Buongiorno...sono nuovo in questo gruppo competente. Vorrei chiedere un parere, e magari anche un consiglio spassionato e senza pretese...vorrei comprare il trentennale 2051...non hyo avuto il coraggio di comprarlo a 55, facendomi anche i9ngannare dalle dichiarazioni della BCE. Mi spiego...a ottobre la BCE ha alzato di 75 punti il tasso, affermando che la politica sui rialzi sarebbe proseguita a causa dell'inflazione. A ottobre aveva toccato il punto più basso, proprio in considerazione del rialzo e delle prospettive di ulteriori rialzi, quindi avevo pensato (sbagliando) che poteva scendere ancora, o che comunque avevo il tempo per entrare perchè non vedevo le condizioni di rialzo del nominale, e invece in meno di 1 mese è salito del 20% lasciandomi di stucco come un citrullo. Vabbè, non mi dilungo in ulteriori spiegazioni, sono stato troppo cauto e basta.
Ora chiedo che cosa ne pensate della situazione attuale? Secondo voi è possibile un ritracciamento di qualche figura, magari fino a 60 punti per poter appunto comprare ad un prezzo migliore e più adeguato di quello attuale. Sono sincero, essendo stato un citrullo prima, non acquistando, non vorrei essere di nuovo citrullo adesso comprando su un prezzo elevato, intendo dire elevato in base al forte rimbalzo in tempi direi molto brevi. Il grafico mi dice che la media mobile a 200 lo tiene ancora sotto pressione, seppure è vero che anche una violazione andrebbe comunque confermata. Secondo voi ci saranno ancora pressioni sui BTP, oppure le tensioni sono terminate? Sto attendendo anche il 14 dicembre, non tanto per il rialzo ormai scontato, quanto per le dichiarazioni:
Grazie a chi vorrà gentilmente rispondermi e darmi una mano su come comportarmi.
Saluti