❤BTP TF 2072/2067/2051/2045... News, A.T, View, Trading & Cassetto - Vol. 11❤

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Come evidenzia anche axelinus la resistenza dinamica che unisce i massimi relativi di marzo e agosto si sta facendo sentire. Vediamo se vuole ritracciare e fino a dove, considerando che in 3 giorni si era fatto un +3% anche un 1-1,5% potrebbe starci...ma il trend di breve resterebbe sempre rialzista.
 

Allegati

  • BTPXXXX-Giornaliero 17-11-22.png
    BTPXXXX-Giornaliero 17-11-22.png
    89,8 KB · Visite: 279
6percento e se i tassi Bce arrivassero al 3% (come sostieni) MA lo spread SCENDESSE a 100? :eek: Lo hai valutato questo scenario? :mmmm: Sempre al 4% staremmo! :yes:
E i minimi come sostengo sarebbero già stati fatti...
Spred in ribasso per governo con prospettive di lunga durata, no scostamenti di bilancio, TPI forse in azione, governo super filo atlantista e filo americano, inflazione prevista al 13% a gennaio MA al 2% a dicembre 2023...che ne dici? :cool:

Kikka a quel punto sarebbe barra dritta sull'Austria, condita da Romania o soluzioni simili. Magari direttamente bund.
Perché con tutto che io sono pieno zeppo di robe italiche (e pure a basso rendimento perché sono un *******), uno spread di 1% non corrisponde mai nella vita alla reale situazione finanziaria, in termini di confronto. Perché lo spread lo leggiamo in ottica confronto. Possiamo anche sapere che l'Italia non fallisce, ma la differenza di rischio vale più di 1%.

P.S. Ho visto che in più avevano già risposto la stessa cosa, è che quoto strada facendo altrimenti mi dimentico. Dovrei però leggere prima le risposte. Scusa la ridondanza.
 
Kikka a quel punto sarebbe barra dritta sull'Austria, condita da Romania o soluzioni simili. Magari direttamente bund.
Perché con tutto che io sono pieno zeppo di robe italiche (e pure a basso rendimento perché sono un *******), uno spread di 1% non corrisponde mai nella vita alla reale situazione finanziaria, in termini di confronto. Perché lo spread lo leggiamo in ottica confronto. Possiamo anche sapere che l'Italia non fallisce, ma la differenza di rischio vale più di 1%.

Il mio era solo il voler ipotizzare uno scenario. Non è detto si arrivi a 100 di spread, forse 150 è più realistico. Abbiamo fatto 192 due giorni fa per capirci...
Volevo solo sottolineare che pur con l'aumento dei tassi Bce, i rendimenti italici potrebbero non risentirne più di tanto...e un 5%/6% di rendimento ipotizzato da Lewiss, 6percento e Way potrebbe rivelarsi una chimera....
 
E dire che Axel consigliava di non vendere...purtroppo la mia testardaggine prevale sempre, sono inguaribile! :rolleyes:
Peppuccio anche tu vedo hai il dito che prude quando vedi green...:D
Dai, ci rifaremo al prox giro...:o

Buongiorno kikka
In realtà stamattina nn ho scritto xche mi sono superconcentrato a recuperare la quazzata di ieri..
Ho fatto 2 operazioni short con grossa size ed ho recuperato..
Ho ricostruito anche l80% posizione 72.. purtroppo a 63.. ero uscito a 61.57.. pazienza..
Adesso cerco di capire dove vogliano andare
 
Ore 11.00 inflazione Europa

Ma può provocare forti scossoni lo stesso visto che era già noto da tempo il dato preliminare? Chiedo perchè non ho tanta esperienza con le reazioni dei btp alle notizie macro definitive e non preliminari.
 
Ma può provocare forti scossoni lo stesso visto che era già noto da tempo il dato preliminare? Chiedo perchè non ho tanta esperienza con le reazioni dei btp alle notizie macro definitive e non preliminari.

A mio parere il dato è importante, vediamo cosa esce e come la prende il mercato. Si può influire sull'andamento dei btp...mio parere.
 
A mio parere il dato è importante, vediamo cosa esce e come la prende il mercato. Si può influire sull'andamento dei btp...mio parere.

Io penso che solo se la revisione si discosta di molto al dato preliminare ci può essere una forte reazione (Ma succede mai?). Ieri per es. ho visto il future che era già impostato al rialzo e alla fine ha incrementato il suo guadagno senza strappare più di tanto con un dato IPC definitivo di 3,4% m/m e 11,8% a/a contro un preliminare di 3,5 e 11,9.
 
Ma può provocare forti scossoni lo stesso visto che era già noto da tempo il dato preliminare? Chiedo perchè non ho tanta esperienza con le reazioni dei btp alle notizie macro definitive e non preliminari.

Ti sei scordato il rally dei btp di giovedì scorso all'inflazione Usa sotto le attese? :D
 
Il mio era solo il voler ipotizzare uno scenario. Non è detto si arrivi a 100 di spread, forse 150 è più realistico. Abbiamo fatto 192 due giorni fa per capirci...
Volevo solo sottolineare che pur con l'aumento dei tassi Bce, i rendimenti italici potrebbero non risentirne più di tanto...e un 5%/6% di rendimento ipotizzato da Lewiss, 6percento e Way potrebbe rivelarsi una chimera....

Quello è possibile. Però a uno spread fisso sotto i 200 pb credo poco. Il motivo che ho dato a 6percento per l'attuale situazione è la "scusa", la ragione più oggettiva per lo spread basso attuale, ma la ragione reale penso sia sottostante. Così come l'attuale rally immotivato (tipo quello estivo che mi ha fregato per paura) insospettisce. Tanto che, pur avendo finalmente recuperato i miei denari all'estero, sto sereno e fermo. Ho giusto preso un poco di btp indicizzato ieri (pur continuando a non capire a fondo il prodotto nella sua perversione, perché è perverso).
La nostra reputazione non è solida, credo che basterebbe un passo falso, un dato brutto, per riportare lo spread in area 230, che sarebbe "il suo". Senza escludere oscillazioni verso l'alto in caso di colpi di scena, laddove fino a 280 secondo me non si muoverebbe nessuno (ma lì dipende anche dal totale, ovvero dal bund). A quel punto le previsioni dei galantuomini che citi sarebbero corrette. Come accade di sovente.


Ma se proprio vuoi essere sicura sai a chi devi chiedere. E poi fai il contrario.
 
Sì a proposito, dato inflazione? Se è come usa allora sì bisogna tenersi il cappello in testa, a doppia mano.
 
Ti sei scordato il rally dei btp di giovedì scorso all'inflazione Usa sotto le attese? :D

Era un dato definitivo anche quello? In ogni caso mi pare fu meglio delle attese 7,7 contro 8, 3 decimi meno delle attese... oggi vedo 1 decimo meno delle attese per l'eurozona.
 
Era un dato definitivo anche quello? In ogni caso mi pare fu meglio delle attese 7,7 contro 8, 3 decimi meno delle attese... oggi vedo 1 decimo meno delle attese per l'eurozona.

Infatti e tutto il resto è come da previsioni. Mi sbaglierò ma sia obbligazionario EU sia € sono saliti perchè scommettevano su un'inflazione più bassa in stile USA, invece i dati sono come da previsioni e in accelerata dai dati precedenti. Per me scendono entrambi
 
Il mio era solo il voler ipotizzare uno scenario. Non è detto si arrivi a 100 di spread, forse 150 è più realistico. Abbiamo fatto 192 due giorni fa per capirci...
Volevo solo sottolineare che pur con l'aumento dei tassi Bce, i rendimenti italici potrebbero non risentirne più di tanto...e un 5%/6% di rendimento ipotizzato da Lewiss, 6percento e Way potrebbe rivelarsi una chimera....

100 di spread!! :sbav:

Ma quello è un valore da super minimi ( e attaccati alla mammella BCE).

https://mercati.ilsole24ore.com/obbligazioni/spread/btp-10a-bund-10a

Se va bene la media è sempre il valore più probabile (150 ok) e cmq ricordare che lo spread è da differenza fra bund e btp quindi risente dei movimenti di tutt'e due.
 
Infatti e tutto il resto è come da previsioni. Mi sbaglierò ma sia obbligazionario EU sia € sono saliti perchè scommettevano su un'inflazione più bassa in stile USA, invece i dati sono come da previsioni e in accelerata dai dati precedenti. Per me scendono entrambi

Possibili, infatti se ricordo bene, quando e' stato comunicato il dato USA sull'inflazione migliore delle aspettative, e' sceso subito il rendimento dei Bund.
 
Non ci discostiamo molto dall'aspettativa...😏
 

Allegati

  • Screenshot_20221117-111651.jpg
    Screenshot_20221117-111651.jpg
    89,6 KB · Visite: 3
Resta il fatto che inflazione quasi a 11% l'avessi saputo l'anno scorso sarei svenuto secco. Ora ci pare pure poco...
 
axelinus, ti posto un 2h

gliela diamo un'opportunità di ritestare l'ex resistenza?... si dai, ma anche 117,80 gli concedo... poi oh se invece vuole ripartire già da adesso meglio per me...

ah, la resistenza dinamica che si vede è quella di prima...quella che unisce i max di mar e ago sul giornaliero.
 

Allegati

  • BTPXXXX-2-ore.png
    BTPXXXX-2-ore.png
    94,4 KB · Visite: 221
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro