nuove emissioni con tassi superiori devono scendere di prezzo .

No no il concetto mi è più che chiaro, e mi pare di capire se non erro che giustamente il tesoro non emette più tasso fisso ma btp legati all'inflazione per non impiccarsi con cedole troppo alte per n anni... Sul fatto che i vecchi btp dovrebbero rendere l'11,8% perchè l'inflazione è a quel livello, non è così per una molteplicità di fattori, prima di tutto perchè ancora oggi a torto o a ragione per me il mercato ritiene che fra 6 mesi l'inflazione sia molto più bassa di quella attuale. Io non mi sto a fare troppe pippe mentali, se ci riesco una volta individuato un trend lo seguo e basta...come detto senza farmi troppe domande...
 
non solo nuove emissioni btp legati all'inflazione, ce ne sono molte anche a tasso fisso

oggi però era l'ultimo giorno del 2028 al 1.6% indicizzato all'inflazione, che ho sottoscritto per la cedola sostanziosa che pagheranno data dall'inflazione di questo periodo.
poi se nei prossimi giorni va sopra 100 axel dice che bisogna recuperare tutto, anche le briciole.

ma per questo c'è un 3d specifico dove puoi leggere come funziona tutto.

Quindi il tesoro sta emettendo anche nuovi btp a tasso fisso? E che cedole hanno?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro